Che cos'è la salvia?

Ormai dovremmo tutti sapere che sembra esserci un numero infinito di tipi di salvia disponibili presso il garden center locale. Ma cosa sono esattamente le piante di salvia? Fanno parte del paesaggio desertico o della prateria? Fortunatamente per noi, la salvia è molto più di quanto sembri. Alcune di esse sono un'aggiunta saporita sia come erba fresca che essiccata. Sono state utilizzate come parte delle medicine tradizionali dai gruppi tribali. Molte di esse sono ottime esche per le farfalle o altri impollinatori e sono fondamentali nei giardini degli impollinatori.

Non è possibile trattare tutte le forme di salvia in un unico lavoro, data la diversità di questa specie. Cominciamo quindi a restringere la categoria a una sola specie botanica: le salvie, che sono numerose.

Che cos'è la salvia?

Tipi di salvia

Il genere di piante Salvia è il più grande della famiglia delle Lamiaceae. Questa famiglia di piante comprende anche le mentine e molte altre forme di erbe culinarie, ma le specie di Salvia si distinguono da tutte le altre.

Ma prima di andare a raccogliere la salvia selvatica, è necessario sapere che esistono molte piante non salvie che vengono chiamate salvia. La maggior parte di esse viene in qualche modo chiamata salvia e la maggior parte di queste specie sono in realtà membri del genere Artemesia e sono più strettamente legate all'assenzio.

Che cos'è esattamente la salvia, dunque? Per la maggior parte di noi, la salvia rientra nel genere Salvia, un insieme di più di mille piante annuali e perenni che variano da erbe erbacee e basse fino a grandi arbusti. Alcune rimangono compatte e piccole; altre varietà crescono in modo massiccio, con una pianta che può raggiungere gli otto o nove piedi di altezza e larghezza.

Non tutta la salvia è commestibile. Alcune varietà sono puramente ornamentali, ma tendono a essere meravigliose per i giardini degli impollinatori. Se avete bisogno di invogliare le api a impollinare altre piante, l'aggiunta di una di queste salvie non commestibili può fare al caso vostro.

La maggior parte di noi pensa a foglie ovali con una punta, un po' spesse, a volte quasi sfocate. Questo descrive le varietà di salvia più comuni, ma queste piante hanno molto di più. Fioriscono in una vasta gamma di colori. Le foglie possono essere di colore grigio-argenteo, verde scuro, viola o giallo. Sono eccezionali sia come piante ornamentali che culinarie, e non riesco a immaginare perché le persone non dovrebbero sempre volere la salvia nei loro giardini!

Tipi di salvia da cucina

La salvia più comunemente conosciuta è quella denominata salvia comune. La Salvia officinalis costituisce la maggior parte delle erbe da cui il giardiniere domestico può iniziare, ma non ci si limita a questa specie, quindi esaminiamo una collezione di delizie culinarie che delizieranno le vostre papille gustative e allo stesso tempo creeranno una vivace e bella esposizione in giardino!

Salvia officinale

Salvia officinalis

Se pensate a ciò che vedete come salvia al supermercato nella corsia delle erbe fresche, forse state pensando alla salvia comune, chiamata anche salvia culinaria o salvia da giardino. In genere ha un colore verde chiaro, forse con una leggera sfumatura argentea quando è fresca. Quando viene tagliata ed essiccata, sembra praticamente indistinguibile da qualsiasi altra erba, e la forma in polvere ha una leggera tonalità verdastra.

Ma sapevate che le foglie di salvia possono essere di colore oro brillante, o viola, o verde intenso bordato di bianco? Inoltre, i loro fiori possono essere commestibili e costituiscono un'ottima guarnizione o un tocco di colore in un'insalata. Tra i tipi di salvia di cui ci occupiamo, questa erba culinaria è una delle più diverse nel migliore dei modi.

