I vantaggi delle piante compagne per i peperoni
Se vi avvicinate alle aiuole per raccogliere i peperoni per la salsa o i peperoni padrón da grigliare, ne varrà la pena! Ricca di antiossidanti e di altri benefici per la salute, questa pianta estiva preferita aggiunge colore e pepe ai piatti fatti in casa. I peperoni amano il pieno sole, ma nei climi più freddi possono essere piantati in vaso in una serra o collocati in casa vicino a una finestra soleggiata. La coltivazione dei peperoni in vaso è un'ottima opzione se non ci sono le condizioni per coltivare un raccolto completo di peperoni all'aperto. Trovare le piante compagne perfette per i peperoni vi permetterà di massimizzare lo spazio del giardino e di far crescere e raccogliere splendidi raccolti di peperoni.
Se piantati insieme a piante compagne adeguate, i peperoni hanno maggiori possibilità di successo. Se la semina in consociazione è una priorità, si otterranno i migliori risultati complessivi per le piante di peperone. La pianta compagna giusta attirerà gli insetti utili, combatterà le malattie e i parassiti, sopprimerà le erbacce, attirerà gli impollinatori come le api per una crescita sana e contribuirà al successo generale dell'intero giardino. La scelta delle giuste piante compagne da coltivare vicino ai peperoni può persino migliorarne il sapore.
Parliamo un po' di più dell'idea della coltivazione in consociazione e di come può contribuire al successo delle piante di peperone.
Che cos'è la piantagione compagna?

L'idea di piantare in compagnia esiste da molto tempo ed è una delle preferite dai giardinieri. Ora anche la ricerca scientifica sta dimostrando il successo dell'attenzione alle piante compagne per un giardino florido e biodiverso. Quando si piantano le giuste compagne l'una vicino all'altra, si tengono lontani i parassiti, si aumenta la resa della stagione di coltivazione e si portano più api e impollinatori per creare un ecosistema sano nell'orto. Questo processo viene talvolta chiamato consociazione.
Con un'attenta semina in consociazione, potete collaborare con la natura per creare un giardino armonioso per fiori, ortaggi, erbe aromatiche, insetti e animali selvatici. Per esempio, i nasturzi possono attirare gli afidi o i vermi del cavolo lontano dalle altre piante, in un'idea chiamata coltivazione a trappola in cui si sacrifica la pianta di nasturzio agli afidi o ai vermi del cavolo per mantenere in salute gli altri abitanti del giardino. In alternativa, quando si vogliono controllare alcune malattie e ospiti indesiderati come gli afidi, si può introdurre un ortaggio, un fiore o un'erba per attirare insetti benefici come vespe predatrici o coccinelle. Per esempio, i cosmos attirano le coccinelle che si nutrono di afidi, quindi sono un'ottima pianta compagna!
Molte piante sono ottime compagne di una varietà di ortaggi. Per esempio, la calendula è una delle specie più popolari per dissuadere gli ospiti indesiderati del giardino con il suo forte profumo. Il basilico e l'aglio sono altri compagni popolari. Le cipolle possono tenere lontane lumache, acari e vermi dai loro vicini.
Un altro grande uso della coltivazione in compagna nell'orto è quando si usa una pianta per contribuire ad aumentare la salute del terreno per un'altra pianta. Per esempio, i fagioli e le altre leguminose possono fissare l'azoto nel terreno per altre piante affamate di azoto.
Piante come il mais possono fungere da traliccio per le viti, oppure le piante più alte possono contribuire all'ombreggiamento, mentre le piante tappezzanti possono sopprimere le erbacce agendo come una pacciamatura vivente.
Un altro vantaggio della semina in consociazione è l'aumento del sapore. Questo vantaggio non è supportato da prove scientifiche, ma le piante di calendula e di basilico sono note per essere in grado di esaltare il sapore di diversi ortaggi.
La piantagione compagna, o coltura intercalare come viene chiamata in agricoltura, è un modo attento e preventivo per creare un orto sano! Entriamo ora nello specifico di come questo metodo può aiutarvi a coltivare piante di peperone sane nel vostro orto.
