Piante compagne del gombo: quali sono le migliori?

Il gombo, Abelmoschus esculentus, è una delle piante più resistenti della famiglia delle malve. Si pensa che sia originaria dell'Africa e dell'Asia, ma oggi viene coltivata in tutti gli Stati Uniti, soprattutto nelle zone temperate e nelle stagioni miti. Ma sapevate che esistono ottime piante compagne del gombo che miglioreranno il vostro giardino?

Coltivare piante di gombo non è difficile se nel vostro giardino ci sono sole e buon terreno. Hanno bisogno di molto spazio per una buona produzione di ortaggi. Ogni pianta di gombo deve avere almeno un metro e mezzo di distanza tra sé e la successiva. Inoltre, essendo alte, creeranno delle zone d'ombra. Qualsiasi esigenza di pieno sole nel vostro giardino dovrebbe andare a sud delle vostre coltivazioni di gombo.

I fiori che accompagnano la pianta di gombo sono di un colore sorprendente ed emanano un aroma così gradevole che storicamente è stato usato come base per i profumi. Seminate alcuni semi e in pochi mesi alti steli svetteranno su di voi e sul resto del vostro giardino. L'okra è difensiva e rilascia aculei quando viene raccolta nelle mani dei giardinieri. Gli aculei sono molto più piccoli di quelli dei cactus e possono essere irritanti per la pelle. Tuttavia, il consumo di gombo vale lo sforzo e il leggero dolore che si prova ogni tanto.

Se avete mai visto un filare o due di gombo crescere in estate, sapete che può sopportare il caldo intenso anche del profondo sud. Ma prospera bene anche nei climi miti. Dal punto di vista nutrizionale, il gombo è un'ottima fonte di proteine, fibre e carboidrati. Ha anche un alto contenuto di vitamine e sostanze nutritive. Assicuratevi di raccogliere i baccelli al momento giusto. I baccelli troppo maturi sono spesso troppo fibrosi per essere mangiati.

Se volete coltivare l'okra e fornire al suo terreno un sistema sano in cui proliferare, provate la coltivazione in consociazione! Il gombo è alto e può fare ombra alle piante verdi più basse che coprono il terreno quando crescono nel vostro giardino. Prima di parlare di quali sono le migliori compagne dell'okra, parliamo delle basi della coltivazione in compagna.

Che cos'è la piantagione compagna?

Piante compagne del gombo

La piantumazione compagna è una pratica di giardinaggio biologico che prevede la semina o il trapianto di diversi frutti, ortaggi, fiori ed erbe aromatiche uno accanto all'altro per un sostegno reciproco. La più nota di tutte le pratiche di companion planting è quella delle Tre Sorelle. Questo metodo di coltivazione, che ha origine nelle culture tribali, prevede la semina di zucca, fagioli e mais insieme. Quando le tre piante crescono dai semi, creano un sistema reciproco che le sostiene in un ciclo di feedback benefico.

Nel metodo delle Tre Sorelle, il mais è una delle piante alte che fa ombra alle zucche per coprire il terreno. L'okra può sostituire il mais, fornendo ai fagioli rampicanti un gambo su cui arrampicarsi e crescere. I fagioli forniscono a tutte e tre le piante l'azoto che favorisce lo sviluppo di radici sane e, di conseguenza, il sapore di ogni pianta. La vite dei fagioli serve anche a tenere lontani i parassiti dalle piante di zucca, mentre la zucca protegge gli steli di mais o il gombo da parassiti ed erbacce.

Le tre sorelle sono solo un esempio di coltivazione in consociazione. Più in generale, i compagni sono buoni vicini che possono respingere gli insetti nocivi in un processo chiamato coltura trappola. I parassiti finiscono nella coltura trappola, come le piante di peperone o i pomodori, invece di banchettare con l'okra. Bastano pochi compagni per attirare gli insetti utili a gestire i problemi dei parassiti. Invitando le ali del merletto, le ninfe delle ali del merletto possono predare parassiti più piccoli, come gli afidi.

