Alberi di cespugli di bottiglia: un'ottima scelta per il vostro giardino
Chiamata così per i suoi fiori a forma di spazzola di bottiglia, questa pianta può crescere come albero o arbusto. Originaria dell'Australia, esiste una cinquantina di specie di piante di bottle brush, ognuna con un modello di crescita leggermente diverso.
Grande attrattore di impollinatori, il bottle brush tree è un parente stretto della melaleuca paperbark. È un parente così stretto, infatti, che tutte le varietà, tranne quattro, sono state spostate nella categoria delle melaleuche!
Mentre i vivai commerciali continuano a vendere la maggior parte degli alberi di bottlebrush come callistemon, la maggior parte degli scienziati e dei giardini botanici sono passati ai nuovi nomi. Ma non c'è da preoccuparsi: farò in modo che possiate scegliere tra entrambi.
Indipendentemente dal fatto che scegliate di coltivare la vostra pianta di bottle brush come arbusto o come albero di bottle brush, vi godrete le sue brillanti punte di colore! E lo stesso faranno le farfalle e le api locali.
Panoramica dell'albero di cespugli di bottiglia
Nome comune | Albero della spazzola, arbusto della spazzola, pianta della spazzola, spazzola di Mallee, spazzola spinosa, spazzola scarlatta, spazzola rossa comune, spazzola rossa comune, spazzola cremisi, spazzola limone, spazzola verde, Albany bottlebrush, bottlebrush a foglie strette, bottlebrush a foglie di pino, bottlebrush rigido, fiberbark, paperbark, bottlebrush minore, tubada, bottlebrush a punta d'oro, bottlebrush bianco, bottlebrush a salice, bottlebrush piangente, bottlebrush di torrente |
Nome scientifico | Callistemon brachyandrus, Melaleuca brachyandra, Callistemon citrinus, Melaleuca citrina, Callistemon lanceolatus, Callistemon flavovirens, Melaleuca flavovirens, Callistemon glaucus, Melaleuca glauca, Callistemon speciosus, Callistemon linearis, Melaleuca linearis, Callistemon pinifolius, Callistemon rigidus, Callistemon nervosus, Melaleuca nervosa, Callistemon nervosum, Callistemon phoeniceus, Melaleuca phoenicea, Callistemon polandii, Melaleuca polandii, Callistemon salignus, Melaleuca salicina, Callistemon subulatus, Melaleuca subulata, Callistemon viminalis, Melaleuca viminalis |
Famiglia | Myrtaceae |
Origine | Australia |
Altezza | Varia a seconda della specie |
Luce | Pieno sole |
Acqua | Pianta tollerante alla siccità, da annaffiare raramente |
Temperatura | 45-90 gradi Fahrenheit |
Umidità | Tollera l'umidità |
Suolo | Ben drenante, a bassa alcalinità |
Fertilizzante | Concime bilanciato 8-8-8 a lento rilascio in primavera, estate e autunno. |
Propagazione | Per seme o per talea |
Parassiti | Larve di sega, cocciniglia, tignola (bruco della ragnatela). Suscettibile anche a malattie fungine come il marciume radicale, le malattie del fusto, l'oidio e le macchie fogliari. |
Tipi di alberi di cespuglio di bottiglia
Come ho accennato in precedenza, esistono circa 50 specie diverse di alberi a spazzola e c'è un po' di confusione nella denominazione. Non posso trattarle tutte oggi, ma esaminiamo alcune delle melaleuche e dei callistemoni più noti!
Callistemon brachyandrus
Melaleuca brachyandra, Callistemon brachyandrus, Mallee Bottlebrush, Prickly Bottlebrush, Scarlet Bottlebrush.

