I 5 principali fiori che fioriscono in estate
Se volete aggiungere un po' di colore al vostro giardino estivo ma non avete idea di cosa coltivare (o di come coltivarlo), o se volete semplicemente qualche idea fresca sui fiori per l'estate... ci pensiamo noi.
Abbiamo raccolto le idee dei giardinieri di tutto il Paese e compilato un vasto elenco di fiori che fioriscono in estate (e non solo).
Tutti questi fiori sono splendidi a modo loro e la maggior parte di essi sono piuttosto facili da coltivare.
Scorrete l'elenco qui sotto, scegliete alcuni dei vostri preferiti e abbellite il vostro giardino con qualche bella fioritura.
Narcisi

Nome scientifico: Narcissus pseudonarcissus
Questi fiori che simboleggiano l'amicizia hanno una struttura a forma di tromba su uno sfondo a forma di stella. La tromba è spesso di colore contrastante rispetto allo sfondo e porta sei petali di colore bianco o giallo. I loro steli privi di foglie contengono da 1 a 20 fiori. A volte è necessario rifornirle per evitare che gli steli si abbassino.
Richiedono un luogo in pieno sole con un terreno ben drenato e leggermente acido. Piantatele in primavera, prima che gli alberi si svuotino. In questo modo possono ricevere le sostanze nutritive necessarie per la stagione di crescita. Non piantatele sotto gli alberi sempreverdi perché fanno ombra per tutto l'anno.
Altre informazioni sulla coltivazione dei narcisi qui.
Astri

Nome scientifico: Asteraceae
Chiamati così per la loro fioritura a forma di stella, gli astri sono piante perenni. Sono fiori luminosi, simili a margherite, con capolini a forma di ciliegia. Hanno foglie alterne e semplici, dentate o non dentate, raramente lobate. Sono disponibili in molti colori diversi e il loro centro è solitamente di colore giallo. A seconda del tipo, possono crescere da 8 pollici a 8 piedi di altezza!
Sono facili da coltivare. Preferiscono un luogo in pieno sole e un terreno medio. Piantatele dall'inizio alla fine della primavera e fioriranno negli ultimi mesi dell'estate. Se li piantate, non solo aggiungeranno un tocco di colore al vostro giardino, ma attireranno anche le farfalle.
Scoprite come coltivare gli astri qui.
Impatiens Walleriana

Nome scientifico: Impatiens walleriana
Questi fiori perenni possono crescere da 6 a 24 pollici di altezza. Hanno foglie lanceolate, per lo più alterne, ma che possono essere opposte nella parte alta della pianta. I fiori hanno cinque petali e uno sperone. Il gambo del fiore è parzialmente succulento. Tutte le parti del fiore sono morbide.
Questi fiori non dovrebbero essere coltivati in pieno sole, mentre alcuni possono sopravvivere al sole parziale, la maggior parte si scotta. Preferiscono un'ombra da leggera a media in una zona ben drenata. Innaffiate ogni ora per inumidire la superficie, ma non abbastanza da renderla fradicia. Non lasciate mai che il sito si asciughi completamente. Il momento migliore per annaffiarle è la mattina. Possono attirare api, farfalle e uccelli.
Per saperne di più sull'impatiens walleriana.
Lingua di barba

Nome scientifico: Penstemon
Queste bellezze parzialmente tubolari hanno foglie opposte che possono essere a due labbra e hanno capsule di semi. Possono crescere fino a un metro e mezzo di altezza e sono facili da coltivare da seme. Sappiate che la maggior parte delle specie ha vita breve.
I semi possono germinare meglio dopo l'invecchiamento, quindi è sicuro conservare i semi per diversi anni prima di piantarli. Se si seminano i semi in giardino, il momento migliore è l'autunno. Se pensate di seminarli all'interno, potete anche stratificare i semi in frigorifero per tre mesi. Assicuratevi di dare a queste bellezze il loro spazio; non competono bene con le altre piante. Piantatele in primavera, in una zona piena di sole. Preferiscono i terreni rocciosi o sabbiosi e magri.
Altre informazioni sulla coltivazione della lingua di barba qui.
Cuore sanguinante

Nome scientifico: Lamprocapnos spectabilis
I cuori sanguinanti hanno un fogliame a forma di cumulo con steli arcuati di fiori a forma di cuore. La loro altezza può variare da 15 cm a 2 metri, a seconda della varietà. Si possono trovare nei colori giallo, rosa, bianco e rosso. Fioriscono in primavera e possono anche rifiorire durante l'estate a temperature più basse.
Se volete, potete scegliere di piantarle in fioriere. Prosperano in condizioni di fresco e umidità. Il luogo migliore in cui piantarle è un luogo poco o mediamente ombreggiato e con un terreno ricco, organico e ben drenato. Se vivete vicino a un bosco, questi fiori sono i migliori da piantare perché sono resistenti ai cervi. Sono anche ottimi fiori recisi.
Scoprite come coltivare e curare il fiore del cuore sanguinante.
Balsamo delle api

