Succulente Haworthia - Le migliori succulente del mondo
Appuntite, strutturate, traslucide... le piante grasse del genere Haworthia hanno tutto! Con oltre 60 tipi di haworthia conosciuti, questo ampio genere contiene un assortimento di caratteristiche perfette per qualsiasi giardino domestico. I tipi di succulente Haworthia sono numerosi, quindi ci soffermeremo su alcune delle specie più comuni e intriganti.
Le succulente Haworthia sono originarie del Sudafrica, dove amano il clima caldo e secco. Sono impegnate a crescere attivamente in primavera e in autunno, per poi andare in quiescenza in inverno e all'inizio dell'estate. Vere e proprie succulente, hanno una crescita lenta e immagazzinano acqua nelle foglie che le aiuta a sopravvivere alla siccità. Possono crescere in terriccio, al sole diretto o all'ombra parziale, e produrre cuccioli dalla pianta madre. Possono essere propagate anche per talea di foglia.
Quando vengono portate fuori dall'habitat nativo del Sudafrica, i giardinieri devono fornire molta luce o luce solare indiretta e fare attenzione all'eccesso di umidità del terreno. Se necessario, possono essere rinvasate in terriccio fresco quando l'eccessiva umidità causa marciumi. La fioritura è simile a quella dei fiori di aloe. Non sono resistenti al freddo e non si sostengono nemmeno in caso di gelo leggero.
La classificazione del genere Haworthia e dei tipi di Haworthia è complessa. I nomi delle specie e i raggruppamenti vengono spesso discussi e modificati (anche se rimangono tutti nella famiglia delle Asphodelaceae). Sebbene molte specie di Haworthia abbiano un aspetto molto diverso, molte sono estremamente simili. Questo rende molto difficile l'identificazione nei vivai di piante grasse. Per semplificare le cose, abbiamo raggruppato le seguenti specie di succulente in base alle caratteristiche fisiche più importanti.
Haworthias fenestrata

Questo non è affatto un elenco completo di succulente con finestre epidermiche. In realtà, la maggior parte delle Haworthias ne presenta una qualche forma. Le specie qui elencate sono solo note per le loro finestre fogliari che attirano la luce.
Haworthia obtusa
Questa è una Haworthia che si distingue dalle altre (e una delle mie preferite). La H. obtusa è soprannominata "mini Aloe", ma sembra più che altro un fascio di palloncini d'acqua. Le sue foglie grosse sono trasparenti e mostrano l'acqua immagazzinata all'interno. La clorofilla si trova all'interno delle foglie e si ritiene che aumenti il tasso di fotosintesi. Molte specie di Haworthia presentano queste caratteristiche, chiamate finestre fogliari, ma poche sono così diffuse come le mini Aloe.
Questa succulenta ha un altro nome scientifico accettato: Haworthia cymbiformis var. obtusa. Spesso viene anche confusa con Haworthia cooperi. Le due specie si distinguono per i margini delle foglie. La Mini Aloe è completamente liscia, mentre la H. cooperi è rivestita di "denti".
Haworthia cooperi
Come l'Aloe mini, le foglie dell'Haworthia cooperi presentano ampie finestre fogliari. Se collocate in una finestra, la luce diretta del sole le attraversa, rendendo questa pianta splendidamente ornamentale. La base di ogni foglia è solitamente opaca, con alcune venature che rivestono le finestre. In natura, le parti solide di solito crescono sottoterra, quindi solo le finestre delle foglie fanno capolino. Esistono molte varietà di Haworthia cooperi che variano per lunghezza delle setole, colore e forma delle foglie.
Haworthia cymbiformis
Le finestre fogliari sono meno evidenti su questa succulenta, ma comunque abbastanza evidenti da farle guadagnare il nome di Haworthia a finestra cattedrale. Le finestre sono concentrate sulle punte, per cui la maggior parte di ogni foglia è di colore verde nuvoloso. Le foglie sono a forma di barca, più appuntite e più piatte di quelle di H. cooperi e H. obtusa. L'Haworthia a forma di barca produce fiori bianchi e rosa pallido, anche se raramente a causa della sua crescita lenta.
