Rudbeckia Maxima - Un grande fiore di conifera

Il fiore di coneflower gigante o grande coneflower è uno dei preferiti dai giardinieri alle prime armi e da quelli esperti. È facile da curare e i suoi fiori attirano splendide farfalle! Perfetta per un giardino rustico, la Rudbeckia maxima offre anche uno splendido spettacolo.

Conosciute scientificamente come Rudbeckia maxima, queste piante hanno foglie cerose di colore verde-blu che appaiono in rosette. Il fogliame ha lame simili a quelle di un cavolo, motivo per cui questa pianta è nota anche come cavolfiore a foglia di cavolo.

Che le coltiviate per il loro colore, le dimensioni, le caratteristiche di resistenza alla siccità come piante xeriscape o semplicemente come fiore reciso per i vostri giardini... impariamo a coltivarle e a curarle correttamente.

Guida rapida alla cura

Piccole vespe su un fiore di Rudbeckia maxima
Nome/i comune/iGrande fiore di conifera, fiore di conifera gigante, grande fiore di conifera, fiore di conifera a foglia di cavolo, gigantesco susan dagli occhi marroni
Nome scientificoRudbeckia maxima
FamigliaAsteracee
Altezza e diffusioneAlta 5-7′ e larga 3-4′
LucePieno sole
SuoloTollera un'ampia gamma di terreni, da quelli sabbiosi a quelli argillosi, ma è necessario un terreno ben drenato.
Acqua:Da secco a medio
Parassiti e malattieSuscettibile all'oidio, alle lumache e alle chiocciole sulle piante giovani.

Tutto sulla Susanna gigante dagli occhi marroni

Un popolamento o una macchia di piante di R. maxima

Splendido fiore selvatico, la Rudbeckia maxima appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Queste piante sono originarie degli Stati Uniti meridionali (Texas, Louisiana, Oklahoma, Arkansas e South Carolina) e crescono in luoghi umidi e soleggiati come pascoli, praterie, prati e campi. Oggi le persone le incorporano nei giardini di casa e nei giardini degli impollinatori.

La pianta ha circa 5′ steli floreali a foglie rade che spuntano attraenti fiori con raggi gialli brillanti di petali simili a margherite che circondano un grande cono allungato di colore marrone brillante fatto di teste di semi. Le foglie verde-bluastre della pianta sono alla base del suo nome comune, cavolfiore a foglia di cavolo.

I coni dei semi spesso persistono per tutto l'inverno e attirano i cardellini in giardino! Anche le foglie alla base sono attraenti: sono bluastre e formano un ciuffo basale proprio alla base della pianta.

Queste piante sono fantastiche come piante da compagnia, soprattutto in un giardino rustico o in una prateria tascabile, poiché gli alti steli fiorali e gli splendidi fiori gialli si combinano bene con altre varietà di Rudbeckia alte come la Rudbeckia Irish Eyes e la Rudbeckia laciniata. Queste piante sono originarie di gran parte degli Stati Uniti meridionali e non richiedono molte cure una volta che si sono affermate.

Cura della Rudbeckia Maxima

Cono di R. maxima completamente formato

Queste piante possono essere coltivate in massa ai bordi del giardino acquatico o nel giardino faunistico. Si possono coltivare anche intorno alla casa, poiché i loro steli floreali a foglie rade fungono da protezione per le altre piante. I lunghi steli fiorali sono anche moderatamente resistenti ai cervi.

Luce e temperatura

Una pianta di coneflower gigante ha bisogno di molta luce solare per prosperare. Può crescere anche in posizioni prevalentemente soleggiate, ma tollera anche zone di leggera ombra nel giardino. Tuttavia, un'ombra eccessiva ostacola la crescita della Rudbeckia e ne impedisce la fioritura. Quindi, assicuratevi di piantarla in pieno sole per vedere le splendide fioriture gialle della pianta.

Il sole del mattino è preferibile a quello del pomeriggio. Nelle zone calde tutto l'anno, è bene prevedere una leggera ombra per limitare la quantità di annaffiature necessarie. La vostra pianta prospererà se vivete nelle zone USDA Plant Hardiness che vanno da 5 a 9. Quando le temperature scendono al di sotto dei 40°F, il vostro fiore di conifera può imbrunire ed entrare in dormienza invernale.

