Alberi di nettarine: un'ottima scelta per il vostro giardino

Le nettarine sono un'aggiunta fantastica al giardino di casa per i loro frutti dolci e gustosi, con il vantaggio di creare alberi bellissimi. La coltivazione di un albero di nettarine decorerà il vostro giardino con deliziosi fiori rosa profumati in primavera, fornirà un profumo appetitoso di nettarine mature durante l'estate e presenterà uno spettacolo infuocato che segnala l'inizio dell'autunno.

La nettarina è una versione più piccola e dolce della pesca, con la buccia liscia. Come per le pesche, esistono varietà clingstone e freestone. Clingstone significa che la polpa si aggrappa al nocciolo centrale. Le varietà Clingstone sono più comunemente utilizzate per la lavorazione e l'inscatolamento. Freestone significa che la polpa si separa facilmente dal nocciolo. Le varietà freestone sono più comunemente utilizzate per il consumo fresco e la congelazione. Le nettarine sono comunemente consumate fresche, ma possono essere utilizzate in insalate, frullati, gelati, ciambelle e marmellate.

Le nettarine sono coltivate da migliaia di anni, quindi esistono molte cultivar da coltivare. Le cultivar sono state sviluppate per crescere nelle zone 5-9. I portainnesti nanizzanti consentono ai giardinieri con spazio limitato di coltivare le nettarine. Possono essere piantate in piena terra o in contenitori.

La coltivazione di un albero di nettarine richiede molte cure e manutenzione, il che può intimorire i giardinieri alle prime armi. La chiave per coltivare con successo deliziose nettarine è seguire un programma di manutenzione. Questa guida vi aiuterà a risolvere il problema della coltivazione di un albero di nettarine, rendendo facile per chiunque coltivare una pianta sana con un'abbondanza di frutti deliziosi. Quando cercate l'albero di nettarine perfetto, rivolgetevi a un vivaio locale. Questi offriranno cultivar adatte al clima locale.

Guida rapida alla cura

Albero di nettarine
Nome/i comune/iNettarina
Nome scientificoPrunus persica var. nucipersica
Giorni alla raccoltaAnnualmente, giugno-agosto
LucePieno sole
AcquaModerato
SuoloBen drenato e ricco di sostanze nutritive
Fertilizzante10-10-10
ParassitiAfidi, ragnetto rosso, piralide, cocciniglia
MalattieArricciamento fogliare del pesco, marciume bruno, macchia batterica, oidio

Tutto sull'albero di nettarine

Nettarina da fiore

Le nettarine o Prunus persica var. nucipersica hanno lo stesso nome botanico delle pesche, ma sono classificate con la varietà nucipersica. Sia le pesche che le nettarine sono originarie della Cina e sono state scoperte oltre 2.000 anni fa. Il tratto senza lanugine della nettarina è il risultato di una mutazione genetica riscontrata nelle pesche. La buccia liscia era molto desiderata, per cui la mutazione genetica è stata continuamente allevata portando a numerose cultivar di nettarine oggi disponibili. Il genere Prunus comprende molti altri frutti e noci come prugne, ciliegie e mandorle.

Gli alberi di nettarine maturi hanno un'altezza che varia dai 6 ai 30 metri, a seconda del portainnesto utilizzato. Il Prunus persica è un albero deciduo con foglie lanceolate. I fiori sono rosa e hanno cinque petali, simili ai fiori di ciliegio. Le nettarine hanno una buccia verde quando si sviluppano e diventano una combinazione di giallo, arancione, rosso o bianco quando sono mature. La polpa è gialla o bianca e al centro è presente un grosso nocciolo marrone.

Gli alberi di nettarine sono dormienti durante l'inverno. In primavera l'albero rompe la dormienza con bellissimi fiori rosa che ricoprono la chioma dell'albero. Le foglie emergono poco dopo. Le nettarine sono autofertili, quindi non richiedono l'impollinazione, ma quest'ultima aumenta la quantità di frutti prodotti. I frutti si sviluppano, maturano e vengono raccolti in estate. Gli alberi di nettarine perdono il fogliame in autunno dopo il raccolto e si preparano alla dormienza. Ogni cultivar ha un fabbisogno di freddo per produrre frutti per la stagione successiva. Le ore di freddo iniziano ad accumularsi quando le temperature scendono sotto i 45°F.

