6 motivi comuni per le punte marroni delle piante di ragno

Se sei un giardiniere, probabilmente hai sperimentato questo colpo di fulmine per le piante d'appartamento...

Prendete la vostra nuova pianta ragno, la mettete in vaso e poi le punte delle foglie diventano marroni o nere. Ci sono passata anch'io con la mia pianta ragno.

Le foglie di solito iniziano a diventare marroni a causa di vari errori di disattenzione da parte nostra: umidità, stress e sovraesposizione alla luce solare sono i fattori più comuni.

Vediamo quindi cosa si può fare per evitare che le punte marroni o la vostra pianta di ragno diventino marroni!

I 6 motivi più comuni delle punte marroni sulle foglie delle piante di ragno

I Chlorophytum comosum sono piante da interno molto apprezzate per la loro capacità di prosperare in condizioni di crescita non ottimali, come la luce indiretta. Sono in grado di produrre anche ragnatele e fiori senza troppi sforzi. Tuttavia, è piuttosto comune che le foglie appaiano morte, nere, croccanti o marroni.

Ecco alcuni motivi per cui le foglie possono diventare marroni e come evitare che ciò accada.

Per eliminare le punte delle foglie marroni della vostra pianta di ragno, seguite questi semplici passaggi ogni giorno/settimana:

  1. Irrigazione costante: annaffiate solo quando il terreno è quasi asciutto.
  2. Luce solare indiretta e luminosa se la pianta cresce in casa; luce parziale o ombreggiata se cresce all'aperto.
  3. Somministrare un fertilizzante debolmente solubile in acqua - in caso di accumulo di sale, risciacquare accuratamente il terreno con acqua
  4. Innaffiare con acqua priva di fluoro
  5. Monitorare i livelli di umidità

Stress da sovra-irrigazione o sotto-irrigazione

Lo stress idrico è una causa comune delle punte delle foglie marroni delle piante di ragno e può essere dovuto sia a un'eccessiva che a una scarsa irrigazione della pianta.

In caso di irrigazione eccessiva, l'acqua in eccesso provoca il marciume delle radici, che blocca il flusso di acqua e sostanze nutritive al resto della pianta, provocando la comparsa delle punte delle foglie marroni. Se non si risolve il problema, le punte marroni della pianta di ragno finiranno per uccidere la vostra preziosa pianta d'appartamento.

In caso di scarsa irrigazione, le foglie si seccheranno lentamente. Il Chlorophytum comosum ama un terreno che si asciughi per lo più tra un'annaffiatura e l'altra, ma che non si secchi completamente. La mancanza di umidità fa diventare le foglie della pianta marroni.

Se la pianta non viene annaffiata a sufficienza, è sufficiente valutare il terriccio utilizzato e il livello di umidità del contenitore, quindi assicurarsi di annaffiare frequentemente.

Nel caso di una pianta eccessivamente annaffiata, se il marciume radicale è troppo esteso, dovrete rimuovere quelle aree della pianta per darle una possibilità di sopravvivenza.

Se la domanda successiva è quanto spesso innaffiare una pianta di ragno per assicurarsi che non abbia mai a che fare con lo stress idrico, è sufficiente inserire il dito indice nel terreno della pianta. Se i primi due centimetri sono asciutti, la pianta ha bisogno di essere annaffiata!

Inoltre, assicuratevi di rinvasare la vostra pianta eccessivamente annaffiata in un terriccio fresco o in un altro tipo di terreno fresco. Per evitare un'eccessiva irrigazione, assicuratevi di utilizzare un terriccio ben drenante e un vaso con un buon sistema di drenaggio. Ricordate sempre di svuotare il sottovaso qualche tempo dopo aver annaffiato la pianta: questo farà sì che il terreno della vostra pianta ragno non assorba inutilmente umidità.

Contenuto di fluoro nell'acqua

Con il tempo, il fluoro può essere tossico per le piante! Spesso le piante di ragno soffrono di imbrunimento delle punte quando vengono sottoposte all'acqua del rubinetto carica di fluoro. L'acqua del rubinetto viene spesso fluorizzata per aiutare a prevenire la carie.

Il fluoro dell'acqua di rubinetto finisce per accumularsi nel terriccio e inizia a danneggiare la salute della pianta. Inibisce il naturale processo di fotosintesi della pianta e può persino danneggiarne alcuni tessuti. Alla fine, uscirà dagli stomi delle foglie della pianta e ne farà diventare marroni i bordi. Assicuratevi quindi che l'acqua del rubinetto non contenga fluoro.

Se sospettate che il fluoro sia la causa delle punte delle foglie marroni, lavate regolarmente il terreno con acqua distillata. Per risciacquare il terreno, versate un paio di contenitori di acqua distillata nel vaso della vostra pianta e lasciatela drenare completamente per qualche minuto. Una volta drenata, sciacquatela e svuotatela di nuovo.

L'acqua piovana fa miracoli per eliminare il fluoro dell'acqua del rubinetto dal terreno della pianta. Inoltre, utilizzate un terriccio con alti livelli di calcio per evitare la potenziale tossicità da fluoro, che previene le punte marroni.

