Knautia Macedonica - Una pianta da giardino ideale per gli uccelli e per le piante da appartamento.
La Knautia macedonica, detta anche Knautia (si pronuncia "naughty-ah"), è una parente della scabiosa e produce fiori a cupola di colore rosso porpora in giardino. In effetti, è una parente abbastanza stretta della scabiosa, tanto che in passato era chiamata Scabiosa rumelica. Come la Scabiosa, la Knautia è resistente ai cervi!
La Knautia è nota per la sua lunga fioritura, che inizia all'inizio dell'estate e si protrae in autunno fino alla prima data media di gelo. I suoi fiori non sono solo piacevoli alla vista, ma attraggono anche una varietà di impollinatori, tra cui farfalle, colibrì e api! I suoi fiori meritano anche una posizione privilegiata nei bouquet di fiori recisi.
Trovate una zona in pieno sole nel vostro giardino, annaffiate regolarmente fino a quando non si sarà stabilita e la Knautia macedonica prospererà! È un'ottima pianta perenne di partenza per la maggior parte dei giardinieri principianti. È facile da curare, ha pochi parassiti/malattie e in generale è un'ottima scelta. Non sono longeve come altre piante perenni, ma nonostante ciò sono adatte ai giardini in pieno sole dei dilettanti e si autoseminano facilmente per gli anni a venire.
L'unico vero inconveniente di questa pianta è che nei climi estremamente caldi può smettere di produrre fiori durante il picco di calore estivo. Al di fuori di questo caso, se si rimuovono tempestivamente i fiori esauriti, si può incoraggiare un'ulteriore fioritura. Alla fine della stagione vegetativa, lasciate l'ultimo giro di fiori esauriti come spuntino invernale per gli uccelli che amano questi semi! Si tratta di una graziosa e attraente mangiatoia naturale per gli uccelli.
Guida rapida alla cura

Nome comune | Fiore della vedova, scabiosa dei campi, fiori a puntaspilli, scabiosa macedone |
Nome scientifico | Knautia macedonica |
Famiglia | Caprifoliaceae |
Altezza e diffusione | 1,5-2 piedi di larghezza e altezza |
Luce | Pieno sole |
Terreno | Terreno ben drenato |
Acqua | Tollerante alla siccità una volta stabilitosi |
Parassiti e malattie | Afidi, resistente alle malattie |
Tutto sulle piante di Knautia

Le piante di knautia sono disponibili in molte varietà e specie diverse, come la Knautia macedonica, la K. arvensis e la K. drymeia, solo per citarne alcune. Ci concentreremo sulla Knautia macedonica perché è la pianta più comune e ampiamente disponibile nei garden center. I nomi comuni della Knautia macedonica includono il fiore della vedova, la scabiosa dei campi e i fiori a forma di puntaspilli.
Conosciuta anche come scabiosa macedone, la Knautia cresce come pianta nativa nell'Europa sudorientale, tra cui la Macedonia settentrionale, la Bulgaria, la Grecia, la Romania e la Turchia. La Knautia macedonica è una perenne di breve durata, che di solito dura 2-3 anni. Sebbene le singole piante non durino per molte stagioni vegetative, si autoseminano generosamente e nuove piante spuntano anno dopo anno.
Alcune varietà di Knautia macedonica, come Thunder and Lightning, hanno un fogliame variegato che le fa risaltare in giardino. La maggior parte delle varietà presenta capolini a cupola che si trovano in cima a steli sottili e ramificati e un fogliame verde intenso alla base della pianta. I fiori sbocciano dall'inizio dell'estate fino all'autunno, attirando farfalle e falene.
Gli alti steli sormontati da piccoli fiori a puntaspilli ondeggiano al vento e attirano molti impollinatori benefici. La knautia cresce a ciuffi. La knautia muore completamente in inverno e torna in vita in primavera per fiorire nuovamente all'inizio dell'estate. È estremamente resistente e può sopravvivere a temperature fino a -4 gradi Fahrenheit.
Tipi di Knautia
Ci sono molti tipi di Knautia che potete piantare nel vostro giardino per attirare farfalle e altri impollinatori! Anche se qui ci concentreremo sulla Knautia macedonica, ci sono alcune specie che meritano di essere menzionate! Tutte queste varietà hanno abitudini di crescita simili alla Knautia macedonica.
