Piante di edera - Cosa c'è da sapere

Le piante di edera sono molto apprezzate sia all'interno che all'esterno. Il fogliame rigoglioso e sempreverde di una pianta fiorita come l'edera contribuisce a illuminare una stanza e la sua rapida crescita può aiutare a coprire le aree esterne. Esistono diversi tipi di edera tra cui scegliere, quindi c'è sicuramente qualcosa che si adatta al vostro spazio!

La maggior parte delle edere appartiene al genere Hedera, ma altri tipi di edera non rientrano in questa categoria. Sebbene la maggior parte delle piante di edera si assomiglino, sono disponibili in diverse forme e dimensioni. Una volta che ne avrete una, le vorrete tutte. Tra tutte, ci sono piante d'appartamento o rampicanti da esterno che possono essere utilizzate per l'edera.

La maggior parte delle piante di edera rampicante sono invasive quando vengono coltivate nelle loro condizioni ideali. Possono arrampicarsi o coprire altre piante e rubare tutta la luce del sole, causando la morte delle piante ospiti. L'edera è considerata un'erbaccia nociva in molte zone degli Stati Uniti, quindi assicuratevi di poter coltivare l'edera che desiderate nella vostra zona se pensate di metterla all'esterno. In caso di dubbio, preferite le piante autoctone.

Vediamo tutti i tipi di edera e discutiamo di ciò che rende unico ogni tipo.

Edera delle Azzorre, Hedera azorica

Hedera azorica

L'edera delle Azzorre può essere difficile da trovare, ma è spesso considerata indesiderata e pericolosa perché è una pianta invasiva e velenosa per gli animali domestici che la mangiano. Si tratta di un'edera rampicante con foglie di colore verde medio o verde lime che hanno cinque punte ciascuna, a formare una robusta forma di foglia a cuore.

Come tutte le piante del genere Hedera, sviluppa piccoli fiori e bacche gialle. Non mangiateli perché sono tossici, anche se tecnicamente non sono l'edera velenosa che conoscete. Tra tutte le specie di edera, questa pianta può essere bella da vedere nel suo Portogallo nativo, ma probabilmente dovrebbe essere evitata altrove.

Edera di Boston, Parthenocissus tricuspidata

L'edera di Boston è apprezzata tra le altre varietà di edera per il suo fogliame verde e rigoglioso che non esita a ricoprire edifici e piante in mattoni. In autunno il fogliame assume splendide tonalità autunnali, che la rendono preferibile alle edere sempreverdi per il tocco di colore che regala verso la fine dell'anno.

Questa specie di pianta prospera in pieno sole, ma necessita di un'ombra parziale nei climi più caldi, come la zona 8-9. Poiché cresce rapidamente e senza sosta, è considerata invasiva nella maggior parte delle aree. Fate attenzione se le coltivate come piante da esterno e tagliatele regolarmente. Per fortuna, si propaga facilmente da talee di legno semiduro.

Edera canaria, Hedera canariensis

Hedera canariensis

Chiamata anche edera algerina, edera canaria ed edera di Coney Island, questa pianta è originaria di zone temperate come la zona 7-9 degli Stati Uniti. Questa pianta sempreverde ha grandi foglie verde scuro che si prestano bene come copertura del terreno o come rampicante all'esterno. Come altre piante di Hedera, l'edera algerina cresce rapidamente e può occupare uno spazio, quindi è importante tenerla sotto controllo.

L'edera algerina può anche causare gravi irritazioni se si entra in contatto con essa, quindi è bene maneggiarla con i guanti e tenerla lontana da bambini e animali domestici. Non è quindi una buona pianta da appartamento.

Charlie strisciante, Clechoma hederacea

Alcuni tipi di edera, come l'edera strisciante, detta anche edera terrestre, sono più spesso un grattacapo che una pianta da apprezzare. All'esterno, si diffonde nei prati tramite semi o steli che sviluppano nodi radicali a terra. (Abbiamo consigli per eliminare l'edera strisciante Charlie).

