Le migliori piante da compagnia per il cavolo

È quasi inverno e il giardinaggio di ortaggi invernali significa piantare piante amanti del gelo come le brassiche, l'aglio, i porri e i piselli. Il cavolo è un'adorabile coltura invernale che gode del bacio del gelo. E cosa c'è di meglio da piantare se non le piante compagne del cavolo?

La coltivazione in consociazione è un ottimo modo per mantenere l'orto ricco e al riparo dai parassiti più comuni. Inoltre, fornisce molta varietà a quella che altrimenti potrebbe essere una monocoltura. Anche i cavoli hanno molti compagni. Si tratta di fiori, erbe e altri ortaggi.

Quali sono le migliori compagne per le piante di cavolo? E quali sono i benefici della coltivazione in consociazione? Parliamone! Vi illustreremo alcune delle migliori erbe e fiori di compagnia per il vostro orto incentrato sul cavolo. E spiegheremo perché ognuna di queste piante funziona bene se piantata insieme al cavolo.

Che cos'è la piantagione compagna?

Piante compagne del cavolo

La coltivazione in consociazione è una pratica antica che funziona in diversi modi. Soprattutto, la semina in consociazione crea un benefico sistema di reciprocità tra gli organismi viventi dell'orto. Questa pratica aggiunge varietà alla produzione e protegge le colture.

Alcune piante consociate respingono gli insetti che vogliono mangiare le piante vicine. Possono anche attirare e intrappolare gli insetti problematici o attirare quelli benefici. Le buone compagne possono fornire al terreno micronutrienti che sostengono tutte le altre piante presenti. Un buon profilo di micronutrienti aiuta le altre piante a crescere e migliora il sapore delle colture vicine.

Le piante di copertura del terreno possono fornire protezione dalle erbe infestanti. Alcune leguminose offrono al terreno un elemento che fissa l'azoto e aiuta le radici degli ortaggi a crescere più forti. Molte piante crescono rapidamente, indicando dove altre piante faranno presto la loro comparsa. Le piante alte offrono ombra anche alle piante basse che godono di meno luce solare.

Il miglior risultato possibile della coltivazione in consociazione è la promozione della biodiversità e, di conseguenza, di un giardino sano. Poiché si pianta una grande varietà di ortaggi, erbe e fiori, non si esaurisce l'aiuola.

La perdita di terriccio (risultato delle pratiche di coltivazione monoculturale) è una grande preoccupazione per il futuro. Noi giardinieri possiamo scegliere piante facili da coltivare che amano stare vicine, il che ci aiuta a praticare un giardinaggio eco-consapevole.

Buone piante compagne del cavolo

La coltivazione di piante compagne per il cavolo è abbastanza semplice. Scoprite quali di queste piante possono essere piantate vicino al vostro cavolo e quali sono le più adatte al vostro giardino e sarete a posto. Avrete tonnellate di cavolo al momento del raccolto.

Compagni di famiglia del cavolo

Teste di cavolo

Poiché altre specie di brassicacee hanno bisogno delle stesse sostanze nutritive del cavolo, possono essere piantate vicino alla coltivazione del cavolo. Cavoli di Bruxelles, cavoli, bietole, broccoli e cavolfiori sono tutti compagni adatti per il vostro orto di cavoli. Anche il cavolo Napa, un parente stretto, può crescere nelle vicinanze.

I membri della famiglia dei cavoli non solo sono facili da coltivare, ma godono anche dello stesso clima e delle stesse condizioni dei cavoli. In inverno, un giardino pieno di verdure è una piacevole tregua dagli alberi spogli e dalle foglie marroni. Le verdure della famiglia delle brassiche sono molto nutrienti. Aggiungetele a stufati, soffritti e ai vostri piatti caldi preferiti per riscaldarvi.

Una parola su questo punto: una quantità eccessiva di brassiche può essere in contrasto con le altre. Ne parleremo più avanti.

Piselli e fagioli

Innanzitutto, le brassicacee hanno bisogno di sole, ma i cavoli amano l'ombra durante il forte sole pomeridiano. Uno dei modi migliori per fornire un po' di ombra è piantare i fagioli. Piantateli sul lato sud dell'orto per bloccare parte del sole pomeridiano che può bruciare le foglie del cavolo.

I fagioli e i piselli forniscono anche azoto al terreno. Questo è il motivo principale per cui sono un'ottima pianta da compagnia per i cavoli. Tutti i membri della famiglia dei cavoli consumano una grande quantità di azoto che li aiuta a crescere verdi e rigogliosi.

