Coltivare gli spinaci del Malabar

Lo spinacio di Malabar è un ortaggio delle stagioni calde originario dell'Asia ed è un ingrediente comune in molte cucine asiatiche. Le sue foglie, i germogli e le bacche sono tutti commestibili e hanno diverse applicazioni culinarie. Il Malabar è una regione sulla costa sud-occidentale dell'India dove il clima tropicale offre le condizioni perfette per la crescita di questa vigorosa pianta. Questo ortaggio è conosciuto anche come spinacio indiano, spinacio di Ceylon o spinacio di vite.

Un problema comune nella coltivazione degli spinaci normali è che questi tendono a germogliare e a diventare amari non appena la temperatura si alza. L'anno scorso, nel mio orto in zona 5b, sono riuscita a ottenere solo poche settimane di raccolto dalla mia varietà Bloomsdale Long Standing tra l'ultima gelata e la prima ondata di caldo della tarda primavera. È stata la prima foglia verde a germogliare nel mio orto, anche prima della rucola! Sebbene lo spinacio Malabar non sia botanicamente imparentato con le comuni varietà di spinaci da mercato, può essere un'ottima alternativa da produrre nel vostro orto estivo.

Se coltivato in condizioni calde, come nel sud della California o negli Stati Uniti meridionali, lo spinacio Malabar è una pianta perenne. Nella maggior parte degli altri climi viene coltivato come annuale. Può anche diventare invasivo se si lascia che le piante vadano a seme. Tuttavia, se nella vostra regione di coltivazione si verificano gelate, questo ortaggio può essere coltivato solo come annuale e costituisce un'ottima alternativa per la coltivazione in successione dopo le verdure a foglia resistenti al freddo.

Guida rapida alla cura

Foglie di spinaci Malabar
Nome(i) comune(i)Spinaci di Malabar, spinaci di Ceylon, spinaci indiani, spinaci rampicanti
Nome scientificoBasella alba o Basella rubra
Giorni di raccolta50 giorni per i baby green; 85 giorni per il pieno raccolto
LucePieno sole
Acqua:Umidità costante
SuoloPreferisce terreni fertili con pH compreso tra 6,5 e 6,8 anche se può tollerare terreni poveri
FertilizzanteFertilizzante ricco di azoto per favorire la crescita delle foglie
ParassitiNematodi del nodo radicale
MalattieCercospora fogliare

Tutto sullo spinacio del Malabar

Fiori di spinaci del Malabar

Lo spinacio di Malabar può avere molteplici funzioni nel vostro giardino, sia come coltura commestibile sia come ornamento paesaggistico. Esistono due specie comuni di spinaci di Malabar: Basella alba e Basella rubra. La Basella rubra è più comunemente coltivata come pianta ornamentale per il suo sorprendente colore viola, mentre lo spinacio di Malabar verde scuro Basella alba è più comunemente coltivato a scopo alimentare. Entrambe le specie sono commestibili e molto nutrienti, con alti livelli di calcio, ferro e vitamine A e C.

Entrambi i tipi di spinaci di Malabar sono rampicanti a crescita rapida con foglie ovali o cuoriformi di colore verde scuro e semi-succulente. Le viti sono vigorose e possono crescere fino a due metri di altezza in una sola stagione. La differenza principale tra Basella alba e Basella rubra è nel colore delle viti. La parola "alba" in latino significa bianco, mentre "rubra" significa rosso. Lo spinacio di Malabar fiorisce in estate sotto forma di lunghi grappoli di piccoli fiori bianco-viola. Questi fiori si trasformano in bacche di colore viola scuro, che sono commestibili ma possono anche essere utilizzate come tintura. Mantenere l'umidità del terreno durante i caldi mesi estivi è molto importante se si intende coltivare lo spinacio di Malabar a scopo alimentare. Il terreno secco innesca la fioritura della vite e modifica il profilo gustativo delle foglie da delicato ad amaro.

Le foglie e i gambi teneri dello spinacio Malabar possono essere aggiunti a zuppe, stufati, curry o soffritti. Le foglie sono carnose e possono essere un buon addensante. La radice dello spinacio di Malabar è persino usata in alcune culture come medicina tradizionale per trattare la diarrea e altri problemi di stomaco.

Piantare lo spinacio di Malabar

Lo spinacio del Malabar è molto sensibile al gelo, quindi deve essere piantato dopo che il pericolo di gelo è passato e il terreno si è riscaldato. Questo rampicante può essere avviato da seme, seminato direttamente o trapiantato da talea.