Piante compagne del peperone

Vediamo quali sono i fiori, le erbe e gli ortaggi migliori da piantare vicino ai peperoni. Aumentando la varietà di piante nel vostro giardino e prendendo in considerazione il ruolo di ciascuna pianta vi aiuterà ad attirare insetti benefici e impollinatori e, a sua volta, a nutrire un raccolto sano di peperoni.
Anche se le piante di peperone richiedono il pieno sole, le loro radici amano stare un po' più al fresco, quindi incorporare delle coperture del terreno come origano, rosmarino o prezzemolo può creare una pacciamatura vivente oltre a ottimizzare lo spazio. Quando si piantano i peperoni in compagnia, si può anche pensare di coltivare verdure a foglia, come lattuga, spinaci e bietole, che godranno della posizione ombreggiata se piantate sotto le piante di peperoni. Questo aiuterà anche a tenere lontane le erbacce. Sia la zucca che il cetriolo sono ottime piante da compagnia per i peperoni, perché crescono basse al suolo e contribuiscono a ombreggiare il terreno e le radici poco profonde dei peperoni.
Piantare piante a bassa crescita può anche aiutare a ridurre le erbacce intorno alle piante di peperone nel vostro giardino. Pensate di aggiungere alcune colture di radici come il ravanello o la barbabietola sotto i peperoni per controllare le erbacce. Inoltre, saranno ombreggiate dai peperoni e creeranno un ambiente ideale per queste piante compagne amanti dell'ombra. Le pastinache e le carote sono altre opzioni per le piante compagne dei peperoni, che cresceranno all'ombra dei peperoni. Se le carote vengono lasciate fiorire, attireranno le mosche bianche.
I fiori possono attirare api e altri impollinatori, nonché insetti benefici, aumentando la resa dei peperoni e la qualità dei frutti. È stato dimostrato che la fioritura del basilico migliora la qualità e la quantità della produzione di peperoni. Un altro vantaggio di piantare il basilico vicino ai peperoni è la sua capacità di confondere alcuni parassiti, mascherandoli. Piantare il basilico nell'orto può aiutare a tenere lontani i tripidi dai peperoni perché emette una sostanza chimica che rende difficile per i parassiti trovare i peperoni da cui sono attratti. Una pianta di basilico dissuade anche gli acari e le zanzare dall'orto.
Altri fiori utili per i peperoni sono l'achillea, la petunia e l'alisso, che scoraggiano gli afidi e attirano gli insetti utili. L'achillea è facile da coltivare e attira le coccinelle che contribuiscono a scoraggiare gli afidi. L'alisso può essere una bella sottopiantagione e attira anche coccinelle, lucciole e vespe parassite. La camomilla è un'altra sottopiantagione che è un'ottima compagna dei peperoni e rimane bassa sul terreno per creare una pacciamatura vivente. I girasoli, naturalmente, porteranno le api in giardino.
Anche le piante della famiglia degli allium sono ottime compagne dei peperoni. Provate ad abbinare ai peperoni l'erba cipollina, l'aglio, la cipolla, lo scalogno, lo scalogno o il porro, che respingono gli afidi. L'aglio aiuta anche a respingere i coleotteri giapponesi che attaccano i peperoni in alcuni climi.
Altre piante che possono aiutare a mantenere i peperoni in salute sono i fiori a forma di ombrello, come l'aneto e il coriandolo, che attirano le lucciole che si occupano dell'afide verde del pesco, noto per attaccare i peperoni.
Quando si tratta di creare una coltura trappola, prendete in considerazione anche il ravanello o il pak choi, che attireranno i coleotteri delle pulci lontano dai peperoni e vi risparmieranno i danni alla vostra pianta di peperone! Anche il nasturzio può essere utilizzato come coltura trappola per gli afidi tentati dai peperoni, attirandoli invece lontano dai peperoni e verso il nasturzio.
Legumi come fave, fagioli, fagioli a cespuglio e piselli possono agire come fissatori di azoto, aggiungendo più azoto al terreno per i peperoni. Anche le lenticchie fissano l'azoto catturandolo dall'aria e trasferendolo al terreno.
