Coltivare verdure asiatiche in giardino
Il mondo delle verdure asiatiche può sembrare un po' intimidatorio se non si è cresciuti in mezzo a loro. Ma la varietà, l'unicità e il sapore di queste verdure sono tali che vale la pena di studiarle rapidamente! Alcune hanno anche presunte qualità medicinali.
Le verdure asiatiche possono essere difficili da trovare al di fuori dei Paesi di origine e non tutte le città hanno negozi specializzati nell'importazione di verdure esotiche. Coltivare nel proprio giardino può essere spesso la scelta migliore, non solo per trovare le verdure speciali richieste in una ricetta.
Coltivare melanzane giapponesi, radici di loto o radici di taro nel giardino di casa può rendere la vostra cucina casalinga molto saporita! Dal sapore delicato del cavolo napa e del gai lan al delizioso morso del melone amaro, le verdure asiatiche aprono un mondo tutto nuovo di cucina.
Ecco una scheda informativa per chi vuole dare un'occhiata a ciò che c'è in giro!
Vite
Melone amaro

Il melone amaro, o Momordica charantia, noto anche come pera balsamica, appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee ed è un ortaggio incredibilmente amaro. Pur avendo la forma di un cetriolo, ha una superficie spumeggiante e lucida. È una pianta rampicante e spesso necessita di un traliccio molto robusto per sostenere il peso di tutti i frutti che produce.
Poiché l'amarezza aumenta con l'età, di solito vengono raccolti da giovani e messi sott'aceto, ripieni o cucinati con salsa in un soffritto. Sebbene sia particolarmente comune nella cucina di Okinawa, si trova anche nella cucina cinese, tailandese e filippina.
Zucca Luffa

L'iconica sfida di coltivazione della Luffa ha messo in evidenza questa incredibile pianta, la Luffa aegyptiaca e la Luffa acutangula. Ma sapevate anche che è un ortaggio e che si mangia da giovane? Solo le luffe più grandi, mature ed essiccate vengono utilizzate per pulire le gambe sporche dopo il giardinaggio! La versione più giovane e immatura di questa pianta viene regolarmente consumata al posto della zucca o in umido.
Fagiolo alato

Talvolta chiamato fagiolo della principessa o fagiolo goa, il fagiolo alato o Psophocarpus tetragonolobus ha un portamento simile a quello dei fagioli normali, ma la pianta stessa ha un aspetto molto particolare. Assomigliando a un cetriolo a 4 facce o ad un cetriolo alato, il fagiolo alato è un ortaggio tradizionale cinese. Come altri fagioli, è anche ricco di proteine e aggiunge azoto al terreno, il nutriente che spesso manca negli orti!
Fagioli Yardlong

Membro della famiglia dei fagioli, Vigna unguiculata ssp. I fagioli sesquipedali non nutrono solo voi, ma anche il giardino! Questa pianta azotofissatrice deposita le sostanze nutritive nel terreno circostante e produce fagioli lunghi fino a un metro! È per il loro aspetto lungo e filiforme che a volte vengono chiamati anche fagioli asparagi.
Diffusi in molti Paesi asiatici, i fagioli yardlong sono un po' più croccanti di quelli occidentali e sono molto usati nei soffritti.
Zucca a bottiglia

La zucca bottiglia o Langenaria siceraria appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee e, come molte sue cugine, si arrampica su un traliccio e produce una moltitudine di zucche a doppia curvatura. Con un sapore delicato simile a quello della zucca estiva o del cetriolo, vengono generalmente consumate saltate in padella o nel curry.
Per essere consumate, di solito vengono raccolte allo stadio giovane e immaturo. Se lasciate sulla pianta, crescono dure e possono essere scavate per realizzare casette per uccelli o altri progetti.
Piselli della neve

Il pisello delle nevi, o Pisum sativum var. macrocarpon, è una pianta rampicante a crescita rapida che si attorciglia intorno al giardino. Il pisello della neve è un baccello verde chiaro lungo 3-5 pollici al cui interno crescono i piselli. A differenza di molti altri tipi di piselli, i piselli della neve si mangiano interi, con tutto il baccello, e sono un'ottima aggiunta croccante e dolce a qualsiasi fritto.
Igname alato

L'igname alato, o Dioscorea alata, è in realtà un "vero igname". Diversa dalle patate dolci americane, spesso erroneamente chiamate "patate dolci", questa pianta è conosciuta anche con il nome di "ube" nella cucina filippina. Molto utilizzata nei dessert, ha un sapore naturalmente dolce ed è disponibile in una vasta gamma di colori, anche se la varietà Zambales, di colore viola brillante, è molto popolare.
Si consuma in torte di riso o in marmellata di ube, oltre che in molte altre forme. Questa pianta è originaria delle Filippine e dell'Indonesia, ma viene consumata da migliaia di anni. Si dice che abbia un uso medicinale per le emorroidi e le febbri.
Lenticchie

