Come capire quando raccogliere gli spaghetti
Gli spaghetti sono una meravigliosa zucca invernale che, quando viene cucinata, è apprezzata per la sua divertente polpa interna che ricorda gli spaghetti. Se cucinate al forno o arrostite, la polpa morbida può essere utilizzata come un delizioso sostituto della verdura per i vostri piatti di pasta o per le vostre grigliate! Questa pianta non solo è un ottimo sostituto della pasta senza glutine, ma è anche un pratico compagno di giardinaggio. Le sue foglie verdi massicce e cespugliose coprono il terreno e limitano l'esposizione al sole. In alternativa, piantando i semi vicino a un traliccio, si può farli arrampicare per massimizzare lo spazio del giardinaggio verticale. Quando coltivate questa pianta nel vostro giardino, potreste chiedervi se è matura e quando raccogliere gli spaghetti: noi possiamo aiutarvi!
Esistono molte varietà di questa bellissima zucca invernale, come la zucca a strisce, la zucca tivoli e altre ancora. Tutte hanno la caratteristica polpa a forma di spaghetto all'interno di una scorza dura. E tutti hanno tempi di raccolta diversi! Si può anche essere tentati di raccogliere tutte le zucche in una volta sola, ma bisogna tenere presente che i frutti possono maturare in tempi diversi sulla stessa pianta. Non preoccupatevi, vi illustreremo alcuni segnali comuni per determinare quando la zucca è matura e pronta per essere raccolta.
Una volta raccolte le zucche alla fine della stagione di crescita, assicuratevi di conservarle correttamente in un luogo fresco e asciutto per evitare che vadano sprecate. Anche se per sbaglio avete raccolto le zucche in anticipo e sono ancora verdi e acerbe, potete cucinarle come zucche estive o farle continuare a maturare dalla pianta per preparare gli spaghetti di zucca. Ci occuperemo di tutto questo!
Quando raccogliere gli spaghetti?

La raccolta degli spaghetti è prevista per la fine dell'estate o l'inizio dell'autunno, prima delle prime gelate invernali. Alcuni tengono il conto stimando 40-50 giorni dopo la fioritura dei fiori di zucca gialla. Questo può essere un processo noioso e richiede molta attenzione (e un calendario!), ma fortunatamente ci sono altri segnali che indicano una zucca matura. Tra questi, il controllo della vite, la durezza della buccia e il colore e la luminosità della buccia.
Quando si stabilisce che è il momento giusto per raccogliere gli spaghetti, utilizzare cesoie o potatori puliti e disinfettati e tagliare il gambo a circa 5 cm sopra la zucca. È importante lasciare il gambo sul frutto, altrimenti la zucca potrebbe essere più soggetta a muffe o iniziare a marcire rapidamente. Lasciare asciugare o curare la zucca per una o due settimane in un luogo soleggiato e asciutto prima di conservarla. L'umidità può rovinare rapidamente le zucche invernali.
Entro la data di maturazione stimata sulla confezione
La data riportata sulla confezione dei semi dovrebbe essere un'indicazione approssimativa di quando la zucca è pronta per essere raccolta, ma non l'unica indicazione di quando la zucca è matura. Gli spaghetti impiegano circa 100 giorni per raggiungere la maturazione. Esiste un'ampia gamma di date di raccolta, da 60 a 110 giorni, e tutto dipende dalla varietà di spaghetti che state coltivando e dalla vostra zona di coltivazione. Utilizzate quindi la data di maturazione riportata sulla confezione dei semi per stimare la finestra di raccolta, ma assicuratevi di utilizzare le seguenti indicazioni per verificare il grado di maturazione, in modo da poter godere appieno del vostro raccolto!
Quando le viti iniziano a diventare marroni
La pianta e il fusto devono essere secchi e marroni. Ciò indica che la zucca è matura e pronta per la raccolta. Se la vite è ancora verde, il frutto si sta ancora sviluppando sulla pianta.
Pelle lucida
La zucca invernale è matura quando la buccia ha un aspetto opaco. La zucca matura avrà un aspetto opaco e non lucido quando è pronta per essere raccolta. Se la buccia della zucca è lucida, è segno che è acerba e ha bisogno di più tempo per maturare nell'orto. La vostra pazienza sarà ricompensata da questa deliziosa verdura!
La zucca è dorata
La buccia della zucca vi dirà quando è pronta per la raccolta. Passerà da un morbido bianco crema a un giallo brillante. Cercate un colore giallo dorato uniforme per gli spaghetti maturi. Se la buccia della zucca presenta una colorazione non uniforme, come macchie o striature verdi, o se la zucca è parzialmente gialla, significa che è acerba.
L'indicazione del colore, insieme al controllo della vite e al test delle unghie, vi darà i migliori indizi sul momento giusto per raccogliere questa zucca invernale dal vostro orto.
Il test delle unghie
Per verificare il grado di maturazione della buccia, si può premere delicatamente con l'unghia su di essa. Se si lascia un segno o si buca la buccia, la zucca ha bisogno di più tempo prima di essere raccolta. La zucca invernale matura ha una scorza dura e resistente e non è facile da segnare o bucare con l'unghia. Tenete presente che una zucca troppo matura può diventare molliccia e morbida, con una scorza che può essere facilmente marcata. Il periodo di raccolta potrebbe essere già passato.
Danno visibile
Se sono presenti macchie scure, morbide o mollicce, come ammaccature o rientranze, il periodo di raccolta potrebbe essere passato e la zucca potrebbe essere troppo matura. La presenza di muffa è un altro segnale che indica che le piante sono troppo mature e non sono commestibili. Inoltre, se l'estremità del fiore della zucca invernale (opposta allo stelo) sta diventando nera, la zucca può essere persa.
Gli spaghetti maturano sulla pianta?

