Piante di lantana: un'ottima scelta per il giardinaggio

La Lantana è un arbusto sempreverde a foglia larga che può essere coltivato come perenne nei climi più caldi, mentre nei climi più freddi viene coltivato come annuale o addirittura come pianta da appartamento. Le specie di lantana rampicanti sono spettacolari nei cesti appesi che possono essere coltivati all'aperto per una parte dell'anno e portati in casa durante l'inverno nelle zone con gelo.

Le piante di lantana sono anche un'ottima aggiunta al paesaggio come tappezzanti, grazie al loro portamento e al modo in cui si diffondono. Possono riempire rapidamente un'area e sopprimere qualsiasi potenziale crescita di erbe infestanti. Tuttavia, le lantane vengono coltivate soprattutto per i loro fiori vistosi. I fiori di lantana sono noti per attirare farfalle e colibrì.

I colori dei fiori variano dal rosso, all'arancio, al giallo, al rosa e al viola. Producono piccoli grappoli di fiori chiamati ombrelli perché sono a forma di ombrello. Le ombrelle sono particolarmente adatte ad attirare gli impollinatori perché forniscono una grande piattaforma di atterraggio per gli impollinatori come farfalle e colibrì, ma anche piccoli fiori individuali per gli impollinatori più piccoli come api sudoripare, vespe e sirfidi.

Il fogliame della lantana ha anche un profumo pungente che è stato descritto come quello degli agrumi fermentati o della benzina. Il profumo si sprigiona quando qualcosa sfiora le foglie di lantana. Questo profumo attira anche gli impollinatori che sono attratti dai fiori. Le lantane sono originarie delle regioni tropicali dell'Africa e dell'America centrale e meridionale. Per questo motivo, sono in grado di sopravvivere al clima caldo e di tollerare la siccità una volta che si sono stabilite.

Questo le rende un'ottima scelta per lo xeriscaping e le regioni desertiche. Tuttavia, è necessario usare una certa cautela, poiché molti iniziano a chiedersi: la lantana è invasiva? La Lantana camara è la specie più popolare che si incontra. In alcune aree, la L. camara, a causa del suo portamento aggressivo, della tolleranza a condizioni di terreno povere e della capacità di ibridarsi con le lantane autoctone, è considerata invasiva.

Per questo motivo, si stanno producendo varietà sterili come piante da copertura per impedire la diffusione e la distruzione delle specie autoctone. È un aspetto da tenere in considerazione quando si decide di piantare la lantana.

Guida rapida alla cura

Pianta di Lantana
Nome comuneLantane, verbene arbustive
Nome scientificoLantana camara
FamigliaVerbenacee
Altezza e diffusioneAlto 5-6 piedi e largo 4 piedi, anche se esistono varietà nane più piccole.
LucePieno sole
SuoloPuò sopravvivere nella maggior parte dei tipi di terreno, preferisce terreni leggermente acidi e ben drenanti
AcquaInnaffiare regolarmente fino all'insediamento. Le piante già affermate sono considerate tolleranti alla siccità.
Parassiti e malattieCimici del pizzo, mosche bianche, acari, marciume radicale, oidio

Tutto sulle piante di lantana

Fiori misti di Lantana camara

La lantana è originaria delle regioni tropicali del Sudafrica e dell'America meridionale e centrale. Per questo motivo, la lantana prospera nelle zone calde e umide. Esistono diverse varietà di lantana, ma le loro esigenze di cura sono tutte molto simili.

La Lantana camara è la varietà più diffusa tra i giardinieri. Questa pianta da fiore perenne dà spettacolo con i suoi fiori rossi, arancioni e gialli, noti per attirare farfalle e colibrì. Molti scelgono di coltivare i fiori di lantana proprio per attirare questi visitatori nei loro giardini.

La lantana cresce come un piccolo arbusto. Nei climi più caldi della zona USDA 7 e oltre, la lantana viene coltivata come pianta perenne. In altre zone, la lantana viene coltivata come annuale o come pianta da appartamento. I fiori della lantana non sbocciano durante l'inverno, ma la pianta ricresce all'inizio della stagione vegetativa. Molti giardinieri piantano la lantana nel paesaggio per utilizzarla come copertura del terreno, grazie al modo in cui si espande durante la crescita.