Un altro compagno dei peperoni da considerare è l'asparago. Le piante di peperone hanno un apparato radicale poco profondo, quindi non entrano in competizione tra loro. Ottimizzate lo spazio combinando questi ortaggi in un'aiuola, con raccolti in stagioni diverse: i peperoni possono fare ombra agli asparagi quando il loro raccolto primaverile è terminato.
Si dice che le calendule e i gerani francesi aiutino a respingere i nematodi, che possono essere un grosso problema per i peperoni. Si dice anche che le calendule aiutino a stimolare la crescita e la produzione dei peperoni, oltre a respingere molti parassiti, tra cui i nematodi, le cimici delle patate e le cimici delle zucche.
Un altro fiore che cresce bene accanto alla pianta di peperone è il grano saraceno, da tempo utilizzato come coltura di copertura. I fiori attirano impollinatori e insetti utili. Dopo la fioritura, tagliate e stendete il grano saraceno sul terreno per usarlo come pacciamatura verde che rigenererà le sostanze nutritive nel terreno e sopprimerà le erbacce.
In termini di sapore, il basilico, il levistico e la calendula francese sono tutti noti per migliorare il sapore dei peperoni.
Alcune piante possono aiutare a proteggere i peperoni dal vento. Tra queste vi sono il mais e il gombo. Il mais può anche contribuire a ombreggiare i peperoni che, pur amando il sole, devono essere protetti nelle giornate più calde.
Ora che sapete cosa prospera vicino ai peperoni, vediamo cosa evitare di piantare.
Cosa non piantare con i peperoni

Sapete cosa evitare quando si tratta di piante compagne dei peperoni. Vediamo alcune delle piante che possono avere effetti negativi sui peperoni.
Lasciate fuori tutte le piante della famiglia delle nightshade, come pomodori, melanzane e patate. Allontanatele o collocatele in un altro spazio del giardino per evitare che i parassiti attacchino queste piante, che attirano tutte parassiti simili. Tutte queste piante sono suscettibili al virus del mosaico, alla peronospora e a diverse forme di macchia fogliare che possono diffondersi rapidamente tra piante simili. Tenetele distanziate di almeno un paio di metri con altre piante in mezzo.
Considerate la possibilità di piantare diverse varietà di peperoni lontano l'una dall'altra. Non è sbagliato piantarli vicini, ma si può verificare un'impollinazione incrociata se si trovano nello stesso spazio.
Il finocchio non è una delle migliori piante compagne dei peperoni perché tende a inibire la crescita delle altre piante che lo circondano.
Tutte le piante della famiglia delle brassiche non sono buone piante da compagnia per i peperoni. Si tratta di cavoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiori, cavolo cappuccio, broccoli e cavolo riccio. Si tratta di piante che si nutrono pesantemente e che sottraggono al terreno le sostanze nutritive di cui i peperoni hanno bisogno. Il cavolo rapa è un'altra pianta di questa famiglia che non dovrebbe essere piantata vicino ai peperoni.
Questo è un po' ovvio, ma non mettete la vostra pianta di peperone in un orto con piante che amano condizioni diverse. Una pianta di peperone ama i terreni leggermente acidi e ben drenati. Le piante di peperone preferiscono il pieno sole e il clima caldo.
Domande frequenti

D: Si possono piantare pomodori e peperoni insieme?
R: Sì, è possibile piantare pomodori e peperoni insieme, ma bisogna fare attenzione ad alcune cose. I peperoni possono essere piantati più vicini tra loro rispetto ai pomodori, che gradiscono un po' più di circolazione e di aria. Pomodori e peperoni condividono anche molti degli stessi parassiti, in quanto appartengono entrambi alla famiglia delle nightshade, quindi fate attenzione ai parassiti che potrebbero essere attratti da entrambe le piante. Il basilico è un'ottima soluzione da piantare accanto a pomodori e peperoni.
D: Si possono piantare peperoni e calendule insieme?
R: Sì! Le calendule sono incredibilmente facili da coltivare e sono ottime compagne dei peperoni! Grazie al loro forte profumo e alla loro capacità di respingere i nematodi attraverso le radici, le calendule sono un ottimo deterrente per i parassiti nell'orto. Le piante di calendula francese sono anche note per aumentare il sapore dei peperoni e, poiché attirano gli impollinatori, possono aumentare la resa delle vostre piante di peperone.