La Knautia arvensis, nota anche come fiore della vedova dei prati, fiorisce a metà estate anziché all'inizio dell'estate, tra luglio e settembre, ed è utilizzata come fonte di cibo dalle farfalle frittrici di palude e dalla falena delle api a margine stretto. Questa specie di scabiosa veniva utilizzata per trattare la scabbia e altre piaghe, comprese quelle causate dalla peste bubbonica.
La Knautia drymeia, nota anche come fiore della vedova ungherese, è una specie europea che predilige un clima temperato meridionale e si trova lungo i bordi di vari boschi e prati. Fiorisce all'inizio dell'estate, da giugno a settembre.
Infine, esaminiamo la Knautia macedonica Thunder and Lightning. Questa Knautia ha fiori attraenti di colore fuschia intenso. Anche il fogliame è piuttosto attraente, con foglie verdi seghettate con margini color crema. La forma dei margini delle foglie fa pensare a dei fulmini. La fioritura media di questa Knautia va dall'inizio dell'estate all'inizio dell'autunno.
Cura delle piante di Knautia Macedonica

La Knautia macedonica è una pianta che richiede poca manutenzione e che tollera la siccità una volta stabilita in giardino. Ha una lunga fioritura e attira una varietà di impollinatori come farfalle e colibrì. Continuate a leggere per scoprire cosa aspettarvi quando vi prenderete cura di questa attraente pianta.
Sole e temperatura
La Knautia cresce meglio in pieno sole, quindi scegliete un'area del giardino che riceva almeno 6-8 ore di sole pieno al giorno. In condizioni ottimali, la Kanutia tornerà ogni anno. Detto questo, si tratta di una perenne di breve durata, che generalmente dura 2-3 anni. Tuttavia, se ne ha la possibilità, si autosemina e si diffonde.
La pianta prospera nelle zone di crescita USDA 5-9 con una temperatura ideale tra i 65 e gli 80 gradi Fahrenheit. La Knautia macedonica sembra preferire climi da giardino che includano calde giornate estive con molto sole e fresche notti estive.
Sebbene la pianta ami il pieno sole, nel caldo dell'estate può sembrare che si afflosci e che non fiorisca più di tanto, dirottando le farfalle verso altre zone del giardino. In inverno la pianta muore quasi completamente al suolo, ma riprende vita quando il terreno si riscalda in primavera. Non necessitano di alcuna protezione dal freddo se coltivate nelle zone 5-9.
Tuttavia, se i popolamenti della pianta sono coltivati in zone più settentrionali, possono essere coltivati come annuali o svernati come perenni con protezioni come sacchi di iuta, un telaio freddo, una coperta antigelo e un po' di fortuna. La zona di crescita superiore alla 9 tende a diventare troppo calda per le Knautia e, sebbene possano sopravvivere in ombra leggera, potrebbero non fiorire più di tanto.
Acqua e umidità
La Knautia ha bisogno di acqua regolarmente per il primo anno dopo la messa a dimora, per favorire l'insediamento. Durante l'alta stagione di crescita (estate) dovrebbero essere annaffiate due volte a settimana e una volta a settimana durante le stagioni di spalla (primavera e autunno). Si può ridurre l'irrigazione a una volta a settimana durante l'alta stagione nel secondo anno e a una volta ogni 1-2 settimane nel terzo anno.
La pianta può trarre beneficio anche dall'irrigazione invernale nelle zone particolarmente secche che non ricevono nevicate regolari. Innaffiate durante l'inverno solo se la temperatura dell'aria e del terreno è superiore a 40 gradi Fahrenheit, se il terreno non è gelato e se non c'è neve sul terreno o nelle previsioni immediate. Anche la pacciamatura protegge le radici dal freddo.
Queste piante preferiscono annaffiature profonde e poco frequenti e possono sopportare di asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. Uno strato di pacciamatura intorno alle piante può aiutare a mantenere l'umidità intorno alle radici più a lungo. Questo è particolarmente importante nelle zone a bassa umidità, dove queste piante tendono a crescere naturalmente. Il loro basso fabbisogno idrico le rende una scelta eccellente per i giardini a basso consumo idrico e sono considerate tolleranti alla siccità una volta stabilite.