Tipi di lantana

Esistono più di 150 specie di piante perenni fiorite della famiglia delle verbene, di cui fa parte la lantana.

La Lantana trifolia, conosciuta anche come popcorn lantana, è nota per i suoi fiori relativamente piccoli e luminosi. La Lantana montevidensis, o lantana rampicante, ha rami lunghi fino a 12 pollici ed è popolare per i cesti appesi o le cassette da finestra.

La lantana selvatica, Lantana urticoides, si trova in Texas. Le sue foglie emanano un profumo pungente. La Lantana camara, nota anche come Lantana delle Indie Occidentali, è la specie più popolare, che comprende diverse varietà come "Ham and Eggs" e Miss Huff". Le esigenze di cura della lantana sono le stesse per tutti questi tipi di lantana.

Cura della lantana

L. camara

La cura della lantana è semplice, anche se ha alcuni requisiti da rispettare. Sono piante che richiedono poca manutenzione e tollerano la siccità una volta consolidate. Potete coltivare i fiori di lantana in giardino o in contenitori. Continuate a leggere per scoprire come coltivare la lantana!

Sole e temperatura

Collocate le piante di lantana in una posizione soleggiata con almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno per favorire la fioritura della lantana. Le lantane possono essere coltivate anche all'ombra parziale, il che può essere utile nelle zone con caldo estremo. Tuttavia, i fiori saranno meno numerosi.

La lantana è una perenne tenera che non può sopravvivere al gelo, a meno che non si coltivino specie di lantana nel loro areale di origine. Può essere coltivata come perenne nelle zone USDA 7 e superiori. Nei climi più freddi, si coltiva come annuale. In caso contrario, dovrà essere portata all'interno prima dell'arrivo del freddo.

La coltivazione della lantana è più facile nei climi caldi, dove le temperature si mantengono al di sopra dei 60 gradi Fahrenheit. Queste piante prosperano in condizioni difficili e possono fiorire in climi più aridi con terreni molto poveri. Per questo motivo sono una scelta paesaggistica popolare nei climi desertici. Alcune varietà di lantana sono considerate invasive in Australia, Florida, Hawaii e Texas.

Se avete difficoltà a soddisfare le sue esigenze di temperatura all'aperto, non temete. La lantana può essere coltivata anche come pianta da appartamento! Le lantane rampicanti sono particolarmente belle nei cesti appesi. Possono anche essere coltivate in cassette da finestra che possono essere facilmente spostate all'interno nelle zone che ricevono il gelo.

Acqua e umidità

È meglio innaffiare le lantane al mattino, prima che arrivi il caldo del giorno. Le lantane appena piantate necessitano di annaffiature frequenti, ma una volta consolidate necessitano di poca manutenzione e una buona innaffiatura una volta alla settimana sarà sufficiente a renderle felici. Il loro fabbisogno idrico è diverso nelle zone ad alto tasso di umidità rispetto ai climi secchi.

Nei periodi estremamente caldi, e soprattutto nelle zone aride, si consiglia di annaffiarle ogni due giorni, a seconda delle previsioni. Nelle zone con maggiore umidità, possono essere annaffiate meno spesso. Durante la stagione di crescita, avranno naturalmente bisogno di più acqua rispetto ai mesi invernali.

Posizionando queste piante lungo una linea di irrigazione a goccia è facile regolare il loro fabbisogno idrico in base al clima e al periodo dell'anno. Possono anche tollerare la salsedine, il che le rende ideali per essere piantate vicino all'oceano.

Terreno

Lantana bianca

Le lantane tollerano molte condizioni di terreno. Tuttavia, preferiscono i terreni leggermente acidi. È inoltre indispensabile un terreno ben drenante. Questo può essere ottenuto con l'aggiunta di sostanze modificanti come aghi di pino o fondi di caffè. Tuttavia, non è necessario, poiché le lantane sono estremamente adattabili.

Nei climi particolarmente secchi, la pacciamatura intorno alla base della pianta può aiutare a trattenere l'umidità e a far passare più tempo tra un'annaffiatura e l'altra. Questo è particolarmente vero quando si pianta la lantana in un terreno sabbioso, che è così ben drenante da avere difficoltà a trattenere l'umidità.