Esistono decine di cultivar di Salvia officinalis. Con tutti questi tipi di salvia, può essere difficile scegliere, ma tutte queste piante di salvia sono varietà ampiamente disponibili:

  • Berggarten: Produce vistosi vortici di fiori blu-lavanda in tarda primavera.
  • Icterina bicolore: le foglie sono bicolori, con bordi color crema e centro verde-argento.
  • Riccia: Come indica il nome, ha foglie ricce e increspate.
  • Nana verde: Versione strettamente compatta della specie, talvolta chiamata "Minimus".
  • Salvia dorata: varietà a foglie dorate, chiamata anche "Aurea".
  • Amico del coltivatore: Non fiorifera, ha steli di colore rosso e foglie erette di colore verde medio.
  • Mammut di Holt: Molto simile alla Salvia officinalis di base, ma con foglie enormi.
  • Fiore rosa: Chiamata anche 'Rosea', questa varietà produce fiori rosa anziché blu lavanda.
  • Purpurea: Chiamata anche 'Purpurescens' o 'Purple Sage', con foglie di colore viola intenso.
  • Salvia tricolore: le sue foglie sono marmorizzate di grigio-verde, bianco e rosa-violaceo e sono straordinarie.
  • Bordi bianchi: Il centro della foglia è verde intenso e i bordi sono bianchi, molto belli.
  • Box da finestra: Rimane al di sotto del metro di altezza, ma si comporta bene come pianta da contenitore.

Esistono anche alcune sottospecie degne di nota. Tra queste, la più essenziale per me è la Salvia officinalis ssp. lavandulifolia, comunemente chiamata salvia spagnola. Questa sottospecie ha un sapore molto più delicato rispetto alla maggior parte delle cultivar sopra citate e manca delle note canforate tipiche della Salvia officinalis.

Salvia elegans

Salvia elegans

La maggior parte delle persone la conosce come salvia ananas. Come la officinalis, questa specie di salvia ha una serie di cultivar che hanno guadagnato popolarità. Nella maggior parte dei casi, sono note per il loro aroma fruttato e per il loro sapore simile a quello degli agrumi.

Alcune hanno un fogliame variegato. Altre hanno fiori commestibili incredibili e caratteristici. Tutti sono sorprendenti e insoliti rispetto a quelli che troviamo nei grandi magazzini.

Ecco alcuni dei diversi tipi di salvia della collezione di cultivar di Salvia elegans:

  • Elk Sonoran Red: Ha l'aroma dell'ananas, ma i fiori sono di un brillante rosso scarlatto.
  • Frieda Dixon: La fioritura tardo autunnale di colore rosa salmone ne fa una varietà molto apprezzata.
  • Golden Delicious: fiori cremisi su un fogliame dorato e brillante, molto appariscente.
  • Melone del miele: Fiori tubolari scarlatti e un dolce aroma di mandarino.
  • Ananas: Fiori di colore rosso medio e aroma e sapore di ananas nelle foglie.
  • Mandarino: Profumata di agrumi, con fiori rosso intenso e dimensioni molto compatte.

Salvia melissordora

La salvia melissordora, talvolta chiamata salvia dell'uva, è un'erba da tè meno conosciuta. Sia le sue foglie che i suoi fiori sono utilizzati nei tè come scintilla di un sapore insolito. I fiori stessi hanno un aroma simile alla fresia e possono essere utilizzati come guarnizione commestibile.

Salvia fruticosa

Salvia fruticosa

Il più delle volte, se si va a cercare la salvia nel reparto sfuso del proprio negozio di alimentari, si scopre questa. La salvia greca è la forma più diffusa di salvia culinaria essiccata in vendita. Come potete immaginare, questo può lasciare perplessi, perché la salvia del giardino non ha mai lo stesso sapore di quella del negozio. Ma ora possiamo mettere a tacere questa confusione!

I giovani e teneri germogli o le foglie vengono utilizzati per insaporire i cibi e, come la sua parente Salvia melissordora, per la produzione di tè. La salvia greca è popolare all'estero come tè Faskomilo.

Salvia sclarea

Salvia sclarea

La salvia sclarea ha anche fiori e foglie commestibili, ma è probabilmente più conosciuta come la salvia che profumava la camicetta di vostra nonna. È stata usata per secoli sotto forma di fasci essiccati infilati nelle cassettiere o nei bauli per arricchire gli abiti con la sua fragranza balsamica.

Non tollerando la siccità come altre forme di salvia, la salvia sclarea gradisce innaffiature costanti e regolari e condizioni più fresche. Di solito è una pianta biennale, ma può essere una tenera perenne nei climi freschi.

Salvia dorisiana

Salvia dorisiana

La salvia odorosa, detta anche salvia da frutto, proviene dall'America centrale. I suoi profumatissimi fiori rosa sono uno spettacolo e sono deliziosi, mentre le grandi foglie sono facili da raccogliere per essere essiccate e conservate.