I semi o i trapianti crescono meglio in pieno sole. Lo spinacio del Malabar è facile da curare e può prosperare se piantato direttamente in terra, in letti rialzati o in contenitori. È necessario aggiungere un traliccio per aiutare le viti ad arrampicarsi verticalmente, oppure lasciare che le viti si espandano per diventare una rapida copertura ornamentale del terreno.

Cura

Germoglio di spinaci del Malabar

Lo spinacio Malabar è facile da coltivare ed è un'ottima verdura resistente al caldo da provare in estate. Nelle giuste condizioni, lo spinacio Malabar può diventare una star visiva e culinaria del vostro giardino.

Sole e temperatura

Lo spinacio Malabar cresce meglio in pieno sole, il che significa sei o più ore di luce solare in estate. Lo spinacio malabarese può essere coltivato come annuale nella maggior parte delle zone di coltivazione USDA, ma può essere una perenne nella zona 7 e oltre. Poiché questo spinacio prospera nel caldo estivo, potrebbe non crescere con lo stesso vigore nelle zone in cui la temperatura media estiva è inferiore a 80-90 gradi. Lo spinacio Malabar è molto sensibile al gelo e non sopravvive nemmeno dopo una leggera gelata.

Acqua e umidità

Lo spinacio malabarese è una pianta tropicale, quindi ha bisogno di un'umidità costante del terreno. Se vivete in un clima caldo e secco, assicuratevi di mantenere l'irrigazione costante impostando un timer e annaffiando in profondità con tubi a immersione. Utilizzate anche abbondantemente la pacciamatura per mantenere il terreno umido.

Questo tipo di spinacio rampicante è sensibile ai periodi di siccità e fiorisce e diventa amaro se non viene annaffiato con costanza. Questo può non essere un problema se si coltiva lo spinacio Malabar come rampicante ornamentale. Fate attenzione a non esagerare con le annaffiature ed evitate di spruzzare dall'alto per evitare la diffusione di malattie fungine. Se coltivate lo spinacio di Malabar in un clima tropicale con una stagione delle piogge, non avrete bisogno di annaffiare ulteriormente durante questo periodo.

Terreno

Lo spinacio Malabar preferisce un terreno ben drenante, argilloso e ricco. Il pH ideale del terreno dovrebbe essere leggermente acido, con un valore compreso tra 6,5 e 6,8. Anche se può tollerare terreni alcalini o poveri, la crescita della pianta rallenterà drasticamente. Applicate la pacciamatura sulla superficie del terreno per evitare l'evaporazione dell'umidità durante la stagione calda e per ridurre la diffusione delle erbe infestanti.

Concimazione

Se coltivate lo spinacio Malabar per le sue foglie verde scuro o rosso porpora, dovreste usare un fertilizzante ad alto contenuto di azoto per promuovere una crescita sana delle foglie. Iniziate le vostre piante in un terreno fertile in primavera con un po' di fertilizzante azotato aggiunto. Continuate a concimare ogni 3-4 settimane durante la stagione di crescita per incoraggiare la produzione di foglie.

Potatura

Lo spinacio malabarese può essere potato in modo piuttosto aggressivo. Infatti, se la pianta non viene potata, potrebbe conquistare rapidamente un'area di coltivazione. La potatura e la raccolta frequente delle foglie verdi e dei germogli è utile alla pianta e può favorire una crescita più frondosa e cespugliosa. Poiché questa pianta si autosemina facilmente, è necessario rimuovere le bacche o impedire che le viti fioriscano. Lo spinacio malabarese può diventare una pianta invasiva se non viene gestita correttamente.

Propagazione

La germinazione dei semi di spinacio malabar può avere più successo se si scarifica o si apre meccanicamente il duro rivestimento del seme, tagliandolo con un coltello affilato o sgrossandolo con carta vetrata. Anche l'immersione dei semi in acqua durante la notte prima della semina può accelerare la germinazione. Avviare il seme in casa o seminare direttamente a ¼ di pollice di profondità. Se si semina direttamente, diradare le piantine fino a raggiungere una distanza di 15 cm l'una dall'altra.

Per propagare lo spinacio di Malabar da una talea, tagliate un pezzo da uno degli steli. Tagliate appena sotto un nodo di crescita, ottenendo steli di 5-6 pollici di lunghezza. Se lo si desidera, si può utilizzare l'ormone radicante o mettere direttamente la talea in un terreno ben drenante. Le talee possono anche essere fatte radicare in acqua. Le radici dovrebbero svilupparsi entro due settimane ed essere pronte per il trapianto in giardino.

