Zucca estiva: Un ottimo alimento per il vostro orto

Dalla tarda primavera fino all'autunno, la zucca estiva può fornire un raccolto incredibilmente abbondante. Questo grande produttore continua a sfornare sempre più prodotti!

È così prolifica che negli Stati Uniti è stata istituita la giornata nazionale "Sneak A Zucchini Onto Your Neighbor's Porch". Che sia pattypan o zucchina, collo di porco giallo o qualcos'altro, la zucca estiva è sempre presente. E continua a farlo per tutta l'estate.

Fortunatamente, questo alimento ipocalorico e ricco di vitamine è anche delizioso. Può essere utilizzata nelle insalate, come contorno alle verdure, cotta nel pane e persino candita. Consumato crudo o cotto, ha un sapore delicato che si sposa bene con applicazioni salate o dolci.

E ho già detto che produce molto cibo? Perché produce molto cibo. Perché spendere soldi al mercato quando si può semplicemente coltivare il proprio? Parliamo di come farlo!

Zucca estiva: Guida rapida alla cura

Zucca estiva
Nome comuneZucca estiva, zucchina, zucca cousa, zucca pattypan, zucca smerlata, zucca crookneck, zucca gialla e molti altri nomi di cultivar.
Nome scientificoCucurbita pepo, Cucurbita moschata, numero limitato di specie di Cucurbita maxima
Giorni di raccolta40-65 giorni a seconda della varietà
LucePieno sole
AcquaAcqua costante, almeno 1" a settimana
SuoloTerreno ricco e ben drenante
FertilizzanteFertilizzante a basso contenuto di azoto
ParassitiAfidi, coleotteri del cetriolo, cimici della zucca, piralide della vite, lumache e limacce
MalattieOidio, peronospora, muffa fuligginosa, peronospora del fiore della zucca, avvizzimento batterico del cetriolo, virus del mosaico del cetriolo, virus del mosaico della zucca

Zucca estiva e zucca invernale: Cosa c'è di diverso?

Zucca invernale

La differenza principale tra le zucche estive e quelle invernali è la conservabilità. La zucca estiva ha in genere una scorza più morbida e si consuma meglio quando è giovane e fresca. Lasciarla crescere fino a proporzioni epiche e a sviluppare semi maturi la rende meno appetibile. Amiamo le zucche estive quando sono tenere, non legnose.

Al contrario, la polpa delle zucche invernali tende a essere molto più soda e la scorza molto più solida. Resiste bene alla conservazione a lungo termine. La scorza più spessa aiuta a proteggere il frutto dal deterioramento, purché sia mantenuto asciutto e fresco.

Le zucche estive possono essere raccolte prima di quelle invernali. Non appena i frutti sono della giusta dimensione, si possono raccogliere e mangiare! La zucca invernale raggiunge le sue dimensioni, ma ha bisogno di più tempo per maturare sulla pianta. Sviluppa lentamente i suoi zuccheri naturali e il suo sapore.

Dal punto di vista botanico, la maggior parte delle zucche estive sono Cucurbita pepo sottospecie pepo. Ci sono alcune zucche estive anche nelle specie Cucurbita moschata e Cucurbita maxima. Ma queste ultime due specie sono dominate dalle zucche invernali.

Varietà di zucca estiva consigliate

Le zucche estive possono essere tutte strettamente imparentate, ma riconosciamo quattro varietà distinte. Il sapore di tutti i tipi è simile, ma le abitudini di crescita variano. Ecco una panoramica dei diversi tipi e alcune varietà consigliate!

Varietà di zucchine

Zucchine Black Beauty

Sempre presente, la zucchina è il re degli orti di molte persone. Tipicamente di colore verde, esistono anche zucchine gialle e bianche. Queste ultime producono frutti a forma di cilindro, facili da affettare. Sono buone sia crude che cotte.