Salvia gesneriiflora

Salvia gesneriiflora

Certo, se volete potete mangiare le foglie della salvia gesneriiflora, che sono molto simili a quelle di altre salvie da cucina. Ma la salvia pompelmo eccelle per i suoi fiori. Questi fiori grandi e succosi sono pieni di nettare dolce. Non solo attirano gli impollinatori, ma sono deliziosi se raccolti direttamente dalla pianta e messi in bocca!

Salvia lanceolata

Salvia lanceolata

Questa salvia sudafricana, unica nel suo genere, ha un sapore che ricorda il limone e il pepe. Si differenzia nettamente dalle altre salvie per questo sapore ed è la spezia perfetta per accompagnare i piatti a base di pesce.

Salvia microphylla

Salvia microphylla

In Messico questa salvia è chiamata mirto de montes, che significa mirto delle montagne. Ma dappertutto è chiamata salvia ribes nero o salvia di Graham. Ha un sapore non dissimile da quello del ribes nero quando viene trasformato in un tè. Anche se può essere utilizzata per scopi diversi dal tè, viene spesso impiegata nei dolci.

Salvia apiana

Salvia apiana

Abbiamo trattato ampiamente la coltivazione di questa pianta preferita dai tribali in passato. Ma sì, la salvia bianca è effettivamente commestibile ed è deliziosa. Il suo sapore è un po' più simile a quello del pino rispetto alla maggior parte delle altre salvie da cucina e può essere un'incredibile aggiunta alla vostra collezione di erbe e spezie. Io la uso più spesso della salvia comune, ma questo perché mi piace molto il suo sapore! Ricordate solo di tenerla in un terreno ben drenante e in pieno sole per una crescita ottimale.

Salvia hispanica e Salvia columbariae

Salvia columbariae

Ogni volta che avete coltivato una di quelle stupide teste di chia, avete coltivato un tipo di salvia. Lo stesso vale per i semi di chia che amiamo mescolare al nostro porridge notturno.

La Salvia hispanica è conosciuta come chia messicana. Non viene coltivata per le sue foglie, ma solo per i suoi semi idrofili. Se esposti all'umidità, i semi creano un gel intorno a sé. Per questo motivo è particolarmente apprezzata nella farina d'avena, nei frullati e altro ancora!

La Salvia columbariae è la chia, la chia dorata, la chia del deserto o la salvia di chia, a seconda di chi la chiede. Coltivata anche per i suoi semi, questa pianta annuale cresce nei deserti sud-occidentali degli Stati Uniti. La chia era un'importante fonte di cibo per le tribù di nativi americani della regione, che le hanno dato un nome proprio. Presso la tribù dei Tongva (Gabrieleno) era chiamata pashiiy. I Ventureño Chumash chiamavano la chia it'epeš. Esistevano anche molti altri nomi per questo seme utile e nutriente.

Esistono due sottospecie di chia dorata, entrambe utilizzate in modo simile alla varietà di base:

  • Salvia columbariae var. columbariae: È chiamata chia o salvia della California.
  • Salvia columbariae var. ziegleri: Chiamata salvia di Ziegler.

Tipi di salvia ornamentale

Non tutte le varietà di salvia sono commestibili. Sebbene sia possibile coltivare una varietà di piante di salvia da giardino per uso culinario, esistono anche molti tipi diversi con splendide punte di fiori, fiori rossi, rosa o blu brillanti e altro ancora. Ricordate che il genere salvia comprende più di mille piante e non dovete limitarvi ai colori che troverete nelle varietà commestibili!

Parliamo quindi di alcune piante ornamentali di salvia che attireranno tutti gli insetti utili, daranno vita al vostro giardino di salvia e lo faranno esplodere di colori stagionali.

Salvia haenkei

Pianta immensa, la salvia haenkei può raggiungere un'altezza e una larghezza di 8 piedi. Il suo nome deriva dai fiori insoliti che produce, che assomigliano a teste di gambero di colore rosso brillante. Questa pianta profumata fiorisce da metà estate fino ai mesi autunnali.

Pianta piuttosto impegnativa da coltivare, la Salvia haenkei non è una specie che tollera la siccità. Se le si fornisce un'umidità costante e regolare del terreno, sarà più felice. Non tollera nemmeno il freddo e dà il meglio nelle zone USDA 9-11 in posizioni parzialmente ombreggiate.

Salvia sonomensis

Salvia sonomensis

Questa pianta perenne californiana, chiamata salvia di Sonoma, è molto diffusa negli ambienti di chaparral. La pianta supera raramente il metro di altezza ed è considerata un arbusto secondario. Tuttavia, produce fiori viola o blu su spighe che si ergono con orgoglio sul fogliame e sta rapidamente guadagnando popolarità nelle aree in cui normalmente dà il meglio di sé.