Nome scientifico: Monarda
Questi fiori a forma di corona sono generalmente rosa, rossi e bianchi. I fiori sono tubolari e a simmetria bilaterale, con un labbro superiore stretto e uno inferiore più largo. Le foglie lanceolate sono sottili, seghettate e disposte in modo opposto. Possono crescere fino a 4 piedi di altezza, a seconda del tipo.
Per la scelta del sito, sceglietene uno in pieno sole o in leggera ombra. Il sito di coltivazione deve avere un terreno ben drenato, anche se alcune specie possono tollerare terreni umidi. Piantatele in primavera o in autunno. Posizionatele a un metro e mezzo di distanza l'una dall'altra. Sono il fiore perfetto da aggiungere al giardino per i giardinieri che vogliono attirare colibrì, api, farfalle e altre creature in cerca di nettare. I suoi fiori possono essere utilizzati per preparare il tè.
Altre informazioni sulla melissa qui.
Bougainvillea

Nome scientifico: Bougainvillea glabra e Bougainvillea spectabilis
Le bouganville sono rampicanti spinosi e legnosi con foglie alterne, semplici ovato-acuminate. Le spine hanno una sostanza cerosa nera sulle punte. Il fiore è piccolo e solitamente di colore bianco, in un grappolo di tre, circondato da sei brattee. Le brattee sono i colori vivaci associati alla pianta.
Scegliete un sito con molta ombra. Crescono in terreni asciutti e necessitano di concimazioni frequenti. Non hanno bisogno di molta acqua. Anzi, non prosperano se vengono annaffiate troppo.
Per saperne di più sulla bougainvillea, cliccate qui.
Susanna dagli occhi marroni

Nome scientifico: Rudbeckia hirta
Queste rudbecchie cespugliose hanno steli molto ramificati. Sono di colore giallo brillante con un disco marrone che fiorisce da giugno a novembre. Le foglie sono lanceolate, con denti da fini a grossolani, e le basi sono strettamente alate o appuntite. Le tre foglie inferiori sono lobate, ma di solito vengono eliminate prima della fioritura. Possono crescere fino a un metro e mezzo. È una specie che tollera il caldo e la siccità.
I Susan dagli occhi marroni richiedono poche cure. Si autoalimentano e possono crescere in diversi tipi di terreno. Preferiscono un pH neutro del terreno e una posizione da pieno sole a leggera ombra. Il loro nettare attira farfalle e api.
Per saperne di più sulla Susan dagli occhi marroni, cliccate qui.
Erba di Joe Pye

Nome scientifico: Eutrochium
Questa pianta produce fiori rosa-viola pallido da metà estate all'autunno. Possono raggiungere un'altezza compresa tra i 3 e i 12 metri. Preferiscono un giardino in pieno sole o in ombra parziale. Crescono bene in terreni da mediamente ricchi a ricchi e amano essere mantenuti un po' umidi. Possono tollerare terreni eccessivamente umidi, ma non quelli secchi. Piantatele in primavera o in autunno.
Il loro dolce nettare attira diversi tipi di farfalle. Hanno una leggera fragranza di vaniglia, più forte quando vengono schiacciate. Inoltre, sia i fiori che i semi sono stati utilizzati per produrre tinture rosa e rosse.
Per saperne di più sull'erba joe pye clicca qui.
Zenzero delle farfalle

Nome scientifico: Hedychium coronarium
Questi Hedychium coronarium ricordano le ali di una farfalla nell'aspetto e sono molto profumati. I fiori cerosi sono di colore bianco, rosa, arancione e rosso e compaiono su steli floreali che si ergono sul fogliame. Possono crescere fino a due metri di altezza. Fioriscono profumatamente in estate e in autunno.
Piantarle può essere difficile. Basta una leggera gelata per farle morire al suolo, ma torneranno in primavera. I ginger farfalla crescono bene sia alla luce del sole che all'ombra. Amano anche l'acqua e crescono abbastanza rapidamente. Prosperano in un terreno organico e umido. Quando il colore è sbiadito, estraete i vecchi steli per incoraggiare la nuova crescita. È noto che attirano anche le farfalle.
Cliccate qui per maggiori informazioni sui rossi delle farfalle.
Caladium

Nome scientifico: Caladium hortulanum
I caladi sono noti per il loro fogliame più che per le fioriture. Ne esistono di due tipi: a foglia di cinghia e a foglia di fantasia. I caladi a foglia stretta hanno foglie più strette e allungate e crescono al di sotto del metro e mezzo. I caladi a foglia larga hanno foglie a forma di cuore o di cuore parziale e crescono fino a 30 pollici di altezza. Il loro fogliame è disponibile in una varietà di colori. Sono bicolori e creano un aspetto suggestivo. Non producono sempre fiori.
Crescono in zone ombreggiate e prosperano in un grande contenitore o in un'aiuola con un terreno ricco di sostanze nutritive e ben drenante. Richiedono un apporto idrico supplementare per mantenere il terreno uniformemente umido.
Giglio di Calla

Nome scientifico: Zantedeschia aethiopica
Conosciuti anche come gigli di calla, sono imparentati con il jack dell'unità e con il cavolo della puzzola. Sono costituite da una guaina simile a una foglia, chiamata spata. I fiori sono piccoli e crescono all'interno della spata.
Non sono difficili da coltivare. Richiedono un terreno sciolto e ben drenato. Il momento migliore per piantarle è la primavera, ma aspettate che il terreno si sia riscaldato prima di piantarle. Distanziare le piante di circa 30 cm l'una dall'altra. Si avvantaggiano di una dose mensile di fertilizzante.
Canna