  • La migliore di Burpee: 40 giorni. Le viti prive di spine producono frutti verdi scuri da 6-8″. Buon raccolto precoce.
  • Chiffon: 42 giorni. Zucchina giallo chiaro con polpa bianca pallida, molto saporita e di ottima consistenza.
  • Dunja: 47 giorni. Zucchina verde scuro, dritta. Resistenza intermedia a oidio, virus del mosaico e altro.
  • Cocozelle: 48 giorni. Zucchina verde intenso striata di verde chiaro. Un cimelio italiano che può raggiungere i 10-12″ di lunghezza.
  • Costata Romanesco: 52 giorni. Prodotto lungo e costoluto con buccia a strisce verde medio, leggermente smerlata al taglio.
  • Italiano Largo: 59 giorni. Frutti a coste profonde, lunghi e sottili. Pochi semi anche se grandi. Estremamente saporito!
  • Tigre Verde: 60 giorni. Bella zucchina a strisce verde scuro e chiaro con frutti cilindrici da 8″.
  • Bellezza nera: 63 giorni. Una zucchina classica e popolare con buccia verde scuro e polpa bianca. Ad alto contenuto di vitamina A!
  • Meot Jaeng I Ae: 65 giorni. Tecnicamente si tratta di una zucca estiva coreana, ma rientra nell'ampia categoria delle zucchine. Consistenza morbida e delicata.

Varietà di zucca gialla

Zucca gialla

Di colore giallo brillante, queste varietà di zucca gialla possono essere bitorzolute o irregolari. Il collo può essere storto o dritto, ma una cosa è certa: sono gustose!

  • Fortuna: 39 giorni. Frutti lisci, di colore giallo pallido e dimensioni di 6-7″. Produttore estremamente abbondante, avrete una fortuna in zucche!
  • Ibrido di Dixie: 41 giorni. Zucca gialla a buccia liscia, di colore giallo limone brillante. Molto produttiva.
  • Estate dorata: 42 giorni. Una zucca dal carattere deciso, che con la maturazione assume un colore giallo più intenso.
  • Butterstick: 50 giorni. Questo ibrido produce una pianta gialla di tipo zucchino con un collo dritto. Giallo brillante e consistenza compatta.
  • Stella d'oro: 50 giorni. Bellissima zucca gialla a collo alto con rese elevate. Raccolta a 4-6″. Resistente al mosaico e all'oidio.
  • Early Prolific Straightneck: 50 giorni. Zucca uniforme di colore giallo limone. Cimelio del 1938 con polpa soda e grande qualità.

Varietà di zucca smerlata

Zucca smerlata

Piccoli e deliziosi dischi! Le zucche smerlate sono spesso chiamate zucche a forma di fiore. Queste gustose prelibatezze sono ottime sia se raccolte come zucche da latte che a grandezza naturale. Se siete alla ricerca di un cambiamento rispetto alle zucche tradizionali, queste sono fantastiche.

  • Cespuglio giallo smeraldo: 49 giorni. Frutti piatti e rotondi di colore giallo brillante. Ottima zucca da ripieno!
  • Cespuglio bianco precoce: 50 giorni. Frutti bianchi a forma di disco smerlato! Un cimelio del 1800. Ottima per chi coltiva in cortile.
  • Peter Pan: 50 giorni. Tipo di patata in miniatura, frutti da 1 a 3″. Sapore dolce su piante precoci.
  • Sunburst: 52 giorni. Forma conica, di colore giallo burro brillante e con fiori verdi all'estremità. Ottima come zucca da latte o a grandezza naturale.
  • Gelber Englischer: 60 giorni. Frutto a punta piatta con base bulbosa che varia dal giallo limone all'arancione quasi zucca. Ottimo nei climi freschi.
  • Benning's Green Tint: 63 giorni. Zucca smerlata di colore verde chiaro. I frutti sono migliori a 2-3″ di diametro.

Varietà di zucca Cousa

Zucca cotta

Le zucche mediorientali come la Cousa hanno un frutto più corto ma molto più spesso. Sono spesso chiamate zucchine a palla e possono essere di colore verde, giallo o bianco pallido. Alcune di esse presentano striature lungo i lati quando sono completamente mature. Sono una bella variante rispetto alle varietà più sottili.