Esistono moltissime varietà di grande valore a disposizione dei giardinieri domestici. Sono state sviluppate varietà per le zone 5-9, quindi è importante scegliere una varietà adatta al proprio clima. Fantasia è una popolare cultivar gialla freestone adattata alle zone 5-9 con un basso fabbisogno di freddo di 250 ore. Mericrest è un'altra cultivar gialla a foglia libera riconosciuta per la sua resistenza alle malattie come il marciume bruno e le macchie fogliari. È resistente alle zone 5-8 e ha un fabbisogno di freddo di 800 ore. Se amate le nettarine bianche, Goldmine è una cultivar freestone bianca adatta alla zona 5-9 con un fabbisogno di freddo di 400 ore. Per chi ha inverni estremamente miti, Desert Delight è un'ottima varietà da prendere in considerazione. È un albero di nettarine più piccolo che produce frutti gialli semi-freativi e richiede solo 100-200 ore di raffreddamento.

Piantagione

I giovani alberi possono essere piantati in piena terra o in contenitori. Scegliete una posizione soleggiata che riceva almeno 8 ore di luce solare diretta. Evitate di piantare in un'area soggetta a forte vento. Un drenaggio adeguato è essenziale per la crescita di un albero sano. Se il luogo di impianto desiderato non offre un buon drenaggio, gli alberi possono essere piantati in un letto rialzato. Le aiuole rialzate dovrebbero avere un diametro di 5-6 piedi e un'altezza di 10-12 pollici.

Gli alberi di nettarine devono essere piantati come alberi dormienti alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera. Sia che vengano piantati in piena terra o in un contenitore, mantenere l'unione dell'innesto ad almeno 5 cm sopra il terreno e la pacciamatura. Gli alberi sottili possono necessitare di un palo per il sostegno. Se si piantano più alberi, distanziarli di 8-12 piedi. Un'ottima scelta per gli alberi coltivati in contenitore è l'Air Pot da 5 o 10 galloni che abbiamo in negozio.

Per piantare nel terreno, scavate una buca grande il doppio della zolla. Riempire con terriccio sciolto e ricoprire con pacciamatura. Se si pianta in un contenitore, utilizzare un vaso da 15-20 litri e un terriccio di alta qualità.

Cura

Frutteto di nettarine

Le nettarine crescono bene con un programma di manutenzione stabilito. La mancata osservanza di un programma di manutenzione può causare problemi di malattie e parassiti e frutti di scarsa qualità.

Sole e temperatura

Le nettarine richiedono il pieno sole o un minimo di 8 ore di luce diretta. Le nettarine possono essere coltivate nelle zone 5-9. Estati calde e inverni freschi sono ideali per una crescita ottimale. Le nettarine richiedono un certo numero di ore di freddo per lo sviluppo della fioritura. Le ore di freddo iniziano ad accumularsi quando le temperature scendono sotto i 45°F. Se si pratica il giardinaggio in una zona con inverni miti, è fondamentale scegliere cultivar con un fabbisogno di freddo inferiore.

Durante la dormienza, alcune cultivar possono tollerare temperature molto basse, fino a -15°F. Sebbene l'albero sia molto tollerante al gelo, i boccioli dei fiori sono molto più sensibili ai danni. I fiori completamente sbocciati possono tollerare temperature fino a 28°F prima di subire danni. I danni causati dal gelo ai boccioli dei fiori ridurranno la quantità di frutti prodotti nella stagione.

Le nettarine sono comunemente coltivate in zone con temperature estive elevate, costantemente superiori a 95°F. Possono verificarsi scottature, ma i danni sono generalmente lievi.

Acqua e umidità

Gli alberi interrati devono essere annaffiati una volta alla settimana. Mantenete il terreno umido, ma non saturo. Irrigate al mattino presto per evitare condizioni di umidità prolungata durante la notte. L'elevata umidità e le condizioni di bagnatura creano un ambiente favorevole allo sviluppo delle malattie. Utilizzate l'irrigazione a goccia e gli irrigatori statici per evitare di bagnare il tronco e il fogliame. Controllate l'umidità del terreno durante l'inverno e la stagione delle piogge e riducete l'irrigazione se necessario.

Suolo

Le nettarine crescono meglio in terreni sabbiosi e limosi ben drenanti, con un pH compreso tra 6,0 e 7,0. Le nettarine sono molto sensibili alle malattie e ai parassiti, quindi un terreno di qualità è essenziale per la crescita di una pianta sana.

Concimazione

Concimare i nuovi alberi una settimana dopo la messa a dimora con 10-10-10. Gli alberi devono essere concimati con 10-10-10 ogni marzo, maggio e dopo il raccolto. Distribuire il fertilizzante a 8-12 pollici dal tronco.

