La storia della zucca Lakota
La zucca Lakota è una deliziosa zucca invernale che può arricchire qualsiasi menu autunnale. Una volta matura, la polpa a grana fine è molto apprezzata per la cottura al forno, mentre i semi sono un gustoso spuntino.
Questa zucca a forma di pera ha una bella scorza arancione con striature verdi, che la rende una deliziosa decorazione autunnale. Questa pianta può essere enorme: ogni pianta richiede uno spazio minimo di 4-6 piedi nell'orto.
Nonostante sia una forma di zucca invernale, è necessario raccoglierla prima che le prime gelate autunnali colpiscano il vostro giardino. E lo vorrete: sono zucche gustose! Ma ha una storia ben precisa, che in realtà non riguarda la tribù dei Lakota. Parliamo di questo delizioso ibrido di zucca e di come è nato!
Guida rapida alla cura

Nome/i comune/i | Zucca Lakota |
Nome scientifico | Cucurbita maxima "Lakota |
Giorni al raccolto | 85-100 giorni |
Luce | Pieno sole |
Acqua: | Umidità costante e uniforme, circa 1" a settimana |
Terreno | Ben drenante, argilloso, fertile |
Fertilizzante | 5-5-5 bilanciato o 5-10-10 NPK periodicamente durante l'estate. |
Parassiti | Piralide della vite, cimice della zucca, scarafaggio del cetriolo, afidi |
Malattie | Appassimento batterico, virus del mosaico, oidio |
Tutto sulla zucca Lakota

La zucca Lakota, Cucurbita maxima 'Lakota', è una zucca invernale con una spessa buccia arancione e striature verdi. Ha una forma a pera, molto simile alla zucca Hubbard. È una parente stretta della zucca, in quanto condivide la stessa specie, se non la stessa forma o dimensione.
Questa pianta occupa una discreta quantità di spazio in giardino e le viti possono estendersi fino a 10-20 piedi. Le foglie verdi sono grandi e rotonde, mentre i fiori sono di un giallo vivace. Quando è pronta per la raccolta, la zucca a grana fine pesa circa 4-8 libbre.
Quando viene piantata da seme, la germinazione richiede circa una settimana e 10-15 giorni per la nascita delle piantine. Alla fine dell'estate si assiste a un'esplosione di crescita di viti, foglie e fiori. La zucca inizierà a crescere una volta impollinata e maturerà a metà o fine autunno.
Questa zucca invernale è apprezzata per la sua polpa dolce e nocciolata. I semi possono essere raccolti e tostati, o anche spremuti per ottenere l'olio. Come tutte le altre piante di zucca, i fiori sono commestibili. Raccogliere i fiori maschili e lasciare che i fiori femminili producano i frutti.
La storia
La storia della zucca Lakota è affascinante. Non si tratta di un vero e proprio cimelio dei nativi americani, come dichiarato da molti distributori di semi! Si tratta invece di un ibrido che ha richiesto oltre un secolo per essere creato.
I semi originali da cui è stata coltivata questa zucca sono documentati come coltivati a Fort Atkinson, in Nebraska, negli anni '20 del XIX secolo. Li avevano acquistati da membri di tribù senza nome che vivevano nella regione della Missouri Valley. In seguito, il forte scambiò alcuni dei suoi semi con Fort Robinson, in modo che anche loro potessero coltivare la zucca.
Un dipendente civile di Fort Robinson, Alfred Iossi, prese alcuni semi e li condivise con sua sorella, Martha Newman. Lei li coltivò nel suo giardino insieme ad altre varietà di zucca, conservò i semi e li piantò di nuovo l'anno successivo.
Alla fine la famiglia Newman si trasferì ad Alliance, in Nebraska. I semi si trasferirono con loro e continuarono a essere piantati ogni anno nella loro fattoria. Mentre il prodotto originale era descritto come allungato e cilindrico con striature verdi e arancioni, la varietà prodotta insieme alla zucca Hubbard iniziò a cambiare. Non più lunghe e cilindriche, assomigliavano più alla forma a goccia delle Hubbard, ma con la colorazione striata del prodotto originale.
Una donna di nome Alice Graham ricevette i semi di questa cultivar dalla signora Newman. Ha donato alcuni semi all'Università del Nebraska. Solo una delle 200 piante piantate dall'università produsse frutti e si iniziò a incrociare quei frutti per produrre altri semi. Dopo sei generazioni di piante, si giunse a una specifica cultivar inbred denominata NE IS-88-12.
A causa della storia del seme, il selezionatore dell'Università del Nebraska D.P. Coyne scelse di riconoscere l'origine dei semi della razza originaria facendo riferimento a una delle tribù che tradizionalmente vivevano nella valle del Missouri e la chiamò Lakota. Nella sua relazione ha dichiarato chiaramente che si trattava di un nome onorifico per la zucca. I Lakota Sioux non hanno partecipato alla sua produzione.
Molti distributori di semi hanno erroneamente affermato che si tratta di un alimento tradizionale coltivato dalle popolazioni tribali Lakota, soprattutto a causa del suo nome. È diventato piuttosto romantico, dato che le persone spesso vogliono coltivare vecchie varietà di cimeli e spesso cercano semi coltivati da tribù. Tuttavia, il documento di ricerca finale sulla storia e l'origine della zucca Lakota è stato pubblicato all'inizio degli anni '90, mentre le prove sul campo sono state condotte nel corso degli anni '80. In sintesi, quella che oggi conosciamo come zucca Lakota è un ibrido tra una zucca senza nome e una zucca Hubbard che ha richiesto oltre cento anni per essere creato.
Cura

