Coltivare gli alberi di papaya

Siete interessati a coltivare un albero da frutto tropicale, ma non potete impegnarvi in 20 anni di cure? Allora non cercate altro che l'albero della papaya. Gli alberi di papaya producono i nutrienti frutti della papaya e hanno una durata di vita relativamente breve. Inoltre, sono facili da coltivare in contenitori! Per la coltivazione degli alberi consigliamo gli Air Pots.

Non so voi, ma io adoro la papaya. È un frutto che prediligo quando si tratta di migliorare la digestione ed è così buono fresco. La papaya verde è ottima nelle insalate thailandesi e il frutto maturo è delizioso se affettato e servito a colazione.

Le fette di papaya essiccata sono il mio piatto forte per le lunghe escursioni e i viaggi in campeggio. Coltivare alberi di papaya è vantaggioso, non solo per godersi la papaya, ma anche per imparare qualcosa di nuovo in giardino. Vediamo quindi come coltivare questo delizioso albero tropicale in casa.

Guida rapida alla cura

Albero della papaya
Nome(i) comune(i)Pawpaw, Okwuru-ezi, Okwuru- bekee, Mgbimgbi, Ibepe
Nome scientificoCarica papaya
Giorni di raccoltaDa 120 a 150 giorni dal fiore al frutto
LucePieno sole
AcquaDa 1 a 2 pollici a settimana
SuoloFertile, ben drenante
FertilizzanteA spettro completo, bilanciato ogni 4 settimane
ParassitiCalamita della papaya, mosche della frutta, mosca bianca della papaya
MalattieMarciume della frutta da Phytophthora, Macchia anulare della papaya, Cima grappolosa, Colpo batterico e declino, Oidio, Macchia nera da Cercospora, Marciume nero, Antracnosi e Macchia del carbone

Tutto sull'albero della papaya

Frutto sul ramo

La Carica papaya, l'albero della papaya, è conosciuta anche come paw paw, Okwuru-ezi, Okwuru- bekee, Mgbimgbi tra le popolazioni Igbo e Ibepe tra le popolazioni Yoruba. La coltivazione della papaya è iniziata in America centrale, nel Messico meridionale e in Sud America. Oggi è popolare in tutto il mondo, con l'India come maggior produttore e gli Stati Uniti in testa al consumo di questo frutto.

L'albero della papaya cresce nelle foreste pluviali del Messico meridionale o lungo le coste della Florida, dove si riposa sotto le chiome degli alberi, prosperando solo per 3 o 4 anni alla volta. In seguito, la produzione rallenta notevolmente e gli alberi sopravvivono ancora per poco. L'altezza massima è di 33 piedi, dove le grandi foglie palmate disposte a spirale e profondamente lobate poggiano su un tronco centrale che presenta cicatrici nella parte inferiore dove si sono formate le foglie precedenti. Il tronco è cavo, proprio come una palma, e l'apparato radicale è poco profondo. Dopo circa 11 mesi, all'inizio della primavera la papaya inizia a sbocciare con piccoli fiori color crema a forma di stella proprio sotto le foglie. Tutte le parti dell'albero secernono lattice.

In natura, le piante maschili e femminili devono essere impollinate in modo incrociato e i piccoli frutti si formano principalmente su una pianta di papaya alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno. I fiori maschili e i boccioli sono piccoli, raggruppati e si trovano su infiorescenze con più steli. I fiori femminili sono singoli, con cinque petali che si riuniscono alla base. I fiori delle piante femminili e maschili sbocciano di notte, in attesa dell'impollinazione da parte del vento o degli insetti. Esistono anche alberi ibridi che utilizzano l'autoimpollinazione per produrre frutti, e questa è la varietà preferita dei tre possibili alberi da frutto. In coltivazione, le papaie sono spesso ibride.