Le piante che fissano l'azoto, come le leguminose, nutrono i cavoli. In questo caso, alcuni fagioli, piselli e vecce funzionano molto bene. Anche lenticchie, fave e altre piante possono fare la loro comparsa.

Piantatele per ottenere un raccolto o usatele come coltura di copertura. In ogni caso, le piante di cavolo avranno successo.

Erbe aromatiche

Molte erbe aromatiche crescono bene vicino ai cavoli. Molte di esse respingono o attirano e intrappolano i parassiti dell'orto. Alcune crescono bene accanto al cavolo e hanno un ottimo sapore in un piatto a base di cavolo.

Un'erba in particolare, il rosmarino, non solo respinge le tarme del cavolo, ma migliora il sapore di ogni testa di cavolo vicina. Il rosmarino, infatti, apporta al terreno potassio, calcio e zolfo, dando al cavolo un piccolo aiuto in termini di sapore e nutrimento.

Un'altra consociazione per i cavoli che scoraggia le tarme del cavolo è la salvia. La salvia respinge anche altri parassiti come le pulci e le mosche delle carote. L'achillea e l'aneto respingono la tignola del cavolo e forniscono anche l'insetto preferito dai giardinieri, l'ala del merletto. Sia l'achillea che l'aneto sono piante perenni e producono fiori vistosi. L'aneto è un ottimo attrattore anche per i bruchi delle farfalle giganti.

L'erba cipollina e l'assenzio sono ottimi repellenti per gli insetti. Entrambi tengono lontani i vermi dei cavoli, i vermi dei cavoli, i cavolai, le lumache, i coleotteri delle pulci e altri coleotteri. Tutti questi sono insetti che possono devastare rapidamente un raccolto. Inoltre, le foglie argentate e l'assenzio piantati insieme a erba cipollina, aneto e cavoli creano un bel giardino.

Ci sono altre erbe con cui il cavolo è grande amico, ma sono troppe per essere trattate in questa sede. Provate a progettare un giardino con rosmarino, salvia, aneto e assenzio intervallati alle piante di cavolo. Le erbe aromatiche vi daranno una grande varietà visiva e di gusto.

Gli amici delle verdure a radice

Carote, barbabietole, cipolle e pastinache sono ottime piante compagne del cavolo. Questo perché aiutano a estrarre le sostanze nutritive dal terreno con i loro tuberi o radici a fittone. Quando crescono, tirano su le sostanze nutritive fino allo strato superiore del terreno e le forniscono alle piante con radici più superficiali, come i cavoli di Bruxelles e i cavoli.

Le foglie delle barbabietole forniscono specificamente magnesio al terreno quando si decompongono. Quindi, quando le foglie di barbabietola scadono, sminuzzatele e lasciatele sul terreno per nutrire i cavoli che le accompagnano. Questo migliora il sapore delle piante di cavolo. Al momento del raccolto, mettete insieme barbabietole, cavoli, carote e cipolle per fare il borscht invernale!

Il sedano è ottimo se piantato vicino ai cavoli. Scoraggiano la temuta tignola del cavolo. Oltre a questi, potete piantare altri ortaggi a radice per ridurre lo spazio nel terreno in modo che i vermi del cavolo non si facciano strada nell'orto.

I fiori

Il miglior compagno per i cavoli è probabilmente la calendula. Non solo scoraggia gli insetti nocivi, ma attira anche gli insetti utili. La semina in consociazione con la calendula è una pratica ben nota e consolidata.

Il tagete tiene lontani coleotteri giapponesi, mosche bianche, afidi, nematodi e può essere usato come repellente per le zanzare. Gli insetti benefici che attirano sono coccinelle, sirfidi e vespe parassite che si nutrono di insetti nocivi. Si consiglia di piantare le calendule insieme ai cavoli.

Il geranio tiene lontani i vermi e gli scarafaggi dai cavoli. Sono anche ottimi nel tè e nei dolci da forno. Il loro profumo è delizioso e si possono scegliere diversi tipi di geranio: alcuni hanno un profumo pepato, altri di rosa e altri ancora di menta. Mentre invitate gli insetti utili e coltivate i cavoli, perché non prendere una piccola tazza di tè?

Come già detto, l'achillea è un ottimo attrattore per gli insetti amici. Se piantata vicino ai cavoli, l'achillea aiuta a far entrare nell'orto le lucciole. I fiori dell'achillea sono appariscenti e si possono scegliere moltissime cultivar. L'achillea Moonshine è di colore giallo brillante, l'achillea comune è bianca e l'achillea regina Cherise è rosa. Queste sono solo alcune delle varietà di achillea tra cui scegliere.