  • Desi: 40 giorni. Frutti di colore verde pallido, grandi come una palla da baseball, con un sapore ricco di nocciole. Molto produttiva!
  • Zucchine tonde: 45 giorni. Questi cimeli sono di colore verde medio con striature più scure e macchie chiare. Ottime a 3-4″ di diametro. Dal fiore al frutto in una settimana!
  • Rotem: 47 giorni. Zucca tozza di tipo midollare con buccia verde chiaro. Pianta molto robusta, facile da raccogliere.
  • Cue Ball: 48 giorni. Frutto verde chiaro con sottili macchie bianche, molto produttivo con 2-3″ frutti. Resistente ai virus del mosaico e all'oidio.
  • Magda: 48 giorni. Gusto dolce e nocciolato. Lunga 3-4″ alla raccolta, utilizzata per ripieni, soffritti e sottaceti.
  • Ronde de Nice: 50 giorni. Sapore di nocciola con polpa tenera. Si raccoglie a 2-3″ di diametro. Bella colorazione verde screziata.
  • Palla otto: 50 giorni. Verde intenso e frutti perfettamente rotondi e lucidi. Delizioso tagliato a fette su un hamburger. Raccolta di 2-3″ di diametro.
  • Summer Ball: 50 giorni. Una versione dorata di eight ball con portamento a cespuglio aperto. Meno incline all'inverdimento dei fiori.
  • Uova verdi: 50 giorni. Zucca ovale lunga 5″, perfetta per le grigliate. Polpa di un bel verde scuro e molto saporita!
  • Teot Bat Put: 65 giorni. Soprannominata zucca avocado per la sua forma, varietà moschata. Frutto largo 4″ e lungo 6″.
  • Tromboncino: 70 giorni. Insolita zucca estiva italiana con collo lungo e storto e base bulbosa. Può raggiungere il metro e mezzo di lunghezza!

Piantare la zucca estiva

Ho trovato zucche estive volontarie che compaiono in primavera nelle aiuole dell'anno precedente. I semi sono pieni di vigore e sono pronti a germogliare! Parliamo delle condizioni perfette per ispirare piante sane.

Quando piantare la zucca estiva

Semi di zucca

Piantate i semi in primavera, dopo la fine del pericolo di gelate. La temperatura del terreno deve essere di 60 gradi o più per la germinazione. 70-95 gradi è considerata ottimale.

Se volete, potete iniziare le vostre piante 2-4 settimane prima del gelo finale in casa. In questo modo potrete utilizzare un tappetino riscaldante per piantine per mantenere la temperatura perfetta del terreno. Una volta che le piantine hanno almeno 3 settimane di vita, si può iniziare a farle indurire al clima esterno, se è sufficientemente caldo.

Se le cimici della zucca sono un problema nella vostra zona, sono più attive nei mesi primaverili. Potete evitarli completamente aspettando a piantare le zucche estive fino alla tarda primavera o all'inizio dell'estate. Quando il clima inizierà a riscaldarsi, le cimici scompariranno.

Le zucche estive possono continuare a essere seminate durante i mesi estivi se si desidera avere più piante. Smettete però di seminare circa 12 settimane prima della data prevista per il primo gelo. Le piante possono resistere alle prime gelate e produrre un raccolto di fine stagione, ma non sopravviveranno all'inverno.

La zucca estiva è una pianta che ama il sole. Un'area in pieno sole è assolutamente ideale per le vostre piante! Anche se possono sopravvivere all'ombra parziale, non saranno altrettanto prolifiche nella produzione di frutti.

Assicuratevi che l'area scelta abbia anche un buon flusso d'aria. Qualsiasi zona che non sia ventilata può essere rischiosa, poiché le zucche estive sono soggette a muffa. Distanziate le piante in modo da garantire un buon flusso d'aria circostante.

I letti rialzati e i contenitori funzionano bene per la coltivazione delle zucche estive, ma fate attenzione alle dimensioni della pianta. Molte varietà possono espandersi fino a raggiungere i 2-4 piedi di larghezza. Avrete bisogno di contenitori più grandi di quelli che vi aspettate, e possono occupare rapidamente un letto rialzato!

Piantina di zucca estiva

Per garantire uno sviluppo robusto delle radici, piantate i semi a circa 1″ di profondità. I semi di zucca estiva germogliano anche se sono poco profondi. Tuttavia, la pianta risultante potrebbe non formare un apparato radicale altrettanto profondo e, di conseguenza, essere meno produttiva.

Una tecnica molto diffusa è quella di creare colline o montagnole su cui far crescere le zucche. La pianta si trova in cima alla collina e la superficie inclinata offre molto spazio per la crescita dei frutti. È possibile coltivare la zucca estiva anche su una superficie piana, ma potrebbe essere più difficile raccogliere i prodotti.

Se avete intenzione di conservare i semi, evitate di avere più tipi di zucca estiva. La Cucurbita pepo si impollina facilmente in modo incrociato. I semi dei frutti impollinati in modo incrociato possono ibridarsi. Invece di avere la zucchina verde che vi aspettavate, potreste ritrovarvi con una zucchina gialla! Ma se le coltivate solo per mangiarle e non avete intenzione di conservare i semi, questo non è un problema.

