Consigli per la raccolta delle zucche

Le zucche sono un'ottima coltura per i giardinieri principianti, in quanto sono facili da coltivare e prolifiche quando viene dato loro spazio sufficiente per crescere. Sono un'ottima scelta per un viale o una striscia del diavolo dove si desidera eliminare le erbacce, ma non investire molto tempo nella cura del paesaggio. Possono anche essere piantate ai margini dell'orto o in un angolo di un letto rialzato e lasciate crescere liberamente sul lato. Anche la raccolta delle zucche è divertente!

Anche se coltivare le zucche può essere facile, ci sono alcune cose da sapere quando si raccolgono le zucche per essere sicuri di ottenere il massimo dal proprio raccolto. Quando scegliete la varietà da coltivare, tenete presente che esistono molti tipi diversi di zucche, dalle zucche a torta, alle Jack O Lantern, alle zucche in miniatura come la Jack Be Little, fino a quelle che possono arrivare a pesare più di 30 chili, come la Big Max.

Quando raccogliere le zucche

Zucca ancora in crescita

Una volta scelta la varietà di zucca da coltivare, è importante controllare la confezione dei semi per avere informazioni specifiche su dimensioni, colore e giorni di raccolta. A parte questi indicatori specifici che dipendono dalla varietà e dal tipo di zucca, ci sono alcune regole generali da seguire per tutte le zucche. Dal momento in cui si raccolgono le zucche a quello in cui si curano, ci sono alcuni consigli per il giardinaggio che si possono seguire.

Tempistica

Prima del momento di raccogliere le zucche, si verificano diverse fasi della loro crescita. In generale, le zucche sono pronte per essere raccolte con un coltello affilato dopo circa 90-120 giorni. A circa metà della maturazione, la pianta inizia a fiorire. I loro grandi fiori gialli assomigliano a quelli di zucchine, butternut, ghiande e altri membri della famiglia Cucurbita pepo. Anche questi fiori di zucca sono commestibili. Come gli altri membri di questa famiglia, le zucche hanno fiori maschili e femminili separati. Il polline del fiore maschile deve essere spostato su un fiore femminile affinché si verifichi l'allegagione. Dopo un'impollinazione riuscita, vedrete le piccole zucche iniziare a gonfiarsi alla base del fiore femminile. Di solito iniziano verdi e poi maturano lentamente fino a raggiungere il colore finale.

Saprete che il raccolto delle zucche è vicino quando le viti inizieranno a morire nel giardino. Come già detto, tenete presente i giorni di raccolta della varietà che avete scelto e se questi coincidono con i segni della morte delle viti, di solito la fine dell'estate o l'inizio dell'autunno, allora la vostra zucca invernale è quasi pronta per essere raccolta. Indipendentemente dal grado di maturazione delle zucche, è bene assicurarsi di raccoglierle prima delle prime gelate, sia in autunno che all'inizio dell'inverno. Sebbene siano definite zucche invernali, non possono tollerare un gelo intenso. Le viti muoiono e i frutti possono marcire nell'orto se si espongono le piante a forti gelate.

Stelo

Oltre alla morte della zucca, noterete anche che il fusto che collega la zucca alla vite inizierà a diventare da verde a marrone. Un gambo marrone e legnoso sulla vite è un buon indicatore visivo del fatto che i frutti della zucca sono quasi pronti.

La scorza

Zucca quasi matura

Se cercate consigli di giardinaggio sui frutti di zucca raccolti, probabilmente imparerete a testare le bucce. Il test delle unghie è un approccio meno scientifico per verificare la prontezza della zucca. La scorza esterna della zucca diventa dura con la maturazione. Se premendo l'unghia sulla buccia si lascia appena un segno, significa che la buccia sta iniziando a indurirsi e che il frutto è quasi pronto per essere raccolto. La scorza dura è ciò che differenzia le zucche invernali da quelle estive e permette loro di essere conservate più a lungo senza marcire.

Colore

Le zucche sono disponibili in molti colori diversi che vanno dalle sfumature di verde, bianco, giallo, rosso, blu e, soprattutto, arancione. Possono anche essere macchiate o colorate. Le zucche completamente mature passano lentamente dal verde al loro colore maturo, a seconda della varietà scelta. Controllate le viti nel vostro giardino per vedere se i frutti hanno assunto il loro colore maturo, che sia arancione, bianco o multicolore.

