Quanto tempo ci vuole per piantare l'aglio?

L'aglio è una delle cose più gratificanti che si possano coltivare da soli. I bulbi di aglio sono gustosi e durano a lungo. Poiché la stagione della coltivazione è alle porte e si pensa alle tempistiche, ci si può chiedere: quanto tempo impiega l'aglio a crescere?

Sebbene la maggior parte delle varietà richieda circa 9 mesi per maturare se propagate da spicchi, esistono varietà di breve stagione che richiedono meno tempo. Anche il modo in cui si pianta l'aglio influisce sul momento in cui è pronto per il raccolto. Alcuni tipi di aglio consentono di propagarsi facilmente dal raccolto dell'anno scorso e di coltivare nuovamente l'aglio, mentre altri tipi di aglio raccolto sono più adatti per essere utilizzati subito.

Per piantare l'aglio bisogna decidere se si tratta di un aglio a fioritura primaverile o autunnale. La zona di coltivazione USDA in cui ci si trova è una considerazione importante. Inoltre, i problemi che si presentano durante la coltivazione dell'aglio possono modificare la tempistica.

Esaminiamo quindi tutti questi fattori per aiutarvi a decidere il tipo di bulbi d'aglio e il momento in cui piantarli, in modo da poter godere dell'aglio coltivato in casa per gli anni a venire.

Coltivazione da seme contro coltivazione da chiodo di garofano

Quanto tempo impiega l'aglio a crescere

Oltre alla raccolta degli steli d'aglio, è possibile coltivare l'aglio in diverse fasi di crescita. Dopo aver raccolto l'aglio, i coltivatori curano ogni bulbo d'aglio con una buona circolazione d'aria e utilizzano diversi modi per conservare l'aglio. Durante il processo di crescita, i giardinieri possono raccogliere i semi di aglio dai fiori per coltivarli nuovamente l'anno successivo. Hanno anche la possibilità di piantare gli spicchi d'aglio, che agiscono come un seme a sé stante.

Il tipo di aglio che si sceglie di piantare influisce sui tempi di raccolta. Mentre gli spicchi richiedono circa 9 mesi dalla semina, i semi d'aglio richiedono un anno in più rispetto ai bulbi d'aglio (talvolta chiamati bulbilli). Questo perché il seme deve germogliare, far crescere il verde necessario per la fotosintesi e poi passare attraverso il processo di formazione del bulbo. Quando si piantano i chiodi di garofano, la prima metà del processo è già completa.

Se intendete coltivare piante d'aglio nella prossima stagione vegetativa, considerate la varietà e la sua provenienza! Questo vi aiuterà a determinare quando piantare l'aglio. Esistono varietà di aglio a clima freddo che preferiscono temperature più basse.

Quando piantare l'aglio

Aglio giovane

Un'altra considerazione per sapere quando si raccoglierà l'aglio è il periodo di semina. Sebbene ci siano aglio piantato in primavera e aglio piantato in autunno, bisogna considerare anche il clima. L'aglio a collo tenero è migliore se piantato nei climi più caldi, mentre l'aglio a collo duro è più indicato nei climi più freschi. Le differenze tra i due tipi di aglio risiedono anche nella loro botanica. Ne parleremo in una sezione successiva.

Tempi di coltivazione per zona

L'aglio fa generalmente parte delle semine autunnali da 4 a 6 settimane prima delle prime gelate, all'inizio dell'estate e all'inizio dell'autunno. È anche l'aglio più spesso piantato in autunno per la sua capacità di produrre bulbi più grandi durante gli inverni freddi. Questo elenco generale riguarda le semine autunnali. È possibile piantare l'aglio in primavera, in genere da 4 a 6 settimane prima dell'ultima gelata all'inizio della primavera. Le varietà a collo tenero sono adatte ai climi miti delle zone 6 e superiori, ma esistono varietà adattate al clima freddo, come il Polish softneck.

Il momento in cui piantare i chiodi di garofano di entrambe le varietà può dipendere dalla stagione che si sta pianificando e che è in gran parte determinata dalla zona di coltivazione USDA. Ecco una suddivisione approssimativa di quando piantare l'aglio in base al tipo e alla zona di coltivazione USDA.