L'eccessiva concimazione provoca l'accumulo di sali

Anche l'accumulo di sali dovuto a un'eccessiva concimazione è una causa comune delle punte marroni delle piante di ragno. Somministrare troppo fertilizzante alla pianta di ragno provoca tossicità alla pianta e potrebbe persino danneggiarne le radici, facendo diventare le punte delle foglie marroni.

Una soluzione rapida all'eccesso di fertilizzazione consiste nel rinvasare la pianta in un terreno fresco. Potete anche interrompere la concimazione e irrigare il terreno con acqua. In questo modo si elimina l'eccesso di sale accumulato con la concimazione frequente e si riporta il terreno in uno stato di equilibrio.

Una pianta di ragno deve essere concimata solo una volta ogni 3 mesi durante la stagione di crescita. Utilizzate un fertilizzante diluito, bilanciato e solubile in acqua per nutrire la vostra pianta di ragno. Non esagerate!

Troppa esposizione al sole

La pianta di ragno all'aperto piantata all'ombra non soffrirà di punte marroni o nere

Le piante di ragno collocate nel giardino all'aperto amano le zone d'ombra e una discreta umidità del terreno. Non amano il sole cocente: diventa troppo caldo e il terreno si asciuga completamente. Quindi, assicuratevi di collocare la vostra pianta di ragno all'aperto in una zona ombreggiata con luce moderata.

Per quanto riguarda le piante di ragno da interno, collocate la vostra pianta in un luogo che abbia accesso a una luce luminosa, indiretta o filtrata. Crescerà felicemente senza formare punte marroni. La sovraesposizione al sole diretto brucia le foglie della pianta e delle piccole piante di ragno e provoca la formazione di punte marroni! Mantenete la vostra pianta madre felice per rendere felici anche i suoi cuccioli.

Bassi livelli di umidità

Le piante di ragno hanno bisogno di alti livelli di umidità per prosperare e fiorire. In caso di bassa umidità, le piante di ragno si seccheranno e avranno le punte marroni. Quindi, durante la stagione invernale, assicuratevi di collocare la vostra pianta di ragno da interno in una stanza con un alto tasso di umidità.

Durante la stagione estiva, potete mantenere alto il livello di umidità annaffiando tempestivamente, raggruppando la pianta con altre piante d'appartamento o utilizzando un vassoio per l'umidità. Questo vi aiuterà a mantenere una pianta ragno in salute.

Malattie

Se le foglie della vostra pianta ragno diventano nere, è un segno sicuro di peronospora fogliare batterica o marciume radicale. La macchia fogliare inizia con macchie chiare sulle punte delle foglie, che diventano lentamente marroni e poi nere. La batteriosi fogliare è spesso il risultato di condizioni troppo calde e umide. Il marciume radicale provoca il collasso delle foglie e talvolta una base della pianta molliccia.

Per prevenire la diffusione di queste malattie, evitate l'irrigazione dall'alto e rimuovete tutte le foglie colpite e il fogliame danneggiato. Se queste malattie iniziano a colpire i fusti, dovrete purtroppo smaltire la vostra pianta perché morirà e potrebbe infettare altre piante d'appartamento nel vostro giardino.

Domande frequenti

D: Devo tagliare le punte marroni della mia pianta ragno?

R: È possibile tagliare facilmente le punte marroni con forbici affilate senza danneggiare la pianta.

D: Come si riparano le punte marroni delle piante di ragno?

R: I motivi per cui le piante sviluppano le punte marroni sono molteplici, quindi cercate di capire la causa prima di cercare di risolvere il problema.

D: Con quale frequenza si deve annaffiare una pianta di ragno?

R: Innaffiate ogni settimana circa, o quando il terreno è asciutto fino alla seconda nocca.

D: La pianta del ragno ha bisogno di luce solare diretta?

R: Invece della luce diretta del sole, date alla pianta una luce indiretta e brillante. Troppa luce solare diretta brucia la pianta.

D: Le piante ragno amano essere nebulizzate?

R: Apprezzano una maggiore umidità sotto forma di nebulizzazione quotidiana o di umidificatore per piante. Negli ambienti a bassa umidità, utilizzate acqua distillata anziché acqua di rubinetto.

D: Come si può ravvivare una pianta ragno?

R: Dando un'adeguata irrigazione e rimediando a eventuali problemi di parassiti o malattie, la vostra pianta ragno si riprenderà.

D: Che aspetto ha una pianta ragno troppo annaffiata?

R: Cercate foglie clorotiche e sbiadite, che a volte diventano gialle o marroni. Questo è un segno che si sta esagerando con le annaffiature e alcune piante sono molto sensibili a questa condizione.

D: Alle piante ragno piacciono i fondi di caffè?

R: Sebbene sia spesso indicato come un buon modo per fertilizzare le piante, potrebbe bruciare le radici della pianta di ragno. Pertanto, attenetevi ai fertilizzanti formulati per le piante.


avatar

Direttore responsabile, Autore, Laurea in Scienze della Comunicazione. Ciao, sono Antonio e Gardencap.it è il mio sito dedicato al giardinaggio e all'orticoltura.