Potatura

La potatura è necessaria ogni anno quando l'albero è in dormienza. L'obiettivo della potatura è mantenere la chioma aperta, rimuovere gli arti deboli o danneggiati e favorire la produzione di frutti. Le nettarine devono essere potate in modo da mantenere un centro aperto con 3-4 rami di impalcatura. Il mantenimento di un centro aperto massimizza la luce solare e consente il flusso d'aria, riducendo la pressione delle malattie. Anche il diradamento dei frutti è importante per evitare rotture e produrre nettarine di qualità.

Alla semina

I giovani alberi di nettarine dovrebbero essere piantati come un unico frustolo e potati fino a circa 30 pollici. La potatura della cima dell'albero favorirà la ramificazione laterale.

1° anno

Selezionare 3-4 rami che diventeranno impalcature. Scegliete rami per impalcature che siano distanziati di almeno 15 cm dal tronco principale e che puntino in direzioni diverse. I rami dell'impalcatura non devono mai sovrapporsi e devono avere un angolo di circa 45° rispetto al tronco principale. Rimuovere tutte le altre crescite.

2+ anni

Iniziare a rimuovere tutti i rametti e i rami danneggiati e malati. Se sono rimasti frutti o foglie, rimuoveteli e scartateli.

Successivamente, rimuovere i rami che crescono al centro dell'albero mantenendo il centro aperto. Esaminare ogni ramo dell'impalcatura. Ci saranno molti germogli nuovi della primavera e dell'estate che costituiranno il legno fruttifero della prossima stagione. I frutti si sviluppano prevalentemente sul legno di un anno. La crescita di un anno si distingue dal colore. I rametti di un anno non hanno l'esterno legnoso come quelli più vecchi e sono di colore marrone chiaro, verde o rosso.

Quando si esegue la potatura, si prevede di tagliare circa il 40-50% della nuova crescita legnosa per mantenere una buona forma e per evitare che l'albero produca una quantità eccessiva di frutti. Senza potatura, l'albero crescerà con molti arti deboli e si romperà durante lo sviluppo dei frutti. Selezionare rami forti disposti alternativamente a destra e a sinistra di ogni ramo dell'impalcatura. Potare i rami che si affacciano direttamente all'interno o all'esterno della chioma dell'albero. Potare i nuovi germogli a 18-24 pollici in corrispondenza di una gemma rivolta verso l'esterno.

Diradamento dei frutti

Il diradamento dei frutti è preferibile farlo circa un mese dopo la fioritura, quando i frutti sono ancora piccoli. Iniziate eliminando i frutti più piccoli. Poi, diradate per mantenere i frutti più grandi a 15 cm di distanza l'uno dall'altro.

Propagazione

Le nettarine possono essere propagate per seme, per talea e per innesto.

La propagazione da seme è utilizzata prevalentemente per propagare i portainnesti, ma può essere utilizzata anche per propagare gli alberi da frutto. La propagazione da seme richiede molto tempo e le caratteristiche dell'albero e dei frutti non sono garantite. Questo metodo può essere accettabile per il giardiniere paziente che ha spazio per più alberi da frutto. Un albero cresciuto da seme impiega 2-4 anni per produrre frutti. Per la propagazione da seme, è necessario innanzitutto rimuovere il seme dal nocciolo. I semi rimossi direttamente dal frutto sono dormienti e richiedono una stratificazione per rompere la dormienza. Mettete i semi in un contenitore o in un sacchetto con del terriccio umido e conservateli in frigorifero a una temperatura compresa tra 34 e 40 gradi. Controllare regolarmente la germinazione. La germinazione può richiedere fino a 3-4 mesi.

Le talee sono generalmente utilizzate per propagare i portainnesti che non producono semi fedeli, ma possono anche essere utilizzate per propagare varietà fruttifere. Raccogliere le talee di legno duro dalla crescita della scorsa stagione in ottobre-gennaio. Le talee devono essere lunghe 10-12 pollici. Utilizzate un ormone radicante per favorire lo sviluppo di callosità e radici. Mettere le talee nel terreno e mantenerlo umido fino allo sviluppo delle radici. Proteggere le talee dalla luce diretta del sole.

L'innesto è il metodo preferito per la propagazione delle nettarine. Con l'innesto è possibile selezionare il portainnesto e la cultivar più adatti alla zona di coltivazione. I portinnesti offrono vantaggi come il controllo dell'altezza e la resistenza ai nematodi. Il Lovell è attualmente il portainnesto più utilizzato per la sua tolleranza al freddo e per la sua capacità di crescere bene in un'ampia gamma di tipi di terreno. I portainnesti sono coltivati da seme o da talea e vengono innestati con il metodo della gemmazione a truciolo in maggio-inizio giugno o a fine luglio-settembre.