Questo non è un problema, perché le teste dei semi sono un foraggio per i piccoli uccelli, gli steli ospitano gli insetti che svernano e le piante si autoseminano prontamente per riemergere nella prossima primavera.

Acqua e umidità

Le piante di grande coneflower possono essere abbastanza tolleranti alla siccità, ma crescono più alte e fioriscono molto più rapidamente in condizioni di umidità. Mantenete quindi l'umidità del suolo relativamente alta durante la stagione di crescita. Le innaffiature eccessive causano marciume e decadimento, quindi assicuratevi di non annegare il terreno: una quantità d'acqua media o superiore va bene.

Durante il caldo estivo, annaffiate le piante almeno un paio di volte alla settimana per mantenerle felici. Con l'arrivo dell'autunno e dell'inverno, non dovrete annaffiare più di tanto. Utilizzate irrigatori mattutini o a goccia per innaffiare lentamente e in profondità le piante, evitando il contatto diretto con il fogliame basale.

Il suolo

La pianta perenne Susan gigante dagli occhi marroni è in grado di tollerare un'ampia gamma di terreni, anche quelli allagati o colpiti dalla siccità per brevi periodi di tempo. Tuttavia, il grande fiore di coneflower prospera e raggiunge la sua massima altezza in terreni sabbiosi o argillosi umidi e ricchi di sostanze organiche. I terreni sabbiosi non sono altrettanto adatti e quelli poveri dovrebbero essere evitati se possibile.

È possibile ammendare un terreno sabbioso con del compost ben tritato. In generale, i terreni ben drenati sono la chiave del successo di queste piante.

Fertilizzante

Foglie di Rudbeckia maxima

Potete concimare la vostra pianta utilizzando fertilizzanti organici. Tuttavia, questo potrebbe essere un eccesso di nutrimento per una pianta che tende ad attingere le sostanze nutritive essenziali dal terreno. Una concimazione annuale con terriccio ricco o compost, in primavera o in autunno, è sufficiente per mantenere il vostro coneflower gigante felice. Un'eccessiva quantità di fertilizzante potrebbe far sì che i vostri fiori non funzionino bene.

Rinvaso e trapianto della Rudbeckia

Riposizionate la pianta prima della crescita del nuovo fusto in primavera. In questo modo le radici avranno diverse settimane per formarsi completamente e adattarsi al nuovo terreno. Fate una buca profonda almeno 8-10″ nel terreno in pieno sole. Sradicate la pianta dal suo vaso originale o dallo spazio in giardino senza danneggiare le radici e posizionatela al centro della buca. Riempite la buca con altro terriccio e tamponate per uniformare la superficie. Innaffiate la pianta finché il terreno non sarà umido.

Propagazione del fiore di conifera gigante

Queste piante si moltiplicano dai rizomi attraverso l'autosemina e formano vaste colonie che coprono un'ampia superficie. È possibile dividerle anche ogni 4 anni in primavera. È possibile dividere i rizomi in autunno se la Rudbeckia maxima sta occupando un'area del giardino.

Per dividere la pianta in autunno o in primavera, utilizzate lo stesso procedimento descritto nell'ultima sezione, ma invece di spostare l'intera pianta, individuate i punti di crescita sui rizomi della pianta e separateli con cura nelle dimensioni desiderate. Poi piantateli come fareste per un trapianto o un rinvaso.

Se desiderate iniziare i semi da soli, seminateli in vassoi. Prima di seminarli, metteteli in un sacchetto di sabbia e mettetelo in freezer per un paio di settimane. Quindi rimuoveteli e metteteli nel terreno del vostro vassoio sotto un sottile strato di terra o vermiculite. Mantenete il terreno umido e in circa 2 o 3 settimane germoglieranno. Man mano che maturano, le giovani piante vanno diradate fino a raggiungere i 12-24 centimetri.

Potatura della Rudbeckia Maxima

È possibile potare o decapitare il fiore di cavolo in modo che appaiano nuove fioriture durante il periodo della fioritura. Tuttavia, lasciarli fornisce cibo invernale agli uccelli canori e gli steli ospitano gli insetti che svernano. Qualunque sia la vostra scelta, quando tagliate gli steli, lasciate il fogliame basale sulla pianta.