Nome scientifico: Canna x generalis
Questi bulbi colorati hanno spighe arruffate che si assottigliano in boccioli raffinati. Hanno un fogliame ampio, largo e piatto. Il loro fogliame è spesso venato, a forma di paletta e con sfumature di verde o bronzo.
Sono tropicali e hanno bisogno di sole e terreno umido per crescere. Una volta piantate, non avranno bisogno di essere annaffiate molto. Possono essere coltivate in piccoli vasi e piantate all'inizio dell'estate, quando si piantano i pomodori. Sono una pianta agricola e una delle fonti di amido più ricche al mondo. Inoltre, i loro semi possono essere utilizzati per la produzione di gioielli.
Per saperne di più sulla Canna, cliccate qui.
Crocosmia

Nome scientifico: Crocosmia
Ha un fogliame a forma di spada e fiori dai colori vivaci, a forma di imbuto. Hanno un profumo sottile che aumenta quando vengono essiccate. I loro steli sottili possono raggiungere un'altezza di 2 piedi o più. Fioriscono in maggio e giugno. Crescono dai cormi, che sono come i bulbi ma non hanno gli anelli all'interno.
Quando le piantate, assicuratevi che il letto del giardino sia ricco di sostanze nutritive e ben drenato. Piantateli in primavera a una distanza di circa 15-8 cm l'uno dall'altro. Per ottenere il massimo effetto, piantatele a mazzetti. Per ottenere i migliori risultati, piantatele in pieno sole.
Dalia

Nome scientifico: Dahlia hortensis
Queste bellezze hanno un capolino per ogni stelo e possono avere un diametro di circa 2 pollici o 1 metro. Hanno steli frondosi, con altezze che variano da 12 pollici a 6-8 piedi. Non producono un fiore decente e i fiori possono essere di tutte le tonalità, tranne il blu.
È possibile coltivarle da seme per la fioritura l'anno della semina. I semi vanno seminati a fine inverno sotto vetro e fioriranno a fine primavera-inizio estate. Una volta piantate, prosperano in terreni pesanti e rispondono bene all'alimentazione. Richiedono un luogo soleggiato ed è necessario annaffiare regolarmente.
Cliccate qui per maggiori informazioni sulle dalie.
Daylily

Nome scientifico: Hemerocallis
Questi fiori hanno un fogliame lungo e lanceolato. Le loro foglie variano in dimensioni, da esili e simili a quelle di un'erba, fino a quelle larghe e quasi simili a quelle di un granturco. Possono arcuarsi e avere una lunghezza che varia da 6 a 36 pollici. Molti tipi hanno radici ispessite, dove immagazzinano cibo e acqua. Hanno tre petali e tre sepali, ciascuno con una nervatura centrale dello stesso colore o di un colore contrastante.
Possono tollerare qualsiasi condizione del terreno e non sono afflitte da malattie o parassiti. Preferiscono terreni umidi ma ben drenati. Quando le piantate, mettetele a una distanza di 12-18 pollici l'una dall'altra. Possono fiorire per anni senza bisogno di molte attenzioni. La durata di vita di una Daylily è di 24 ore.
Clicca qui per saperne di più.
Candyuft sempreverde

Nome scientifico: Iberis
Questi delicati fiori bianchi crescono in grappoli. Questo arbusto secondario forma un cuscino ordinato di foglie verdi scure e lucide. In tarda primavera e all'inizio dell'estate, grappoli appiattiti di fiori a 4 petali ricoprono il fogliame. L'altezza può variare da 6 a 12 pollici. Fioriscono in primavera e in autunno. Le loro foglie verde scuro e lucide formano un cumulo svolazzante, con molti fiori di buone dimensioni per diverse settimane.
Richiedono sole pieno o ombra parziale in un luogo ben drenato. Queste bellezze sono fiori per tutto l'anno. Per mantenerle in vita durante l'inverno, evitate i terreni argillosi perché mantengono il terreno umido. Piantatele a 12-15 pollici di distanza l'una dall'altra. Questi fiori attirano api, farfalle e uccelli.
Per saperne di più sui canditi sempreverdi, cliccate qui.
Gladiolo profumato

Nome scientifico: Gladiolo X hortulanus
Questi fiori meravigliosamente profumati hanno un fogliame a forma di spada. I capolini sono a forma di stella e hanno un diametro di 5 cm. Spesso sono bianchi con centri color mogano-viola. Possono crescere fino a 24-36 pollici di altezza. Preferiscono un luogo in pieno sole e un terreno ben drenato. In inverno si possono lasciare i cormi in un letto ben falciato. Quando appare la nuova crescita, concimatela.
Piantate i corni a 4-5 pollici di profondità e a 4 pollici di distanza l'uno dall'altro dopo la minaccia dell'ultima gelata. Dovrebbero fiorire otto settimane dopo la semina. Se il fogliame e le spighe dei fiori si appesantiscono, può essere necessaria una potatura.
Per maggiori informazioni sul Gladiolo profumato, cliccate qui.
Gaura