Coltivare la zucca estiva

Mi è capitato che le zucche estive crescessero letteralmente da sole. Inutile dire che può essere uno degli ortaggi più facili da coltivare! Ma vediamo quali sono le condizioni migliori per garantire un raccolto abbondante.

Sole e temperatura

Zucchina su pianta

Non lesinate sulla luce solare! Le piante di zucca estiva amano le condizioni di pieno sole. Le loro ampie foglie forniscono l'ombra necessaria per i frutti. Fate attenzione se le potate, perché i frutti hanno bisogno di protezione per evitare scottature.

Le zucchine verdi, bianche e gialle, la zucca gialla, il pattypan e tutte le altre sono in grado di sopportare il caldo. Assicuratevi di fornire acqua extra durante i mesi più caldi dell'anno. Quando il clima si sposta verso climi più freschi, iniziate a tenerle d'occhio. La maggior parte delle zucche estive non ama le temperature inferiori ai 40 gradi Fahrenheit.

Acqua e umidità

Una buona regola generale per l'annaffiatura delle zucche estive è quella di puntare a un centimetro d'acqua a settimana. Questo vale per la maggior parte degli ortaggi, ma per le zucche estive può essere un po' più difficile.

Prima di annaffiare, controllate il terreno alla base della pianta. Se c'è umidità a circa 4″ sotto la superficie del terreno, potete temporeggiare un po' di più. Se invece sembra un po' asciutto, procedete con l'irrigazione.

Non solo bisogna tenere d'occhio la quantità d'acqua, ma bisogna anche fare attenzione a come si innaffia. La zucca in generale tende a essere molto sensibile a varie forme di muffa. L'oidio è estremamente comune, la peronospora un po' meno.

Per prevenire queste muffe, consiglio di annaffiare solo alla base della pianta. Mantenete le foglie asciutte. A questo scopo, è ideale un tubo a immersione o un altro sistema a goccia che mantenga l'acqua a livello del suolo. Se le piante hanno un flusso d'aria sufficiente e foglie asciutte, rimarranno in salute più a lungo.

Anche l'umidità può creare un accumulo di umidità sulle foglie. Anche se le zucche possono sopportare l'umidità, fate attenzione ai segni di muffa.

Il suolo

Zucca a collo alto acerba

Per queste piante è necessario un terreno fertile, poiché si nutrono molto. Iniziate con un terriccio ben drenante o con una miscela vegetale di alta qualità. Prima di piantare, aggiungete molto compost ben invecchiato per aumentare la fertilità.

I terreni più sciolti e ben areati sembrano essere i migliori per la maggior parte delle piante di zucca. Anche se possono sopportare alcuni terreni compattati, l'argilla dura è troppo resistente per le loro radici. Queste piante mettono una radice profonda a fittone e un gruppo di radici più piccole a viticcio. Se la radice a fittone non riesce a penetrare facilmente nel terreno, c'è un problema.

I terreni più sabbiosi funzionano bene, a patto che abbiate inserito un'abbondante quantità di compost. Il compost tratterrà l'umidità e le sostanze nutritive di cui le piante hanno bisogno.

5,8-6,8 è l'intervallo di pH a cui si deve tendere, con una zona perfetta tra 6,0 e 6,5. Prima di piantare, controllate il pH del vostro terreno per assicurarvi che rientri nell'intervallo giusto e, se necessario, modificatelo.

Concimazione della zucca estiva

È fondamentale apportare al terreno molto compost e materiale organico. Come ho detto sopra, le zucche estive si nutrono molto! Anche la concimazione delle piante sarà una necessità.

Un eccesso di azoto provoca una crescita molto verde e frondosa e una minore fruttificazione. Una volta che la pianta si è stabilita, è bene somministrare un fertilizzante 5-10-10 al mese. Se non riuscite a trovare un 5-10-10, utilizzate un fertilizzante bilanciato.

Appassionato di tè al compost? Anch'io. Una sana applicazione di tè di compost sotto la pianta ogni 2 settimane può sostituire un altro fertilizzante. Non è necessario spruzzarlo per via fogliare, a meno che non lo si voglia fare. Se decidete di spruzzare il fogliame, fatelo al mattino presto per avere il tempo di asciugare completamente.

