Piante compagne della lattuga: un ottimo modo per coltivare le proprie verdure

La lattuga è da sempre un elemento fondamentale dell'orto. Le cultivar odierne sono state allevate nel tempo, passando dalla lattuga selvatica amara e spinosa alle varietà dolci e croccanti che conosciamo oggi. Coltivata come annuale, la lattuga appartiene alla famiglia delle margherite, le Asteraceae. Viene coltivata soprattutto come ortaggio da foglia, ma talvolta anche per il fusto e i semi. Poiché la coltivazione della lattuga richiede una certa pratica per perfezionare il suo posto nell'orto, trovare le giuste piante da compagnia per la lattuga vi aiuterà a ottenere un grande successo nell'orto!

Le varietà di lattuga più diffuse hanno abitudini di crescita sia a cespo che a foglia larga. Le varietà a cespo crescono in posizione eretta, con una struttura fitta di foglie che si traduce tipicamente in un cespo intero da raccogliere, mentre quelle a foglia larga crescono su uno stelo con singole foglie raccolte durante il ciclo di crescita della pianta. Per la coltivazione nel vostro giardino, ci sono molte varietà tra cui scegliere, come iceberg, romaine, crisphead o butterhead. I colori delle foglie sciolte vanno dal verde chiaro al bordeaux e al bronzo. A macchie o a tinta unita, la lattuga aggiunge una bella varietà alla vostra tavola.

Coltivare la lattuga in un sistema di coltivazione in consociazione offre non solo una grande varietà per le vostre insalate, ma anche un'alimentazione densa. Le varietà di lattuga più scure offrono notevoli benefici per la salute, poiché contengono preziosi antiossidanti. Idratante, ricca di vitamine e di fibre, coltivare la lattuga in compagnia di altre insalate di qualità nell'orto è un modo semplice per fare del bene a se stessi, alla propria famiglia e all'orto.

Che cos'è la coltivazione in compagnia?

Piante compagne della lattuga

La piantagione compagna è un metodo di giardinaggio che considera i benefici delle singole piante come parte dell'intero giardino. Prende in considerazione il modo in cui le piante interagiscono tra loro per garantire il successo di ogni giardiniere che spera in un raccolto abbondante. Per esempio, la coltivazione su graticci di varietà rampicanti di fagioli, piselli o cetrioli sopra le verdure a foglia li protegge dal caldo estivo, oppure piantare un fiore commestibile come il tagete tra i pomodori può evitare i nematodi del nodo radicale nel terreno. L'origano e il timo sono deliziose erbe da giardino che crescono anche come coperture del terreno o pacciamatura vivente che sopprime le erbacce e trattiene l'umidità del suolo.

Sebbene i suoi benefici individuali siano ancora discussi, un valore ben noto della semina in consociazione è lo sviluppo dell'ecosistema del giardino. La pratica di questo metodo non solo aiuta voi stessi, ma anche l'ambiente. Attirate gli insetti utili interponendo erbe, fiori e ortaggi e dando al vostro spazio una bella presentazione rispetto alle tradizionali piante a file. Questo metodo permette di diversificare la dieta e di favorirla nell'orto.

Piante compagne della lattuga

Pomodori come piante compagne della lattuga

A seconda della stagione, tra le piante da coltivare insieme alla lattuga ci sono le radici, come ravanelli, carote, pastinache o barbabietole. Le varietà più alte di fiori o ortaggi sono ottime opzioni, così come le erbe aromatiche e gli allium. Che vogliate scoraggiare un parassita, coltivare la lattuga fuori stagione o attirare insetti utili per il vostro raccolto, c'è un compagno che fa per voi!

Nella stagione autunnale, coltivare le radici o le allium tra la lattuga vi aiuterà a prendervi cura delle vostre verdure fino alla stagione invernale. Quando il caldo estivo lascia il posto a temperature giornaliere più fresche, ma i parassiti restano presenti, i ravanelli piantati vicino alle verdure cresceranno rapidamente e attireranno gli afidi lontano dalla lattuga, fungendo così da trappola senza intaccare la radice del ravanello. Anche le barbabietole e le carote sono ottime opzioni per massimizzare il raccolto per piede quadrato, poiché crescono sotto terra. Possono essere piantate a stretto contatto con la lattuga, che ha un apparato radicale poco profondo, senza competere direttamente per l'acqua o le sostanze nutritive. Per completare il vostro orto di insalate, coltivate cipolle, porri o aglio profumati per respingere o confondere i bruchi tipicamente attratti dalle verdure a foglia.