Haworthia cuspidata
La legittimità di questa specie è ancora dibattuta, poiché molti botanici sostengono che si tratti in realtà di un ibrido di Haworthia retusa e H. cymbiformis. Comunque la si chiami, però, nessuno può contestare il nome comune di pianta delle finestre stellate. Le finestre fogliari della Haworthia cuspidata contrastano nettamente con le sue foglie opache, mostrando un motivo a stella. Le sue foglie sono corte e robuste, il che, abbinato a rosette densamente fogliate, ne fa una succulenta simpaticamente condensata!
Haworthia transiens
La H. transiens è molto simile alla H. cymbiformus e talvolta viene definita una cultivar della H. cymbiformus. La differenza più evidente che possiamo notare è la sua colorazione. Questa succulenta è di colore verde molto chiaro e talvolta giallo oro. I margini della foglia sono dentati e hanno una punta appuntita.
Haworthia bayeri
È una delle succulente più eleganti. Invece delle tipiche foglie verde chiaro, ha foglie di un bel verde scuro che brillano quando sono fenestrate. Le diverse forme delle foglie sono intriganti. La parte superiore ha la forma di un petalo, mentre il resto è una solida estensione di quella forma. Ogni foglia presenta linee chiare e sottili lungo la parte superiore. A differenza della maggior parte delle Haworthias, l'H. bayeri si diffonde raramente attraverso le propaggini (dovrete usare talee di foglie). L'H. bayeri è simile nell'aspetto all'Haworthia springbokvlakensis e all'Haworthia emelyae.
Biancospini setolosi

Queste specie di Haworthia non saranno affilate, ma di sicuro hanno un aspetto pungente. Le Haworthias presentano spesso denti bianchi e morbidi lungo i margini delle foglie, e a volte anche di più!
Haworthia bolusii
L'Haworthia bolusii è la pianta perfetta da acquistare nel periodo di Halloween. Le sue foglie sembrano ricoperte di ragnatele anche se non c'è alcun ragno in agguato. La punta e i bordi di ogni foglia sono in realtà ricoperti di setole pelose a denti stretti. Si ritiene che queste "ragnatele" proteggano la pianta dalla perdita di umidità e dalle scottature, un vantaggio utile per le piante del deserto.
Sotto tutte queste setole ci sono foglie ricurve e triangolari che formano una rosetta arrotondata. Sebbene cresca a ciuffi, ogni rosetta di H. bolusii ha un diametro di soli 3 pollici. Quando fiorisce, questa succulenta produce infiorescenze che raggiungono i 20 centimetri di altezza. I fiori, bianchi e venati di marrone, sono sorprendentemente grandi rispetto alle piccole succulente sottostanti.
Haworthia arachnoidea
Questa succulenta è chiamata Aloe a ragnatela, ma assomiglia più a un ragno che ad altro. Ogni foglia è rivestita da lunghe setole che sporgono come zampe di ragno. L'H. arachnoidea è una succulenta di grandi dimensioni, che supera i 15 centimetri di diametro. Le punte delle foglie tendono a seccarsi, dando alla succulenta un aspetto ancora più sinistro. In autunno, potreste abbinare questa succulenta a Haworthia bolusii per ottenere un'estetica da ragno spettrale.
Haworthia herbacea
Le foglie verdi della Haworthia herbacea sono ricoperte di aculei bianchi e rigidi. Le foglie sono lunghe, sottili e leggermente piatte. Si curvano verso l'alto in una rosetta cespugliosa, anche se spigolosa. Le piante giovani di questa specie sono solitamente di colore verde chiaro e successivamente maturano in una tonalità più scura. Quando le foglie diventano più scure, sulla superficie superiore e inferiore si notano delle macchioline chiare.
Haworthia chloracantha
L'Haworthia assume una tonalità diversa con questa pianta. Presenta foglie allungate di colore giallo-verde e un centro colorato di rosso. I margini della foglia sono incisi da piccoli denti e la punta termina con una piccola e morbida spiga. Una Haworthia chloracantha matura cresce in più ciuffi, il che la rende perfetta per lo xeriscaping.
Haworthia strutturata

A dire il vero, la maggior parte delle Haworthia ha una certa consistenza sulle foglie verdi e carnose. Tuttavia, queste specie, in particolare, sono chiamate così per le loro protuberanze e bitorzoli.