Le foglie appuntite sono all'origine del nome "pungente" di questa pianta, che le si addice decisamente. Lunghe fino a 2″, queste foglie appuntite richiedono l'uso di guanti per la potatura, ma gli steli dei fiori compensano ampiamente la fatica.
I fiori sono in realtà grappoli di 7-36 piccoli fiori con stami estremamente lunghi. Gli stami sono di colore scarlatto brillante con punte giallo-verdi, che conferiscono loro un aspetto decisamente bicolore.
Questa pianta, di grande impatto visivo, può raggiungere un'altezza che va dal metro e mezzo al metro e mezzo.
Callistemon citrinus
Melaleuca citrina, Callistemon citrinus, Callistemon lanceolatus, Bottlebrush rosso comune, Crimson Bottlebrush, Lemon Bottlebrush

Una delle primissime piante australiane ad essere portate fuori dal paese nel 1770, il lemon bottlebrush è una varietà molto popolare. Produce una profusione di steli di fiori cremisi brillanti che sbocciano tutto l'anno, attraversando la pianta in un'onda infuocata.
Alcune cultivar producono anche steli rosa o bianchi.
Coltivata spesso come albero, la melaleuca citrina prende il nome di agrumi dal profumo delle foglie quando vengono schiacciate. Questo profumo è molto simile a quello di vari tipi di foglie di agrumi ed è molto gradevole.
Le foglie tendono anche a produrre oli, che permettono alla fragranza di persistere intorno alla pianta nelle calde serate estive.
Questa pianta ha un portamento arbustivo e tende a rimanere nell'intervallo 3-10′. Viene spesso utilizzato per creare siepi dai colori vivaci. Tuttavia, può essere educato anche alla crescita di un albero completo.
Callistemon flavovirens
Melaleuca flavovirens', 'Callistemon flavovirens', 'Bottlebrush verde'.

Un'altra pianta di cespuglio di bottiglia che si mantiene sul lato più piccolo, il ginestrino verde ha un'altezza media di 3-10′.
Questa pianta produce fiori da maggio a dicembre in tonalità che vanno dal verde chiaro al crema o al bianco. Ognuno di questi fiori è punteggiato di giallo chiaro, per dare quella colorazione multistrato per cui le piante di bottlebrush sono conosciute.
La crescita delle nuove foglie è argentea, ma si scurisce fino a diventare verde medio contro la corteccia scura e legnosa. A differenza di altre varietà di bottle brush, questa pianta produce foglie a forma di uovo con la parte più stretta dell'uovo verso il fusto.
Callistemon glaucus
Melaleuca glauca', 'Callistemon glaucus', 'Callistemon speciosus', 'Albany Bottlebrush'.

Ampiamente coltivato come ornamentale, il callistemon glaucus tende a rimanere nel modello di crescita arbustiva fino a 10′ di altezza. Le sue foglie tendono a un verde più chiaro con una sfumatura bluastra e sono lunghe e sottili con una forma leggermente ovoidale.
Gli steli dei fiori dell'Albany bottlebrush tendono a rimanere nella gamma del rosso brillante o del rosso-rosa intenso, con piccole macchie giallo chiaro.
Callistemon linearis
Melaleuca linearis', 'Callistemon linearis', 'Callistemon pinifolius', 'Callistemon rigidus', 'Bottlebrush a foglie strette', 'Bottlebrush a foglie di pino', 'Bottlebrush rigido'.

Come si può intuire, questa pianta ha avuto un gran numero di nomi botanici nel corso del tempo. In parte, ciò è dovuto alla confusione dei nomi di particolari cultivar con il nome botanico.
La specie di base ha foglie di forma lineare e larghe circa mezzo centimetro, mentre le altre cultivar variano leggermente nella forma delle foglie.
Producendo spighe di colore rosso vivo, il bottlebrush a foglie strette è una buona scelta per chi vive in zone più umide o paludose. È ampiamente coltivato, ma si vede più spesso in piantagioni ai bordi delle strade che in giardini.
Callistemon nervosus
Melaleuca nervosa", "Callistemon nervosus", "Callistemon nervosum", "Fibrebark", "Paperbark".

