Come coltivare un albero di Guava a fragola rossa
La guava fragola è un bellissimo arbusto fruttifero originario del Sud America, in particolare del Brasile. Strettamente imparentata con la guava comune, questa pianta è un ottimo candidato se volete coltivare frutta nel vostro giardino. Come pianta da giardino, la guava fragola ha un po' di tutto:
- Fogliame dai colori intensi
- Forma splendida
- Corteccia scura e disegnata
- Frutti dal sapore dolce
Il nome scientifico è guava fragola (Psidium cattleianum). È una pianta semplice da curare e da coltivare. Conosciuta anche come guava cattley, questa pianta ha un apparato radicale poco profondo, che la rende perfetta per essere coltivata vicino alla casa come una bella bordura. Essendo originaria del Brasile, cresce meglio in un clima tropicale.
I suoi delicati fiori bianchi e i suoi frutti freschi li qualificano anche come accenti architettonici. Se volete attirare una fauna colorata nel vostro giardino, prendete in considerazione la coltivazione della guava cattley. I frutti possono essere gustati come un dolce banchetto non solo da bambini e ospiti, ma anche da scoiattoli e uccelli. Coltivare un albero di guava rossa è un'esperienza gratificante. Ecco una breve guida su come coltivarlo nel giardino di casa.
Guida rapida alla cura

Nome/i comune/i | Guaiava fragola, guaiava Cattley, guaiava ciliegia |
Nome scientifico | Psidium cattleianum |
Giorni al raccolto | I frutti maturano in 90-150 giorni |
Luce | Pieno sole |
Acqua | Regolare |
Suolo | Ricco e sabbioso con pH 5-7 |
Fertilizzante | 3 volte all'anno in primavera, estate e autunno |
Parassiti | Scaglia nera, formiche, mosche della frutta, nematode del nodo radicale |
Malattie | Macchia fogliare algale |
Tutto sull'albero della fragola Guava
La guaiava fragola ha un apparato radicale poco profondo che produce fiori bianchi in primavera. I fiori sono seguiti da grappoli di bacche che maturano in estate. Quando queste bacche raggiungono un colore rosso ciliegia, sono pronte per essere divorate. Il frutto ha il sapore di una fragola dolce e aspra.
Questo albero o cespuglio è molto adattabile e può essere coltivato all'aperto. Anche se in genere preferisce i climi più caldi, la guava fragola resiste a temperature fino a 22°F (-5°C).
Come arbusto sempreverde, la guava rossa può raggiungere un'altezza di 15-20 piedi, ma idealmente dovrebbe essere potata a 12 piedi di altezza, perché il sistema di radici è relativamente poco profondo e debole. Se l'albero di guava cattley diventa troppo alto, potrebbe facilmente rovesciarsi a causa del forte vento.
Varietà di guava fragola
La guava fragola appartiene alla famiglia delle Myrtaceae. Sebbene non abbia cultivar conosciute, la pianta ha arbusti strettamente imparentati della stessa famiglia. Uno di questi arbusti è il Psidium guajava, noto anche come guava comune o guava limone. Questo arbusto porta frutti succosi e cresce fino a 10-15 piedi di altezza.
La pianta è tenera al gelo ed è originaria dei Caraibi, del Sud America e dell'America centrale. Sebbene l'arbusto raggiunga la stessa altezza della guava fragola, non è altrettanto largo. Inoltre, non è resistente come le piante di guava fragola.
Oltre alla guava fragola, l'altra specie strettamente imparentata è la guava ananas o Feijoa sellowiana. Quest'ultima ha frutti più piccoli e succulenti. Cresce più larga della guaiava tropicale e ha un'altezza leggermente inferiore ai 12 piedi. Tuttavia, l'arbusto produce rapidamente una resa elevata in poco tempo. Le guaiave ananas sono note per essere le più tolleranti al gelo e sono abbastanza resistenti alle basse temperature.
Per crescere bene, tutte le varietà hanno bisogno di acqua abbondante, sole e terreni ricchi e ben drenati.
