Come raccogliere le zucche

Una delle zucche invernali più versatili, la ghianda è un'ottima aggiunta a qualsiasi orto. Cucinatela con burro e zucchero di canna per un piatto dolce, oppure farcitela con mele, salsicce e funghi per un piatto salato. In qualsiasi modo decidiate di sperimentare in cucina, dovete prima sapere quando raccogliere le zucche.

Così come ci sono dei trucchi per scegliere i prodotti migliori al supermercato, ci sono alcuni segnali da cercare nell'orto che vi faranno capire che la vostra pianta di zucca è matura. La consistenza della buccia, il colore e il periodo dell'anno possono essere indicatori della maturità della zucca.

Non credo che si possa trattare la ghianda come una qualsiasi altra zucca invernale. Se cercate di curare la vostra zucca invernale allo stesso modo della zucca butternut o degli spaghetti, probabilmente vi ritroverete con zucche molli e marce. Tuttavia, se raccogliete la zucca di ghianda in modo corretto e seguite le corrette procedure di stagionatura e conservazione descritte di seguito, potrete gustare la zucca di ghianda per tutto l'anno, avendo così l'opportunità di provare zuppe, condimenti per insalate, dessert, contorni e piatti principali a base di zucca di ghianda.

Come capire quando la ghianda è pronta per essere raccolta?

Naturalmente, il tempo di raccolta delle zucche varia a seconda della varietà scelta. La maggior parte delle varietà di ghianda matura dopo 80-100 giorni dalla semina. È possibile ottenere una data più specifica se si osservano i "giorni di maturazione completa" o i "giorni di raccolta" sulle confezioni dei semi. Tuttavia, è bene raccogliere le zucche invernali prima delle prime forti gelate, perché sono sensibili al gelo, quindi stimate di raccogliere le zucche a ghianda verso settembre o ottobre.

Anche la pianta stessa inizierà a cambiare aspetto al momento del raccolto. Non prestate troppa attenzione alle dimensioni quando raccogliete le zucche. Le zucche acerbe raggiungono le dimensioni complete abbastanza presto nella stagione. La ghianda è tipicamente verde con una macchia giallo pallido nel punto in cui la zucca è rivolta verso il terreno. In una ghianda matura, questa macchia è diventata da gialla ad arancione intenso ed è pronta per essere raccolta. Se l'intera zucca è arancione, avete aspettato troppo a lungo e la zucca è diventata troppo matura. Se avete scelto una pianta di ghianda che diventa completamente arancione quando è matura, non tenetene conto. In questo caso, dovrebbe essere specificato sulla confezione dei semi. Anche i tralci e il fusto della ghianda saranno diventati leggermente marroni e secchi quando la zucca è matura.

La ghianda matura ha anche cambiato la consistenza della buccia. La zucca è matura quando ha sviluppato una buccia dura. Il modo più semplice per verificare se la ghianda è matura è quello di premere delicatamente l'unghia sulla buccia della zucca; se la buccia è morbida e penetra facilmente, si tratta ancora di una ghianda immatura. Se l'unghia riesce solo a scalfire la buccia, o se si deve premere con forza per romperla, è arrivato il momento di raccogliere la ghianda!

Come raccogliere le zucche

Per raccogliere la ghianda è necessario un coltello affilato o una forbice. Potete provare a staccarla dalla pianta, ma vi consigliamo di tagliare la ghianda matura per assicurarvi di non danneggiare il gambo. Qualunque cosa facciate, non strappate la ghianda dalla vite: potreste danneggiare la zucca non ancora matura che non avete ancora raccolto. Mentre per le varietà di zucca estiva è possibile liberarla con una torsione, è essenziale raccogliere la zucca a ghianda in modo da non danneggiare il gambo per assicurarsi che sia ancora in grado di produrre e in modo da mantenere una piccola sezione di gambo attaccata alla zucca matura.