Propagazione della zucca estiva

Fiore di zucchina femmina

Poiché la zucca estiva è una pianta annuale, l'unica opzione per la propagazione è il seme. Estremamente facili da far germogliare a temperature del terreno comprese tra 70 e 95, germoglieranno comunque fino a 105!

Se coltivate una sola varietà di Cucurbita pepo, potete raccogliere i semi. Lasciate che un paio di piante rimangano sulla vite alla fine della stagione, finché non iniziano a ingiallire. Se si tratta di una varietà gialla, aspettate che non si riesca a scalfire la buccia con un'unghia e che siano grandi. A quel punto potrete aprire il frutto e rimuovere facilmente i semi.

A differenza dei pomodori o dei cetrioli, le zucche estive non hanno un gel che circonda il seme. È sufficiente sciacquare i semi, rimuovendo eventuali residui di polpa, e metterli ad asciugare. Una volta essiccati, i semi possono essere conservati. L'essiccazione può durare da una settimana a due settimane in un ambiente fresco, buio e asciutto.

I semi di zucca estiva rimangono vitali fino a sei anni. Più il seme è vecchio, più è improbabile che germogli, quindi non consiglio di conservarlo per più di questo periodo.

Le piante nate in un'aiuola possono essere difficili da trapiantare. Quelle in vaso sono molto più facili.

Le zucche estive in vaso possono essere rimosse dal loro vaso esistente, con tutto il terriccio. Allentate delicatamente il terreno alla base, facendo attenzione a non danneggiare le radici. Quindi collocatela alla stessa profondità a cui era stata piantata prima nel suo nuovo vaso o letto.

Se state trapiantando una zucca estiva da un'aiuola, dovrete fare attenzione. Queste piante mettono un fittone più spesso e molte radici più sottili. Allentate con cura il terreno alla base della pianta per evitare di danneggiare l'apparato radicale. Quindi, con una pala, sollevate l'intera pianta, il suo terreno e le sue radici dalla posizione esistente. Spostate la pianta nella nuova posizione e piantatela alla profondità originale.

In entrambi i casi, una volta completato il trapianto, innaffiate bene la pianta alla base. Questo aiuta il terreno ad assestarsi intorno alla pianta e garantisce alle radici l'umidità necessaria per crescere.

Potatura della zucca estiva

Fiore di zucchina

La potatura delle zucche estive è un punto controverso. Spesso sento consigliare di non potare le piante perché in questo modo le malattie si insediano.

Secondo la mia esperienza, non è sempre così. Certo, qualsiasi apertura esposta ai tessuti interni della pianta può consentire la diffusione di malattie. Tuttavia, la rimozione delle foglie già malate può consentire al resto della pianta di prosperare.

Siate selettivi su come e quando potare. È meglio potare se il fogliame è denso per sfoltire la pianta e consentire il flusso d'aria. Se ci sono foglie con segni di oidio o peronospora, rimuovete la foglia e il fusto collegato vicino alla vite.

La potatura leggera incoraggia la pianta a concentrarsi sulla produzione di frutti anziché sul fogliame. Può proteggere la vite principale dalla diffusione di malattie e può essere estremamente utile per la salute della pianta. Assicuratevi però di utilizzare cesoie affilate e pulite per la potatura. Sterilizzate tra un taglio e l'altro per eliminare le spore fungine presenti sulle cesoie.

Sulle piante di zucca estiva crescono sia fiori maschili che femminili. È possibile rimuovere i fiori maschili in eccesso per favorire lo sviluppo dei frutti. Osservate la base del fiore nel punto in cui si unisce allo stelo per identificare quale sia. Un fiore femminile avrà una base molto più grande, perché è lì che si formerà il frutto. Assicuratevi di lasciare alcuni fiori maschili per consentire l'impollinazione!

Raccolta e conservazione della zucca estiva

Raccogliere montagne di crookneck e pattypan non potrebbe essere più facile. Basta tagliarla ed è pronta da mangiare! Ma la conservazione è un po' più complessa, soprattutto perché si tratta di prodotti pesanti. Continuate a leggere per scoprire come sfruttare al meglio le vostre scorte di zucca.

Raccolta delle zucche estive

Fiori di zucca

La zucca estiva è migliore se raccolta giovane. Le varietà più lunghe dovrebbero essere raccolte a 6-8″ di lunghezza. Potete lasciarle crescere fino a 10-12″ se avete intenzione di farcirle e cuocerle. Le varietà più rotonde devono essere raccolte a 3-6″ di diametro.