Tuttavia, se la coltivate come pianta di edera da interno in cesti appesi, la vedrete sotto una luce completamente diversa. Ha foglie verdi arrotondate a forma di cuore con bordi smerlati e graziosi fiori viola. Quando non devasta un prato incontaminato, è davvero una pianta bellissima. Prospera in zone ombreggiate che ricevono molta umidità, quindi sono facili da coltivare all'interno o intorno ad alberi e arbusti all'aperto.

Edera cipriota, Hedera cypria

L'edera di Cipro può essere un'altra pianta difficile da trovare da aggiungere alla vostra collezione, poiché si trova esclusivamente a Cipro, un'isola a ovest della Siria, che cresce naturalmente. Questa edera si distingue dalle altre specie per la sua colorazione unica.

Il verde sembra un colore d'accento perché le venature bianco-grigiastre occupano la maggior parte della foglia. La foglia ha anche una forma unica, con una punta lunga e sottile. Se riuscite ad aggiungere questo esemplare alla vostra collezione, diventerà sicuramente uno dei vostri preferiti.

Edera inglese, Hedera helix

Hedera helix

L'edera inglese - nota anche come edera californiana o edera aghiforme - è probabilmente l'edera più popolare tra gli amanti delle piante d'appartamento. Forse perché esistono oltre 400 varietà di edera inglese tra cui scegliere! L'Hedera helix è stata coltivata per creare varietà con diverse forme e colori delle foglie, quindi è probabile che ci sia un tipo di edera inglese che vi piacerà.

L'edera crestata di Manda si distingue per il colore verde chiaro e le foglie arricciate. L'edera goldchild è un'edera inglese che deve il suo nome ai bordi giallo brillante che incorniciano il centro verde. L'edera ranuncolo è prevalentemente gialla e verde lime, quindi è ottima da abbinare a varietà verdi.

L'edera inglese è considerata invasiva in molte zone, quindi è più adatta come pianta da appartamento. Se la tenete all'aperto, potatela regolarmente in modo che non si impossessi di altre piante e tronchi d'albero e sfugga al vostro giardino. È un'altra varietà che cresce facilmente da talee di semi-legno.

Edera germanica, Delairea odorata

L'edera germanica è chiamata anche edera del capo e si trova in California lungo la costa o sulle montagne di San Gabriel. Forma densi tappeti che possono facilmente uccidere qualsiasi pianta che ricopre e forma rampicanti legnosi.

Questa edera può riprodursi attraverso i semi o la germinazione di radici lungo i rizomi e i fusti sotterranei. È difficile da rimuovere una volta che si è insediata ed è dannosa se ingerita, quindi lasciare che si impadronisca del vostro giardino non è la migliore idea. Tuttavia, le sue foglie verde brillante che formano un fitto tappeto sono innegabilmente belle!

Edera di Marengo, Hedera algeriensis

Quest'edera può essere confusa con l'edera delle Canarie, poiché entrambe vengono talvolta chiamate edera algerina. Fortunatamente, questa specie e l'edera delle Canarie hanno un aspetto molto diverso l'una dall'altra, quindi si dovrebbe essere in grado di capire quale sia la Gloire de Marengo e quale l'edera delle Canarie semplicemente guardandole.

L'edera Gloire de Marengo presenta un disegno screziato di verde scuro e grigio-verde incorniciato da un bordo bianco crema o giallastro. Viene comunemente tenuta in casa, ma può crescere all'esterno nella zona 6-11.

Edera himalayana, Hedera nepalensis

L'edera himalayana, nota anche come edera nepalese, è originaria dell'Himalaya, che comprende il Bhutan, l'India, il Nepal e alcune zone dell'Asia sudorientale. Sebbene si possa pensare che questa zona sia fredda, questa pianta è più adatta per le zone 7-10.