Richiede cure simili a quelle di altre varietà di zucche invernali. È facile da coltivare ed è una bellissima aggiunta al giardino.
Sole e temperatura
Questa pianta richiede pieno sole, con un minimo di 6 ore di luce e fino a 8-10 ore di luce diretta. Prospera nelle zone calde di crescita USDA 8-10.
Le gelate invernali possono essere dannose, quindi è meglio aspettare a piantare nel giardino fino a quando l'ultima gelata è passata nella vostra regione. Se l'inverno è lungo, prendete in considerazione l'idea di far nascere i semi in casa. La temperatura minima del terreno è di 60° F, mentre quella ideale è di 70-85° Fahrenheit. I suoi fiori possono danneggiarsi in caso di caldo estremo e rallentare la produzione.
Acqua e umidità
Durante la fase di germinazione e di semina, il terreno richiede frequenti annaffiature e deve essere costantemente umido ma non inzuppato. Una volta stabilita, questa pianta tollera in qualche modo la siccità. Innaffiare quando la parte superiore del terreno è asciutta. Innaffiate soprattutto la base della pianta, dove si concentrano le radici. Evitate di annaffiare le foglie, le viti, i fiori o i prodotti.
Il momento ideale per annaffiare è la mattina. Irrigate in profondità, saturando la parte superiore del terreno di 1" una volta alla settimana. Le manichette possono facilitare il processo. L'umidità elevata non è ideale e aumenta la diffusione di parassiti e malattie.
Il suolo
Questa pianta ha radici poco profonde che amano i terreni ricchi di argilla e ben drenanti. Per creare le condizioni ideali del terreno, allentate i primi 15-12 cm di terra e integrate la materia organica fertile. Il terreno deve assorbire l'umidità ma non trattenere una pozza d'acqua, che potrebbe far marcire le radici.
È possibile spargere del pacciame intorno alla base della pianta per ridurre al minimo l'evaporazione nelle calde giornate estive. Il pH non è un problema, ma l'intervallo ideale è compreso tra 5,5 e 7,0.
Concimazione
Concimate una settimana dopo lo sviluppo delle foglie vere e una settimana dopo la fioritura. Applicate poi una dose leggera di fertilizzante una volta al mese. L'ideale è un fertilizzante organico 5-5-5 o 5-10-10 NPK, applicato a circa 5 cm dalla base della pianta e lavorato. I fertilizzanti liquidi possono essere applicati una volta al mese, mentre i granuli a lento rilascio possono essere applicati una o due volte a stagione. Diffidate dei concimi ad alto contenuto di azoto, che possono stimolare la crescita delle foglie e distogliere l'attenzione dalla maturazione dei frutti.
Potatura/Addestramento
Aspettate a potare fino a quando non avrete identificato le viti che producono frutti. Quindi, potate selettivamente le viti che non producono frutti, reindirizzando l'energia della pianta verso la produzione. Potate quando la pianta e il terreno sono asciutti, per ridurre al minimo le malattie. Siate delicati durante la potatura. Le viti possono spezzarsi facilmente. Mantenete la potatura al minimo, poiché le grandi foglie rotonde forniscono un importante nutrimento per la produzione di zucche.
Se avete poco spazio a disposizione, provate a coltivare in verticale, ad esempio utilizzando un traliccio. È consigliabile applicare un sistema di supporto di 5-8 piedi non appena si inizia a piantare. Considerate l'utilizzo di imbracature individuali sul vostro traliccio per fornire un supporto aggiuntivo ai frutti pesanti.
Propagazione
La propagazione dei semi è il metodo di coltivazione predominante. Se si pianta all'esterno direttamente nel terreno, seminare 2-4 semi a un centimetro di profondità. Distanziare ogni piantina di 3-6 piedi.
Se la stagione di crescita è breve, iniziate le vostre piante 2-4 settimane in casa. Tenete presente che le piantine sono delicate e non amano che le loro radici vengano disturbate, quindi siate delicati durante il trapianto!
Un'altra opzione è quella di coltivare le zucche invernali in vasi da 5-10 litri per il giardinaggio in contenitore.
Alcuni hanno avuto successo nella propagazione tramite talea. Se vi sentite avventurosi, incoraggiate una singola pianta a radicare ancorandola al terreno con un paletto, copritela con del terriccio e tagliatela dalla pianta madre una volta formate le radici.
Raccolta e conservazione