I frutti della papaya vengono prodotti sotto le foglie della papaya, dalle ascelle delle foglie. Gli alberi maschi possono produrre papaya, ma i loro frutti maturi non sono deliziosi come quelli femminili, più grandi. Dopo un'impollinazione riuscita, il fiore delle piante femminili e bisessuali matura e forma la papaia, che tecnicamente è una bacca. Ogni papaya femmina cresce fino a circa 18 pollici di lunghezza e un metro di diametro. Le papaya ibride non crescono così tanto, ma hanno una cavità dei semi più piccola. Questa cavità è piena di semi rotondi, neri e sferici. Il frutto in via di sviluppo è verde, con polpa bianca. I frutti maturi sono color carota con sfumature rosa-arancio.

Il frutto della papaya è apprezzato per la sua composizione fitochimica, che contiene elevate quantità di vitamine C, A ed E. Queste vitamine sono utili per chi cerca una fonte di antiossidanti che prevengano il blocco del colesterolo nel corpo umano. I frutti fibrosi delle piante di papaya sono eccellenti per una regolare digestione e sono stati tradizionalmente utilizzati per trattare le infiammazioni legate all'asma e all'artrite. Studi recenti si sono concentrati sul frutto della papaya in relazione alla riduzione del rischio di cancro alla prostata.

La polpa del frutto della papaya verde viene utilizzata nelle insalate crude. La mia versione preferita è l'insalata Som Tom Thai a base di papaya verde, olio di pesce, lime, peperoni tagliuzzati e carote. Il frutto maturo è delizioso tagliato a fette o essiccato e il lattice all'interno del frutto è usato per intenerire la carne.

Piantagione

Seminare a metà primavera quando il terreno è sufficientemente caldo. Poiché la papaya ha una vita relativamente breve e un periodo limitato per la produzione di frutti, cresce rapidamente dai semi. Tuttavia, per ottenere germogli sani per la coltivazione della papaya sono necessari diversi semi. Seminate circa 6-10 semi di papaya per vaso e assicuratevi che sia abbastanza grande da ospitare un albero. La dimensione minima è di circa 15-20 litri. Gli alberi di papaya hanno radici poco profonde e i loro semi devono essere piantati dove vivranno la loro vita.

Piantate i semi in un terreno ricco e ben drenante e mantenete il terreno umido. Posizionateli in pieno sole. Nei luoghi con inverni rigidi, piantate i semi contro un muro esposto a sud o a ovest, che assorba il calore durante il giorno e lo rilasci di notte. Quando le piantine spuntano con le foglie giovani in due settimane, rimuovete le giovani piante più deboli. Nelle regioni tropicali è possibile eseguire questo processo in piena terra, ma assicuratevi che le giovani piante selezionate siano distanziate di almeno 7-10 piedi nel luogo di impianto.

Cura

Papaia acerba

Una volta che le piante di papaya sono state piantate, prendersene cura è facile! Parliamo delle esigenze di base di una pianta di papaya e di ciò che si può fare per aiutarla a crescere fino a diventare un albero di papaya maturo.

Sole e temperatura

Gli alberi di papaya hanno bisogno di calore e di pieno sole per crescere. Fornite loro almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Essendo una pianta tropicale, può essere facilmente coltivata all'aperto nelle zone USDA 9 e 10. In altre zone è necessario prevedere un riparo. Chi si trova in altre zone dovrebbe fornire un riparo alle piante di papaya, soprattutto in inverno. Poiché la pianta diventa alta, è meglio riservarle uno spazio in serra con un alto livello di umidità, tra il 90 e il 95%. Le condizioni di crescita ideali sono tra i 70 e i 90 gradi Fahrenheit. Questi alberi subiscono danni in caso di temperature di congelamento a 31 gradi Fahrenheit e possono morire. È meglio eliminare l'esposizione al freddo.

Acqua e umidità

Innaffiate la vostra Carica papaya ogni giorno, fornendo una quantità d'acqua sufficiente a mantenere il terreno umido ma non zuppo d'acqua. Le fluttuazioni dell'irrigazione possono causare la caduta dei frutti e una loro minore resa, quindi mantenete un orario costante. Utilizzate l'irrigazione a goccia o i tubi di irrigazione per fornire un flusso d'acqua lento e costante alle piante di papaya. Se non li avete a portata di mano, va bene anche un annaffiatoio applicato in modo lento e costante. Quando piove molto, non sarà necessario annaffiare.

