7 motivi per cui la vostra canna da scemo sta diventando gialla

La dieffenbachia, nota anche come canna da zucchero, è una delle piante d'appartamento più comuni perché è facile da curare. Tuttavia, le foglie gialle della dieffenbachia possono verificarsi se non viene curata correttamente.

Nella maggior parte dei casi è facile capire cosa c'è che non va e risolverlo prima che le cose peggiorino, ma a volte è più difficile capire dove si trova il problema. Se la vostra pianta di dieffenbachia presenta foglie ingiallite, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico.

Continuate a leggere per scoprire perché la vostra pianta ha le foglie ingiallite e cosa potete fare per risolvere il problema.

7 motivi dell'ingiallimento delle foglie della canna da zucchero

Tenete d'occhio le foglie gialle della vostra dumbcane

Stress da umidità

Le foglie gialle della dieffenbachia possono verificarsi a causa di un'irrigazione insufficiente o eccessiva della pianta. Poiché la dieffenbachia è una pianta in vaso, è fondamentale fornire alla pianta la quantità d'acqua di cui ha bisogno perché non la riceve dalla pioggia, dal terreno interrato, ecc.

Se la pianta è legata alle radici, può anche subire uno stress idrico che può causare un ingiallimento. Per rimediare a questo problema, rinvasate la vostra dumbcane in un contenitore più largo di un paio di centimetri rispetto a quello attuale. Utilizzate un substrato fresco e separate delicatamente le radici prima di piantarle nel nuovo vaso.

Se le foglie non sono più verdi, controllate il vaso per vedere se il terreno è inzuppato o asciutto:

  • Se il terreno è bagnato, riducete il numero di annaffiature, perché troppa acqua può causare l'annegamento delle radici e l'ingiallimento delle foglie.
  • Se il terreno è asciutto, iniziate ad annaffiare più regolarmente o la vostra pianta morirà con le foglie della dieffenbachia che diventeranno gialle e poi marroni.

Invecchiamento

La dieffenbachia è una delle piante d'appartamento più popolari perché vive a lungo. Ma come tutti gli esseri viventi, alla fine inizia a invecchiare. Le foglie verdi diventano gialle man mano che la pianta cresce. Questo processo è del tutto normale. Alla fine, le foglie cadranno semplicemente quando sarà il momento. Quando tutte le foglie cadono, è bene tagliare gli steli e il fogliame per stimolare una nuova crescita.

Tempo

Un altro motivo comune per cui le foglie della dieffenbachia ingialliscono è il clima. Le piante d'appartamento preferiscono temperature calde e se fa molto freddo le foglie della pianta ne risentono. Se la vostra pianta d'appartamento si trova sul davanzale di una finestra o vicino a un condizionatore d'aria durante la stagione invernale, assicuratevi di posizionarla in un luogo in cui riceva luce intensa ma non sia troppo fredda o soggetta a correnti d'aria.

Luce solare insufficiente

A differenza delle piante in giardino, una pianta d'appartamento non riceve la stessa quantità di sole durante il giorno, anche se è esposta a una luce indiretta intensa. L'esposizione a una quantità eccessiva di luce solare diretta può far ingiallire e cadere le foglie di una pianta. Prima di accorgersene, tutte le foglie ingialliscono.

Se la pianta è posizionata al centro della stanza, lontano da una fonte di luce, è meglio spostarla più vicino al davanzale della finestra, dove può ricevere la luce diretta del sole durante il giorno. Se si trova già sul davanzale, probabilmente è meglio aggiungere una tenda trasparente o spostarla leggermente dalla fonte di luce diretta. Durante la stagione invernale, è possibile fornire ulteriore luce artificiale per assicurarsi che le foglie della pianta non cambino colore.

Infezione

Le macchie gialle sulle foglie possono anche essere il risultato di un'infezione. Un'infezione non solo ingiallisce le foglie, ma scolorisce anche i fiori e deforma il fusto. Se l'infezione si è estesa a tutta la pianta, è meglio spostare il contenitore della pianta lontano da altre piante o cambiare completamente il vaso. Assicuratevi di tagliare le foglie che ingialliscono e di sterilizzare gli attrezzi prima di usarli su altre piante.

Il marciume radicale è una malattia fungina comune che può colpire le piante sottoposte a stress idrico a causa di un'eccessiva irrigazione. Uno dei sintomi di questa malattia sono le foglie della dieffenbachia che ingialliscono e diventano mollicce alla base, poiché il fungo penetra nella pianta attraverso le radici e si sposta nel fogliame.

Per trattare questa malattia, rimuovete le parti danneggiate e sospendete l'irrigazione per un certo periodo per vedere se il problema persiste o passa. In caso contrario, provate a rinvasare la vostra dumbcane in un nuovo vaso con un substrato fresco. Rimuovete le radici danneggiate durante il trasferimento e aspettate che la nuova crescita vi dica che ha funzionato.

Carenza di nutrienti

Questo potrebbe essere un po' difficile da risolvere, dato che potreste non accorgervi di quanto sta accadendo. La vostra pianta di canna da zucchero potrebbe cambiare colore perché non riceve abbastanza nutrienti, soprattutto azoto. Assicuratevi di concimare regolarmente le piante con un fertilizzante per piante d'appartamento diluito per evitare che le foglie ingialliscano.

Parassiti

Gli acari del ragno sono un parassita che si nutre di dumbcane. In questo modo si può notare l'ingiallimento delle foglie della dieffenbachia. Si nutrono della linfa del fogliame della pianta e causano l'arricciamento e l'ingiallimento delle foglie. In caso di infestazioni, tessono ragnatele intorno alla foglia. Si possono combattere con olio di neem, strofinando le foglie con un panno umido o con sapone insetticida.

Domande frequenti

D: L'irrigazione eccessiva influisce sulla dieffenbachia?

R: Se si annaffia troppo, la pianta può soffrire. Potrebbe diventare difficile per le radici assorbire tutta l'acqua, il che potrebbe portare alla morte della pianta per marciume radicale.

D: Le foglie marroni o giallastre possono tornare verdi?

R: Una volta che la pianta di dieffenbachia è secca e le foglie cambiano colore, non torneranno al loro colore originale. È sufficiente tagliarle per evitare che colpiscano gli altri.

D: Devo tagliare le foglie gialle della dieffenbachia?

R: Nella maggior parte dei casi, la rimozione delle foglie che stanno ingiallendo è la soluzione migliore. L'unico caso in cui si può rinunciare alla rimozione delle foglie è quando la pianta non ha molte foglie.

D: Con quale frequenza devo annaffiare la mia dieffenbachia?

R: Innaffiare una volta a settimana durante la stagione di crescita e una volta ogni due settimane durante la dormienza.

D: Come si fa a capire se le foglie gialle sono dovute a un'annaffiatura eccessiva o a un'annaffiatura insufficiente?

R: L'eccesso di acqua provoca foglie flosce, leggermente umide, marroni o ingiallite. L'immersione provoca foglie croccanti.

D: La dieffenbachia ha bisogno di molta luce solare?

R: Sì, ma la luce solare indiretta è la migliore. Troppo sole pieno e diretto può causare il canto.

D: La dieffenbachia deve essere nebulizzata?

R: Non è necessario nebulizzare la dieffenbachia, ma non fa male in ambienti molto secchi.

D: Le foglie gialle sono sinonimo di marciume radicale?

R: Se sono gialle e accompagnate da basi inzuppate, il potenziale è piuttosto alto.


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.