Avete dedicato tempo e fatica alla cura di questa zucca invernale ed è una gioia quando è pronta per essere raccolta! Vediamo le nozioni di base per la raccolta e la conservazione, in modo che possiate godervi la vostra zucca deliziosamente dolce e nocciolata per tutto l'inverno.
Raccolta
La zucca Lakota matura in 85-100 giorni. In alcune regioni può impiegare anche 140 giorni per raggiungere la maturità sulla pianta. Ma come si fa a sapere se è matura e pronta per la raccolta? Premete un'unghia sulla buccia dura. Se lascia un'ammaccatura o un segno nella buccia o espone la polpa, non è pronto. Si può anche battere sul guscio duro; si vuole un suono vuoto e senza punti molli. Il procedimento è simile a quello della raccolta della noce di burro, anche se con la zucca Lakota si vuole ottenere una bella colorazione variegata.
Raccogliere prima delle prime gelate. Con un coltello, tagliate il gambo a 5 cm sopra la zucca, ma non prendetela per il gambo. Lasciare la zucca invernale al sole per 1-2 settimane o in un luogo soleggiato all'interno. In questo modo la buccia si indurisce e si conserva più a lungo.
Conservazione
Per la conservazione a lungo termine, è necessario collocare la zucca Lakota stagionata in un luogo fresco, buio e asciutto. La durata è di 6 mesi e si consiglia di controllare che non vi siano punti molli, marciume o decadimento.
Potete anche cucinare e congelare o inscatolare per conservarle. Le zucche durano 3 mesi nel congelatore, mentre quelle in scatola durano 1-2 anni. La zucca disidratata può durare fino a 5 anni se conservata correttamente.
Risoluzione dei problemi

Potrebbe essere necessario impollinare a mano. I fiori maschili sbocciano presto e si trovano sugli steli più sottili. I fiori femminili presentano un piccolo rigonfiamento del frutto situato sotto il capolino. Prelevate il polline dai fiori maschili e passatelo nei fiori femminili con un bastoncino di cotone o un pennello.
Le foglie appassite possono ingannare. Quando le foglie della zucca appassiscono durante la stagione calda, si tratta di un adattamento della pianta alla conservazione dell'acqua. Le foglie dovrebbero rialzarsi con le temperature serali più fresche. Se le foglie sono continuamente flaccide e appassite, è un'indicazione che richiede un'abbondante bevuta d'acqua e/o un'applicazione di fertilizzante.
Altri problemi possono essere rappresentati da parassiti come la piralide, la cimice della zucca, il coleottero del cetriolo o gli afidi. La zucca Lakota può essere resistente all'effetto dannoso della piralide, poiché tende a mettere le radici dove si trovano le viti. Le coperture galleggianti possono ridurre al minimo l'invasione di questi parassiti nell'orto.
Le comuni malattie delle zucche invernali, come l'avvizzimento batterico, il virus del mosaico o l'oidio, possono penetrare nell'orto. Le condizioni di umidità e di umidità possono aggravare la situazione. Per ridurre questa possibilità, è necessario che il terreno si asciughi tra un'annaffiatura e l'altra, non innaffiare il fogliame e posizionare la zucca su legno o plastica per sollevarla dal terreno.
Domande frequenti
D: Che sapore ha la zucca Lakota?
R: Ha un sapore di nocciola con una punta di dolcezza.
D: Come si mangia la zucca Lakota?
R: Molte persone arrostiscono la zucca e la mangiano con il burro o con un po' di sciroppo d'acero. Si può usare in modo simile a come si usa la noce di burro o la ghianda.
D: Come si raccoglie la zucca Lakota?
R: Con un coltello, tagliate il gambo a circa 15 cm sopra la zucca, ma non prendetela per il gambo. Lasciare la zucca invernale al sole per 1-2 settimane o in un luogo soleggiato all'interno. In questo modo la buccia si indurisce e si conserva più a lungo.
D: Si può mangiare la buccia della zucca Lakota?
R: È possibile mangiare la buccia di tutte le varietà di zucca invernale. Tuttavia, molte persone scelgono di non mangiare la buccia della zucca Lakota perché la sua consistenza è un po' più solida e meno attraente della polpa.