Piantare la fragola Guava
Ecco un breve riassunto su come piantare la guava fragola e su cosa aspettarsi nelle settimane successive alla piantagione.
Disponibilità dei semi
Il guava fragola si diffonde tramite germogli e semi, questi ultimi spesso opera degli uccelli. È possibile trovare i semi gialli presso vivai specializzati o aziende di sementi online. I semi di guava fragola sono facilmente reperibili.
Informazioni sulla germinazione
Per assicurarsi che i semi germoglino in tempo, piantateli in un terreno umido e sterile con una temperatura calda di 21-29°C. Il tempo di germinazione stimato è di 4-6 settimane, ma potrebbe richiedere anche 12 settimane, a seconda della qualità del terreno e della temperatura.
Quando piantare
La primavera è il momento ideale per piantare un albero di guava fragola. Il terreno è più lavorabile, le probabilità di pioggia sono elevate e il sole è presente per la maggior parte del tempo.
Dove piantare
La guava fragola ha bisogno di un habitat tipicamente tropicale, simile a quello del Brasile. Può essere piantata in giardino, all'esterno della casa, oppure può essere coltivata come piccolo albero nel giardino di casa. Tuttavia, queste piante sono una specie invasiva in Florida e nelle foreste native delle Hawaii, quindi è meglio evitare di piantarle in aree che non si desidera vengano invase!
Come piantare
Poiché i semi di guava possono essere un po' difficili da far germogliare, è necessario mantenere il terreno e la temperatura costanti. Piantate i semi a una profondità di 15 cm e mezzo in un terreno fertile e argilloso. La temperatura del terreno deve rimanere tra i 70 e gli 85°F per garantire la riuscita della germinazione. Se state piantando in casa prima della stagione, o se volete tenere il vostro albero in un contenitore, usate gli Air Pots. Questi sono stati progettati per sostenere l'apparato radicale dell'albero.
Il corbezzolo Guava nel paesaggio
La guava fragola è eccellente per la coltivazione di piante commestibili. Sia i frutti che le piante possono essere utilizzati come accenti architettonici, come esemplari singoli o come piante da riparo. Il fogliame è così versatile e attraente che può essere usato come sfondo per piante più piccole e delicate ed è splendido piantato lungo un vialetto. Se avete un patio o un portico, abbellite gli spazi vuoti con piante di guava fragola.
Cura delle piante di fragola guava

Le piante e i frutti sono ideali per abbellire il giardino. Ecco una descrizione delle esigenze della pianta in termini di luce solare, irrigazione e terreno.
Sole e temperatura
La guava fragola si diffonde rapidamente e cresce bene in pieno sole. Cresce bene a temperature più calde, in genere tra i 21 e i 29 °C.
Acqua e umidità
L'albero ha bisogno di annaffiature regolari e abbondanti. Anche se le piante possono tollerare brevi periodi di siccità, gli alberi di guava rossa hanno bisogno di una corretta idratazione. Hanno bisogno di ancora più acqua durante lo sviluppo dei frutti, in modo che le bacche possano maturare correttamente. Un'irrigazione regolare almeno una volta alla settimana, una volta che la pianta è matura, è sufficiente per mantenere una crescita sana.
Il suolo
La guaiava fragola ha bisogno di un terreno ben drenato, da limoso a sabbioso, con un pH acido compreso tra 5 e 7. Il terreno deve essere abbastanza ricco di materia organica e leggermente caldo. Temperature del terreno più basse possono inibire la germinazione dei semi.
Concimazione della fragola Guava
Le piante devono essere concimate tre volte all'anno: in estate, primavera e autunno. Per ottenere i migliori risultati, utilizzate un concime granulare per agrumi di alta qualità con un rapporto di 6-6-6.
Potatura della Guava fragola
La pianta di guava fragola si mantiene naturalmente in forma; tuttavia, se la piantate per scopi paesaggistici, una piccola potatura può essere utile. Hanno una forma naturalmente graziosa. Tuttavia, è possibile tagliare i rami invasivi o che crescono al di fuori dei confini. Se si desidera una crescita più rigogliosa, si può anche tagliare i rami. Il momento ideale per la potatura è l'autunno, una volta terminata la stagione dei frutti.
