Pitangatuba: un arbusto sempreverde indispensabile e a bassa manutenzione

La pitangatuba, originaria del Brasile, è un arbusto sempreverde che richiede poca manutenzione e produce frutti succosi e deliziosi. Comunemente chiamata ciliegia stellata, il frutto giallo assomiglia a una stella e ha un nocciolo al centro come la tipica ciliegia. Il frutto acido è una combinazione di dolce e acido con note di frutta tropicale come mango, frutto della passione e ananas. La ciliegia stellata prospera al caldo e richiede inverni miti. Fortunatamente, può essere portato all'interno per essere protetto durante l'inverno, rendendolo possibile da coltivare quasi ovunque.

La pitangatuba può essere coltivata come arbusto o piccolo albero. È un'ottima aggiunta al paesaggio commestibile per le sue dimensioni maneggevoli, l'attraente fogliame verde scuro, la resistenza alle malattie e ai parassiti e i frutti deliziosi. Può essere coltivata in pieno sole o in pieno sole parziale e può essere coltivata in vaso o in piena terra.

A seconda del clima, la pitangatuba fruttifica per la maggior parte dell'anno, con periodi di fruttificazione più intensi in primavera e in estate. I frutti succosi sono estremamente delicati e si rovinano rapidamente dopo la maturazione, per cui acquistare frutti di qualità è quasi impossibile. I frutti possono essere consumati dalla pianta o utilizzati in succhi, frullati, marmellate e gelati.

Questa pianta poco conosciuta è incredibilmente versatile e facile da coltivare, anche se può essere difficile da trovare nei negozi locali. Ci sono alcuni rivenditori online che possono spedire piante o semi a casa vostra.

Guida rapida alla cura

Pitangatuba
Nome/i comune/iPitangatuba, Ciliegia stellata, Ciliegia del Suriname
Nome scientificoEugenia selloi (Eugenia neonitida)
Giorni di raccolta3-4 settimane dalla fioritura
LuceDa pieno sole a sole parziale
Acqua:Da moderata a elevata
SuoloBen drenante, ad alto contenuto organico
Fertilizzante2-3 volte all'anno con un fertilizzante bilanciato
ParassitiScaglie e bruchi
MalattieMarciume radicale e macchia fogliare

Tutto sulla Pitangatuba

Eugenia uniflora

L'Eugenia selloi (originariamente Eugenia neonitida) è nota come pitangatuba, pitang e ciliegia stellata. È quasi identica e spesso confusa con l'Eugenia uniflora, la ciliegia del Suriname. Il frutto dell'Eugenia uniflora è leggermente più piccolo della ciliegia stellata e il frutto è rosso quando è completamente maturo. Entrambe le specie sono originarie del Brasile. Il genere Eugenia fa parte della famiglia delle Myrtaceae o Mirto, insieme a guava, pimento ed eucalipto.

L'Eugenia selloi è coltivata come cespuglio o piccolo albero sempreverde. Le foglie, di colore verde scuro, sono lucide, opposte e ovali con la punta appuntita. La pitangatuba può raggiungere i 9 piedi di altezza, ma in genere si mantiene tra i 4 e i 6 piedi. I fiori sono bianchi con quattro petali e il frutto è verde durante lo sviluppo e diventa giallo brillante a maturazione. Il frutto ha le dimensioni di una piccola albicocca e l'aspetto esterno è simile a quello di un frutto stella, con bordi meno definiti. Le ciliegie stellate hanno una polpa spessa e succosa che circonda uno o due semi grandi. Il frutto è piuttosto acido, ma si addolcisce con la maturazione.

Le ciliegie stellate non vengono coltivate a livello commerciale perché sono estremamente delicate e si rovinano dopo un paio di giorni. Per questo motivo non sono state create cultivar specifiche. Le piante sono comunemente coltivate da seme, quindi le caratteristiche di crescita, le dimensioni e il sapore dei frutti sono diversi. La genetica gioca un ruolo importante nella produzione di frutti. Alcuni arbusti producono molti fiori ma non producono molti frutti.

L'Eugenia selloi fiorisce e fruttifica sporadicamente durante l'anno, a seconda del clima. La primavera e l'estate sono le stagioni di maggiore fioritura e i frutti impiegano 3-4 settimane per maturare. La ciliegia stellata è autofertile, ma produce più frutti con l'impollinazione incrociata. Le piante iniziano a fruttificare in 2-3 anni se coltivate da seme.