Raccolta e conservazione

Spinaci malabar cotti

Gli spinaci del Malabar possono essere consumati crudi in insalata, in sostituzione delle verdure a foglia, oppure cucinati in diversi piatti. Questa pianta è il sostituto perfetto per qualsiasi piatto che richieda gli spinaci tradizionali. In genere le foglie e i germogli più giovani sono i più adatti da mangiare, soprattutto se in insalata.

Raccolta

Gli spinaci Malabar possono essere raccolti già dopo 50 giorni dalla semina o quando si nota che si è formato un forte stelo principale. Raccogliete le foglie più piccole a forma di cuore su tutta la pianta o tagliate gli steli più teneri. Raccogliete frequentemente per aiutare la pianta a crescere a cespuglio, lasciando ogni volta almeno 15 centimetri di fusto e di foglie intatte. Continuate a raccogliere settimanalmente o finché il freddo non uccide la pianta.

Conservazione

Gli spinaci del Malabar si consumano preferibilmente freschi. Dopo aver raccolto le foglie o i gambi, utilizzateli immediatamente o conservateli in frigorifero, dove si mantengono per 2-5 giorni. Se il raccolto è molto abbondante, si possono sbollentare le foglie e poi congelarle.

Risoluzione dei problemi

Bacche e fiori di spinaci rossi di Malabar

Molti coltivano lo spinacio di Malabar come coltura da mercato preferita in Asia, grazie alla sua resistenza a parassiti e malattie. Non è una pianta difficile da coltivare in giardino, il che la rende un'ottima scelta sia per i principianti che per i giardinieri esperti.

Problemi di coltivazione

Lo spinacio di Ceylon potrebbe essere lento a partire quando il clima si riscalda per l'estate, ma non dovrebbe avere molti problemi una volta stabilito. Assicuratevi di piantarlo solo dopo che il pericolo di gelate è passato, preferibilmente molto dopo l'ultima data prevista per le gelate. Anche se questo spinacio può crescere in ombra parziale, sarà più vigoroso in pieno sole.

Parassiti

Lo spinacio Malabar è abbastanza resistente alla maggior parte dei principali parassiti presenti in giardino, il che lo rende un rampicante a bassa manutenzione. Tuttavia, sono stati segnalati danni da nematodi delle radici. Questo parassita arresta la crescita e il vigore della vite e causa la clorosi fogliare, ovvero l'ingiallimento delle foglie e del fusto. Se notate questi sintomi e sospettate un problema di nematodi, controllate il terreno per verificare la presenza di ingrossamenti delle radici.

Esistono in commercio due nematodi organici che possono essere utilizzati per trattare i nematodi del nodo radicale, anche se uccidono sia i nematodi dannosi che quelli benefici presenti nel terreno. Altre alternative sono la concimazione con farina di semi di neem, farina di granchio o farina di guscio d'ostrica per rafforzare la resistenza delle piante e delle loro radici ai danni dei nematodi. Anche l'applicazione di nematodi benefici al terreno per attaccare i nematodi del nodo radicale è un'opzione.

Malattie

Poiché gli spinaci Malabar prosperano in condizioni calde e umide, possono essere suscettibili ad alcune malattie fogliari, tra cui le macchie fogliari fungine causate da Cercospora beticola. Si tratta di un patogeno che si trova comunemente su barbabietole da zucchero, spinaci e bietole. Cercospora beticola provoca la comparsa di piccole macchie grigie circolari o ovali con un anello viola scuro o marrone sulle foglie. Se non trattato, il patogeno potrebbe defogliare prematuramente le foglie e indebolire il vigore generale delle piante.

Quando si annaffia, è bene cercare di mantenere le foglie asciutte. Se possibile, evitate l'irrigazione dall'alto. Se trovate macchie fungine sulle foglie, rimuovetele immediatamente. Non cucinate o mangiate le foglie che presentano macchie fungine. Non compostate queste foglie perché il patogeno può sopravvivere nel terreno fino a due anni. Se vivete in una zona particolarmente umida con temperature estive elevate, superiori a 80 gradi, prendete in considerazione l'utilizzo di un fungicida biologico protettivo come misura preventiva.

Domande frequenti

Spinaci di Ceylon molto giovani

D: Gli spinaci malabar possono essere consumati crudi?

R: Sì, gli spinaci di Malabar possono essere consumati crudi, anche se in genere vengono saltati in padella o utilizzati in stufati e curry.

D: Gli spinaci di Malabar sono annuali o perenni?

R: Lo spinacio di Malabar è molto sensibile al gelo e ama il caldo. Nelle zone del mondo tropicali o subtropicali, lo spinacio di Malabar può essere coltivato come pianta perenne. Al di sopra di esse, viene coltivato come annuale.


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.