Ha cinque punte su ogni foglia, con la punta centrale sottile e più lunga delle altre. Tollera un po' la siccità, ma i colori migliori si ottengono con un terreno costantemente umido. Preferisce l'ombra parziale, ma può tollerare il pieno sole se necessario.

Edera iberica, Hedera iberica

Questa edera è originaria dei climi temperati del Portogallo, della Spagna meridionale e del Marocco settentrionale. È unica rispetto alle altre varietà di Hedera per le sue tre punte arrotondate. I lati di questa edera nordafricana tendono ad avere un aspetto circolare, mentre la punta centrale è più una punta.

Negli Stati Uniti è ideale per le zone 8-10, poiché ama il clima caldo e non tollera le temperature rigide. Probabilmente è meglio come pianta da interno, dato che nella maggior parte degli Stati Uniti il clima è freddo durante i mesi invernali.

Edera irlandese, Hedera hibernica

L'edera irlandese può adattarsi a tollerare quasi tutte le condizioni, sia in piena ombra che in pieno sole o in una via di mezzo. L'Hedera hibernica ha una specifica predilezione per le zone 7-8, per cui potrebbe essere necessario coltivarla come pianta da interno se si vive al di fuori di queste zone.

Le foglie dell'edera irlandese sono di colore verde medio o scuro e presentano venature bianche. Hanno tre punte, ma le due laterali sono arrotondate e a volte sembrano inesistenti, creando una forma a cuore o triangolare.

Edera giapponese, Hedera rhombea

Hedera rhombea var. formosana

L'edera giapponese è originaria dell'Asia orientale e cresce nelle zone 8-9. Le sue foglie sono di colore verde intenso e variegate. Le foglie sono di colore verde intenso e variegate con bordi bianchi. A volte una porzione consistente di una foglia è bianca e, occasionalmente, si può vedere una foglia completamente bianca.

L'edera giapponese può crescere in pieno sole, in ombra parziale o con luce solare attenuata. Questa edera variegata cresce bene in una stanza luminosa all'interno. L'edera giapponese può causare irritazioni cutanee se toccata, quindi va maneggiata con i guanti e tenuta lontana da animali domestici e bambini.

Edera di Madeira, Hedera maderensis

L'edera maderense cresce naturalmente nelle isole di Madeira, a ovest del Portogallo. È strettamente imparentata con l'edera iberica, il che non sorprende visto che le due specie sono naturalmente vicine. Questa specie ha foglie larghe e verdi con venature gialle che possono raggiungere i 20 centimetri di larghezza.

Rispetto ad altre varietà di edera, le foglie di questa pianta hanno un aspetto coriaceo e le punte delle foglie non sono pronunciate, per cui possono assumere la forma di un cuore.

Edera marocchina, Hedera maroccana

Originaria del Marocco, in Nord Africa, quest'edera predilige il clima temperato della zona 7-8. Ha fusti rossastri e foglie lucide. Ha steli rossastri e un fogliame lucido che non passa inosservato. Le 3-5 punte di ogni foglia sono definite e appaiono nitide rispetto alle sorelle più sottili che abbiamo citato.

Con un terreno umido e una luce solare moderata, questa edera crescerà bene e svilupperà fiori e bacche verdi come le altre Hedera ivies che abbiamo esaminato.

Edera persiana, Hedera colchica

L'edera persiana, o edera colchica, è tipicamente utilizzata come copertura del terreno perché, nelle sue condizioni preferite, può formare un fitto tappeto. L'edera persiana ama l'ombra parziale o totale nelle zone 5-9, quindi piantate l'edera della varietà persiana sotto gli alberi.

Tuttavia, l'Hedera colchica può arrampicarsi sugli alberi e soffocarli, quindi è necessario potare regolarmente la crescita dell'edera. Se coltivata come copertura del terreno, è possibile tagliare questa pianta a crescita rapida con un tosaerba rotativo per controllarne l'altezza. Le foglie verde scuro con venature bianche sono larghe e coriacee, ma possono essere soggette a problemi di parassiti che le rendono un po' fastidiose da curare.