Nome scientifico: Oenothera lindheimeri
Questi fiori hanno un fogliame lanceolato. Gli steli sono sottili e portano molti fiori di un centimetro con quattro petali ciascuno. La fioritura è lunga, dall'estate all'autunno.
Richiedono il pieno sole, ma tollerano anche un po' di ombra pomeridiana. Scegliete con cura il luogo di impianto. La lunga radice a fittone le rende così resistenti alla siccità e spesso è difficile da trasportare con successo. Preferiscono un terreno ben drenato e molto soleggiato. Preferiscono essere annaffiate di rado. Per favorire l'attecchimento delle radici, annaffiatele in profondità. Queste piante perenni hanno un periodo di fioritura molto più lungo di tutte le altre.
Amaranto globoso

Nome scientifico: Gomphrena globosa
Queste piante da giardino sono caratterizzate da una fine peluria bianca che ricopre la crescita giovane, che matura in steli verdi e spessi. Hanno foglie globali disposte alternativamente lungo il fusto. I capolini sono grappoli di fiori che assomigliano a grandi fiori di trifoglio. La fioritura avviene a giugno e può durare fino a ottobre.
Per la coltivazione da seme, iniziare in casa sei settimane prima dell'ultima gelata. Per seminarli all'aperto, bisogna aspettare che il pericolo di gelate sia passato. Scegliete un luogo in pieno sole con un buon drenaggio. Possono crescere in quasi tutti i tipi di terreno, tranne quelli alcalini. Le piante crescono meglio in un terreno da giardino e sono distanziate da 12 a 18 pollici l'una dall'altra. Possono tollerare la siccità, ma danno il meglio con un'umidità uniforme.
Una volta in piena fioritura, attireranno farfalle e altri importanti impollinatori da giardino. Inoltre, si asciugano bene. Possono essere un'ottima aggiunta a un bouquet perenne.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Cardo Globo

Nome scientifico: Echinops
Queste robuste piante perenni producono fiori blu metallico o bianchi con capolini perfettamente rotondi in cima a steli scanalati. Queste piante possono raggiungere i 2-5 piedi di altezza e quasi altrettanti di larghezza. I livelli sono spinosi e la parte inferiore bianca e lanosa.
Piantatele in pieno sole in un terreno ben drenato e moderatamente acido. Si comportano bene in climi caldi e secchi. Questi fiori sono resistenti ai cervi e possono autoseminarsi, ma non in modo molto aggressivo. Attirano api e farfalle. Inoltre, si asciugano bene e sono un'aggiunta perfetta a un bouquet eterno.
Ibisco

Nome scientifico: Ibisco rosa-sinensis
L'ibisco è un enorme fiore a forma di tromba. Ha 5 o più petali, di colori che vanno dal bianco al rosa, al rosso, all'arancio, al pesca, al giallo o al viola. In alcune specie i colori dei fiori possono cambiare una volta maturati. Le foglie sono alterne, da ovate a lanceolate con margini dentati o lobati.
Hanno bisogno di molto spazio per crescere. I fiori durano raramente più di un giorno, ma sono abbondanti e fioriscono per diverse settimane. Coltivate questi fiori in un terreno ricco, sciolto e ben drenato, dove sia possibile annaffiare facilmente e regolarmente durante i periodi di siccità. Le grandi foglie tendono ad attirare i coleotteri giapponesi.
Cliccate qui per saperne di più.
Agrifoglio

Nome scientifico: Alcea
Questi fiori preferiti dal giardino possono crescere fino a 9 piedi di altezza e produrre fioriture multiple su steli centrali. Il colore più comune è il rosso, ma altri colori sono il rosa, il bianco, il giallo e il viola. Le loro foglie sono grandi e venate. Hanno lunghe radici a fittone e producono semi multipli.
Scegliete una zona soleggiata che abbia bisogno di un po' di altezza o di colore per il vostro paesaggio. Piantatele in primavera dopo l'ultima gelata. Possono stare bene in quasi tutti i terreni, ma prosperano in quelli ben drenati con pH 6,0-8,0, da leggermente acido ad alcalino. Piantatele ad almeno quindici centimetri di distanza l'una dall'altra. Innaffiatele abbondantemente durante il periodo caldo e secco. Per evitare problemi di malattie, non bagnate le foglie quando annaffiate.
Cliccate qui per saperne di più sugli agrifogli.
Hollyhock Malva

Nome scientifico: Alcea setosa
Questa erbacea perenne è ricca di fiori rosa. Può crescere in media fino a circa 2-4 piedi di altezza e 2-3 piedi di larghezza. Fioriscono dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno.
Possono tollerare diversi tipi di terreno. Un terreno ricco le farà cadere, mentre un terreno povero le farà crescere in posizione eretta. Scegliete un sito ben drenato, pieno di luce solare e protetto dai venti forti. I loro semi devono essere piantati in un terreno basso e annaffiati leggermente fino alla germinazione. Tollerano la siccità, quindi è sufficiente annaffiarli settimanalmente.
Cliccate qui per saperne di più sui fiori di agrifoglio.
Lavanda