Piantare fiori commestibili come le calendule è un'ottima opzione per attirare insetti benefici come le coccinelle o per scoraggiare i nematodi del nodo radicale che si insinuano nell'apparato radicale della lattuga e ne compromettono la capacità di assorbire correttamente l'acqua o le sostanze nutritive. La calendula aggiunge ulteriori benefici come pianta medicinale e attira le lumache lontano dalle verdure, un noto parassita della lattuga.

Durante la tarda primavera e l'estate, le verdure a foglia avranno bisogno di protezione per crescere al meglio, compresi gli spinaci e la rucola. Possono essere coltivate fuori stagione se vengono piantate tra le compagne che forniscono loro ombra. Per esempio, piantateli sotto melanzane e pomodori tentacolari o erbe aromatiche più alte come aneto e prezzemolo. Questi ultimi non solo li proteggeranno dal sole di metà giornata, ma serviranno anche come piante ospiti per le farfalle macaone. I fagioli lavorano con specifici batteri azotofissatori presenti nel terreno, il che li rende un ottimo compagno di giardino per le verdure a foglia, in quanto si tratta di un nutriente essenziale per la crescita verde. I cetrioli amano il caldo e vengono comunemente coltivati su graticci per risparmiare spazio nei giardini, consentendo di piantare sotto di loro le verdure a foglia in estate, massimizzando lo spazio di coltivazione. In questo modo è possibile ottenere un raccolto successivo di verdure a foglia durante le stagioni.

Cosa non piantare con la lattuga

Lattuga raccolta

Non tutte le piante sono ottime compagne per il vostro orto, alcune infatti ostacolano la crescita di altre. Quelle che non dovrebbero essere coltivate in mezzo alla lattuga sono il cavolo, il cavolo riccio, i broccoli, i cavoletti di Bruxelles, il cavolfiore, il romanesco e le senapi. Questi ortaggi sono noti come Brassica e fanno parte della famiglia dei cavoli. Attraverso il loro apparato radicale emettono un composto chimico che riduce il tasso di germinazione dei semi di lattuga. Il finocchio è un esempio di erba che notoriamente ostacola la crescita di molti ortaggi da giardino e dovrebbe avere un proprio spazio nell'orto, lontano dall'insalata.

Considerare le esigenze o le condizioni di crescita di molte piante può anche aiutare a organizzarle in ottime famiglie di compagni di coltivazione. Le esigenze di ombra o di sole, di umidità del terreno e di livelli di pH entrano in gioco quando si raggruppano le compagne dell'orto. Per esempio, piantare la lattuga sotto i mirtilli non funzionerebbe, perché i livelli di pH del terreno sono in competizione. I mirtilli preferiscono un terreno acido, mentre la lattuga ha bisogno di un terreno da neutro a leggermente alcalino per soddisfare le esigenze di disponibilità dei nutrienti di ciascuna pianta. Conoscere la tessitura del terreno, il drenaggio e la quantità di materia organica presente per le vostre piante compagne vi servirà anche a prepararvi prima di piantarle insieme nell'orto.

Domande frequenti

Inizio di lattuga mista

D: Si possono piantare insieme lattuga e basilico?

R: È possibile, ma il basilico non offre alcun aiuto particolare alla lattuga o viceversa.

D: Si può piantare la lattuga nello stesso posto ogni anno?

R: Sebbene sia assolutamente possibile farlo, una tecnica più sicura è quella di praticare la rotazione delle colture. In questo modo si riduce la probabilità che i parassiti che attaccano direttamente la lattuga cerchino di stabilirvi una residenza permanente. La rotazione delle colture consente inoltre di avere un paesaggio sempre diverso nell'orto e può essere utilizzata per migliorare il terreno. Per esempio, una volta terminato il raccolto di lattuga, si possono piantare fagioli che aggiungono azoto al terreno.

D: Posso piantare lattuga insieme alle patate?

R: Le radici poco profonde delle piante di lattuga rendono meno probabile la competizione con le patate per le sostanze nutritive del terreno. Tuttavia, la maggior parte delle persone pongono l'area intorno alle patate per ottenere un raccolto più abbondante. Le piante di lattuga finirebbero rapidamente circondate da cumuli di terra o paglia, rendendo difficile il loro sviluppo nell'orto. Quindi, pur essendo ottime compagne in un certo senso, potrebbero non essere la scelta ideale per le piante compagne!


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.