La corteccia fibrosa e cartacea di questa pianta era ampiamente utilizzata dagli aborigeni australiani per trasportare contenitori o imbottiture. Le foglie che producono olio erano utilizzate come decongestionante, ma anche in modo simile alla pianta affine dell'albero del tè (Melaleuca alternifolia).
Con i suoi fiori di colore bianco crema o rosso scuro, il fiberbark è una pianta molto apprezzata per la coltivazione delle bottiglie. Si tratta di una pianta decisamente arborea, che cresce da sette a quindici metri di altezza.
La corteccia stratificata costituisce un elemento interessante per il paesaggio e la fioritura avviene da aprile a settembre.
Callistemon phoeniceus
Melaleuca phoenicea", "Callistemon phoeniceus", "Bottlebrush scarlatto", "Bottlebrush minore", "Tubada".

Con un'altezza che può raggiungere i 6 metri, questa pianta può essere coltivata sia come albero che come arbusto. Il bottlebrush minore è in grado di crescere in diversi tipi di terreno, anche se preferisce quelli più sabbiosi, e tende ad adattarsi bene a climi insoliti.
Le guglie di fiori rosso-rosa o rosso-violaceo si ergono sopra le foglie laterali verde-blu e la corteccia ruvida. La fioritura tende a essere più intensa da ottobre a gennaio nel suo habitat naturale australiano, ma può avvenire anche in altri periodi dell'anno.
Callistemon polandii
Melaleuca polandii', 'Callistemon polandii', 'Bottlebrush dalla punta dorata'.

Arbusto resistente che può crescere fino a 10′, il bottlebrush dalla punta dorata è ampiamente coltivato nelle zone costiere calde. È una delle varietà che si è adattata molto bene alla coltivazione in California, in particolare nelle zone meridionali o centrali dello Stato.
Questa pianta è molto utilizzata come siepe o arbusto, in quanto tende a riempirsi molto bene. Tuttavia, è noto che danneggia le tubature dell'acqua di scarico, quindi evitate di piantarla vicino a tubi interrati dell'acqua o delle fognature.
Callistemon salignus
Melaleuca salicina', 'Callistemon salignus', 'Bottlebrush bianco', 'Willow Bottlebrush'.

Molto diffuso come albero da strada o da ombra in un parco, l'albero della bottiglia bianca può raggiungere un'altezza di 15 metri. La sua corteccia cartacea e i suoi fiori bianchi sono un'aggiunta popolare al paesaggio.
Le forme coltivate possono avere anche steli di fiori rosa o rossi, ma è noto per la sua fioritura bianca.
Le sue foglie assomigliano a quelle di alcune specie di salice, il che ha dato origine a uno dei suoi nomi comuni e al riferimento a salix nel nome botanico. I fiori bianco crema tendono a essere una fonte di cibo e ad attirare uccelli di vario tipo.
Callistemon subulatus
Melaleuca subulata", "Callistemon subulatus".

Per gli abitanti delle zone più settentrionali della California e della costa occidentale degli Stati Uniti, considerare il callistemon subulatus è una delle migliori scommesse. Questo arbusto cresce per 3-7′ di altezza e costituisce un'eccellente pianta da siepe, producendo fiori per la maggior parte dei mesi estivi.
Resistente in molti ambienti, questa pianta può tollerare temperature più basse o estremamente calde, a patto che abbia un po' di ombra. Si adatta bene anche all'aria di mare ed è una pianta molto popolare a San Francisco e dintorni.
Callistemon viminalis
Melaleuca viminalis', 'Callistemon viminalis', 'Weeping Bottlebrush', 'Creek Bottlebrush'.

L'ultimo dell'elenco, ma sicuramente non meno importante, è il pennello piangente. Forse la più coltivata tra le piante di pennello in giardino, questa è in assoluto la varietà più popolare dell'elenco di oggi!
Allevato come arbusto o come albero a più tronchi, che può raggiungere un'altezza di 9 metri, il bottlebrush piangente fornisce cibo per la fauna selvatica che consuma nettare.
Il suo denso apparato radicale viene utilizzato per rinforzare gli argini dei fiumi, poiché le radici si intrecciano e aiutano a prevenire l'erosione.
Il Callistemon viminalis non resiste al gelo e ha problemi con la nebbia salina. Tuttavia, può essere coltivata nella maggior parte degli ambienti se protetta dal freddo o dall'aria marina. Questa pianta è diventata popolare in tutto il mondo per la sua profusione di fiori rosso brillante.
Cura dell'albero del cespuglio di bottiglia
Una volta stabilitasi, la cura è semplicissima: annaffiatela quando il terreno inizia a seccarsi e datele del fertilizzante a intervalli regolari. Le piante giovani, invece, richiedono un po' più di preparazione.
Continuate a leggere per scoprire il modo migliore per preparare l'aiuola e prendersi cura del vostro albero di cespugli!
Luce