Nome scientifico: Lavandula
Queste piante sono piccoli arbusti ramificati e diffusi. Hanno foglie grigio-verdi e lunghi germogli fioriti. Le foglie possono essere semplici o innate e possono raggiungere i 20 cm di lunghezza. Produce fiori su germogli o spighe che possono essere lunghi 8-16 pollici. I fiori sono di colore lilla o blu. Possono raggiungere un metro e mezzo di altezza e vivere per 2-3 anni.
Possono tollerare molte condizioni di crescita, ma prosperano in un terreno caldo e ben drenato, in pieno sole. Per esaltarne la fragranza, scegliete un terreno alcalino o particolarmente calcareo. È una pianta tenace e molto resistente alla siccità, una volta stabilita. Tuttavia, al momento della prima coltivazione, aggiungete un po' di compost alla buca di impianto e mantenetele regolarmente innaffiate durante la prima stagione di crescita.
Cliccate qui per saperne di più.
Calendule

Nome scientifico: Tagetes
I capolini, simili a margherite o a garofani doppi, sono prodotti singolarmente o a grappolo. Aggiungono una ricchezza di oro, rame e ottone in qualsiasi giardino estivo/autunnale.
Scegliete un luogo che sia molto soleggiato. Possono crescere fino a 5 cm di altezza. Crescono in quasi tutti i terreni, ma prosperano in quelli ben drenati. Una volta che il terreno è caldo, seminatele direttamente nell'orto. Si possono anche seminare 6 settimane prima dell'ultima data di gelo primaverile. Separare le piantine quando sono alte circa 5 cm. Piantatele in un ultimo strato di terreno sciolto o trapiantatele nell'orto.
Monkshood

Nome scientifico: Aconitum
Queste piante perenni, alte e longeve, producono un fusto robusto e non ramificato che cresce fino a 1-2 metri di altezza. Hanno foglie lucide di colore verde intenso, spesso lisce. I fiori sono di colore blu o bianco. Hanno sepali modificati che sembrano petali. Il sepalo superiore è modificato per formare l'elmo o il cappuccio. I veri petali sono due proiezioni tubolari intorno agli stami. Fioriscono a metà o alla fine dell'estate e in autunno.
Crescono al meglio in pieno sole o in ombra parziale. Se esposte al sole giusto, non necessitano di steli. Possono crescere in qualsiasi tipo di terreno, ma prosperano in terreni acidi o alcalini.
Clicca qui per saperne di più sulla Monkshood.
Impatiens della Nuova Guinea

Nome scientifico: Impatiens hawkeri
Questi ibridi hanno un portamento arbustivo e fiori grandi. I fiori sono tipicamente singoli, con cinque petali piatti. Le loro foglie sono rigogliose, lanceolate e spesso audaci e tinte di rosso-bronzo, oppure spruzzate di verde brillante o giallo. Possono tollerare una moderata quantità di sole, ma prosperano all'ombra.
La posizione ideale per queste bellezze è sul lato est di un edificio o di una casa; in questo modo possono ricevere il sole del mattino e l'ombra del pomeriggio. Riempite le zone migliori con piantine di massa per ottenere l'aspetto migliore. Se piantate a 18 pollici di distanza l'una dall'altra, cresceranno in cumuli che copriranno l'intero spazio in poche settimane.
Giglio orientale

Nome scientifico: Lilium orientalis
Queste graziose bellezze hanno grandi fiori di colore bianco, rosa, giallo o una combinazione di tonalità. Alcune possono anche presentare macchie o strisce.
Preferiscono un terreno ricco, umido e ben drenato. Migliorate il terreno aggiungendo compost, torba o terriccio di foglie. Piantate i bulbi di giglio in un luogo con sole filtrato. Evitate le zone ventose e che ricevono il sole caldo del pomeriggio. Aggiungete uno strato di pacciamatura per mantenere i bulbi freschi e conservare l'umidità.
Cliccate qui per saperne di più sui gigli orientali.
Oxalis

Nome scientifico: Oxalis oregana
Portano foglie colorate, simili a quelle di un trifoglio, che si chiudono di notte. I fiori a forma di coppa sono di colore giallo, rosa e bianco.
Non amano i terreni umidi. Scegliete un luogo dove piantarle con un terreno ben drenato e dove ricevano il sole per l'intera giornata. Possono crescere in ombra leggera, ma prosperano con una luce solare più intensa. Innaffiatele bene, bagnando delicatamente il terreno.
Per saperne di più sull'Oxalis, cliccate qui.
Peonie

Nome scientifico: Paeonia
Queste graziose erbacee perenni possono crescere da 0,82 a 3,28 piedi di altezza. Hanno foglie composte e profondamente lobate. Hanno anche grandi fiori profumati. Il periodo migliore per coltivarle è l'inizio dell'autunno.
Crescono nei climi più freddi, ma si sviluppano bene solo se subiscono un periodo di freddo invernale pronunciato. Mettete siti di coltivazione in pieno sole, possono tollerare l'ombra leggera. Possono crescere praticamente in qualsiasi terreno. Crescono bene se si aggiunge materiale organico e compost nella buca di impianto. Hanno bisogno di un buon drenaggio e di un pH del terreno vicino alla neutralità o, al massimo, solo leggermente acido. Devono essere piantate lontano da grandi alberi o arbusti.
Cliccate qui per saperne di più sulle peonie.
Pervinca

Nome scientifico: Vinca
Queste piante popolari sono note per il loro fogliame lucido e i loro fiori. Sono resistenti al calore e alla siccità e sono i fiori perfetti da aggiungere al vostro giardino se vivete in zone calde e secche.
Possono crescere in diverse condizioni di luce, dal pieno sole all'ombra. Si adattano bene a terreni medi. Distanziare le piante di 12-15 pollici l'una dall'altra. Quando si piantano, annaffiare bene. Una volta che si sono stabilite, è necessario annaffiarle solo in caso di siccità prolungata.
Cliccate qui per maggiori informazioni sulle pervinche.
Giglio ananas