Quando si esegue il taglio, si deve lasciare almeno un centimetro di gambo sulla zucca matura. Se volete, potete lasciarne fino a cinque centimetri, ma assicuratevi che siano compresi in questo intervallo. Lasciare un po' di gambo aiuta la zucca a trattenere l'umidità e, se non lo si fa, si possono danneggiare i frutti e persino causare un decadimento precoce.

La stagionatura delle zucche

Prima di poter curare le nostre zucche mature, dobbiamo fare una cernita. Le zucche che presentano macchie o segni di danneggiamento sulla buccia devono essere consumate immediatamente perché non si conservano a lungo come le altre.

Come le altre zucche invernali, anche la ghianda deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto. Anche se la ghianda è matura e ha sviluppato una buccia dura, non impilate le zucche invernali una sull'altra. Ciò potrebbe creare delle macchie molli e rovinare la consistenza del frutto della zucca. Le zucche mature non si conservano se sono state curate in modo improprio, e il marciume può diffondersi se sono state impilate. Disponetele invece in file o a strati. Fate maturare le zucche a ghianda a una temperatura compresa tra i 50 e i 55 gradi. Una temperatura superiore o inferiore potrebbe danneggiare la zucca. Ruotare le zucche di un quarto al giorno per due settimane per assicurarsi che il gambo si sia asciugato completamente e che la scorza abbia sviluppato una pelle dura.

Come conservare le zucche

Come per il processo di stagionatura, non impilate le vostre zucche. Se ciò non è possibile, impilate le zucche solo a due metri di profondità dopo la stagionatura. I frutti della zucca ghianda si conservano in zone asciutte per 1-2 mesi con temperature di 50-55 gradi.

Se volete conservare la zucca per più di un paio di mesi, il modo migliore è congelarla. Affinché la ghianda congelata possa durare fino a 12 mesi, è necessario cuocerla prima. Per prima cosa, tagliate le due estremità della zucca, quindi rimuovete i semi e la polpa morbida e fibrosa al centro. Tagliate il frutto dalla buccia e tagliatelo a cubetti. A questo punto potete cucinare la zucca come preferite, al vapore, al forno, bollita o in pentola a pressione.

Una volta che il frutto della zucca si è ammorbidito un po', ci sono alcuni modi per conservarlo. Se volete conservare la zucca a cubetti, mettetela su un vassoio di cottura e congelatela. Una volta congelato, conservate il frutto della zucca in un sacchetto o contenitore ermetico per il congelamento e gustatelo fino a 12 mesi. La ghianda può anche essere schiacciata o ridotta in purea prima di essere conservata e durerà altrettanto a lungo.

Le zucche cotte e conservate in frigorifero durano circa quattro giorni prima di andare a male.

Domande frequenti

D: Come si fa a capire se la zucca è buona?

R: È il momento di raccogliere le zucche quando la buccia è opaca e soda. La pianta di zucca è matura quando la macchia gialla sulla zucca diventa arancione e il gambo è marrone e asciutto. Una buccia lucida significa che la ghianda è immatura, mentre una ghianda prevalentemente arancione significa che è rimasta sulla pianta troppo a lungo. Il modo migliore per capire se è il caso di raccogliere le ghiande è fare il test dell'unghia per vedere quanto è soda la buccia.

D: La ghianda matura sulla pianta?

R: Sì! Dovrebbe essere quasi completamente matura quando la raccogliete, ma continuerà a maturare anche fuori dalla pianta. Assicuratevi di fissare 1-5 pollici di gambo per mantenere l'umidità e proteggere la vostra zucca a ghianda.

D: Si possono mangiare le zucche immature?

R: Sì. Mangiare una ghianda non ancora matura è perfettamente sicuro. Le ghiande immature, però, non si conservano, quindi vanno mangiate entro un paio di giorni dalla raccolta.

D: La ghianda è ancora buona se diventa arancione?

R: La ghianda che è diventata arancione è troppo matura. È ancora commestibile, ma potrebbe non essere al massimo del suo sapore e la polpa potrebbe essere inferiore agli standard. La ghianda arancione, inoltre, si deteriora più rapidamente, quindi è necessario utilizzarla in fretta per evitare che inizi a marcire.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.