  • Zone 0-3: fine agosto - inizio settembre - fine settembre
  • Zone 3-5: Da metà - fine settembre a inizio - metà ottobre
  • Zone 5-7: Da inizio - metà ottobre a fine ottobre
  • Zone 7-9: Da fine ottobre a novembre
  • Zone 9-10: Da fine ottobre a dicembre

Se coltivate le piante di compagnia dell'aglio accanto alle allium, utilizzate i loro tempi di semina per determinare esattamente quando iniziare la coltivazione delle piante di aglio. Per esempio, coltivate i pomodori accanto all'aglio per evitare i ragnetti.

Crescita dell'aglio per tipo

Piante di aglio in crescita

Sia che vogliate fare uno spray all'aglio, sia che vogliate spalmare l'aglio, sia che vogliate produrre un aglio simile a quello che comprate in negozio, i tipi di aglio che coltivate sono importanti per il modo in cui li piantate. Il tipo di aglio coltivato è determinante per stabilire se si tratta di una piantagione autunnale o primaverile. L'aglio piantato in autunno deve essere resistente all'inverno e pronto a metà estate. Le piantine primaverili devono essere pronte in autunno (o in quello corrente o in quello successivo, a seconda che si siano piantati spicchi o bulbilli). In un luogo con una lunga stagione di crescita e abbastanza freddo, si può scoprire che è possibile raccogliere l'aglio più volte in un anno.

Parliamo quindi dei tipi di aglio che si possono coltivare e di come questo cambi i tempi di raccolta.

Aglio a collo duro

L'aglio a collo duro è chiamato così perché ha un gambo al centro della testa d'aglio che diventa rigido a maturità. Ha lunghi steli fiorali che producono bulbilli dopo la fioritura degli steli. Spesso resiste al freddo e si sbuccia più facilmente perché ha una buccia spessa. Ogni bulbo d'aglio ha solo pochi spicchi. In questo caso, più il collo è duro, più lo spicchio è grande. Se piantate e conservate l'aglio a collo duro, vi accorgerete che non si conserva così a lungo come l'aglio acquistato. Inoltre, come abbiamo già detto, questo tipo di aglio cresce meglio nei climi più freddi. Alcune delle migliori varietà a collo duro sono Rocambole, Purple Stripe e Porcelain.

Per quanto riguarda la tempistica del raccolto, saprete che è pronto quando i ⅓ inferiori delle foglie sono diventati gialli. Poiché questa varietà viene tipicamente piantata in autunno, la raccolta avverrà all'inizio dell'estate o a metà estate. Prima di allora, è necessario rimuovere le foglie verdi, chiamate scapi d'aglio, per garantire un raccolto decente. In questo modo si favorisce la crescita di grandi spicchi dal momento in cui i bulbi iniziano a crescere a livello radicale.

Aglio a collo tenero

L'aglio a collo tenero ha un gambo più morbido fatto di foglie verdi anziché di gambo duro. L'aglio a collo tenero non fiorisce - non di solito, comunque - e quindi non produce bulbilli. I bulbi maturi hanno molti più spicchi singoli rispetto ai colli duri e sono molto più piccoli. La buccia dell'aglio a collo tenero è cartacea e difficile da sbucciare. Questo aglio cresce meglio in un clima più caldo e viene spesso piantato in primavera. Gli spicchi a collo tenero devono essere piantati per la propagazione. È il tipo di aglio che si acquista nei negozi di alimentari. Due ottime varietà a collo tenero sono l'aglio Silverskin e l'aglio carciofo.

Per quanto riguarda i tipi di aglio che rientrano nella categoria a collo tenero, sappiate che possono essere pronti già all'inizio della primavera. Aspettate che le 5-6 foglie superiori siano ancora verdi e che quelle inferiori siano diventate marroni. Quindi rimuovetele con una forchetta da giardino.

Aglio elefante

L'aglio elefante non è tecnicamente un vero aglio, ma viene sempre incluso tra gli altri tipi di aglio di cui abbiamo parlato finora. Le varietà di aglio elefante formano bulbi con gli spicchi più grandi in circolazione. Quando si tratta di varietà di aglio elefante, ogni testa d'aglio contiene non più di 6 spicchi ciascuno, mentre la maggior parte dell'aglio ha da 10 a 12 spicchi. Ogni spicchio di aglio elefante è pronto per essere consumato dopo pochissima cottura. Ecco perché è un aglio ottimo da usare per le creme. Se avete bisogno di aglio pronto in tempi brevi, scegliete l'aglio elefante. Avrete la vostra forchetta da giardino per il raccolto entro 90 giorni dalla semina.