Terreno
La Knautia preferisce i terreni asciutti e più alcalini, anche se tollera la maggior parte dei tipi di terreno. Il fattore più importante è che il terreno sia ben drenante. Anche se, come già detto, la Knautia può beneficiare di uno strato di pacciamatura per aiutare il terreno a trattenere l'umidità, è importante che il terreno dreni bene e non favorisca l'irrigazione stagnante.
Se il terreno è pesantemente argilloso, può essere modificato con compost e perlite per migliorare il drenaggio. Evitate di piantare nelle zone basse del giardino o vicino ai pluviali, dove l'acqua potrebbe raccogliersi. Quando spargete la pacciamatura, non applicatene così tanta da soffocare la vostra pianta, impedendo la fioritura, che è un'attrazione per le farfalle e un foraggio per gli uccelli.
Concimazione della Knautia

Se il terreno è da buono a medio, non dovrebbe essere necessario concimare la knautia. Sono piante che si nutrono poco e possono andare bene con una concimazione laterale di compost all'inizio di ogni stagione. Se decidete di concimare la knautia, utilizzate un prodotto bilanciato e applicatelo secondo le indicazioni del produttore.
Evitate di usare un fertilizzante ad alto contenuto di azoto, perché favorisce la crescita del fogliame a scapito della produzione di fiori attraenti.
Potatura della Knautia
La Knautia può beneficiare di una potatura all'inizio o alla fine dell'inverno, dopo che il fogliame è morto e le fioriture sono svanite, ma non è assolutamente necessaria. Può essere lasciata al suo posto fino alla primavera e potata appena prima della comparsa della nuova crescita. Lasciare il fogliame morto in piedi durante l'inverno può fornire alla pianta una protezione aggiuntiva e le teste dei semi in piedi forniranno agli uccelli uno spuntino invernale.
Se desiderate controllare la diffusione della vostra knautia, potete scegliere di decapitare le fioriture esaurite all'inizio dell'autunno, dopo che gli ultimi fiori sono sbiaditi, per prevenire l'ulteriore germinazione dei semi. La knautia è molto abile nell'autosemina e può diffondersi se non controllata, anche se non è considerata una delle piante perenni invasive.
Come la maggior parte delle piante da fiore, la knautia può trarre beneficio dalla decapitazione durante la stagione di crescita per incoraggiare fiori più attraenti che piacciono alle farfalle. Ciò offre anche l'opportunità di utilizzarle come fiori recisi. Come sempre, potate il fogliame morto o malato, se necessario.
Propagazione della Knautia
La Knautia macedonica può essere propagata per seme in vasi in una serra fredda. Questi semi richiedono un periodo di stratificazione a freddo per poter germinare. Devono essere esposti a temperature di 39 gradi Fahrenheit per almeno 4 settimane prima della semina. Posizionare i semi in un telaio freddo in qualsiasi momento tra febbraio e aprile è un modo a bassa manutenzione per raggiungere questo obiettivo.
I semi possono anche essere lasciati cadere a terra da soli in autunno dopo la prima fioritura in giugno o luglio, ma questo non è l'ideale se si desidera diffondere le piante in altre aree del giardino in modo più intenzionale. La propagazione può avvenire anche tramite talee basali in primavera. Mettete le talee basali in un bicchiere d'acqua e le radici appariranno dopo qualche settimana.
Una volta che è comparsa una crescita radicale misurabile, mettete la talea nel terreno e annaffiate un paio di volte alla settimana fino a quando non si sarà consolidata. Trapiantatele ben prima della piena fioritura di luglio, preferibilmente nell'ambito della semina primaverile.
Rinvaso della Knautia
La Knautia macedonica può essere coltivata in contenitori e vasi. Tuttavia, la sfida principale sarà quella di garantire che il terriccio non si impantani troppo nell'umidità. Create una miscela ben drenante aggiungendo perlite a un terriccio standard.
Poiché la Knautia è una perenne di breve durata, potete evitare di doverla rinvasare piantandola in un contenitore di dimensioni adeguate. Seguite le indicazioni per la messa a dimora fornite dal centro di giardinaggio presso il quale avete acquistato le piante di Knautia. Quindi collocate le piante rinvasate in aree in cui volete tenere lontani i cervi.