Nome scientifico: Eucomis bicolor
Questi fiori hanno foglie carnose con punte di fiori che assomigliano ad ananas in miniatura all'apice di ogni stelo. Hanno centinaia di fiori stellati cerosi di un centimetro, dalla forma perfetta. Sono per lo più bordati di marrone e fioriscono dal basso verso l'alto.
Quando le coltivate, proteggetele dalle piogge dall'inverno alla primavera. È meglio piantarle sotto una tettoia o in vaso. Preferiscono il pieno sole, ma quando fa caldo possono tollerare l'ombra leggera. È normale che appassiscano durante un mezzogiorno caldo.
Phlox rosa e bianco

Nome scientifico: Phlox subulata
Queste piante perenni presentano molti fiori colorati a forma di stella quando sono in fiore.
Piantatele in primavera e distanziatele di 1 o 2 metri. Amano i terreni umidi, ben drenati e mediamente ricchi. Piantatele in un luogo con sole pieno o parziale. Hanno bisogno di annaffiature regolari per tutta l'estate. Ogni primavera, mettete un sottile strato di compost e uno strato di 2 pollici di pacciamatura intorno alle piante per mantenere il terreno umido.
Cliccate qui per saperne di più sul Phlox rosa e bianco.
Plumeria

Nome scientifico: Plumeria rubra
Queste popolari bellezze tropicali hanno steli spessi, foglie di cuoio e un'abbondanza di fiori. Fioriscono dall'inizio dell'estate fino all'autunno. Alcune varietà possono raggiungere un'altezza di oltre 9 metri! I loro fiori cerosi, di 2-4 pollici, sono profumati e sono preferibili se piantati vicino alle finestre, in modo da ottenere un profumo fresco. Possono essere di colore rosa, rosso, bianco e giallo. Vengono spesso piantati in contenitori e sono ottimi fiori recisi.
Scegliete un luogo da pieno sole a leggera ombra e un terreno ben drenato. Le piante vanno piantate in primavera e distanziate tra loro da 3 a 6 metri. Se il terreno è povero, modificatelo con una piccola quantità di compost. Ai tropici si tagliano anche per fare i leis.
Fiori di conifera viola

Nome scientifico: Echinacea
Questi fiori simili a margherite hanno petali ricadenti. Possono crescere da 1 a 8 metri di altezza e da 1 a 2 metri di larghezza. Si possono trovare nei colori blu, arancione, rosa e bianco. Si diffondono magnificamente per aggiungere colore e gioia al vostro giardino.
Si coltivano al meglio in un luogo in pieno sole e con un buon terreno. Attira molti uccelli e farfalle ed è infestata da pochi parassiti o malattie. È anche un ottimo fiore reciso da aggiungere a un bouquet.
Per saperne di più sui Cefalofori viola, cliccate qui.
Erba di fontana viola

Nome scientifico: Pennisetum setaceum rubrum
Queste piante popolari hanno un fogliame color porpora e bordeaux. Hanno fiori morbidi e lanuginosi, seguiti da teste di semi violacei. Possono raggiungere un'altezza di circa un metro e mezzo e talvolta una larghezza altrettanto elevata. Piantatele per dare un tocco di classe al vostro giardino.
Prima di pensare di piantare questa tenera perenne, sappiate che quest'erba non sopravvive agli inverni freddi ed è resistente solo nelle zone più calde. Se vivete nella zona 6 o inferiore, l'erba potrebbe non tornare l'anno successivo. Tuttavia, è possibile trapiantarla in un contenitore ogni inverno e portarla in casa. Potete tenerla in una zona fresca della casa. Innaffiatelo una volta al mese per mantenerlo umido, ma non fradicio. Quando la minaccia di gelate e gelo sarà passata, potrete rimetterle all'aperto.
Per quanto riguarda la coltivazione, le piante possono essere piantate in qualsiasi momento, ma la primavera è il momento migliore. Scegliete un luogo in pieno sole e con un terreno ben drenante. Lasciate loro molto spazio per crescere, distanziando altre piante di un metro e mezzo l'una dall'altra.
Petunia a onda viola

Nome scientifico: Petunia X hybrida
Queste bellezze hanno fiori grandi, rigogliosi e dai colori intensi di 3 pollici. Possono crescere da quattro a sei pollici e diffondersi da 48 a 60 pollici. Possono essere coltivate precocemente in casa e trapiantate all'esterno una volta passata la minaccia del gelo, oppure possono crescere in vaso.
Seminate in casa 8 settimane prima dell'ultima gelata e mantenete il terreno umido e a 70-75 gradi. Appena spuntano le piantine, mettetele in un'area con molta luce. Scegliete un sito in pieno sole con un buon terreno ricco e ben drenato. Rispondono bene ai terreni modificati con materia organica. Dovrebbero essere piantate a una distanza di 15-12 cm l'una dall'altra nel giardino. Mantenetele ben irrigate durante la stagione di crescita.
Per saperne di più sulle petunie a onda viola, leggete qui.
Salvia scarlatta