Grano saraceno

Il grano saraceno è un'ottima pianta da compagnia per i cavoli. Questa pianta viene talvolta confusa come un'erba, ma è utilizzata in cucina e per il sovescio. Nei climi più caldi, l'inverno è un ottimo periodo per iniziare a coltivare le colture di copertura. Poco prima della semina delle colture di copertura, tagliatele per aggiungere concime al terreno.

Quando si pianta il grano saraceno vicino ai cavoli, si attirano anche le vespe parassite che predano le spire dei cavoli. Dopo aver tagliato la coltura di copertura, provate a piantare un'altra compagna al suo posto. Forse potrebbe bastare un'altra brassica che cresce insieme al cavolo?

Cosa non piantare con il cavolo

Cavoli con danni da parassiti

Quali sono le piante che non sono adatte alla coltivazione del cavolo? Eccone alcune da evitare.

Lattuga

Anche la lattuga trae beneficio dalle radici, ma non è una buona compagna per il cavolo. Questo perché le coltivazioni di lattuga possono attirare insetti nocivi che possono impedire una crescita sana delle teste dei cavoli. Quindi non piantate la lattuga con i cavoli.

Fragole

Le fragole e i cavoli sono in competizione tra loro per le sostanze nutritive. Entrambi hanno radici poco profonde che si intrecciano se piantati insieme. Se li mettete nello stesso spazio, potreste ritrovarvi con molti parassiti che si nutrono anche di ortaggi come i cavoli e le fragole.

Queste piante, piantate una accanto all'altra, non vanno d'accordo. Non vanno d'accordo.

Pomodori

Come le fragole, i pomodori competono con i cavoli per le sostanze nutritive. Le loro radici non vanno d'accordo, e i cavoli stentano a far crescere i pomodori nelle vicinanze. I pomodori attirano anche i vermi cornuti che non fanno discriminazioni quando si tratta di scegliere il cibo da mangiare.

Tenete le piante di pomodoro lontano dai cavoli, in un'area o in un'aiuola separata. I pomodori non sono della stessa stagione dei cavoli.

Ruta

Sebbene molte erbe aromatiche siano ottime compagne dei cavoli, la ruta non è una di queste. È interessante notare che la ruta non è un ottimo compagno per la coltivazione di molte altre erbe. Questo perché è una coltura trappola migliore, che attira mosche bianche e altri parassiti.

La ruta, inoltre, liscivia le sostanze chimiche nel terreno ed estrae il calcio (un elemento essenziale per i cavoli) dalla terra.

Troppe altre brassiche

Mentre piantare un paio di brassiche insieme va benissimo, piantarne troppe fa sì che nessuna riceva le sostanze nutritive di cui ha bisogno e che gli insetti che si concentrano sulle brassiche possano invaderle. Quando progettate un orto pieno di verdure invernali, provate invece a piantare un'aiuola a spicchi che contenga al centro una o due brassiche circondate da verdure a radice, erbe aromatiche, calendule e fagioli a cespuglio.

Mais

Un altro pessimo compagno per i cavoli: il mais! Il mais fa troppa ombra ai cavoli che amano il sole. Anche se alcuni fagioli più cespugliosi possono fornire un po' d'ombra, non coprono il terreno come l'ombra di un alto stelo di mais. Una quantità insufficiente di sole blocca la crescita dei cavoli. E se non c'è crescita di ortaggi, non c'è raccolto.

Piante resistenti alla siccità

I cavoli hanno bisogno di molta acqua per crescere a sufficienza, quindi non piantateli vicino a piante resistenti alla siccità. Se si piantano insieme cavoli e amanti della terra secca, si può contrarre un bel caso di marciume radicale sulle piante resistenti alla siccità, che può diffondersi e infettare altre piante.

Domande frequenti

D: Cosa posso piantare insieme al cavolo per evitare i parassiti?

R: Le cipolle sono ottime! Anche alcune erbe aromatiche sono ottime. Soprattutto, i tageti scoraggiano gli insetti cattivi e attirano quelli buoni. Sono un ottimo compagno per molte altre piante. Provate un mix di cipolle, piselli, barbabietole, erbe aromatiche e altri ortaggi da radice. Un buon progetto e una buona pianificazione dell'orto vi aiuteranno a evitare le insidie.

D: Cosa non si può piantare accanto ai cavoli?

R: La lattuga attira gli insetti cattivi. Il cavolo è un buon compagno dei fagioli a cespuglio, ma i fagioli da palo possono essere problematici. Fanno troppo ombra ai cavoli. Prima di procedere alla semina, consultate questa guida alla semina in consociazione per vedere se c'è qualcos'altro da evitare. Guide come questa rendono più facile la semina in consociazione.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.