Alcune piante possono migliorare il sapore di altre o aiutarle a crescere grazie all'azotofissazione. Per esempio, i fagioli sono azotofissatori e possono contribuire a soddisfare il fabbisogno di azoto delle verdure a foglia. Le piante basse possono fungere da copertura del terreno e ridurre le erbacce che lottano per le sostanze nutritive. Le piante più alte, come l'okra, forniscono un'esposizione al sole per le altre piante, se necessario. Le piante a crescita rapida possono essere utilizzate come segnafile per le varietà a germinazione lenta, in modo da evitare una doppia semina accidentale in un'area. È un'ottima soluzione soprattutto se si lavora in un ambiente ad alta produzione.

Cosa fa il gombo nel terreno e quali sono le migliori piante da compagnia per il gombo?

Buone piante compagne del gombo

Fiore di gombo

Sebbene una pianta di gombo possa essere un po' spinosa per le mani umane, è un'ottima compagna per molte altre. La maggior parte dei prodotti comuni si sposa bene con il gombo. Ma quali sono i migliori? Il giardinaggio con i compagni del gombo darà un grande impulso al vostro giardino e vi darà anche modo di imparare alcuni consigli su come tutti questi sistemi lavorano insieme.

Come molte erbe aromatiche, il basilico è una delle migliori piante compagne del gombo. Il basilico respinge i temuti acari, le pulci e le mosche bianche grazie ai composti presenti nelle foglie di basilico che sono tossici per i piccoli parassiti. Un ulteriore vantaggio di piantare il basilico in mezzo al gombo è che respinge anche le zanzare. L'ultima cosa che si vuole fare quando si raccoglie il gombo è pagare le tasse della natura sotto forma di molte punture! Per includere il basilico tra le vostre piante di gombo, piantate le foglie mature a circa 15 cm di distanza l'una dall'altra alla base degli steli di gombo.

Un'altra erba ideale per il gombo è il coriandolo, che attira i sirfidi che predano gli afidi. Il coriandolo è anche un deterrente per i coleotteri della patata. Per coltivare il coriandolo, è bene nasconderlo sotto le piante di copertura del terreno. Non ha bisogno di molto sole per stare bene e può essere piantato all'inizio della stagione di crescita, quando il clima è più fresco. Un buon amico del giardino, il coriandolo è un buon compagno per molte specie.

Le cipolle e l'aglio sono utili all'okra anche come repellenti per i parassiti. Come il basilico, le cipolle e l'aglio verde scoraggiano insetti come scarabei e afidi. Inoltre, scoraggiano i conigli, che preferiscono sapori più leggeri rispetto a quelli forti delle cipolle verdi o degli scapi d'aglio. Le cipolle e l'aglio contribuiscono a disgregare il terreno e ad aiutare le radici del gombo a trovare acqua e sostanze nutritive.

Tutti sanno che ci sono molti benefici che derivano dal piantare fiori in giardino. L'impollinazione è fondamentale nelle piante da fiore e anche nel giardinaggio biologico. Piantate dei girasoli lungo il bordo del vostro orto di gombo per attirare impollinatori chiave come api, colibrì e farfalle che si spostano dai girasoli al gombo. Questo è solo un esempio delle compagne ideali per attirare gli impollinatori. Anche le zinnie sono molto amate dalle api, così come le calendule. Anche i nasturzi sono ottimi per scoraggiare gli insetti nocivi. Il gombo è un ottimo compagno per i fiori più delicati.

Le piante che coprono il terreno, come i meloni e i cetrioli, sono eccellenti per prevenire la crescita di erbe infestanti che possono sottrarre nutrimento all'okra. L'okra cresce in altezza, fornendo ombra alle cucurbitacee che preferiscono il sole attenuato. Piantare piante di cetrioli e meloni aggiunge anche un ulteriore livello di impollinazione al vostro giardino, poiché i fiori di gombo crescono prima della produzione dei frutti. Poiché si tratta di piante che si diffondono, è meglio piantare il melone o il cetriolo a due o tre metri di distanza tra una pianta e l'altra. Lasciate loro un ampio spazio per lavorare.

Lattuga, spinaci e piselli sono tutte piante a produzione rapida che possono essere raccolte mentre l'okra sta ancora maturando. Per lo stesso motivo per cui le cucurbitacee amano stare nell'orto con le piante più basse, la lattuga, gli spinaci e i piselli amano vivere sotto una pianta di gombo e godono dell'ombra che essa offre. In particolare, i piselli amano il clima fresco, quindi piantateli con il gombo nelle fasi iniziali, prima che i baccelli siano maturati a sufficienza per il raccolto. Quando il loro ciclo di vita termina per la stagione, tagliate le piante verdi e lasciate che la materia in decomposizione fertilizzi la vostra crescita vegetale.