Risoluzione dei problemi

La Knautia macedonica è una pianta a crescita rapida che richiede poca manutenzione. Detto questo, ci sono alcuni problemi da tenere d'occhio. Conoscere queste piante perenni può aiutarvi a garantire alle vostre piante condizioni ottimali, che a loro volta le aiuteranno a produrre più fiori.
Problemi di coltivazione della Knautia
La maggior parte dei problemi di crescita si verificano quando si pianta la knautia in un terreno poco drenante. Se la crescita della pianta sembra stentata o sta appassendo al di fuori del pieno sole o del calore del giorno, ciò può indicare che le radici si trovano in acqua stagnante a causa di un terreno scarsamente drenato.
Se la vostra pianta di knautia è coltivata in un vaso o in un contenitore, potete rinvasarla in una miscela di terriccio con un drenaggio migliore. Se le piante di knautia sono state piantate direttamente nel terreno, si può scegliere di modificare il terreno aggiungendo terriccio sabbioso per aumentare il drenaggio.
Se l'acqua stagnante è causata da un pluviale nelle vicinanze o se si tratta di un'area bassa del giardino, la cosa migliore è probabilmente scavare e piantare la knautia in un altro luogo.
Se avete lasciato che la vostra pianta fiorisse a luglio, per nutrire le farfalle, e poi cadesse a terra per autopropagarsi e avere una futura e attraente fioritura prolungata, è possibile che gli uccelli possano mangiare i semi prima che abbiano il tempo di germogliare e tornare in primavera. Se questo è un problema, rimuovete voi stessi le teste dei semi dopo il lungo periodo di fioritura e seminateli dopo averli stratificati a freddo in casa.
Parassiti
La Knautia è nota per essere resistente ai cervi, per essere un'attrattiva per gli impollinatori e per attirare in particolare colibrì e farfalle. In genere è resistente ai parassiti. Tuttavia, sono note per avere occasionalmente problemi con gli afidi. I parassiti più comuni, come gli afidi, possono essere eliminati con un forte spruzzo di un tubo.
In caso di infestazioni più avanzate, si può usare l'olio di neem per controllarli. In caso di infestazioni estreme, si possono prendere in considerazione insetticidi alternativi come lo spinosad spray. Tuttavia, come si dice, la miglior difesa è un buon attacco. Fornire habitat diversificati per gli insetti predatori, come le coccinelle, la mantide religiosa, le vespe di carta e così via, aiuterà a tenere sotto controllo questi parassiti.
Malattie
La Knautia macedonica non solo è resistente ai cervi, ma è anche considerata generalmente esente da malattie e non soffre di alcun problema importante.
Domande frequenti

D: La Knautia è una pianta perenne?
R: Sì, la Knautia macedonica è una pianta perenne.
D: Posso dividere la Knautia?
R: Sì, una pianta di Knautia può essere divisa ogni 3-4 anni in primavera.
D: Quanto cresce la Knautia?
R: La Knautia macedonica può crescere in altezza e in larghezza di 1,5-2 piedi.
D: La Knautia è un buon fiore reciso?
R: Sono bellissimi fiori recisi. Essendo di dimensioni ridotte, sono ottimi riempitivi nelle composizioni floreali.
D: Bisogna tagliare la Knautia?
R: Se si vuole evitare che la Knautia macedonica si autosemini, si possono tagliare i fiori spenti. Poiché si tratta di piante perenni, è possibile lasciare gli steli e le teste dei semi durante l'inverno, come foraggio per gli uccelli.
D: Le Knautia sono resistenti?
R: Le piante di Knautia macedonica sono piante perenni resistenti dalla zona 5 alla zona 9. La maggior parte di esse può sopportare il pieno sole o l'ombra. La maggior parte di esse può sopportare il pieno sole o l'ombra parziale e non è necessario un terreno ricco per coltivarle.
D: La Knautia si autosemina?
R: Sì! Si autosemina facilmente e si diffonde anno dopo anno, a meno che non si decapitino regolarmente i fiori spenti.
D: Si può coltivare la Knautia in vaso?
R: Sì, possono essere coltivate anche in contenitori.