Quando coltivate le lantane in contenitori, assicuratevi di usare un terriccio di alta qualità. Le miscele di terriccio per azalee possono essere mescolate con il normale terriccio in un rapporto di 50-50 per garantire l'acidità che le lantane preferiscono. Se siete preoccupati per i livelli di ph del terriccio, potete acquistare un tester per il ph del terreno che vi aiuterà a fare le regolazioni necessarie. Il livello di ph ideale per le lantane è compreso tra 6 e 6,5.

Concimazione della lantana

Anche se non è necessario, si può somministrare alle piante di lantana una leggera dose di fertilizzante liquido bilanciato. Si potrebbe pensare che se un po' di fertilizzante è buono, allora ancora di più deve essere migliore, ma un eccesso di fertilizzante può inibire la loro produzione floreale complessiva.

Concimate la lantana all'inizio della primavera, prima che compaia la nuova crescita, solo una volta per aiutare la vostra lantana a fiorire senza ostacolare il processo. Tuttavia, la lantana può fare benissimo a meno di qualsiasi fertilizzante. È sufficiente una semplice concimazione all'inizio di ogni stagione.

Potatura delle piante di lantana

Le piante più vecchie possono trarre beneficio da una potatura regolare, poiché possono crescere trasandate con steli spessi e legnosi. Una potatura regolare favorisce anche la ramificazione. Per incoraggiare la rifioritura, le lantane beneficiano della decapitazione dei fiori esauriti.

Inoltre, le piante troppo cresciute possono essere tagliate di un terzo per favorire la nuova crescita all'inizio della primavera. Assicuratevi sempre di sterilizzare le forbici da potatura tra una pianta e l'altra per evitare la possibilità di diffondere malattie da una pianta all'altra.

Propagazione della lantana

Le varietà non sterili di lantana producono piccole bacche quando la pianta termina il suo ciclo di fioritura. Se si lascia che queste bacche si secchino sulla pianta, è possibile raccoglierle e conservare i semi all'interno. I semi di lantana germinano in modo irregolare, impiegando dai 14 ai 120 giorni per germinare. Per questo motivo, il metodo di propagazione più affidabile è il prelievo di talee da una pianta consolidata.

Prelevare una talea appena sotto il nodo fogliare e rimuovere il fogliame inferiore dai 4 pollici del fusto. Mettete la talea in acqua: entro 3-4 settimane dovrebbe avere una notevole crescita delle radici e a quel punto può essere piantata nel terreno.

Poiché alcune varietà di lantana sono considerate invasive, esistono anche ibridi che sono sterili e non producono semi. Per queste varietà la scelta migliore è la propagazione per talea. In condizioni ideali, la propagazione avviene per margotta o semplicemente piantando una talea fresca nella terra in primavera o in autunno.

Risoluzione dei problemi

Lantana camara

I lantana sono relativamente privi di problemi e anche i parassiti più comuni tendono a lasciarli in pace, ma ci sono alcuni potenziali segnali di allarme da tenere d'occhio quando li coltivate. Continuate a leggere per scoprire come individuare i segnali d'allarme e come correggere eventuali problemi.

Problemi di coltivazione

La maggior parte dei problemi di coltivazione insorge quando non vengono soddisfatte le esigenze di irrigazione e di luce. Se le lantane non fioriscono, è bene aumentare l'acqua. Allo stesso modo, se non fioriscono, è bene spostarle in una zona con sole diretto e terreno ben drenato. La coltivazione della lantana è facile una volta soddisfatte queste due esigenze fondamentali. Fornite loro il giusto equilibrio di acqua e luce e le vostre piante di lantana fioriranno per anni!

I parassiti

I parassiti più comuni che colpiscono le piante di lantana sono gli insetti del pizzo e le mosche bianche. I sintomi degli insetti del pizzo si manifestano con il fogliame che diventa grigio o marrone e poi cade dalla pianta. La muffa fuligginosa è una condizione che provoca una decolorazione nera sulle foglie ed è spesso attribuita a insetti nocivi, come le mosche bianche. Il sapone insetticida può essere utilizzato per trattare entrambi questi parassiti.