Propagazione della fragola Guava
La propagazione può avvenire per seme o per talea.
Iniziate rimuovendo i semi dalle bacche mature. Lavatele bene per eliminare tutta la polpa intorno ai semi. Se non li piantate subito, potete conservarli in frigorifero o in una scatola ermetica.
Con un coltello affilato, rompere l'involucro esterno dei semi e metterli in acqua tiepida. Lasciarli in ammollo per un massimo di 1-2 giorni, finché non sembrano raddoppiare di dimensioni.
Ora prendete un substrato per la semina e mescolatelo all'acqua. Prendere un vassoio per la semina che verrà utilizzato per la propagazione e versarvi il terreno di coltura.
Mettere alcuni semi (2-3) in ogni cella del vassoio e versare il terreno di coltura. Idratare con uno spruzzo d'acqua e coprire.
Successivamente, prendete un cuscinetto riscaldante e riscaldatelo. Copritelo con un panno di mussola sottile o con un involucro di plastica per evitare il contatto con l'acqua. Posizionate il vassoio per la semina sul tappetino riscaldante e impostatelo su un livello basso. La temperatura e il livello di umidità della vaschetta si riscalderanno lentamente.
Assicuratevi che la temperatura rimanga tra i 75 e gli 80 gradi, con una regolare nebulizzazione. Attendere 2-8 settimane fino alla germinazione dei semi.
Una volta che la piantina ha sviluppato almeno due serie di foglie, trapiantatela in contenitori più piccoli e tenetela in pieno sole ma indirettamente.
Raccolta e conservazione della fragola Guava

Raccolta della fragola Guava
Le piante di Guava fioriscono in genere durante tutto l'anno nei climi miti. Tuttavia, il periodo migliore è la primavera. Il frutto matura correttamente tra i 90 e i 150 giorni, una volta terminata la fioritura. Se lasciati maturare sull'albero, i frutti sviluppano un sapore migliore.
Gli alberi continuano a crescere dopo il trapianto e a fruttificare dopo 2-4 anni. Sebbene gli alberi possano sopravvivere fino a 40 anni, la loro produzione di frutti diminuisce dopo 15 anni.
Conservazione della fragola Guava
Se si desidera conservare i frutti, è meglio conservare le bacche quando sono ancora verdi. Si possono conservare in frigorifero fino a 3-5 settimane senza che marciscano. Le bacche troppo mature tendono ad ammaccarsi nel giro di pochi giorni. Il modo migliore per conservare la fragola guava è avvolgerla nella plastica e tenerla in una cella frigorifera o in frigorifero.
La guava fragola Psidium cattleianum ha molti benefici medici. La pianta ha potenti proprietà antibatteriche, antisettiche e antimicrobiche. È estremamente ricca di vitamina C, fibra alimentare, magnesio e potassio. L'elevato contenuto di vitamina C la rende una pianta potente per combattere le malattie e rafforzare il sistema immunitario.
Grazie all'elevato contenuto di fibre, il consumo di guava fragola gialla regola anche i movimenti intestinali e aiuta a eliminare le tossine. Soprattutto, il corbezzolo guava è così ricco di sostanze nutritive che viene utilizzato anche per la guarigione delle ferite e per migliorare l'elasticità della pelle. Tutti questi benefici si ottengono consumando i frutti e i semi della pianta.
Molte culture tostano i semi della pianta di guava e fragola e li consumano come sostituto del caffè.
Come già detto, la guava fragola ha un sapore dolce ma leggermente piccante, simile a quello delle fragole. Il frutto della guava ha una buccia sottile sulla parte superiore che sa di petali di rosa. Il frutto ha un interno bianco crema con piccoli semi commestibili. Nel complesso, il frutto è piuttosto aromatico e ha un sapore simile a quello della fragola, della scorza di lime e, talvolta, del frutto della passione.