Aglio verde

Se siete interessati a coltivare l'aglio solo per le verdure, sappiate che potete raccoglierle più volte in una stagione di crescita. Tuttavia, è necessario attendere la tarda primavera e l'inizio dell'estate per farlo. Questo perché i bulbi hanno bisogno che i verdi continuino a formarsi fino al raccolto. Ricordate di mantenere le foglie sulla pianta se non volete raccogliere i bulbi nello stesso periodo.

Risoluzione dei problemi dell'aglio

Trecce d'aglio

È possibile che si verifichino problemi che limitano la crescita dei bulbi d'aglio e ritardano il raccolto. In questa sezione vengono illustrati questi fattori e le misure che si possono adottare per limitarli al momento della semina.

Umidità del terreno

Poiché l'aglio richiede molta acqua per crescere, è necessario mantenere il terreno umido durante tutto il processo di coltivazione. Il più delle volte i raccolti falliti sono dovuti alla secchezza del terreno. Soprattutto se si coltiva in pieno sole, è importante monitorare costantemente il contenuto d'acqua nel terreno. Ma non bisogna esagerare con l'acqua. Questo può causare il marciume dei bulbi. È qui che entra in gioco il substrato di coltivazione. Miscele emendative di compost da giardino, stallatico ben tritato e sabbia favoriscono l'umidità, ma aiutano anche il drenaggio. L'aggiunta di 2 cucchiai di farina di pesce 5-10-10 fornisce ai bulbi il nutrimento di cui hanno bisogno. La pacciamatura con aghi di pino aiuta il terreno a mantenere l'umidità anche in presenza di luce solare diretta. Tenetelo a mente quando preparate il vostro sito.

I parassiti

Le larve della cipolla non danneggiano molto il raccolto all'inizio, ma dopo alcune generazioni possono causare una perdita di raccolto fino al 50%. All'inizio si nutrono delle piantine di aglio, poi dei bulbi in espansione nella seconda e terza generazione. Gli insetticidi applicati all'area di coltivazione prima della semina contribuiscono a eliminare la minaccia delle larve della cipolla. Anche gli spinosadici applicati ai semi li prevengono. Le mosche delle larve sono gli stessi parassiti delle larve della cipolla, ma nella loro forma adulta. I metodi di prevenzione per controllarle sono di tipo culturale. Per prevenirle, ruotate le colture di aglio. In questo modo si evita anche di consumare il terreno durante la coltivazione di deliziosi bulbi d'aglio.

Anche gli acari dei bulbi secchi si nutrono dell'aglio e ne riducono la resa, ritardando il raccolto. Fanno parte della stessa categoria di zecche e acari. Svernano all'interno degli spicchi immagazzinati e le piante colpite diventano stentate. Le femmine depongono le uova sulle foglie dell'aglio e si schiudono liberando centinaia di larve che si avvicinano ai bulbi per nutrirsi. La rotazione delle colture manterrà la produzione dell'aglio a un ritmo normale e preverrà questi acari. Anche i trattamenti con acqua calda dei semi di aglio li tengono lontani. Il neem spruzzato sulle piante non in fiore impedisce agli acari di deporre le uova sulle foglie.

Tenete conto di questi elementi durante il giardinaggio per assicurarvi un raccolto d'aglio tempestivo e abbondante.

Domande frequenti

D: Come si fa a sapere quando l'aglio è pronto per la raccolta?

R: Dipende dal tipo di aglio che si sta coltivando. Vedi sopra!

D: Qual è il mese migliore per piantare l'aglio?

R: La maggior parte dell'aglio dà il meglio di sé quando viene piantato tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno. Tuttavia, alcune varietà possono essere piantate anche in primavera.

D: Quanto tempo impiega l'aglio a germogliare?

R: I chiodi di garofano germogliano in 4-8 settimane. Per i bulbilli ci vogliono 8-9 mesi.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.