Dimensioni

Come per il colore, le dimensioni di una zucca matura dipendono dalla sua varietà. Le zucche da torta di zucchero, che vengono utilizzate per la cottura (in particolare per la torta di zucca), sono solitamente di dimensioni più piccole. Mentre all'altro capo dello spettro, alcune varietà possono arrivare a pesare centinaia di chili. La zucca più grande mai registrata pesava 2703 libbre! A seconda della varietà, una volta che la zucca ha raggiunto le dimensioni desiderate ed è completamente colorata, è il momento di passare alla raccolta delle zucche. A questo punto si possono spezzare i gambi dove sono piantate le viti e portarle via dall'orto per farle diventare zucche stagionate.

Come raccogliere le zucche

In una giornata di pieno sole alla fine della stagione, una volta soddisfatti i criteri di cui sopra, è il momento di raccogliere i frutti del vostro lavoro. Raccogliere le zucche in giornate soleggiate e asciutte riduce la possibilità che muffe e funghi, come l'oidio, colpiscano il raccolto. Come già detto, assicuratevi di raccogliere le zucche prima delle prime gelate, perché potrebbero danneggiarle e impedirne la conservazione a lungo termine. Maneggiate le zucche con cura per evitare di danneggiare la buccia, il gambo e la scorza esterna.

Conservare il gambo

Quando si raccolgono le zucche, è importante tenere il picciolo attaccato. Il picciolo prolunga la durata di conservazione delle zucche. Quando il gambo viene rimosso, crea un punto di ingresso per insetti nocivi e marciume. Utilizzate un coltello affilato o delle cesoie per rimuovere la zucca dalla vite. Lasciate almeno 4 pollici di gambo intatto. Non staccate mai la zucca dalla vite con le mani, perché potreste danneggiare la vite e avere ancora zucche acerbe all'altra estremità. Le zucche non continueranno a maturare una volta staccate dalla vite. Trasportare sempre le zucche per la base e mai per i gambi.

La stagionatura

Le zucche ben curate si conservano a temperatura ambiente per mesi. Per curare le zucche appena tolte dalla vite, mettetele in un luogo asciutto e soleggiato per 7-14 giorni per permettere alla buccia di indurirsi e di guarire. Come ulteriore protezione, alcuni giardinieri suggeriscono di pulire le zucche invernali con una miscela diluita di 1 parte di candeggina e 10 parti di acqua per evitare che parassiti o malattie rovinino il raccolto, anche se questa operazione è facoltativa. Una volta essiccate, le zucche possono essere conservate in un luogo fresco e asciutto, con una buona circolazione d'aria e al riparo dalla luce diretta del sole, come un capannone, una cantina, ecc. Ora che abbiamo spiegato come curare la zucca, parliamo di altri consigli su come conservare i frutti una volta tolti dall'orto.

Come conservare le zucche

Mucchio di zucche raccolte

Se scegliete di coltivare le zucche in giardino, alla fine della stagione sarete ricompensati con un raccolto di cibo e decorazioni. È importante sapere come conservarle per ottenere il massimo dal raccolto. Il metodo di conservazione dipenderà anche da cosa deciderete di fare con le zucche una volta spostate dal giardino in una giornata di sole. Le zucche che presentano danni alla buccia o alla scorza devono essere consumate immediatamente e non selezionate per la conservazione a lungo termine. Quanto durano le zucche? Parliamone!

Frigorifero

Il modo più semplice per conservare le zucche è il frigorifero. Le zucche che devono essere consumate entro un mese si conservano meglio al freddo del frigorifero. Non è necessario che siano stagionati prima di essere conservati in questo modo. Tuttavia, la stagionatura ne migliorerà la durata in frigorifero. Conservate i frutti nella parte posteriore, dove la temperatura è più fredda.

Temperatura ambiente

Conservare le zucche a temperatura ambiente è un po' più complicato. Se si sceglie di conservare le zucche in questo modo, è necessario che siano prima curate dopo averle prelevate dall'orto. Poi possono essere conservate in uno spazio come una cantina, un capannone, un seminterrato o un altro luogo asciutto con una buona circolazione dell'aria e temperature fresche. Assicuratevi di conservare i frutti in un unico strato. Impilare le zucche può danneggiare la buccia e il gambo, facendole marcire. Questo è il metodo di conservazione migliore per le zucche che si desidera utilizzare per le decorazioni autunnali di Halloween.