Piantagione

Le ciliegie stellate possono essere piantate in un grande vaso o nel terreno. Un buon drenaggio è essenziale per la crescita di una pianta sana. Se il drenaggio è scarso, è consigliabile aggiungere materia organica e piantare in un letto rialzato o in una collinetta. Gli arbusti sono spesso coltivati da seme, ma possono essere innestati per replicare caratteristiche specifiche.

Il momento migliore per piantare è la primavera, quando le temperature sono miti. Le ciliegie stellate sono sensibili al freddo, quindi vanno piantate in una posizione calda e soleggiata. Se le estati sono eccessivamente calde, si consiglia di piantare la pianta in una posizione con luce filtrata o in ombra parziale.

Acclimatare sempre le pitangatube per due settimane prima di piantarle in pieno sole per evitare la bruciatura delle foglie. Le pitangatube mature richiedono un vaso di almeno 15 galloni. Quando si pianta in piena terra, scavare una buca grande il doppio della zolla. Coprite e ricoprite il terreno con della pacciamatura per preservare l'umidità e regolare la temperatura.

Cura

Pitangatuba acerba

Le Pitangatuba sono estremamente facili da curare. Continueranno a crescere con il minimo sforzo. Seguite la guida qui sotto per coltivare una pianta sana e ad alto rendimento.

Sole e temperatura

Il ciliegio stellato cresce bene in pieno o parziale sole, ricevendo almeno 6 ore di luce. L'ombra pomeridiana o il sole filtrato sono più indicati nelle zone più calde che raggiungono costantemente gli 85°F o più durante l'estate.

Le ciliegie stellate possono essere coltivate nelle zone USDA 10-11 o 4-11 se portate in casa durante l'inverno. Sono più sensibili alle temperature fredde e subiscono danni da freddo quando le temperature scendono leggermente sotto lo zero. Tuttavia, prosperano nel caldo estivo. Anche se il loro rendimento è migliore se ricevono un po' d'ombra quando le temperature superano gli 85°F, non è necessario.

Acqua e umidità

Mantenete il terreno umido, ma non troppo. Se il terreno si asciuga troppo, le radici vengono danneggiate. Fornite acqua supplementare durante la fioritura e la fruttificazione, senza mantenere il terreno costantemente saturo. Monitorate i livelli di umidità durante l'inverno e la stagione delle piogge e riducete le irrigazioni quando necessario.

Per le piante in piena terra è consigliabile utilizzare l'irrigazione a goccia e i tubi a immersione per evitare il ruscellamento. Le piante in contenitore possono essere irrigate a goccia o manualmente con un tubo.

Suolo

Le ciliegie stellate hanno bisogno di un terreno ben drenante per crescere. Possono sopravvivere in un terreno povero di sostanze nutritive, ma il tasso di crescita e la produzione di frutti ne risentiranno. Per una crescita ottimale, mantenere il pH del terreno tra 6,1 e 7,5 e incorporare molta materia organica.

Concimazione

Concimare due volte l'anno, in primavera e in estate, utilizzando un fertilizzante bilanciato, come il 10-10-10. Seguire l'etichetta del fertilizzante per le dosi e le istruzioni.

Potatura

Potare i cespugli o gli alberi in inverno per dare forma e rimuovere i rami morti. Se si coltiva la pitangatuba come piccolo albero, potare i rami più bassi per esporre un tronco centrale. Poi potate per mantenere 3-5 rami principali. Scegliere rami forti che non si sovrappongano.

La Pitangatuba non è decidua, quindi non aspettate di avere un arbusto spoglio prima di potare. I cespugli di Pitangatuba sono naturalmente piccoli, quindi la potatura deve essere minima. I frutti vecchi dovrebbero cadere naturalmente. Scuotere la pianta aiuterà a far cadere i frutti vecchi.

Propagazione

Il metodo di propagazione più comune è quello per seme. Trovare semi vitali può essere una sfida perché non si asciugano bene e non tollerano la conservazione al freddo. È meglio piantare i semi entro 10 giorni dalla rimozione dal frutto. La germinazione dei semi è lenta e può richiedere circa 4 settimane.

L'innesto è un'opzione per replicare tratti specifici. Poiché non esistono cultivar consolidate, esiste una grande variabilità nelle caratteristiche della pianta e dei frutti. Le piante più vecchie possono essere innestate con la tecnica dell'innesto a spacco. Questo è particolarmente utile se la pianta non produce molti frutti o se la qualità dei frutti è scarsa. Anche le giovani piantine possono essere innestate.