Il suolo

Per produrre papaya è necessario un terreno ricco e fertile con molta materia organica. È necessario anche un terreno ben drenato, poiché un terreno saturo può favorire l'insorgere di malattie. Quando piantate i semi di papaya nel terreno, scavate una buca di circa un metro e mezzo di diametro e riempitela con una buona miscela di terriccio organico e compost ben decomposto. Acquistateli da un vivaio affidabile. Un terreno povero non è sufficiente e un terreno argilloso deve essere fortemente ammendato. È possibile utilizzare il terreno nativo solo nelle zone tropicali. Anche gli ammendamenti sono utili. L'intervallo di pH ottimale per la coltivazione della papaya va da 5,5 a 5,9. Nelle zone in cui l'estate è molto calda, spargete trucioli di legno intorno alla base degli alberi per mantenere l'umidità.

Concimazione

Durante tutto il processo di coltivazione delle piante di papaya, aggiungete continuamente abbondanti quantità di compost o letame intorno alla base dell'albero. Le piante di papaya sono molto esigenti e traggono beneficio anche dall'aggiunta di un fertilizzante in pellet a spettro completo 14-14-14 che viene rilasciato lentamente al momento dell'impianto e poi di nuovo ogni 4 settimane. Un fertilizzante completo fornirà alla papaya le sostanze nutritive di cui ha bisogno. Assicuratevi che i pellet non tocchino il tronco dell'albero per evitare di bruciarlo.

Potatura

A meno che non ci sia un problema strutturale significativo con la papaya, è meglio evitare del tutto la potatura. La maggior parte delle papaie cresce dal tronco principale e non ci saranno rami significativi da rimuovere. Inoltre, l'albero non perde le foglie verdi in inverno.

Propagazione

Mentre abbiamo trattato il metodo principale di propagazione della papaya nella sezione dedicata alla piantagione, qui diamo alcuni consigli per la germinazione dei semi. Quando estraete i semi dalle papaya, lavateli accuratamente e lasciateli asciugare in un luogo ombreggiato. Piantateli in primavera, quando il terreno è caldo.

In alternativa, potete piantarli in un grande contenitore con della pellicola di plastica sopra per aumentare l'umidità e favorire una germinazione più sana. Praticate diversi fori nell'involucro per far circolare l'aria all'interno e all'esterno. Una volta germogliati, rimuovete l'involucro di plastica. È possibile conservare i semi lavati e asciugati in un contenitore ermetico fino al momento della semina. Se non siete sicuri che i vostri alberi siano maschi, femmine o ibridi, dovrete aspettare che fioriscano. La maggior parte delle papaie dei negozi di alimentari sono incrociate per la produttività e molte sono ibride.

Raccolta e conservazione

Tronco pieno di papaie

Ora avete fatto il lavoro duro ed è arrivato il momento di raccogliere i benefici di una produzione di frutta sana. Parliamo della raccolta dei vostri alberi di papaya per poterne gustare la deliziosa polpa.

Raccolta

Gli alberi da frutto di papaya sono pronti per la raccolta dopo circa 4 o 5 mesi dalla fioritura. Se state coltivando piante maschili e femminili, molto probabilmente vorrete raccogliere le papaie dalle piante femminili. Le piante bisessuali producono papaya da sole.

Ci sono due modi per raccogliere i frutti della papaya. Si può lasciare che maturi completamente e raccoglierlo quando è arancione, oppure si può raccogliere il frutto in via di sviluppo, verde. I vostri alberi da frutto manterranno le papaie finché glielo permetterete, quindi per le papaie mature aspettate che siano leggermente morbide al tatto e rimuovetele a mano. Se necessario, utilizzare una scala.