Haworthia margaritifera
Questa pianta succulenta è comunemente chiamata pianta perla per la sua consistenza. Ha tubercoli delicati e lisci che punteggiano le foglie come perle sulla seta. La pianta delle perle è una delle Haworthia più grandi, che cresce fino a 15 cm di diametro e quasi 30 cm di altezza. Anche i suoi fiori sono più grandi del solito, di colore verde o marrone rispetto ai tipici fiori bianchi delle Haworthia.
Haworthia limifolia
Questa succulenta ha foglie rigide che si arricciano sui bordi e si distribuiscono in una rosetta appiattita. I tubercoli sono di solito quasi dello stesso colore delle foglie, dando loro un aspetto plastico. Le infiorescenze hanno fiori multipli di colore bianco e rosa. L'Haworthia limifolia è spesso chiamata lavandaia delle fate per la consistenza delle sue foglie.
Haworthia dalla forma strana

Le cose possono diventare un po' strane nel genere di queste Haworthia. Dall'isolato dente di cavallo alla meticolosa H. viscosa, le Haworthia assumono molte forme.
Haworthia truncata
Il nome comune "denti di cavallo" suona strano, ma ha perfettamente senso quando si osserva la Haworthia truncata. Ogni foglia è di forma rettangolare con leggere creste lungo i bordi. Invece delle tradizionali rosette, le foglie geometriche spuntano dal terreno in file ordinate. La parte superiore di ogni foglia presenta un lucernario fenestrato, mentre i lati hanno una superficie fogliare ruvida.
Haworthia angustifolia
Spesso chiamate Haworthia a foglie strette, queste piante grasse hanno foglie molto più sottili rispetto alla maggior parte delle altre Haworthia comuni. In effetti, più che a una pianta grassa, assomigliano a un ciuffo d'erba. Le foglie di 4 pollici sono comunque disposte a rosetta, ma sono così lunghe che è difficile distinguerle. Ogni ciuffo di Haworthia angustifolia ha un aspetto e un tatto morbidi. Preferisce l'ombra parziale e diventa marrone se lasciata in pieno sole.
Haworthia nigra
Questa succulenta scura e minacciosa troverà rapidamente un posto nel vostro cuore. Chiamata Haworthia nera, la Haworthia nigra ha foglie di colore verde molto scuro, ruvide e verrucose. Le foglie rigide crescono ripiegate l'una sull'altra, creando un aspetto impilato (sono più simili a torri di succulente che a rosette). Se l'Haworthia nera viene stressata a causa delle temperature estreme nella sua nativa Sudafrica, ad esempio, può diventare rossa.
Haworthiopsis

Alcune piante di Haworthia sono state recentemente spostate in generi diversi, tra cui Haworthiopsis. Poiché le specie tra questi tipi di Haworthia sono ancora comunemente chiamate Haworthias, le abbiamo incluse qui.
Haworthiopsis attenuata
C'è un motivo per cui questa succulenta è soprannominata "pianta zebrata": è ricoperta di strisce orizzontali bianche! I segni evidenti di questa pianta, chiamati tubercoli, sembrano quasi sfocati perché si sollevano dalla superficie della foglia. Esistono diverse varietà di Haworthia attenuata zebrata: alcune hanno un aspetto più striato, mentre altre sono punteggiate di tubercoli.
Le piante zebrate sono tra le più comuni Haworthias vendute nei negozi (ne ho una anche a casa!). È facilmente identificabile per i tubercoli che ricoprono l'intera superficie fogliare. Quando è matura, questa succulenta produce fiori bianchi e marroni con petali arricciati. I fiori possono essere tenuti vicino alla rosetta o estendersi su uno stelo spinoso. Può essere leggermente confusa con la piccola zebra o Haworthia fasciata.
Haworthiopsis fasciata
Se la confrontate con la pianta zebrata, capirete perché le piccole piante grasse della specie Haworthia fasciata sono chiamate piccola zebra. Le due piante si assomigliano molto, ma sono comunque specie distinte. Poiché entrambe presentano strisce orizzontali bianche, il fattore distintivo è la disposizione delle strisce. Mentre la pianta zebrata è coperta dalla testa ai piedi, la piccola zebra (Haworthia fasciata) presenta strisce solo sulla parte inferiore delle foglie verdi.