In natura cresce in ambienti di chaparral pedemontano ed è comune lungo la costa da Monterey a San Diego. Si trova anche lungo la catena costiera della California, dalla contea di Napa alla contea di Siskyou, e nelle colline pedemontane della Sierra. In coltivazione si comporta bene ed è stata sviluppata una cultivar a fiori bianchi insieme alle altre tonalità blu o viola.

Salvia greggii

Salvia greggii

La salvia autunnale ama le altitudini più elevate e il suo habitat naturale si estende dal Texas al Messico, passando per il deserto di Chihuahuan. In coltivazione si comporta bene come siepe o arbusto basso, che di solito non supera i 3 metri di altezza.

Le sue foglie hanno un aroma di menta e produce fiori in una gamma di colori che va dal rosso e rosa all'arancio e viola. È anche una pianta che richiede poca manutenzione, poiché tollera la siccità, non ha problemi di parassiti o malattie e non ama essere concimata. Preferisce terreni ben drenanti e, sebbene possa essere utilizzata in ambito culinario, viene coltivata soprattutto come ornamento.

Salvia guaranitica

Salvia guaranitica

L'esposizione in pieno sole o a tre quarti del sole è ideale per la salvia dei colibrì, talvolta chiamata salvia profumata all'anice per l'aroma delle sue foglie. Questa bella pianta è annuale nella maggior parte delle zone, ma può essere una tenera perenne nei climi più caldi.

Produce deliziosi fiori tubolari di colore blu intenso con calici blu-viola, perfetti per attirare i colibrì. Le foglie verde scuro si estendono da steli squadrati di colore verde scuro che, come annuale, si aggirano intorno al metro e mezzo di lunghezza. Se coltivate come perenni, possono raggiungere i 5-6 piedi di lunghezza e la pianta può essere un elemento importante del giardino giusto.

Salvia leucantha

Salvia leucantha

Spesso chiamata salvia messicana, questa erbacea perenne è originaria delle zone subtropicali e tropicali del Messico. Piuttosto compatta, le foglie e gli steli di colore verde medio raramente si estendono per più di 3 metri dalla base della pianta.

La Salvia leucantha è nota per i suoi lunghi e arcuati racemi di fiori. Questi fiori hanno punte bianche che scendono verso il basso in un calice tubolare color lavanda e producono colori brillanti che attirano api, colibrì e farfalle per tutta la tarda estate. Prediligono un terreno uniformemente umido e, quando sbocciano, offrono uno spettacolo floreale di tutto rispetto!

Salvia van houtteii

I bei fiori bordeaux o rosso vino sono la norma per questo tipo di salvia da giardino. Le piante stesse sono ricoperte da foglie di colore verde medio, tolleranti ai cervi e in grado di resistere ai morsi occasionali. Ma sono le splendide spighe di fiori ricadenti dai colori vivaci che vengono più comunemente notate, perché sono davvero magnifiche.

Una buona pianta per un ambiente leggermente ombreggiato, la salvia scarlatta bordeaux si trova nella zona 7 e oltre. Non è una varietà che tollera la siccità e preferisce un'umidità costante e un terreno ben drenante.

Salvia clevelandii

Salvia clevelandii

La salvia blu, talvolta chiamata salvia Cleveland o salvia Jim, è una pianta perenne nativa della California meridionale. Diffusa in tutto il sud-ovest degli Stati Uniti, viene coltivata dagli anni '40 e se ne possono trovare molti tipi diversi. Può raggiungere i 4 e i 5 metri di altezza e larghezza e le sue foglie verde cenere si distinguono in mezzo ad altre tonalità più scure.

Queste piante fioriscono in un turbine in cima alle loro spighe, con fiori tubolari color lavanda o ametista che spuntano dalla forma circolare. Eccellente pianta impollinatrice, preferisce terreni ben drenanti e leggermente sabbiosi.

Salvia chamaedryoides

Salvia chamaedryoides fiori

La Salvia chamaedryoides, o salvia germana, è talvolta chiamata salvia blu di quercia o salvia blu messicana. Raggiungendo i 12″-18″ di altezza e i 3 metri di larghezza, questa bella pianta è una copertura del terreno popolare nei giardini xeriscape. I fiori blu la rendono anche un'incredibile pianta impollinatrice.


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.