Prima di mettere a dimora la vostra pianta di cespuglio, è importante assicurarsi che le condizioni del sole siano corrette.
Per prima cosa, considerate la specie di albero della macchia mediterranea. La maggior parte di esse preferisce il pieno sole, ma ci sono alcuni tipi di arbusti che tollerano l'ombra parziale.
In secondo luogo, assicuratevi che il sole raggiunga quel punto in inverno. Una posizione esposta a sud di solito garantisce una luce solare adeguata per la maggior parte dei callistemoni durante tutto l'anno.
Le piante di pennello a bottiglia si adattano bene alle zone 9-11, ma tendono a resistere bene al caldo eccessivo. Tuttavia, non amano il freddo. Alcune varietà possono sopportare le basse temperature, ma non sono in grado di gestire le gelate ripetute.
Se vivete in un luogo in cui si verificano nevicate o condizioni di freddo estremo durante l'inverno, dovreste mantenere il vostro albero di cespuglio in un tipo di crescita di tipo arbustivo e piantarlo in un contenitore. In questo modo è possibile ottimizzare la posizione per la luce e può essere portato all'interno con una luce di coltivazione per i mesi invernali. I migliori contenitori in circolazione, gli Air Pots, sono disponibili nel nostro negozio online!
Gli alberi di cespuglio più vecchi, che hanno raggiunto una crescita significativa, tollerano meglio il freddo rispetto a quelli giovani.
Acqua
Il cespuglio di bottiglia medio preferisce essere annaffiato regolarmente, ma non richiede necessariamente un'annaffiatura quotidiana, poiché queste piante tendono a essere piuttosto resistenti alla siccità.
A seconda della specie specifica, dell'età o delle dimensioni, le esigenze di irrigazione variano notevolmente. Tuttavia, una buona regola da seguire durante il primo anno o due è quella di controllare i primi quattro centimetri di terreno alla base della pianta. Se è umido, state dando acqua a sufficienza. Se è polveroso e secco, è necessario annaffiare.
Per sviluppare un buon apparato radicale, consiglio un'irrigazione lenta e profonda. L'utilizzo di un sistema a goccia o di un tubo di innaffiamento garantisce queste condizioni e favorisce l'espansione della massa radicale quando necessario.
Le piante consolidate che hanno più di due anni sono molto più resistenti alla siccità rispetto alle piante più giovani. Queste hanno avuto tutto il tempo necessario per creare un buon apparato radicale. Innaffiate le piante più vecchie durante i periodi di siccità prolungata o quando cercate di stimolare la fioritura.
Potete annaffiare più spesso, purché il terreno dreni bene. Tuttavia, fate attenzione a non esagerare con le annaffiature!
Gli alberi a cespuglio possono sopportare brevi periodi di inondazione, ma cercate di evitare l'acqua stagnante una volta che le acque si sono ritirate.