Gli acari del ragno sono comuni per le piante di lantana coltivate in casa. Preferiscono un ambiente caldo e asciutto con bassa umidità. Un buon metodo preventivo consiste nell'aumentare l'umidità intorno alle piante d'appartamento. I primi segni della presenza di acari sono piccoli fori sulle foglie di lantana o piccole macchie giallastre sul fogliame. Si possono anche notare piccoli ammassi di ragnatele sulle foglie.

Se gli acari sono già comparsi, ma i danni alla pianta sono scarsi o inesistenti, è possibile rimuoverli manualmente con un forte spruzzo d'acqua o strofinando le piante con un panno umido. Se l'infestazione è più grave, il sapone insetticida o gli insetticidi organici contenenti piretrine possono essere efficaci per eliminare tutti i ragnetti.

Malattie

I marciumi e le muffe sono le principali malattie che possono colpire le piante di lantana. I sintomi del marciume radicale si manifestano con un fusto molle e molliccio, un appassimento e, naturalmente, radici marce. Questo tipo di marciume è più comune nelle lantane piantate in contenitori, ma può colpire anche le piante in piena terra. Il marciume radicale è più difficile da curare, ma si può rimediare se sulla pianta ci sono ancora radici bianche e fresche che non si sono ancora ridotte in poltiglia.

Per le piante in vaso, tagliate le radici marce e piantatele in un vaso di terra asciutta. Per le piante interrate, sospendete le annaffiature e lasciate che il terreno si asciughi completamente prima di annaffiare di nuovo. Quindi lavorare per aumentare il drenaggio del terreno.

L'oidio si presenta come una polvere bianca simile alla farina sulle foglie. L'oidio è causato da un fungo che può insediarsi in climi particolarmente caldi e umidi. L'eccessiva umidità spruzzata sul fogliame durante l'irrigazione può contribuire a creare problemi di oidio. Per evitare questi problemi, innaffiate sempre le piante dal basso. Se le posizionate lungo l'irrigazione a goccia, questo non sarà un problema.

Si può anche spruzzare olio di neem come misura preventiva per ridurre la colonizzazione delle spore sul fogliame. Nei casi avanzati di questa muffa, potrebbe essere meglio rimuovere e distruggere il materiale vegetale infetto per evitare che si diffonda alle piante sane vicine. Dopo aver rimosso il materiale vegetale infetto, spruzzate olio di neem o un fungicida liquido a base di rame sul resto delle piante e sulle piante vicine per ridurre il rischio di ulteriore diffusione.

Domande frequenti

Fiori di lantana luminosi

D: La lantana torna ogni anno?

R: Sì, la lantana è una pianta perenne.

D: Perché la lantana è un problema?

R: Esistono oltre 130 specie di lantana e la maggior parte non è considerata invasiva. La Lantana montevidensis si è naturalizzata in California e, a causa della sua capacità di diffondersi in modo aggressivo, di soffocare le piante autoctone e di crescere in dense macchie, è stata classificata come invasiva in Florida, Hawaii, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda e Australia.

D: Quanto sono velenose le lantane?

R: Tutte le parti della pianta di lantana sono velenose. Evitate di piantarle in aree in cui bambini piccoli e animali domestici possano entrare in contatto con esse.

D: La lantana è annuale o perenne?

R: La lantana è una pianta perenne nelle zone di crescita USDA 7 e superiori. A volte è una pianta annuale nei climi più freddi.

D: Quanto dura la lantana?

R: Fioriscono dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno. Nei climi privi di gelo, la fioritura può prolungarsi fino all'inizio dell'inverno.

D: La lantana è velenosa al tatto?

R: Sì, i peli delle foglie possono causare dermatiti da contatto e lievi eruzioni cutanee. È meglio indossare i guanti quando si lavora intorno alle lantane.

D: Le piante di lantana respingono le zanzare?

R: Anche se la pianta in sé non respinge le zanzare, gli oli al suo interno lo fanno. Come molte altre piante della famiglia delle verbene, questi oli emanano un profumo che respinge le zanzare. È necessario ammaccare ed estrarre gli oli e spruzzarli in un'area per allontanare gli insetti.

D: La lantana è velenosa per i cani?

R: Sì, è velenosa per cani e gatti.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.