La piccola zebra è rara in coltivazione e difficilmente viene venduta nei negozi di giardinaggio. Quando c'è, spesso è etichettata in modo errato. Quindi, se avete una succulenta a strisce, controllate dove sono le strisce: potrebbe essere più rara di quanto pensiate!
Come abbiamo detto in altre sezioni, le zebre a volte si confondono con altre zebre: in questo caso, la Haworthia attenuata viene talvolta confusa con la Haworthia reinwardtii, o fasciata.
Haworthiopsis coarctata
Questa succulenta era chiamata Haworthia coarctata, oltre a molti altri nomi scientifici. Uno su cui tutti concordano è il nome comune di Haworthia affollata - ed è così affollata. Le foglie tubercolate sono così fitte che ogni rosetta forma una pigna. I colori delle foglie variano dal verde scuro al giallo fango al rosso chiaro. A differenza di molti tipi di Haworthia, la Haworthia coarctata ha un fusto al centro di tutte le foglie.
Haworthiopsis reinwardtii
Questa specie è simile a Haworthia coarctata, ma con alcune differenze evidenti. La sua forma a pigna è meno compatta e ordinata, soprattutto perché le foglie appuntite e a crescita eretta sono più lunghe. Presenta inoltre tubercoli più grandi che ricordano quelli di una pianta zebrata (non a caso viene chiamata verruca zebrata!). Chiamata in passato Haworthia reinwardtii, questa succulenta è di colore verde intenso con fiori bianco-rosati.
Per la sua somiglianza con la pianta della zebra, a volte può essere confusa con Haworthia fasciata o Haworthia attenuata.
Haworthiopsis viscosa
I giardinieri di tipo A apprezzeranno l'ordine di questa succulenta. Le foglie triangolari sono ordinatamente impilate in tre file interconnesse. Ogni "torre" cresce fino a 15 cm di altezza e produce un'infiorescenza ancora più grande. La sua colorazione è spesso una sfumatura di verde e rosso.
Domande frequenti

D: Esistono diversi tipi di Haworthia?
R: Oltre 60 specie! Possono essere difficili da distinguere, ma includono anche forme e texture delle foglie uniche.
D: Come faccio a identificare la mia Haworthia?
R: Osservate le sue caratteristiche fisiche principali, come la superficie fogliare ruvida o le foglie triangolari. Dopo averle confrontate con alcune possibilità, prestate attenzione ai dettagli più piccoli, come le nervature lungo i bordi. Fate attenzione a tenere la vostra Haworthia attenuata lontana dalle altre zebre.
D: Le Haworthia hanno bisogno di pieno sole?
R: Sì, ma alcune succulente Haworthia necessitano di ombra parziale in caso di temperature elevate. Una luce troppo intensa può bruciare le rosette fogliari.
D: Qual è l'Haworthia più grande?
R: Le Haworthia più grandi raggiungono ancora solo circa 15 centimetri di diametro. Si tratta di H. arachnoidea e H. margaritifera. Se si cerca l'altezza, la H. viscosa svetta sulle altre Haworthia con un'altezza di mezzo metro.
D: L'Haworthia è un cactus o una succulenta?
R: Le Haworthia sono piante succulente che prosperano in una miscela di terriccio per cactus, ma non sono cactus. Anche se immagazzinano acqua, vivono in climi caldi e non resistono al freddo, non hanno areole (una caratteristica distintiva dei cactus).
D: Quanti tipi di Haworthias esistono?
R: Conosciamo oltre 60 specie di Haworthia.
D: Qual è la differenza tra Haworthia e Haworthiopsis?
R: L'Haworthiopsis contiene molte specie che un tempo erano classificate come Haworthia. Una delle sue caratteristiche distintive è un'epidermide dura e spessa.
D: Cosa si fa con i fiori di Haworthia?
R: Si possono tagliare gli steli quando spuntano o dopo che i fiori bianchi sono sbiaditi. Si tratta di piante a crescita lenta che impiegano molto tempo per fiorire, quindi vi invitiamo a godervi i fiori! Provate un fertilizzante per cactus molto diluito per stimolare una maggiore fioritura.