Raccolta e conservazione

Nettarine mature

Un albero di nettarine completamente maturo produce un'abbondanza di frutti deliziosi. Di seguito sono riportati alcuni consigli utili per determinare quando le nettarine sono pronte per la raccolta e come conservare i frutti in eccesso che non vengono consumati freschi.

Raccolta

Le nettarine sono pronte per la raccolta tra giugno e agosto. Alcune varietà precoci e tardive possono prolungare la stagione da maggio a settembre. Il primo segno di prontezza è il colore. I frutti si raccolgono maturi quando mostrano un colore pieno senza residui verdi. I frutti devono staccarsi facilmente dall'albero con una leggera trazione o torsione. Prima di raccogliere tutti i frutti in una volta sola, è meglio fare una prova di assaggio per verificare che siano pronti. I frutti sono sodi e croccanti al momento della raccolta e si ammorbidiscono qualche giorno dopo. Non raccogliete i frutti da terra. Potrebbero essere ammaccati e contaminare gli altri frutti.

Conservazione

Conservare in frigorifero per 1-2 settimane. A temperatura ambiente si conservano per pochi giorni.

Esistono diverse opzioni per la conservazione a lungo termine. Si possono conservare congelati, in scatola, liofilizzati, disidratati o utilizzati per marmellate e gelatine.

Risoluzione dei problemi

Nettarine acerbe

La coltivazione di un albero di nettarine è incredibilmente gratificante, ma sono suscettibili di una serie di problemi. Fortunatamente, esistono molte informazioni sulla coltivazione delle nettarine, per cui prevenire e risolvere molti di questi problemi è facile con una cura adeguata.

Problemi di coltivazione

Il cattivo tempo durante la stagione della fioritura può danneggiare la produzione di nettarine. Il vento eccessivo può danneggiare i fiori o causarne la caduta prematura. Anche le gelate tardive possono danneggiare i fiori. Anche se non possiamo cambiare il tempo, possiamo proteggere le piante da condizioni sfavorevoli. Non piantate alberi in zone ventose. Se il vento è un problema, piantateli in una posizione soleggiata, vicino a una recinzione o a un muro che possa costituire una barriera contro i venti forti. Durante le gelate tardive, portate l'albero in casa o copritelo con un telo antigelo.

Durante gli inverni più caldi, il requisito di raffreddamento potrebbe non essere soddisfatto, impedendo ai fiori di svilupparsi completamente. In questo modo la produzione di nettarine per la stagione sarà scarsa o nulla. È essenziale scegliere varietà con requisiti di refrigerazione che coincidano con il vostro clima per evitare che questo problema diventi ricorrente.

Un eccesso di azoto può causare frutti molli, colore scadente, riduzione della conservabilità e aumento della pressione dei parassiti. Non eccedere nella concimazione. Se si sospetta che l'albero sia sovraconcimato, ridurre la dose. Anche la carenza di zinco è comune. Il sintomo più comune della carenza di zinco sono le foglie nuove e piccole. Incorporate alla miscela un fertilizzante che aggiunga zinco e altri micronutrienti essenziali.

Parassiti

Gli afidi sono piccoli insetti dal corpo molle che si nutrono della linfa degli apici teneri. I danni causati dall'alimentazione provocano l'arricciamento e l'ingiallimento delle foglie e, in casi estremi, la loro caduta prematura. Gli afidi producono anche escrementi zuccherini che danno origine alla muffa fuligginosa. Creare un ambiente che incoraggi gli insetti utili consentirà un controllo naturale del parassita. Se gli insetti utili non riescono a contenere le popolazioni, le prime infestazioni possono essere rimosse manualmente con l'acqua della manichetta. Nei casi più gravi, l'olio per orticoltura e i saponi insetticidi sono trattamenti biologici efficaci.

Il ragnetto rosso è un piccolo aracnide che si nutre di singole cellule delle foglie causando danni alle foglie. Infestazioni elevate possono portare alla caduta delle foglie. Gli acari sono molto piccoli, per cui i danni all'albero si notano in genere prima del parassita. In generale, gli acari sono attratti da alberi stressati o eccessivamente fertilizzati. Il mantenimento di un albero sano è la prima linea di difesa contro gli acari. Esistono insetti predatori e acari naturali che tengono sotto controllo le popolazioni. Quando l'equilibrio si altera e il ragnetto rosso diventa fuori controllo, è possibile utilizzare olio per orticoltura e saponi insetticidi per abbattere le infestazioni pesanti.