Le lenticchie, o Lens culinaris, sono un fagiolo tradizionale e ricco di proteine della famiglia dei legumi. Piccole fabbriche di proteine, è necessario mangiarne un bel po' in zuppe, stufati o insalate per ottenere una quantità sufficiente di proteine. Ma il loro sapore delizioso in piatti come il tarka dhal li ha resi un alimento molto popolare nella cucina indiana. Il loro sapore è delicato e di noce e si fonde facilmente con le spezie aggiunte. Le lenticchie crescono su piante corte simili a viti, all'interno di baccelli.
Stagione fresca
Ravanello Daikon

I ravanelli Daikon sono la versione mite del ravanello occidentale. Il ravanello daikon, che cresce in una gamma di colori che vanno dal bianco latte al rosso, fino al color anguria, viene spesso messo sott'aceto per preparare deliziosi accenti e contorni. Di solito si mangia la radice a fittone allargata dei ravanelli daikon. Il ravanello daikon giapponese, una verdura bianca di grandi dimensioni, è particolarmente famoso.
Sedano cinese

Il sedano cinese può sembrare un po' strano a chi non conosce la cucina cinese. Ha un sapore più marcato rispetto al sedano occidentale e può essere facilmente scambiato per un'erba. Non solo è ottimo per la digestione, ma è anche molto più piccolo del sedano occidentale. Si mangiano anche i gambi sottili e le foglie della pianta. Le varietà variano di colore dal bianco al verde scuro.
Verdure asiatiche
Broccoli Rabe

Verde delizioso e sostanzioso, il broccolo rabe o Brassica oleracea var. Alboglabra è diffuso in tutto il mondo. Nell'aspetto è il cugino del Gai Lan, con i suoi gambi spessi e le foglie larghe. Tuttavia, il broccolo rabe ha una foglia arricciata e un sapore un po' più simile a quello dei broccoli, pur non essendo imparentato.
Simile al broccolo cinese e alle colture di stagione fresca, si spezza e diventa amaro se mangiato quando le temperature iniziano a salire.
Bok Choy

Il bok choy, o Brassica rapa var. chinensis, è disponibile in molte varietà diverse. Questo ortaggio a foglia verde è una delle verdure cinesi più conosciute al di fuori della Cina. Il Bok choy è un tipo di cavolo cinese che cresce come un piccolo cespo di lattuga. I gambi sono sodi e teneri e possono avere un colore che va dal bianco brillante al verde pallido, oppure possono essere raccolti ancora piccoli come baby bok choy.
Si coltivano tipi diversi per preparare diversi stili di cucina. Il bok choy è amato in tutto il mondo per i soffritti con tofu o carne e per i piatti di verdure al vapore. È una delle verdure più comuni che si trovano nei mercati asiatici!
Cavolo di Napa

Il cavolo Napa, o Brassica rapa subsp. pekinensis, è una delle verdure cinesi più comuni nei supermercati occidentali. È un cavolo con foglie più delicate rispetto al cavolo occidentale e viene consumato a fette sottili e cotto con salsa di soia, in salamoia per preparare il kimchi o anche crudo in insalata.
Questo alimento molto versatile della famiglia delle crucifere è una delle prime piante a nascere in primavera, ma può richiedere alcuni mesi per maturare completamente. Tuttavia, il sapore di questo cavolo è ciò che lo rende così ricercato.
Questa varietà di cavolo cinese può diventare molto più grande di un cavolo occidentale: può occupare un intero cassetto di verdure nel frigorifero! Esistono anche diverse varietà che rendono unico il cavolo napa, come il cavolo cinese Red Dragon o il cavolo cinese ibrido Red Dragon.
Verdi di Mizuna

I verdi di Mizuna, talvolta chiamati senape, sono un'insalata verde piccante simile alla senape e non sono adatti ai deboli di cuore! Questi ortaggi sono tra i più nutrienti al mondo. Anche se la mizuna può essere consumata in padella, viene spesso servita cruda o addirittura in salamoia per essere conservata a lungo.
Questa coltura di stagione fresca ha un sapore che si rafforza con l'età. La mizuna è disponibile in una varietà di colori e forme, ma tutte hanno una caratteristica foglia a forma di rosetta. Il colore delle foglie varia dal verde chiaro a un sorprendente viola scuro che contiene antociani. La senape ragnatela è un produttore prolifico: coltivata all'inizio della primavera, prima che molti altri ortaggi siano pronti, viene spesso piantata in successione e consumata cruda in insalata.
Tatsoi