Suolo
Gli alberi di cespuglio crescono bene in un'ampia varietà di condizioni del terreno. In natura, crescono spesso lungo i letti dei torrenti o nei terreni più sabbiosi, ma alcune specie si adattano molto bene anche all'argilla. Alcune specie hanno un esteso sistema di radici a stuoia che può aiutare a prevenire l'erosione, anche nei terreni più sabbiosi.
Una cosa che va sempre evitata è il terreno altamente alcalino.
Un'eccessiva alcalinità provoca l'ingiallimento delle foglie a causa della perdita di clorofilla. Se le foglie rimangono gialle per troppo tempo, la pianta muore perché non è in grado di elaborare correttamente la luce solare.
Per ottenere i migliori risultati, cercate di ottenere un pH compreso tra 5,5 e 7. Aggiungete del compost per aggiungere sostanze nutritive e della perlite per allentare leggermente i terreni argillosi. Se il vostro terreno è naturalmente più sabbioso, evitate la perlite e aggiungete semplicemente del compost.
L'obiettivo generale è avere un terreno che le radici possano permeare facilmente e che rimanga umido, ma non bagnato. L'applicazione di qualche centimetro di pacciamatura intorno alla base della pianta aiuterà a mantenere il terreno umido.
Fertilizzante

Per il mio arbusto di cespugli di bottiglie mi piace usare un fertilizzante bilanciato a lento rilascio. Applicato in modo uniforme all'inizio della primavera, dell'estate e dell'autunno, un fertilizzante a lento rilascio 8-8-8 favorisce una crescita e una fioritura costanti.
Non è necessario concimare in inverno, perché la pianta non ha bisogno di nutrimento aggiuntivo.
Un po' di fosforo in più può aiutare a stimolare la produzione di fiori nella stagione giusta e al momento giusto. Il problema è che deve essere applicato qualche settimana prima dell'inizio della normale fioritura.
Se non siete sicuri di quando dovrebbe avvenire la fioritura della vostra pianta, è meglio attenersi a un fertilizzante bilanciato.
Propagazione da talea
È estremamente facile far nascere il vostro albero di cespuglietto da seme o da talea.
Per le talee, si consiglia di prelevare talee di 15 centimetri dal legno semimaturo. Il momento migliore per farlo è l'estate. Per prelevare la talea, utilizzare potatori sterilizzati.
Una volta ottenuta la talea, tagliate le foglie più basse del fusto e i boccioli dei fiori. Immergete la talea in una polvere di ormone radicante e poi mettetela nel vostro terreno di coltura. Come terreno di coltura si può usare la perlite, il terriccio o altri tipi di substrati.
Assicuratevi che il substrato sia umido e coprite la talea con un sacchetto di plastica per mantenere l'umidità all'interno. Se necessario, è possibile annaffiare la base mettendo la talea in vaso in una vaschetta d'acqua, ma evitando di esagerare con le annaffiature.
Attendete che la talea attecchisca, il che dovrebbe avvenire entro 9-10 settimane, quindi rimuovete il sacchetto e fate acclimatare la pianta all'umidità più bassa prima di rinvasarla.
Propagazione da seme

Se avete un seme, è abbastanza semplice da piantare, ma ci vorrà un po' più di tempo perché la vostra pianta si indurisca alle intemperie. Per avere le migliori possibilità, seminate il seme in primavera in un terriccio bilanciato.
I semi delle piante di spazzola per bottiglie sono estremamente piccoli e assomigliano alla polvere. Ciò significa che è probabile che vengano seminati in modo piuttosto abbondante, ma va bene così. Diradate le piante in eccesso e conservate gli esemplari più forti man mano che compaiono. Cercate di lasciare qualche centimetro di spazio tra le piante.
Quando avranno raggiunto una dimensione di almeno 20 cm, potrete separarle delicatamente e rinvasarle.
Tenete presente che se coltivate diverse varietà di piante di bottlebrush, queste si ibridano facilmente. Il modo migliore per mantenere le stesse caratteristiche della pianta madre è fare delle talee.
Se si coltiva una sola varietà, nella maggior parte dei casi i semi dovrebbero produrre dei veri cloni della pianta madre.
Trapianto
Il trapianto di una bottiglia richiede una certa preparazione del terreno. Per maggiori informazioni, leggete il paragrafo "Terreno" qui sopra.
Per gli alberi di bottlebrush più vecchi, è necessario preparare una buca in base alle dimensioni delle radici della pianta attuale. Se le radici si estendono per un metro e mezzo, ad esempio, è necessario preparare una buca profonda almeno un metro e mezzo e larga un metro e mezzo nel punto più alto.
Preparare il terreno in anticipo lo allenta e facilita la diffusione delle radici. Poiché gran parte della massa radicale sarà un tappeto aggrovigliato vicino alla superficie, è necessario assicurarsi che ci sia molto spazio per l'adattamento delle radici!
Le piante giovani hanno bisogno di uno spazio preparato più piccolo. Una buona regola è raddoppiare la massa delle radici in larghezza e almeno 1,5 volte la massa delle radici in profondità. In questo modo si ottiene una buona aerazione.
Gli arbusti in vaso dovrebbero avere 3-6 pollici di spazio in più nel loro vaso quando vengono trapiantati in un nuovo vaso.
Potatura