Risoluzione dei problemi

Fiori di Rudbeckia

Se coltivate la vostra pianta di Rudbeckia maxima all'aperto nel vostro giardino, assicuratevi di tenerla alla luce diretta del sole. Dovrebbe ricevere almeno 6 ore di esposizione al sole pieno ogni giorno per crescere e raggiungere la sua altezza massima.

Problemi di coltivazione

Questi problemi sorgono quando si coltivano i fiori di conifera giganti in condizioni non adeguate. Troppo poco sole rallenta la crescita e impedisce la fioritura, così come troppa luce solare. Il concime e l'acqua applicati in quantità eccessive o al momento sbagliato fanno diminuire la fioritura in generale.

Infine, se non si controlla la diffusione della pianta, questa può auto-seminarsi e conquistare il giardino. Se avete problemi di questo tipo, decapitate le fioriture esaurite e spargete i semi altrove, oppure dividete la pianta.

Parassiti

Dovete proteggere la vostra Rudbeckia maxima da lumache e limacce. Queste possono attaccare le piante e lasciare enormi buchi nel fogliame e persino mangiare le piantine della pianta. Per evitare che questi parassiti attacchino la vostra pianta, tenete in ordine il giardino. Eliminate tutti i nascondigli, come il fogliame caduto. Assicuratevi che il vostro terreno non sia troppo umido e ombreggiato, poiché questo tipo di terreno è un nascondiglio ideale per questi parassiti.

Malattie

L'oidio è una malattia fungina che la pianta del grande fiore può contrarre. Danneggia le foglie verde-bluastre della pianta e le fa diventare gialle. Assicuratevi quindi di posizionare la pianta alla luce diretta del sole e di garantire una spaziatura adeguata per aumentare il flusso d'aria. Innaffiate adeguatamente e non somministrate fertilizzanti alla pianta in inverno. Rimuovere il fogliame danneggiato. Di solito, quando il clima diventa caldo e secco, non si verificano molti problemi di oidio.

Domande frequenti

Versione completamente gialla della Rudbeckia

D: Come posso incoraggiare la fioritura di più fiori sulla mia pianta di grande coneflower?

R: Se si desidera una maggiore fioritura, tagliare i fiori esauriti per favorire una nuova crescita. Inoltre, assicuratevi di piantarla in pieno sole e di mantenerla in un terreno umido. Una leggera ombra va bene.

D: Posso dividere il mio grande fiore di conifera?

R: Sì, il momento migliore per dividerlo è la primavera. È sufficiente scavare l'intera pianta, dividerla, eliminare eventuali erbacce o erba e poi ripiantarla nel punto desiderato.

D: Perché la mia rudbeckia maxima non cresce in altezza?

R: Probabilmente è dovuto alla mancanza di luce solare e di umidità. Pur tollerando l'ombra leggera, questo fiore di conifera ha bisogno del sole per prosperare. Provate ad aumentare le annaffiature e a collocarle in una posizione soleggiata.

D: Di dove è originaria la Rudbeckia maxima?

R: La Rudbeckia maxima è una pianta nativa del sud-est degli Stati Uniti, in particolare di Texas, Oklahoma, Louisiana, Arkansas e South Carolina. È molto bella nei giardini di casa nelle zone da 5 a 9.

D: Come si germinano i semi di Rudbeckia maxima?

R: L'ultimo paragrafo della sezione Rinvaso e trapianto contiene informazioni dettagliate al riguardo. Potete anche lasciare che i semi cadano dalla pianta e si autoseminino da soli.

D: Come si decapita una Rudbeckia maxima?

R: Consultate la sezione Potatura! È possibile tagliare gli steli floreali fino alla base della pianta o semplicemente rimuovere il capolino esaurito.

D: Qual è la Rudbeckia più alta?

R: Sebbene si possa pensare che sia la maxima, in realtà si tratta della laciniata, che in alcuni casi raggiunge i 12 piedi!

D: La Rudbeckia fiorisce il primo anno?

R: Mentre questa fiorisce, alcune fioriscono nell'autunno del secondo anno.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.