Immagazzinamento

Le papaie non maturano molto dopo la raccolta e quelle fresche e mature dei vostri alberi da frutto si conservano per pochi giorni a temperatura ambiente e da 5 a 7 giorni in frigorifero. I frutti acerbi molto vicini alla maturazione raggiungono la piena maturazione entro una settimana o poco più a temperatura ambiente e dovrebbero essere consumati entro tale periodo. La papaya matura può essere consumata cruda, mentre quella acerba deve essere bollita prima del consumo per ridurre il contenuto di lattice. La papaya fresca a cubetti si conserva in frigorifero per alcuni giorni in un contenitore di plastica sigillato. La papaya in scatola si conserva per 1 o 2 anni in un luogo fresco e buio. La papaya essiccata, conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, si mantiene per 4-12 mesi.

Risoluzione dei problemi

Foglie di papaia

La pianta di papaya è facile da curare, ma ci sono cose da tenere d'occhio quando la si coltiva. Eccone alcuni.

Problemi di coltivazione

Se si coltiva la papaya a basse temperature, è facile che subisca danni da freddo e muoia. Prevenite i danni da freddo portando l'albero al riparo dal freddo in autunno e in inverno.

Se non coltivate l'albero in un terreno ben drenato o se lo lasciate in condizioni in cui il terreno si asciuga spesso, avrete rese ridotte e una crescita stentata. Fornite un drenaggio adeguato al momento dell'impianto e un'irrigazione costante per tutta la vita della papaya.

Si avranno rese ridotte anche senza applicazioni costanti di un fertilizzante completo ogni 4 settimane. Se tenete presente che la papaya cresce volentieri in condizioni tropicali in Sud e Centro America, sarete sulla buona strada per una cura adeguata.

I parassiti

La cocciniglia specifica della papaya è una cocciniglia cotonosa che succhia la linfa dalle foglie. Si possono vedere congregazioni di questi insetti sulle foglie, dove formano una massa bianca e soffice. Si possono anche notare formiche che raccolgono le loro secrezioni di melata. Le cocciniglie causano crescita stentata, deformazione delle foglie e caduta precoce dei fiori e della papaya. Rimuovete le foglie su cui sono presenti le cocciniglie, oppure staccatele dalla pianta con un cotton fioc imbevuto di alcol e lasciatele cadere in un contenitore di acqua saponata. Se persistono, utilizzate sapone insetticida spray o olio di neem spray. Applicateli prima del sorgere del sole o dopo il tramonto, a intervalli di 7-10 giorni lavorativi. Gli oli orticoli sono un utile complemento a questi due controlli. Applicateli allo stesso modo. Controllate le formiche nel vostro giardino per evitare le cocciniglie.

La mosca della frutta della papaia consuma le papaie, lasciando piccoli lividi e ferite sulla pelle. Inoltre, depongono le uova sotto la buccia, riducendo la resa del 30%. Le papaie colpite cadono dagli alberi anche nelle fasi successive. Per prevenirli, avvolgere le papaie in via di sviluppo con un sacchetto di carta quando si formano per la prima volta. L'applicazione di olio per orticoltura nei periodi più freddi può prevenire lo sviluppo della mosca della frutta, ma non applicate oli per orticoltura quando il clima supera gli 85 gradi Fahrenheit. Distruggere le papaie colpite. Incoraggiate le vespe parassite che le uccideranno, oppure mettete delle trappole a feromoni per vedere se sono presenti.

Le mosche bianche in genere non danneggiano più di tanto la papaya, fino a quando non se ne contano da 3 a 10 per foglia. Le trappole adesive e la rimozione delle foglie colpite li tengono a bada. Un forte getto d'acqua applicato all'albero è il primo e più efficace metodo. Se questi metodi non funzionano, provate a usare l'olio di neem nello stesso modo in cui lo applichereste alla pianta per controllare le cocciniglie.

Malattie

Il marciume dello stelo da Phytophthora è una muffa acquatica che provoca lesioni sulle papaie acerbe. Gli stadi successivi delle lesioni trasudano lattice e causano l'appassimento delle papaie, cicatrici fogliari e micelio bianco sulle papaie mature. Il marciume radicale è un altro segno di progressione della malattia. Prevenite questi fenomeni utilizzando tecniche di irrigazione corrette e applicando un fungicida a base di rame ogni due-quattro settimane.