La piralide è una falena con ali chiare, corpo blu-nero e una banda arancione sull'addome. Le uova vengono deposte sul tronco o sulla chioma dell'albero. Le larve sono di colore crema con la testa marrone. Le larve penetrano nella chioma e nel tronco dell'albero danneggiando gli strati cambiali. Un segno dell'infestazione è la presenza di gommosi sul tronco e alla base dell'albero. Le larve possono facilmente cingere e uccidere i giovani alberi di nettarine e pesche. Possono essere necessari diversi anni di infestazioni non trattate per uccidere alberi maturi. Le falene possono essere viste da maggio a settembre, mentre le larve rimangono sull'albero per tutto l'anno. È impossibile trattare le larve all'interno del tronco, quindi i trattamenti devono impedire agli adulti di deporre le uova e di farle schiudere. Spruzzate olio di neem o spinosad sui tronchi per evitare che le tarme inizino un altro ciclo. Entrambi i prodotti dovranno essere applicati ogni 1-2 settimane tra maggio e settembre. Per monitorare e intrappolare gli adulti si possono usare anche le trappole a feromoni.

Le cocciniglie si trovano tipicamente sui rametti e sui rami degli alberi da frutto. Esistono diverse specie di cocciniglia di vari colori, come il giallo, il verde, il marrone e il nero. I danni causati dalle cocciniglie sono di solito minimi. Tuttavia, i loro escrementi causano la formazione di muffa fuligginosa che ricopre il fogliame. La muffa fuligginosa inibisce la fotosintesi e può portare alla caduta delle foglie. Le cocciniglie sono solitamente controllate dai predatori naturali. Se è necessario un trattamento, spruzzare con olio biologico per orticoltura.

Malattie

L'arricciamento fogliare del pesco è causato dal patogeno Taphrina deformans. I sintomi sono foglie rosse o gialle ispessite e arricciate. Il patogeno predilige condizioni fresche e umide, quindi le spore bianche possono essere visibili su rametti e germogli dopo la pioggia. La prevenzione è fondamentale nella gestione dell'arricciamento fogliare del pesco. Spruzzate un fungicida organico a base di rame il 1° dicembre e il 1° febbraio per prevenire l'infezione. Senza trattamento, la malattia può infettare e uccidere interi rami.

La Monilinia fruticola, o marciume bruno, causa la peronospora dei fiori e delle foglie. Alla base dei fiori infetti può essere presente una gommatura. Questo patogeno sverna sotto forma di frutti mummificati sull'albero e sul terreno. Rimuovete i frutti e le foglie vecchie durante l'autunno e l'inverno per prevenire future infezioni.

La macchia batterica causata da Pseudomonas syringae predilige condizioni fresche e umide ed è più diffusa in primavera. Lo Pseudomonas syringae si diffonde con gli spruzzi d'acqua. I giovani alberi di nettarine e pesche sono più suscettibili all'infezione. I sintomi dell'infezione comprendono macchie fogliari, deperimento degli arti, incrostazioni e esplosione di fiori e foglie giovani. Per prevenire questa malattia, seguite i programmi di potatura e concimazione per mantenere una pianta sana e vigorosa ed evitate gli spruzzi d'acqua.

La Spaerotheca pannosa è comunemente nota come oidio. L'oidio predilige notti fresche e umide e giornate calde. Il segno più evidente è una crescita fungina polverosa bianca su foglie, germogli e frutti. Le foglie infette diventano deformi e i frutti sono segnati. Per prevenire l'oidio, mantenete l'albero il più asciutto possibile durante la notte, evitando di bagnare le foglie e il terreno circostante poche ore prima del tramonto. Irrorare con un fungicida organico a base di zolfo per trattare.

Domande frequenti

Fiori di nettarina

D: In quale periodo dell'anno gli alberi di nettarine producono frutti?

R: Le nettarine sono pronte per la raccolta in estate, tra giugno e agosto. Il momento esatto varia a seconda della cultivar e del clima.

D: Ho bisogno di due alberi di nettarine per produrre frutti?

R: No, le nettarine sono autofertili. Avere due alberi aumenterà la quantità di frutti, ma non è necessario.

D: Quanto cresce in altezza un albero di nettarine?

R: Le dimensioni degli alberi variano, ma gli alberi di nettarine possono crescere fino a 9 metri. Sono disponibili alcuni portainnesti nanizzanti per mantenere un'altezza di 6-10 piedi. La gestione delle dimensioni può essere ottenuta anche attraverso la potatura.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.