Controllate le piante a giorni alterni quando iniziano a produrre. Crescono molto più velocemente di quanto ci si aspetti!

Se volete, potete raccogliere le zucche prima del tempo! La zucca Pattypan è un'ottima varietà di zucca per bambini e può essere cucinata intera. Sono bocconcini perfetti come contorno alle verdure.

Più la zucca estiva invecchia, meno diventa vitale. Le zucche grandi hanno un'ampia camera di semina con semi maturi al loro interno e molta meno polpa da mangiare. Anche la buccia esterna diventa un po' più dura. Se è così dura che l'unghia non riesce a incidere la buccia, probabilmente sta diventando troppo vecchia per essere mangiata.

Per la raccolta, utilizzate un coltello o delle forbici affilate per tagliare il gambo. Se possibile, incidete a circa un centimetro di distanza dalla zucca. Alcune varietà di zucca possono anche essere strappate dalla vite, ma questo può danneggiare la vite. È meglio tagliarle liberamente.

Se le zucche sembrano pulite, spolveratele da eventuali residui di terra e conservatele così come sono. Le zucche che presentano polvere o sporcizia possono essere sciacquate leggermente. Lasciatele asciugare completamente in superficie prima di riporle.

Non dimenticate che i fiori di zucca stessi sono incredibili se farciti con formaggio e cucinati. Se vi avanzano dei fiori maschi, raccoglieteli e usateli subito!

Conservazione della zucca estiva

Selezione di zucche estive

Le zucche piccole o quelle più piccole possono essere conservate in frigorifero. Mettetele in un sacchetto forato, ma assicuratevi che ci sia abbastanza flusso d'aria per garantire che rimangano asciutte. Se necessario, potete infilare dei tovaglioli di carta per assorbire l'umidità in eccesso, ma assicuratevi di controllarli. Se l'asciugamano diventa troppo umido, rimuovetelo e sostituitelo. Una volta riposte nel loro sacchetto, possono essere riposte nel cassetto del frigorifero per un massimo di 4 giorni.

Conservate la zucca estiva più grande a temperatura ambiente, purché sia fresca. Puntate a temperature di 60-70 gradi. Si conservano in un luogo asciutto e fresco fino a una settimana, ma è meglio utilizzarle entro pochi giorni. Ho avuto zucche estive particolarmente grandi che sono rimaste sul bancone fino a 2 settimane, ma hanno iniziato a perdere il loro sapore.

Se una delle vostre zucche estive sta diventando scolorita o sta sviluppando macchie molli, buttatela via. In linea di massima, se è passata una settimana o meno dal raccolto, le zucche estive possono essere conservate senza problemi. Ma è meglio non rischiare se ci sono segni di deterioramento.

Zucchine a palla

Ci sono diverse tecniche che potete utilizzare per prolungare la vita del vostro raccolto. Questi metodi funzionano bene per la zucca che si intende cucinare, ma sono meno efficaci per l'uso in insalata o per altri usi crudi.

Il congelamento è un metodo molto diffuso. Se si prevede di utilizzare la zucca entro sei mesi, si tratta di un processo molto semplice. Lavate e asciugate la parte esterna della zucca e tagliatela a fette spesse 1/4″. Mettetele in un sacchetto da freezer con chiusura a zip e rimuovete il più possibile l'aria. Una volta etichettate con la data e il contenuto, si possono congelare per non più di sei mesi.

Anche le zucchine sminuzzate per il pane possono essere conservate in questo modo. Una volta sminuzzate le zucchine, cospargetele abbondantemente di sale e mettetele in uno scolapasta. Lasciatela sul bancone per un'ora, in modo che il succo in eccesso fuoriesca dalla zucca. Sciacquare la zucca in un colino per rimuovere il sale, quindi metterla in un telo da cucina o in una stamigna. Strizzare l'umidità in eccesso nella zucca. È possibile congelare le zucchine ottenute e scongelarle prima dell'uso.

Se volete conservare le zucchine per più di sei mesi, potete sbollentarle prima di congelarle. Questo rende le zucchine più insipide, quindi cerco di evitare di farlo se possibile.

La disidratazione della zucca estiva è efficace, così come la liofilizzazione. Entrambi i metodi estraggono l'umidità in eccesso, lasciando un disco di zucca croccante. Più sottile è l'affettatura della zucca, più assomiglierà a una patatina.