Nome scientifico: Salvia splendens
Queste tenere e luminose piante perenni possono raggiungere un'altezza compresa tra i 20 e i 30 centimetri. Le spighe di fiori sono composte da brattee luminose con fiori al centro di ciascuna. I fiori sono dello stesso colore o a contrasto.
Scegliere un sito in pieno sole o in ombra parziale. Ha bisogno di un terreno medio e di un'umidità continua per dare il meglio di sé. Seminate in casa sei-otto settimane prima dell'ultima gelata. Trapiantate le piantine in giardino dopo che il pericolo di gelate è passato. Distanziatele da otto a dodici pollici.
Per saperne di più su Scarlet Sage, leggi qui.
Agrifoglio di mare

Nome scientifico: Eryngium maritimum
Questi fiori possono crescere da 18 a 36 pollici di altezza con una diffusione di un metro. Hanno steli verdi o blu argentei che lasciano il posto a coni verdi o blu circondati da una fascia appiccicosa argentata, bianca, verde, blu o viola, che fioriscono dall'estate all'autunno.
Tutti i tipi di fiori crescono in pieno sole e in un terreno umido con un buon drenaggio. Prosperano anche in terreni sabbiosi. Possono tollerare condizioni di terreno povero e siccità. I semi possono essere seminati direttamente in giardino. Non siate delusi se non fioriscono il primo anno! I semi richiedono una stratificazione calda e umida per un mese e una stratificazione fredda il mese successivo.
Margherita di Shasta

Nome scientifico: Leucanthemum × superbum
Queste allegre piante perenni assomigliano alla margherita stradale, ma hanno fiori più grandi e robusti. Tendono a fiorire in ciuffi alti da 2 a 3 piedi e larghi da 1 a 2 piedi. Hanno petali completamente bianchi, fiori a disco gialli e foglie verde scuro lucide a contrasto. Tornano ogni primavera o all'inizio dell'estate e fioriscono in tutte le stagioni. Se volete una fioritura a marzo, iniziate a coltivarle in ottobre.
Piantate i bulbi in un contenitore pulito riempito per metà con un buon terriccio umido. Mettete il contenitore in frigorifero con un sacchetto di plastica che lo copra. La temperatura ideale è di 45 gradi o più fredda. Quando sono pronti per essere piantati, scegliete un luogo in pieno sole e un terreno moderatamente fertile, non eccessivamente ricco, umido ma ben drenato. Seminate i semi in contenitori in una serra fredda in autunno o in primavera.
Cliccate qui per maggiori informazioni sulle margherite Shasta.
Girasole

Nome scientifico: Helianthus annuus
Questi fiori annuali hanno grandi facce fiorite simili a margherite con petali giallo brillante e centri marroni Utah strappati in pesanti capolini pieni di semi. Sono alti e con foglie ruvide e setolose. Alcune crescono fino a 6 metri di altezza! La maggior parte dei tipi è resistente e facile da coltivare. La maggior parte dei tipi tollera il caldo e la siccità.
Crescono meglio in luoghi con sole diretto. Per fiorire bene, preferiscono estati lunghe e calde. Preferiscono terreni sciolti, ben drenati e con un pH da 6,0 a 7,5, da leggermente acido a leggermente alcalino. Sono ottimi fiori recisi e possono attirare api e uccelli.
Per saperne di più sui girasoli, leggete qui.
Giglio a sorpresa

Nome scientifico: Lycoris Squamigera
Questa pianta erbacea ha foglie basali e semplici che non sono presenti durante la fioritura. Le foglie spuntano in primavera e muoiono in giugno. Alla fine di luglio o all'inizio di agosto, i fiori compaiono sui grandi steli nudi alti 2 piedi. I fiori sono bianchi o rosa e molto profumati.
I gigli tradizionali sono facili da coltivare. Non sono troppo esigenti in fatto di terreno e non si trovano bene in zone umide. Fioriscono meglio in pieno sole, ma tollerano anche zone parzialmente ombreggiate. Si moltiplicano ogni 5 anni circa. Questi fiori esplodono improvvisamente da un giorno all'altro, da cui deriva il loro nome.
Per saperne di più sui gigli a sorpresa, cliccate qui.
Giglio tigrato

Nome scientifico: Lilium lancifolium
Queste bellezze possono raggiungere i 4 piedi di altezza e producono steli pelosi ricoperti di foglie verdi lanceolate. I fiori di mezza estate hanno petali che si arricciano all'indietro. Sono di colore arancione brillante con macchie nere. I bulbi maturi possono sviluppare almeno dieci fiori larghi 2 pollici ogni estate.
Si adattano a quasi tutti i tipi di terreno, anche se prediligono i terreni ben drenanti. Prediligono siti in pieno sole e funzionano bene nella maggior parte dei climi. Nei climi caldi, però, amano di più l'ombra leggera del pomeriggio. Piantatele con le radici all'ombra e le cime alla luce del sole.
Begonia tuberosa

Nome scientifico: Begonia tuberhybrida
Questi splendidi fiori possono crescere fino a 8 pollici di diametro. Le varietà comprendono forme a cascata e forme erette. Le varietà a cascata sono perfette nei cesti o sospese ai rami di un grande albero. Le forme erette possono crescere fino a circa 30 cm di altezza e possono essere utilizzate in fioriere o lungo il bordo di una passeggiata. Fioriscono dall'estate all'autunno e, se piantate, offrono colori per tutte le stagioni.
Crescono meglio in condizioni di elevata umidità e notti fresche. Avviatele in casa alcune settimane prima dell'ultima data di gelo. Devono essere coltivate in un terreno ben drenato ed è importante annaffiarle quando non piove da un po'.
Begonie di cera