Raccolta e conservazione

Pitanga della savana vs pitangatuba

Le ciliegie stellate sono estremamente facili da raccogliere. Anche se non si conservano bene da fresche, esistono alcune opzioni per conservare i frutti in modo che non vadano sprecati.

Raccolta

I frutti sono pronti per la raccolta quando diventano di colore giallo brillante o giallo-arancio, o nel caso di E. uniflora quando diventano completamente rossi. Le ciliegie stellate si staccano facilmente quando sono mature. Non è necessario tirare o strattonare i frutti. I frutti non sono pronti se devono essere forzati. Non raccogliere i frutti caduti a terra perché sarebbero danneggiati e contaminati. Lavare delicatamente la frutta prima di mangiarla.

Conservazione

Le ciliegie stellate si conservano solo per un giorno o pochi giorni se si è fortunati. Devono essere consumate o utilizzate subito dopo la raccolta. Per la conservazione a lungo termine, i frutti possono essere congelati o conservati come marmellata o gelatina. I noccioli devono essere rimossi prima di congelare o conservare.

Risoluzione dei problemi

Ciliegie stellate mature e acerbe

Gli arbusti di Pitangatuba sono molto facili da curare. Non hanno quasi mai problemi di malattie o parassiti. Sebbene i problemi di coltivazione siano rari, di seguito sono elencati alcuni problemi che si possono incontrare.

Problemi di coltivazione

Alcuni arbusti producono molti fiori ma pochi frutti. Questo è molto probabilmente dovuto alla genetica della pianta. Quando si coltiva il ciliegio stellato da seme, le caratteristiche della pianta non saranno note fino alla sua maturazione. Il cespuglio può essere o meno un buon produttore di frutti o il sapore dei frutti può non essere così desiderabile. La cimatura o l'innesto di una pitangatuba di qualità migliore su una pitangatuba poco produttiva è un'ottima opzione per sostituire una pianta indesiderata senza ricominciare da zero.

Un drenaggio insufficiente o un'annaffiatura eccessiva bloccano la crescita e causano una pianta complessivamente poco sana. Il cespuglio può perdere le foglie e dare meno frutti. Migliorare il drenaggio o ridurre le annaffiature risolverà il problema.

Parassiti

Sui rametti e sui rami di alberi e arbusti si trovano scaglie morbide e corazzate. Esistono diverse specie di cocciniglia in una varietà di colori che vanno dal giallo al marrone al nero. I danni di solito non provengono direttamente dalla cocciniglia. Le cocciniglie espellono quantità eccessive di melata, che porta alla formazione di muffa fuligginosa. La muffa fuligginosa ricopre il fogliame inibendo la fotosintesi e portando alla caduta delle foglie. Le cocciniglie sono generalmente controllate da predatori e parassiti naturali. Se è necessario un trattamento, le irrorazioni di olio sono efficaci.

I bruchi si trovano sulle foglie e causano segni di masticazione e foglie distorte o arrotolate. I danni non dovrebbero avere un effetto significativo sulla pitangatuba. I bruchi possono essere rimossi fisicamente o trattati chimicamente con un pesticida organico come il Bacillus thuringiensis (Bt) e lo Spinosad. È altamente improbabile che sia necessaria un'applicazione chimica.

Malattie

Le malattie da marciume radicale sono poco frequenti, ma possono verificarsi quando le piante vengono annaffiate troppo o in caso di scarso drenaggio. I segni di marciume radicale comprendono foglie di colore verde chiaro o giallo e caduta delle foglie. Il trattamento non è necessario. Evitate le innaffiature eccessive e piantate in un luogo che non si allaghi o rimanga saturo.

Le macchie fogliari possono verificarsi durante la stagione delle piogge. Il danno è generalmente minimo e non è necessario un trattamento. I danni possono essere eliminati con la potatura.

Domande frequenti

D: Che sapore hanno le ciliegie stellate?

R: Le ciliegie stellate hanno un sapore unico di crostata tropicale. Il sapore è spesso paragonato a quello del mango, dell'ananas e del frutto della passione.

D: Le ciliegie del Suriname sono velenose per i cani?

R: Le ciliegie del Suriname non sono velenose per i cani, ma i semi possono causare diarrea nei cani quando vengono somministrati i frutti interi.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.