Un'altra possibilità è quella di utilizzare una pentola a pressione per conservare la zucca estiva per lunghi periodi di tempo. Dovrete trovare una buona ricetta sicura per gli alimenti, poiché la zucca estiva è un alimento a bassa acidità. Potete anche optare per i metodi di decapaggio. I chutney o le salse di zucca estiva possono essere incredibilmente gustosi!

Risoluzione dei problemi della zucca estiva

Zucca Crookneck sulla pianta

La zucca estiva cresce praticamente da sola. Ma ci sono alcune condizioni da tenere sotto controllo. I parassiti sono una piaga sempre presente, alcune malattie possono comparire. Discutiamo i modi migliori per porre rimedio a questi problemi quando si presentano.

Problemi di coltivazione

Uno dei maggiori problemi che i coltivatori di zucche estive devono affrontare è la scarsa impollinazione. Se non avete molti insetti impollinatori, potreste dover tirare fuori un pennello a punta fine e fingere di essere un'ape.

Per autoimpollinare le vostre piante, dovete innanzitutto identificare i fiori maschili e femminili. I fiori femminili presentano una massa bulbosa nella parte posteriore della base del fiore. È questa massa che alla fine diventerà il frutto. I fiori maschili non hanno l'ovario. Una volta trovati i fiori maschili e femminili, immergete il pennello nel fiore maschile per raccogliere il polline. Spazzolate il polline nel fiore femminile e ripetete l'operazione se necessario.

Avete molte foglie ma nessun fiore? È probabile che il vostro terreno contenga troppo azoto. L'azoto è ottimo per alimentare l'espansione delle piante, ma non aiuta affatto la fioritura. Aggiungete qualcosa di ricco di potassio per dare il via allo sviluppo dei fiori.

Il marciume della parte finale del fiore è più comune nei pomodori, ma compare anche nelle zucche. Il marciume inizia con quello che sembra un'ammaccatura all'estremità di un frutto giovane. La zucca che si sta formando ingiallisce e marcisce, finendo per cadere dalla pianta.

Di solito il marciume dell'estremità del fiore è un segno di carenza di calcio. A me piace aggiungere farina d'ossa al terreno prima di piantarlo per dare una spinta al calcio. Se vi manca la farina d'ossa o i gusci d'uovo, infilate nel terreno una compressa di carbonato di calcio (tipo Tums). Quando si scioglie, rilascia un rapido apporto di calcio alla pianta.

Parassiti

Piralide della zucca

Un'ampia gamma di parassiti può affliggere le vostre aiuole di zucche estive. Vediamo come sbarazzarsi di questi insetti invadenti prima che possano causare gravi danni.

Uno dei parassiti più diffusi sono i piccoli insetti neri chiamati afidi. Questi possono essere anche verdi o marroni e ne esistono centinaia di varietà. Gli afidi diffondono i virus delle piante e ne succhiano la linfa, causando danni diretti. Spruzzate un sottile strato di olio di neem su tutte le superfici delle piante per renderle meno attraenti.

Se in primavera iniziate a vedere insetti rossi e neri, potreste essere nei guai. Potrebbe trattarsi di adulti di piralide. La piralide depone le uova sugli steli delle viti e le larve scavano gallerie all'interno. Una volta dentro, sono difficili da combattere perché si nutrono dei tessuti della pianta, quindi la prevenzione è fondamentale. Le coperture galleggianti dei filari possono aiutare a evitare che gli adulti depongano le uova sulle piante.

Foglie ingiallite, viti appassite? Cercate gli insetti piatti, di colore marrone-nero, all'interno e intorno alle piante. Se ne trovate, probabilmente si tratta di cimici delle zucche. Questi insetti piatti a forma di scudo attaccano tutte le Cucurbitacee e sono vettori di malattie. Una spolverata di diatomee può tenere a bada questi parassiti.

I coleotteri striati del cetriolo non sono solo predatori di piante di cetriolo. Divoreranno volentieri anche le foglie delle zucche. I loro piccoli scavano e rosicchiano le radici, lasciandole esposte a malattie fungine. Utilizzate uno spray alla piretrina per eliminare questi parassiti prima che possano moltiplicarsi.

Anche i parassiti striscianti come le lumache e le limacce sono attratti dalle vostre succose piante di zucca. Questi possono nascondersi sotto il riparo delle foglie durante il giorno. Poi rosicchiano le piante fino a farle sparire per tutta la notte. Utilizzate un'esca per lumache e limacce di qualità per attirarle lontano dalle piante e ucciderle.