L'aspetto del frutto della guaiava fragola è piuttosto sorprendente. Una volta maturi, i frutti assumono un colore che va dal marrone ricco al rosso scuro. Le dimensioni del frutto possono essere piccole come un centesimo o leggermente più grandi, come una pallina da golf. La polpa della fragola di guava è bianca e gialla con spruzzi di tonalità rosa-rossa. I semi sono gialli e duri.
Risoluzione dei problemi
La fragola guava è un arbusto attraente che richiede poca manutenzione. Tuttavia, è fondamentale monitorare la crescita delle piante e proteggerle da alcuni parassiti e malattie.
Problemi di coltivazione
Sebbene l'arbusto sia facile da curare, è una specie invasiva, il che significa che si diffonde rapidamente se non viene potato in tempo. È importante tagliare i rami invasivi e i fusti morti. È inoltre essenziale tenerla in pieno sole e farla crescere in un terreno caldo. Non farlo può prolungare il periodo di germinazione.
I parassiti
Le bacche sono vulnerabili ai moscerini della frutta, alla cocciniglia nera, alle formiche e al nematode delle radici. Se la coltivazione avviene in contenitore, il modo migliore per prevenire i moscerini della frutta è coprire il terriccio con uno strato di ghiaia per acquari o sabbia grossa.
La copertura impedisce alle mosche di deporre le uova sul terriccio e alle larve appena nate di emergere. L'infestazione da cocciniglia nera può essere controllata potando regolarmente alcuni rami per aumentare il flusso d'aria e favorire l'irraggiamento solare degli arti inferiori.
La potatura fa seccare le foglie e controlla la cocciniglia. Per gestire le formiche, mettete delle trappole naturali a base di acido borico e acqua zuccherata. La soluzione impedirà alle formiche di salire sull'albero.
Sebbene i nematodi delle radici non siano molto comuni, gli alberi coltivati in terreni sabbiosi sono vulnerabili a questi parassiti. Possono danneggiare i frutti e sono difficili da controllare. Il modo migliore per prevenirli è garantire condizioni di crescita ottimali, irrigazione e concimazione regolari per mantenere gli alberi vigorosi e tenere lontani i parassiti.
Le malattie
Le piante di guava fragola possono essere colpite dalla macchia fogliare algale. Il miglior metodo di prevenzione è un corretto drenaggio del terreno, una regolare idratazione e, naturalmente, un fertilizzante di alta qualità. La potatura delle piante migliorerà anche la circolazione dell'aria, mentre un'ampia illuminazione solare controllerà i livelli di umidità.
Domande frequenti
D: Quanto tempo ci vuole perché un albero di guava dia i suoi frutti?
R: L'albero impiega dai 2 ai 4 anni per fruttificare.
D: Quanto diventano grandi gli alberi di guava a fragola?
R: Questi alberi possono raggiungere un'altezza di 15-20 metri.
D: Le guaiave fragola sono commestibili?
R: Lo sono! Hanno lo stesso sapore di un normale frutto di guava.
D: Le guaiave fragola sono invasive?
R: Il corbezzolo è una specie invasiva in Florida e nelle foreste native delle Hawaii. In questi ambienti, gli alberi formano fitte boscaglie in cui mettono in ombra le piante autoctone.
D: Qual è il posto migliore per piantare un albero di guava?
R: L'albero deve essere piantato in una zona calda, con un terreno ricco e ben drenante e in pieno sole. Può essere in piena terra o in un contenitore.
D: Come si fa a evitare che la guava fragola si diffonda?
R: Raccogliete la pianta il più spesso possibile e rimuovete i frutti alla fine della stagione per tenere sotto controllo l'albero.
D: L'albero di guava può sopravvivere all'inverno?
R: Anche se possono, non si comportano bene nelle zone fredde. Per questo motivo è necessario proteggere gli alberi interrati in caso di gelate improvvise.
D: Sono necessari due alberi di guava per produrre frutti?
R: La guava fragola si riproduce solo attraverso l'impollinazione incrociata di un albero maschio e uno femmina. Sono necessari due alberi.