Il tatsoi o Brassica rapa var. Rosularis, una pianta a foglia scura a crescita rapida, è una delle piante più nutrienti al mondo. Apprezzata per le sue fonti di vitamine (in particolare la vitamina C), questa pianta a bassa crescita ha un aspetto simile al bok choy, ma è più corta e di colore più scuro rispetto al suo noto cugino. Usata comunemente nella cucina cinese, si può cucinare con il lo bok o con le zucchine; i suoi gambi succosi sono spesso cucinati nei piatti tradizionali cinesi con germogli di bambù o castagne d'acqua.
Gai Lan

Il gai lan o broccolo cinese è una verdura molto apprezzata per i soffritti o per i tradizionali piatti di verdure al vapore. Conosciuto come broccolo cinese, ha foglie larghe e piatte che crescono intorno a uno spesso stelo fibroso. Simile al Choy sum, è molto comune nella cucina asiatica, ma la sua particolarità è che può essere consumato anche dopo la fioritura. I fiori, le foglie e gli steli sono tutte parti commestibili e desiderate di questo broccolo cinese. Le foglie verde scuro sono ricche di vitamina C e sono meravigliose anche in salamoia!
Stagione calda
Peperoni

Pur non essendo originari dell'Asia, i peperoni sono diventati un elemento fondamentale della cucina asiatica fin dalla loro introduzione, avvenuta centinaia di anni fa. I peperoni sono coltivati sia come ortaggio che come agente aromatizzante. Da quando sono stati introdotti in Asia, sono nate centinaia di nuove varietà, dai peperoni dolci a quelli piccanti che provocano dolore alla bocca, come il peperoncino tailandese. Utilizzati nella cucina tailandese, cinese e indiana, i peperoni sono un agente aromatizzante dominante.
Melanzane

Le melanzane sono state consumate per millenni e sono state utilizzate anche per le loro qualità medicinali e per la produzione di tinture. Pur essendo molto consumata anche in Europa, questa verdura ha molte varietà uniche in Asia. La melanzana di tipo giapponese è una melanzana lunga e sottile, di colore viola scuro, che si presta bene ad essere grigliata o saltata in padella con zenzero e scalogno.
Diversi tipi di melanzane thailandesi hanno l'aspetto di piccole sfere verdi o viola. Queste melanzane possono essere saltate in padella con mais e spinaci o anche fritte e mangiate in insalata. Molto diffuse anche nella cucina dell'India meridionale, le melanzane viola più grandi, simili a quelle europee, vengono spesso stufate con cipolla e pomodori per preparare il curry.
Piante perenni
Radice di loto

La radice di loto è una pianta erbacea perenne originaria delle acque asiatiche. È la radice del bellissimo fiore di loto ed è una delizia croccante in molti piatti cinesi e giapponesi. Cresce nel fango degli stagni o dei piccoli corsi d'acqua ed è un ortaggio dalla pelle sottile e dalla polpa bianca, con molti fori all'interno della radice. Questa verdura è così amata in Cina che spesso le braccia e le gambe paffute dei bambini vengono chiamate amorevolmente "radice di loto".
Zenzero

Lo zenzero, o Zingiber officinale, è un rizoma, cioè cresce sottoterra come una radice. Questa pianta pungente e tagliente è onnipresente nella cucina asiatica ed è conosciuta in tutto il mondo per il suo impatto salutare sull'organismo. Sebbene i rizomi della pianta impieghino fino a dieci mesi per maturare e crescere in un raccolto decente, le piante stesse sono spesso bellissime e si prestano a un'atmosfera tropicale in giardino.
Galangal

Sebbene il galangal, noto anche come Alpinia galanga o Alipinia officinarum, sia spesso confuso con il suo cugino zenzero, il galangal è una pianta a sé stante con un sapore più attenuato rispetto allo zenzero. Diffusi nella cucina tailandese, questi rizomi crescono sottoterra a forma di tubero di colore marrone chiaro, con un bel fogliame verde tropicale in superficie.
Curcuma

La curcuma, o Curcuma longa, è un rizoma tropicale che produce la curcuma, una spezia colorata molto diffusa nella cucina indiana. Può essere utilizzata anche come colorante e come pianta medicinale. Ha un sapore molto terroso che aggiunge spezie e pepe ai piatti, soprattutto al curry. In superficie, le ampie foglie verdi spuntano e spuntano e hanno un aspetto decisamente tropicale.
Radice di taro

La radice di taro, o Colocasia esculenta, è un tipo di pianta a orecchio di elefante con foglie enormi, alte fino a 6 metri e di diversi colori. È una coltura di base in alcune zone del sud-est asiatico e assomiglia a una patata anellata e pelosa. L'interno del taro si presenta in tonalità che vanno dal bianco al rosa e ha un sapore dolce e di noce. I tuberi hanno la forma della patata, ma hanno un esterno spesso e marrone e sono appuntiti.
Erbe
Aglio Erba cipollina