Ci sono due tipi di potatura che vengono comunemente eseguiti per gli arbusti o gli alberi di bottlebrush: la potatura di punta o la potatura floreale.
La potatura di punta deve essere eseguita quando la nuova crescita è ancora molto giovane, prima che il fusto abbia avuto la possibilità di indurirsi in qualche modo.
Poiché i fiori cresceranno da queste punte, potando troppo tardi gli steli potreste sacrificare alcuni fiori. Tuttavia, questo vi aiuterà a modellare la pianta se necessario.
La potatura dei fiori si effettua quando i fiori iniziano a sfiorire. Tagliate con cura il fiore appena dietro il gruppo di fiori più basso, lasciando intatto il maggior numero possibile di steli. Questo può stimolare la crescita di altri fiori dallo stesso stelo.
È possibile potare la pianta di cespugli di bottiglia per adattarla a un modello di crescita specifico. Gli alberi di cespuglio si prestano bene anche alla tradizionale pratica della spalliera o dell'addestramento contro un muro o un edificio.
Raccolta dei semi

Se volete raccogliere i semi dal vostro albero di boscaglia, assicuratevi di lasciare i fiori intatti anche dopo che sono sbiaditi. Il gambo dei fiori è il luogo in cui crescono i baccelli dei semi.
Gli steli dei fiori impollinati formeranno teste di seme piene di baccelli multipli. Inizialmente sono di colore verdastro, ma con il tempo si seccano fino a diventare di colore marrone scuro e indurito.
Quando iniziano a raggiungere la fase marrone e indurita, mettete un sacchetto di carta sopra la cima e fissatelo con un elastico sotto la testa del seme. Aspettate ancora un po', poi tagliate il gambo sotto la testa del seme e lasciatelo asciugare completamente.
I baccelli si apriranno da soli, purché siano tenuti in un luogo caldo e asciutto, e una buona scrollata farà uscire i semi dal sacchetto di carta.