Malattie

Oidio su zucca estiva

Le foglie bianche e polverose sono uno dei segni dell'oidio. Questa malattia fungina prospera in ambienti umidi. Per prevenire, evitate di bagnare le foglie o annaffiate al mattino presto, in modo che le foglie possano asciugarsi completamente. Anche una buona circolazione d'aria tra le piante aiuta a prevenirla e l'olio di neem può curare i casi più lievi.

Un altro problema comune è la peronospora, detta anche muffa lanuginosa. Anche in questo caso il problema è l'umidità, quindi la prevenzione è analoga al trattamento dell'oidio. Se si sviluppa sulla pianta nonostante i vostri sforzi, utilizzate un fungicida a base di rame.

Può comparire anche la muffa fuligginosa, soprattutto in presenza di forti popolazioni di afidi. Si tratta di una muffa di colore scuro che si forma sulle secrezioni di melata degli afidi. La muffa in sé non danneggia direttamente la pianta, ma può impedire alla luce del sole di raggiungere le foglie. Eliminate la muffa fuligginosa visibile e riducete le popolazioni di parassiti.

I fiori si afflosciano e cadono o si sviluppa una muffa biancastra? Si tratta della peronospora della zucca, una malattia fungina comune alle cucurbitacee. Di solito si sviluppa durante i periodi di clima caldo e umido e può scomparire da sola. I fungicidi a base di rame liquido sono utili anche in questo caso.

L'avvizzimento batterico delle cucurbitacee provoca sezioni pallide e appassite delle foglie. Può progredire fino all'appassimento completo della pianta e alla sua morte. Si tratta di un'infezione batterica diffusa dai coleotteri del cetriolo. Particolarmente dannosa per le zucche, la prevenzione è la scelta migliore. L'uso di una polvere di argilla caolinica da spolverare sulle piante aiuta a respingere i parassiti. Uccidere i coleotteri del cetriolo è essenziale!

Infine, il virus del mosaico del cetriolo non è curabile e spesso è diffuso anche dai parassiti. Questa infezione virale provoca chiazze sulle foglie delle piante. Le foglie possono anche diventare increspate e la crescita della pianta può risultare stentata. Poiché non esiste una cura, la cosa migliore è la prevenzione e l'unico modo per prevenire questa malattia è evitare i parassiti. Gli afidi sono di solito i responsabili della trasmissione.

Domande frequenti

Una raccolta di zucche estive

D: Esiste davvero una giornata nazionale in cui si mangiano di nascosto le zucchine sul portico del vicino?

R: Certo che esiste! Dopo un'estate di frittelle, quiche, pane, salsa e naturalmente zucchine fresche, può essere troppo. Un abitante della Pennsylvania ha scelto le prime ore del mattino dell'8 agosto come data per condividere la ricchezza. Disponete le vostre zucchine verdi, bianche o gialle sul portico del vostro vicino o donate il vostro raccolto a una banca alimentare locale.

D: La zucca gialla e la zucca estiva sono la stessa cosa?

R: Anche se molte zucche gialle sono estive, ci sono molte varietà di zucche estive che non sono gialle. La zucchina gialla è uno dei tipi gialli più interessanti.

D: Qual è la differenza tra zucca e zucca estiva?

R: Oltre ai diversi tempi di raccolta, la zucca estiva ha spesso una buccia più tenera di quella invernale.

D: La zucca estiva è uguale alla zucca butternut?

R: No. La butternut squash è una zucca invernale.

D: Si può mangiare la zucca estiva cruda?

R: Se è fresca e nuova, e non legnosa, si può mangiare la zucca estiva cruda.

D: Qual è la zucca più gustosa?

R: Non riusciamo a decidere! Ma la capasanta e la zucchina sono ottime.

D: Si sbucciano le zucche estive prima di cucinarle?

R: Non è consigliabile. La zucca estiva cuoce molto rapidamente e la rimozione della buccia può ridurla in poltiglia durante il processo di cottura.

D: La zucca estiva è un Superfood?

R: Tutte le zucche sono considerate un super alimento, in quanto contengono vitamine e sostanze nutritive in una sana fonte di carboidrati.


avatar

Direttore responsabile, Autore, Laurea in Scienze della Comunicazione. Ciao, sono Antonio e Gardencap.it è il mio sito dedicato al giardinaggio e all'orticoltura.