L'erba cipollina, conosciuta anche come erba cipollina cinese, è una pianta versatile della famiglia degli allium. Adatta a essere cotta al vapore o aggiunta a brodi e ravioli, questa pianta è una perenne erbacea e a grappolo. A prima vista potrebbe sembrare un'erba, ma con le fioriture bianche che si trovano alle estremità della pianta durante la tarda estate e gli scapi che spuntano dal centro della pianta, mostra rapidamente i suoi veri colori. Coltivata per rizoma, nel tempo è una produttrice prolifica.
Cilantro

Il cilantro è una delle erbe aromatiche più diffuse in cucina. È utilizzato in ogni tipo di cucina, da quella messicana a quella africana e indiana, fino a quella tailandese. Il coriandolo è una coltura di stagione fresca e cresce solo a temperature inferiori a 65-70 gradi prima di germogliare e produrre fiori e semi di coriandolo. I semi di coriandolo sono anche una spezia molto amata e desiderata, utilizzata soprattutto nella cucina indiana.
Cumino

Seconda spezia più popolare al mondo, il cumino è un'erba molto utilizzata e coltivata per i suoi semi saporiti. Il cumino, o Cuminum cyminum, è in realtà utilizzato anche per le sue proprietà medicinali ed è ricco di vitamine e minerali che fanno bene alla salute. Si tratta di una piccola pianta verde piumosa che dopo la fioritura produce un piccolo seme a forma di banana chiamato cumino!
Coriandolo vietnamita

Il coriandolo vietnamita, talvolta chiamato coriandolo vietnamita o foglia di laksa, è un'ottima alternativa al coriandolo comunemente disponibile negli Stati Uniti. Anche se non è parente (e quindi va bene per chi pensa che il coriandolo abbia un sapore saponoso), parte di ciò che lo rende così grande è che è una pianta per le stagioni calde. Quindi, quando è il periodo dell'anno in cui il coriandolo si spegne, sta ancora crescendo. Le sue foglie appuntite e oblunghe e la sua crescita densa lo rendono ideale come fonte di erbe aromatiche nell'orto.
Basilico tailandese

Il basilico tailandese è un cugino del basilico genovese occidentale e, sebbene sia meno conosciuto dagli occidentali, non è certo per mancanza di sapore. Con un gusto deciso che combina i toni dolci del basilico con un pizzico di piccante, questa pianta viene utilizzata per guarnire le zuppe e cucinata insieme alle melanzane giapponesi e alle castagne d'acqua per preparare deliziosi soffritti. Con foglie verde scuro e fiori viola, questa pianta può servire anche come ornamento.
Menta

La menta è una delle erbe fresche più popolari al mondo. Con un gusto rinfrescante e pepato e la tendenza a conquistare il giardino, è un'erba di cui non ci si stanca mai. Utilizzata per le sue proprietà culinarie e medicinali nel corso dei millenni, la menta viene impiegata in una varietà di piatti, da un rinfrescante tè alla menta a uno scintillante chutney indiano.
Porri

I porri sono conosciuti in tutto il mondo, ma sono originari dell'Asia! La cucina asiatica utilizza da tempo questo ingrediente saporito. Sebbene non abbia la stessa potenza di altri membri della famiglia Allium come lo scalogno o la cipolla a grappolo, il sapore più delicato del porro si presta bene a zuppe e arrosti. I porri hanno foglie larghe e piatte alternate e crescono in gambi con la parte inferiore bianca e la parte superiore verde scuro. A seconda della cucina, si mangia quasi tutta la pianta.
Cipolle

Le cipolle sono molto utilizzate nella cucina asiatica, sia saltate in padella con funghi e cavolfiori, sia utilizzate come aglio nella carne alla griglia. Le cipolle rendono il cibo più gustoso! È possibile mangiare un'ampia varietà di cipolle! Sia che vengano coltivate per i loro bulbi gialli, rossi o bianchi o per i loro gambi verdi, la varietà che si usa e il modo in cui si cucina possono fare la differenza tra un piatto e l'altro.
Scalogno

Lo scalogno è la coltura perfetta per il clima fresco da coltivare nell'orto. Ricchi di un sapore pungente, questi scalogni crescono quando è più probabile che ci siano spazi liberi nell'orto. Originari dell'Asia, questi allium crescono come bulbi, proprio come l'aglio. In grado di durare in dispensa per diversi mesi e piuttosto costoso nei negozi di alimentari, questo raccolto è una scommessa sicura!
Citronella

La bella citronella conferisce una nota agrumata a molti piatti, in particolare a quelli di origine tailandese. L'erba è anche una bella decorazione per la maggior parte dei giardini. Coltivate questa erba alta per ottenere un sapore brillante e agrumato!