Nome scientifico: Begonia semperflorens
Questa annuale produce fiori singoli o doppi di un centimetro di colore rosso, bianco o rosa. Hanno steli succulenti e le foglie sono di colore verde o bronzo lucido. I semi devono essere avviati 4-6 mesi prima del trasporto. La maggior parte dei tipi di pianta crescerà fino a 15 cm di altezza.
Devono essere seminati a dicembre o gennaio e nascono da piante grandi e robuste entro maggio. Preferiscono siti ricchi e ben drenati, in pieno sole. Tollerano l'ombra piena ma luminosa. Sono fiori ideali per le bordure annuali estive e si combinano bene con altri fiori dai colori freddi nelle piantagioni miste e nei contenitori.
Per saperne di più sulle Begonie di cera, cliccate qui.
Achillea

Nome scientifico: Achillea millefolium
Questa pianta perenne ha vistosi capolini composti da fiori piccoli e ravvicinati. Le foglie, simili a felci, sono spesso aromatiche. Producono da uno a più steli che possono essere alti da 0,66 a 3,28 piedi. Le foglie sono distribuite lungo il fusto, con le foglie più vicine al centro e alla base del fusto. La maggior parte dei tipi può raggiungere i 2-4 piedi di altezza. Sono facili da curare e sono versatili.
Scegliete un sito di impianto con terreno ben drenato, da medio a povero. Prosperano in condizioni di caldo e asciutto. Non tollerano i terreni umidi. Distanziatele di un metro e mezzo l'una dall'altra. Si insediano e si diffondono rapidamente. Sono ottime per essere tagliate o essiccate.
Cliccare qui per maggiori informazioni sull'achillea.
Zinnia

Nome scientifico: Zinnia elegans
Questi fiori annuali hanno capolini luminosi e solitari, simili a margherite, che si trovano in cima a uno stelo. Possono crescere fino a 4 o 40 pollici di altezza. Hanno foglie opposte e solitamente sessili. La forma delle foglie varia da lineare a ovata e i colori vanno dal verde chiaro al verde medio.
Crescono molto rapidamente dai semi. Scegliere un sito in pieno sole. Sono adattabili, ma preferiscono terreni fertili, ricchi di humus e ben drenati e prediligono un pH di 5,5-7,5. Cresceranno più rapidamente se il terriccio viene modificato. Distanziare le piante di 4-24 pollici.
Cliccate qui per saperne di più sulle zinnie. Clicca qui per acquistare i semi di zinnia.
Coreopsis

Nome scientifico: Coreopsis lanceolata
Queste bellezze estive sono di solito gialle con la punta dentata. Hanno un cespo vistoso con brattee involucrali in due serie di otto ciascuna, le più esterne sono connate alla base. Possono crescere da 16 a 47 pollici di altezza.
Sono facili da coltivare. Seminare in primavera in un'area preparata di terreno non ammendato. Preferiscono una posizione in pieno sole. Hanno bisogno di luce per germinare, quindi coprite leggermente con il terriccio o premete i semi nel terreno umido. Manteneteli innaffiati fino alla germinazione, di solito entro 21 giorni.
Gaillardia

Nome scientifico: Gaillardia aristata
Questi fiori, simili a quelli del girasole, sono di solito di breve durata. Le foglie sono lanceolate, grigio-verdi e talvolta lobate. I fiori crescono di 3-5 pollici e sono disponibili in varie tonalità di giallo e rosso. Alcuni dischi hanno petali circondati che producono fiori. Altri hanno fiori a forma di tromba circondati dall'intero disco.
Crescono meglio in pieno sole, ma possono sopravvivere all'ombra parziale nelle giornate più calde. Seminatele in primavera e vedrete la loro fioritura a metà estate fino all'autunno. Possono crescere in condizioni di umidità, ma un terreno pesantemente argilloso le uccide. Tollerano la siccità. I terreni più poveri sembrano favorire una maggiore fioritura.
Gerani

Nome scientifico: Pelargonium
Questi popolari fiori estivi presentano una fascia di colore scuro a forma di ferro di cavallo sulle foglie. Sono noti per le loro foglie arrotondate, spesso variegate, e per i vistosi grappoli di fiori irregolari rossi, rosa o bianchi.
Si possono piantare in casa o all'aperto. All'aperto vanno piantate in pieno sole, in un terreno sciolto e ben drenato, in cui aggiungere una generosa quantità di compost, terriccio di foglie o muschio di torba. Prosperano in un terreno leggermente acido con un livello di ph di 6,5. Piantatele dopo che il pericolo di gelo è passato. Innaffiatele una volta alla settimana se non ha piovuto per tutta la settimana. Dalle foglie di alcune specie si ottiene un olio essenziale.
Cliccate qui per saperne di più sui gerani.
Uff! È stato un elenco enorme. Mi piacerebbe sapere se avete dei preferiti che mi sono sfuggiti, quindi fatemelo sapere nei commenti qui sotto.