Congelatore

È la soluzione migliore per la conservazione della frutta a lungo termine se si desidera conservare le zucche per diversi usi culinari. Le zucche possono essere arrostite, ridotte in purea e poi congelate per essere utilizzate in futuro per preparare torte, pane, muffin, dolci, ecc. I semi possono essere rimossi, arrostiti e conservati in un contenitore ermetico. Possono anche essere tagliati a cubetti arancioni e congelati per essere utilizzati in futuro in zuppe e stufati. La zucca congelata può tecnicamente durare all'infinito, anche se il suo sapore è migliore se consumata entro un anno. Se si va oltre, si rischia di bruciare il congelatore e di perdere la sua consistenza.

Disidratare

La disidratazione della zucca è una buona opzione se volete utilizzare la polvere di zucca direttamente dal giardino. È possibile disidratare le fette di zucca e poi frullarle in polvere utilizzando un macinino per spezie o un macinacaffè. Questa polvere può essere utilizzata anche nei dolci e nelle zuppe per aggiungere un sapore di zucca. Aggiungete qualche seme tostato e il gioco è fatto. Ancora meglio, le fette di zucca disidratate sono un ottimo bocconcino per i cani! Le fibre della zucca sono note per aiutare la digestione.

Liofilizzazione

La liofilizzazione è l'opzione di conservazione a lungo termine per eccellenza e, sebbene i liofilizzatori non siano economici, possono valere l'investimento se avete un grande raccolto che desiderate conservare per un lungo periodo senza occupare molto spazio. È possibile liofilizzare cubetti di zucca autunnale che possono essere conservati in sacchetti di mylar e che si reidratano se gettati direttamente in una zuppa. Il liofilizzatore consente anche la flessibilità di poter liofilizzare molte più forme di cibo dal vostro giardino rispetto a quelle che potreste conservare con un disidratatore. È anche possibile congelare pezzi di torta di zucca tagliati a pezzi per ottenere deliziosi bocconcini di torta di zucca.

Indipendentemente dal modo in cui scegliete di conservare o utilizzare le zucche, non lasciate che i semi vadano sprecati! Estraete l'interno delle zucche, sciacquate la polpa dai semi, salate leggermente e arrostite per uno spuntino delizioso!

Domande frequenti

Raccolta di zucche

D: Come si fa a capire quando le zucche sono pronte per essere raccolte?

R: Ricercate le dimensioni, il colore e i giorni di raccolta della varietà selezionata per il vostro giardino. Questi indicatori, insieme all'arretramento della vite e alla comparsa di un gambo legnoso e marrone, indicano che la zucca è pronta per essere raccolta dalla pianta. Assicuratevi di farlo in un giorno di sole splendente.

D: Si possono lasciare le zucche sulla vite troppo a lungo?

R: Sì, se lasciate troppo a lungo sulla pianta possono marcire. Anche i fiori, le punte della vite e i frutti possono essere danneggiati dal gelo. Tagliateli dalla pianta al momento giusto e sarete a posto.

D: Le zucche vanno raccolte appena diventano arancioni?

R: Sì, quando sono completamente colorate e mostrano altri segni di maturazione, come il superamento del test delle unghie. Ricordate che una zucca cresce per circa 90-120 giorni. Dopo di che può essere tagliata dalla pianta.

D: Cosa fare dopo la raccolta delle zucche?

R: La stagionatura è un ottimo primo passo. La stagionatura dura 7-14 giorni, quindi avrete tutto il tempo per decidere come consumarle e/o conservarle a lungo termine. Avrete anche il tempo di decidere cosa fare con il resto della pianta di zucca nel vostro giardino.

D: Quanto dura una zucca dopo essere stata raccolta?

R: Una volta ben curate, possono essere conservate per diversi mesi. Il congelamento, la disidratazione e la liofilizzazione possono conservarle ancora più a lungo.

D: Le zucche diventano arancioni se vengono raccolte verdi?

R: No, non continueranno a maturare una volta tolte dalla pianta.


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.