La maggior parte dei problemi deriva dall'eccessiva irrigazione. Ma ci sono alcuni parassiti che possono attaccare lo scovolino. Esaminiamo i possibili problemi che potrebbero insorgere e come affrontarli.
Problemi di crescita
Il freddo dell'inverno può causare l'imbrunimento delle foglie della vostra pianta di cespuglio. Ma niente panico! Finché i rami non sono morti, può riprendersi.
In caso di freddo improvviso, prendete in considerazione l'idea di avvolgere della plastica o della tela di iuta intorno alle piante per tenerle un po' più al caldo.
Assicuratevi di lasciare una certa ventilazione nella parte superiore e inferiore della pianta per evitare l'insorgere di oidio o macchie fogliari. Rimuovetela non appena il clima si riscalda.
Parassiti
Ci sono alcuni parassiti che attaccano lo scovolino: le larve di sega, la cocciniglia e la tarma della tela (detta anche bruco della tela).
La sega in sé non danneggia le piante, ma le sue larve sicuramente sì. Queste larve causano la scheletrizzazione delle foglie e la defogliazione.
È possibile eliminare le larve con diversi prodotti, tra cui l'olio di neem o uno spray a base di azadiractina più potente come AzaMax. Prendete in considerazione anche spray a base di spinosad, come Monterey Garden Insect Spray, o anche spolverate la pianta con terra di diatomee.
Le cocciniglie sono un po' più fastidiose, perché possono essere difficili da individuare nascoste nella parte inferiore delle foglie. Queste causano la formazione di scie pallide tra le foglie dello scovolino.
Per le infestazioni di piccole dimensioni, è possibile raschiare con cura le scaglie o eliminarle con forti spruzzi d'acqua. Le infestazioni più grandi rispondono bene all'uso di olio di neem o di AzaMax.
Infine, il parassita più distruttivo per gli arbusti di cespuglio è la falena della tela, nota anche come bruco della tela. Questi parassiti attaccano il fogliame più giovane, intrecciandolo per formare un bozzolo. Possono defogliare rapidamente le piante e uno dei loro bersagli preferiti è lo scovolino.
Se vedete rami o foglie uniti a formare un bozzolo, o polvere che sembra segatura vicino a una sezione di ramo ricoperta di ragnatela, rimuovetela immediatamente e smaltitela. In questo modo si dovrebbero eliminare le larve di tignola.
Anche se non so se è stato testato contro i bruchi delle ragnatele, il bacillus thurigiensis (noto anche come BT) dovrebbe aiutare a distruggere queste larve. Vale sicuramente la pena di fare uno sforzo!
Utilizzate un prodotto come Monterey BT per verificare se il bacillo è in grado di risolvere il problema dei bruchi, assicurandovi di penetrare a fondo nei bozzoli per colpire i bruchi palmati all'interno.
Non mi piace molto suggerire metodi inorganici per combattere un parassita. Tuttavia, se non tagliate i bozzoli visibili e la BT non funziona, potreste dover ricorrere all'uso di un insetticida a base di carbaryl, come il Sevin. Questo è noto per essere estremamente efficace contro le larve di tignola.
Malattie
Il marciume radicale può colpire gli alberi di cespuglio se il terreno è costantemente troppo umido. Questo terreno inzuppato favorisce la crescita di funghi che causano il marciume radicale. Può causare l'ingiallimento delle foglie, lo scolorimento del tronco, la morte dei rami e può portare alla morte della pianta.
Per evitare questo problema, annaffiate la vostra pianta di spazzola per bottiglie solo quando ne ha bisogno, e annaffiate lentamente ma in profondità per permettere all'acqua di penetrare nel terreno e drenare bene. Se necessario, applicate un fungicida a base di rame, come il Bonide Copper Fungicide, per cercare di eliminare la crescita fungina.
Un'altra malattia, la malattia del fusto, si sviluppa anche a causa dell'irrigazione eccessiva. La malattia del fusto è un problema batterico che penetra anche nelle radici, ma si estende ai rami. Provoca una crescita stentata e sottile dei rami e può uccidere lentamente la pianta.
Assicurare alla pianta il pieno sole aiuterà l'evaporazione dell'acqua dal terreno più rapidamente, ma il modo più semplice per evitare questo problema è semplicemente quello di non esagerare con l'acqua. Il trattamento consiste nel trattenere l'acqua fino a quando il terreno è asciutto, quindi innaffiare solo quanto basta per inumidire appena il terreno.
Limitare l'esposizione della pianta all'acqua finché non si riprende dall'infezione batterica e potare i rami danneggiati. Assicuratevi di sterilizzare i vostri potatori per evitare contaminazioni incrociate.
L'oidio è causato dall'umidità sulle foglie, dove può svilupparsi un altro fungo. Questo, almeno, è relativamente facile da trattare! Spruzzate tutte le superfici delle piante, sia in cima che in fondo, con olio di neem. Ritirate ogni paio di giorni fino alla scomparsa dell'oidio.
La macchia fogliare è l'ultima crescita fungina che può diventare un problema. Mentre qualche foglia macchiata non danneggia nulla, se la crescita fungina si diffonde su tutte le foglie della pianta può causarne la morte. Evitate di annaffiare il fogliame, dove si sviluppano i funghi se rimane bagnato troppo a lungo. Assicuratevi che la pianta sia circondata da un'abbondante corrente d'aria per mantenere le foglie asciutte.