Edera russa, Hedera pastuchovii

L'edera russa è strettamente imparentata con l'edera di Cipro. Si trova sull'isola di Cipro, ma a differenza dell'edera cipriota, l'edera russa cresce anche al di fuori dell'isola, nella regione del Caucaso. Cresce molto più lentamente dell'Hedera cyprus e non presenta la caratteristica colorazione bianca, ma è solitamente verde intenso.

Edera svedese, Plectranthus verticallatus

L'edera svedese è in realtà originaria delle isole del Pacifico e dell'Australia, ma è diventata una pianta popolare in Svezia. (A volte viene chiamata edera strisciante, ma non è la stessa Clechoma hederacea, l'erbaccia del prato che probabilmente vi dà problemi.

Ancora confusi? Non confondetevi! L'edera svedese ha piccole foglie verdi lucide su un rampicante rossastro. È una pianta rampicante, ma viene spesso coltivata in cesti appesi perché è così rigogliosa e cespugliosa.

Domande frequenti

Delairea odorata

D: Come faccio a sapere che tipo di edera ho?

R: Identificare i diversi tipi di edera può essere un po' complicato, dal momento che ne esistono molte varietà. Il modo più semplice per determinare il tipo di edera che si possiede. Alcune specie di Hedera sono a forma di cuore, mentre altre hanno punte particolari.

D: Quante varietà di edera esistono?

R: Il genere Hedera, che classifica tutte le vere edere, conta 15 specie. Ogni specie ha diversi tipi di edera al suo interno. La sola Hedera helix conta oltre 400 varietà!

D: C'è differenza tra edera e edera inglese?

R: L'edera inglese è la specie Hedera helix, mentre le altre vere edere appartengono al genere Hedera. Sono tutte edere, ma l'edera inglese è una specie specifica. L'edera di Boston e l'edera strisciante non sono vere e proprie edere, ma vengono comunque chiamate con il nome comune di edera.

D: Che tipo di edera cresce sulle case?

R: La maggior parte delle edere può crescere sulle case grazie alle loro radici aeree, ma l'edera inglese (Hedera helix) e l'edera di Boston (Parthenocissus tricuspidata) sono scelte popolari tra le edere arboree.

D: L'edera ama il sole o l'ombra?

R: La maggior parte delle specie di Hedera preferisce l'ombra parziale, ma può tollerare il pieno sole o l'ombra completa a seconda del clima.

D: L'edera da esterno è uguale a quella da interno?

R: Non c'è differenza tra edere da interno e da esterno. La coltivazione delle piante di edera può avvenire in entrambi i casi, ma il loro successo dipenderà da diversi fattori come il clima, i livelli di umidità e l'esposizione alla luce solare.

D: Come si chiama l'edera viola?

R: L'edera rossa, o Hemigraphis alternata, non è una vera e propria edera, ma può essere coltivata come copertura del terreno o in un cesto appeso, come l'edera. Anche la Strobilanthes alternata, o pianta a cialde viola, viene scambiata per edera, ma ha un modello di crescita tentacolare simile.

D: Qual è la migliore edera per la copertura del terreno?

R: L'edera inglese (Hedera helix) è ideale per la copertura del terreno perché tollera i terreni poveri, il sole e l'ombra ed è resistente alla siccità. È considerata invasiva in molte regioni, quindi assicuratevi di potarla regolarmente per tenerla sotto controllo.

D: L'edera è tossica per i cani?

R: La famiglia dell'edera è tossica per l'uomo e per gli animali. Tutte le parti della pianta sono dannose se ingerite e possono causare irritazioni cutanee se toccate.

Parthenocissus tricuspidata

avatar

Direttore responsabile, Autore, Laurea in Scienze della Comunicazione. Ciao, sono Antonio e Gardencap.it è il mio sito dedicato al giardinaggio e all'orticoltura.