Il virus della macchia anulare della papaya provoca all'inizio macchie verdi a forma di C sulle papaie, che poi progrediscono in macchie gialle chiare a mosaico. La malattia è trasmessa dagli afidi, quindi il controllo degli afidi attraverso un forte getto d'acqua, applicazioni di olio di neem e sapone insetticida aiuta a prevenire il virus. Una volta che la malattia ha preso piede, è necessario rimuovere l'intera pianta e distruggerla per evitare la diffusione del virus ad altri alberi. È anche possibile coltivare varietà resistenti, come la papaya di montagna, per prevenire la diffusione del virus.

La cima a grappolo è una malattia batterica che provoca foglie clorotiche e, infine, un aspetto a grappolo dell'albero nel suo complesso. Il batterio è trasmesso dalle cavallette e il loro controllo con acqua, neem e sapone insetticida previene l'infezione batterica. Esistono anche varietà resistenti. La cima gracchiante non può essere trattata una volta che diventa sistemica nell'albero, quindi è importante rimuovere le cavallette per prevenirne la diffusione. Se il numero di cavallette è elevato, potrebbe essere meglio rimuovere la papaya infetta per ridurre la diffusione della malattia.

Il canchero batterico e il declino producono lesioni impregnate d'acqua sulle foglie e sulle papaie acerbe. Con il progredire della malattia, si formano cancri che trasudano lungo gli steli. Per prevenirla, è bene igienizzare sempre gli strumenti di potatura o evitare del tutto di potare la papaya. Non esistono trattamenti per questa malattia, se non la rimozione delle parti di pianta infette dai batteri.

La muffa fungina, come l'oidio, può formarsi su foglie, steli e papaie se le condizioni sono umide e fresche con poca luce solare. Potate gli alberi intorno alla papaya per fornire più luce e prevenire la malattia. Fornite una concimazione adeguata per prevenire la crescita dei funghi. Anche i fungicidi a base di rame possono trattare l'infezione.

La Cercospora black spot è una malattia fungina che si diffonde nella papaya attraverso altre piante infette vicine. I sintomi iniziano con macchie nere sulla papaya, che poi diventano più grandi, causando una maturazione gialla anziché arancione. Le lesioni diventano poi bianco-grigiastre quando il fungo cresce e si sporifica. Le foglie possono diventare gialle. Infine, le foglie morte cadono dalla papaya. L'applicazione di fungicidi a base di rame ai primi segni della malattia controllerà il fungo. Ripetete le applicazioni ogni 2 o 3 settimane fino alla scomparsa del problema.

Il marciume nero è un'altra malattia fungina da tenere d'occhio. Inizia come una piccola lesione nera sulle papaie che cresce e si diffonde dal tessuto esterno a quello interno. Inoltre, provoca la caduta delle papaye giovani dalla pianta. Immergete le papaye appena raccolte in acqua calda a 120 gradi Fahrenheit per prevenire la diffusione. Anche l'applicazione di fungicidi ai primi segni di infezione può trattare il problema.

L'antracnosi e la macchia di carbone compaiono durante la maturazione delle papaie sotto forma di lesioni asimmetriche marroni intrise d'acqua con margini marrone chiaro. Per trattare l'antracnosi, utilizzate gli stessi trattamenti previsti per il marciume nero.

Domande frequenti

Fogliame di papaya

D: Quanto tempo impiega un albero di papaya a fruttificare?

R: Ci vogliono almeno 11 mesi perché l'albero maturi e altri 4-5 mesi perché si formino le papaie.

D: Sono necessari 2 alberi di papaya per ottenere frutti?

R: A meno che non si lavori con piante bisessuali, è necessario un albero maschio e uno femmina per l'impollinazione incrociata.

D: Qual è la durata di vita di un albero di papaya?

R: Vivono all'incirca 3 o 4 anni in totale.

D: La papaya è facile da coltivare?

R: Lo è! E cresce velocemente, il che la rende un'ottima scelta per le coltivazioni tropicali.


avatar

Direttore responsabile, Autore, Laurea in Scienze della Comunicazione. Ciao, sono Antonio e Gardencap.it è il mio sito dedicato al giardinaggio e all'orticoltura.