Se prevedete un gelo invernale precoce o volete raccogliere la vostra zucca prima che sia completamente matura, potete lasciare che la zucca maturi sulla pianta. Avete fatto giardinaggio per tutta l'estate e forse avete bisogno di una vacanza! Più la vostra zucca è matura, più successo avrete nel lasciarla maturare sulla pianta. Per verificarne la maturità, bussate sulla buccia della zucca. Se il suono della zucca invernale è vuoto, è possibile farla maturare sulla pianta.
Sciacquare e asciugare la zucca. Mettetela a maturare in un luogo caldo e soleggiato. Se la zucca presenta delle macchie verdi, assicuratevi che sia posizionata verso il sole. Potrebbe essere necessario ruotare o riposizionare lentamente la zucca invernale per assicurarsi che stia maturando. Quando è pronta e matura, assume un bel colore giallo dorato.
Preparazione alla conservazione
Prima di conservare il raccolto, è necessario pulire le zucche per rimuovere eventuali muffe, funghi, sporcizia o polvere. Utilizzate una soluzione disinfettante al 10% di candeggina e al 90% di acqua e strofinate tutta la buccia. Lasciate asciugare completamente le zucche prima di conservarle.
Come conservare gli spaghetti

Se cucinate gli spaghetti, potete congelarli e conservarli per 6-8 mesi. Prima di congelare gli spaghetti di verdure, è necessario prepararli cucinando la zucca, lasciarla raffreddare e metterla in frigorifero per almeno 12 ore. Quindi scolate l'umidità in eccesso, tamponate le tagliatelle e poi saranno pronte per essere congelate. Per conservare le tagliatelle precotte si possono utilizzare dei sacchetti di plastica per il freezer.
Tenete presente che la conservazione in frigorifero della zucca invernale ne aumenta la decomposizione a causa dell'umidità. Non conservate una zucca intera in frigorifero a meno che non sia avvolta strettamente per evitare che l'umidità la raggiunga. Se si taglia una zucca cruda e si avvolgono strettamente i resti per limitare l'ingresso dell'umidità, la zucca durerà 2-5 giorni in frigorifero.
Forse non avete abbastanza spazio nel freezer o nel frigorifero per conservare gli spaghetti di zucca? Non c'è problema, perché potete preparare la zucca invernale per una conservazione a lungo termine. Trovate un luogo fresco, asciutto e buio. Per ottimizzare i prodotti, assicuratevi che siano conservati in un unico strato e che non si tocchino tra loro. L'ideale è una temperatura fresca tra i 50 e i 60 gradi Fahrenheit e le zucche si conservano per 3-6 mesi. A temperatura ambiente, le zucche si conservano per 1 mese. Controllate ogni settimana se le zucche presentano segni di marciume o morbidezza.
Domande frequenti

D: Per quanto tempo si possono lasciare le zucche sulla pianta?
R: Domanda trabocchetto! Le date riportate sulle confezioni di semi di spaghetti sono una stima del raccolto. La durata massima consigliata per la maggior parte delle varietà è di 110 giorni sulla pianta. Dopo di che, la maturazione sarà eccessiva, ma assicuratevi di controllare la scorza, il colore e la vite per verificare quando è il momento di raccogliere.
D: Tutti gli spaghetti diventano gialli?
R: Sì! Quando diventano di un bel giallo dorato, sono mature e pronte per essere raccolte.
D: Si possono mangiare gli spaghetti immaturi?
R: Sì, è possibile. Ad alcuni piace cucinare gli spaghetti verdi come se fossero una zucca estiva. Avranno un sapore delicato. È divertente sperimentare il consumo delle piante in diversi stadi!