La lattuga non ha un sistema sotterraneo esteso, poiché le sue radici non sono molto profonde. Per questo motivo, non si affolleranno le altre compagne che pianterete con il gombo. Potete piantarle vicino alla maggior parte delle altre compagne. Sappiate che le lattughe e le verdure richiedono acqua extra per garantire la croccantezza e il sapore, quindi il giardinaggio con loro richiederà una cura extra in quell'area.

I peperoni, come i peperoni o gli jalapenos, sono ottimi ortaggi per l'okra. Non solo i peperoni riducono i parassiti come i vermi del cavolo vicino ai compagni, ma il gombo è anche abbastanza alto da proteggere la più fragile pianta di peperone dai forti venti. I peperoni possono essere piantati tra le piante di gombo all'inizio della primavera o dell'estate (a seconda del caldo che fa nella vostra zona). Qualsiasi varietà di peperone va bene, purché il momento sia giusto.

Le melanzane e i pomodori sono altre piante estive che si possono piantare insieme al gombo. Se vengono piantati insieme al girasole, si prevede un aumento della produzione, poiché i girasoli amano condividere il terreno con entrambe le piante. Le melanzane amano l'ombra e crescono più piccole dei pomodori, ad esempio. Le melanzane aumentano anche il contenuto di potassio nel terreno, di cui l'okra va ghiotta. Quando si annaffia la melanzana, questa rilascia nel terreno sostanze nutritive che fertilizzano le colture di gombo. Entrambe sono ottime per scoraggiare le cimici, fornendo colture trappola.

Anche altre colture che vivono in un clima più fresco, come i ravanelli, tendono a trarre beneficio dalla vicinanza di una coltura di gombo. L'okra apprezza anche il modo in cui il ravanello rompe il terreno per far crescere le radici che cercano l'acqua nel terreno. I ravanelli sono ottimi produttori per tutto l'anno, sopravvivono nella maggior parte dei terreni e durano a lungo dopo il raccolto. Sono un ortaggio che vale la pena provare se non lo avete mai coltivato prima!

Cosa non piantare con l'okra

Patate dolci

Nel complesso, piantate l'okra e coltivatela con qualsiasi buona compagna. È molto amichevole con le altre piante dell'orto e non ci sono molti "non" quando si tratta di piantare con l'okra. Tuttavia, ci sono un paio di regole empiriche.

Le zucche (sia quelle invernali che quelle estive) e le patate dolci possono aumentare il numero di nematodi parassiti nell'orto, quindi se intendete coltivare in un'aiuola in cui sono cresciuti questi ortaggi e frutti, aspettate almeno quattro stagioni prima di piantare le radici o i semi di gombo. Prima di piantare il gombo, coltivate altre colture di accompagnamento che riducano il numero di nematodi nell'orto. Le calendule sono una buona scelta. Dopo la coltura di calendule, le colture di copertura di cereali come segale o avena daranno il colpo di grazia ai nematodi.

I nematodi del nodo radicale amano le stesse condizioni delle piante di gombo: pieno sole e clima caldo. Possono proliferare nelle stesse condizioni e rendere più difficile l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante di gombo, il che non solo impoverisce la pianta di sostanze nutritive, ma rende anche più difficile o impossibile il raccolto.

Domande frequenti

Calendule

D: Posso piantare le calendule con il gombo?

R: Sì! Infatti, i tageti contribuiscono a scoraggiare i nematodi dannosi che possono bloccare l'assorbimento dei nutrienti nel vostro raccolto di gombo. L'okra e le calendule si amano. Date loro molto sole e spaziate adeguatamente. I tageti hanno bisogno di circa 10 pollici di spazio tra le piante. L'okra ha bisogno di molto più spazio tra sé e le altre piante di okra, ma può avere piante più piccole annidate tra loro.

D: Si possono piantare insieme cetrioli e gombo?

R: I cetrioli e i meloni sono due dei compagni preferiti del gombo. I cetrioli forniscono una copertura del terreno per il gombo che impedisce la crescita di erbe infestanti e mantiene il contenuto di sostanze nutritive nei gambi del gombo. Possono anche fungere da trappola improvvisata per i parassiti che altrimenti si ciberebbero delle foglie di gombo.


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.