Quali piante compagne dei broccoli nell'orto?

I broccoli sono una deliziosa verdura di stagione fresca che molti giardinieri amano coltivare. Le piante di broccoli possono diventare piuttosto grandi, quindi le piante compagne dei broccoli sono uno dei modi migliori per massimizzare lo spazio nel vostro giardino quando piantate i broccoli per la stagione.

Esistono molti tipi di broccoli, ma il più comune è la varietà calabrese, che si trova in commercio. Si tratta di una varietà a spiga, che può occupare diversi metri di spazio nell'orto. Infatti, se coltivate in un letto rialzato o in un contenitore, dovrete scegliere con cura le piante di compagnia per ottimizzare lo spazio nell'orto.

Poiché i broccoli hanno un elevato fabbisogno di sostanze nutritive e di acqua, ci concentreremo sulle piante da compagnia che funzionano bene con una pianta molto affamata e assetata. Inoltre, è bene tenere presente che i membri della famiglia dei cavoli tendono ad avere una forte pressione sui parassiti, quindi è importante fare attenzione ai compagni quando si pianta una brassica come i broccoli nell'orto.

Scopriamo quali sono le piante da coltivare insieme ai broccoli nell'orto!

Che cos'è la coltivazione in consociazione?

Piante compagne dei broccoli

La coltivazione in consociazione è uno stile tradizionale di coltivazione dell'orto in cui le piante vengono piantate intenzionalmente vicino ad altre che le aiuteranno in qualche aspetto. Sebbene alcune guide alla semina in compagnia possano sembrare complicate, con tante piante diverse in relazione tra loro, in realtà c'è una scienza alla base di questo metodo!

Uno dei motivi per cui la semina in consociazione continua a essere popolare è che può attirare insetti benefici per l'impollinazione o distrarre gli insetti nocivi con "colture trappola" che vengono sacrificate per proteggere la pianta principale. Le piante compagne possono anche migliorare il sapore dei loro vicini grazie alle sostanze chimiche secrete nelle loro radici.

Le piante compagne a bassa crescita possono fungere da pacciame vivente, raffreddare il terreno, trattenere l'acqua e soffocare le erbacce. Possono anche aiutare a sfruttare lo spazio limitato occupando lo spazio verticale e orizzontale. In alcuni casi, le piante di compagnia più alte possono essere usate per ombreggiare le piante più corte e sensibili al calore, e possono anche essere usate come segna fila per evitare di sovrapiantare il giardino o di dimenticare dove è stato piantato qualcosa.

In generale, le piante compagne sono un ottimo modo per massimizzare lo spazio in cui coltivate e la qualità dei raccolti che ottenete dal vostro orto. Scopriamo alcune delle migliori piante compagne per i broccoli!

Buone piante compagne dei broccoli

Cipolle come compagni dei broccoli

I broccoli, o brassica oleracea var. italica, crescono bene con le verdure a foglia, come lattuga, bietole e spinaci. Le verdure a foglia, come la lattuga, tendono a crescere basse al suolo, mentre i broccoli possono diventare piuttosto alti. Coltivare i broccoli vicino alle verdure a foglia può contribuire a prolungare la loro stagione di crescita, fornendo ombra al terreno, che può consentire alle verdure di produrre per un periodo più lungo prima di seccare. La lattuga, in particolare, cresce meglio se ombreggiata dal caldo sole pomeridiano. Le verdure a foglia occupano anche uno spazio vicino al terreno, per cui possono raffreddare il suolo ombreggiandolo, impedire alle erbacce di germogliare e sfruttare uno spazio altrimenti libero. Le verdure a foglia sono una buona coltura compagna da piantare vicino ai broccoli.

Una coltivazione di successo può includere erbe aromatiche come il rosmarino, che con il suo forte odore può dissuadere i parassiti dei broccoli, come le cavolaie e le tarme del cavolo. Anche erbe come il basilico, la menta, il timo, la salvia e l'aneto hanno gli stessi benefici del rosmarino e possono respingere gli insetti nocivi con il loro forte profumo e sapore. L'odore delle erbe aromatiche forti può persino dissuadere le tarme del cavolo dal deporre le uova sui broccoli! I fiori profumati come la camomilla sono ottimi compagni dei broccoli perché attirano gli insetti utili e si dice che migliorino il sapore dei broccoli.

La camomilla non è l'unico fiore che può essere un ottimo compagno dei broccoli nell'orto. I nasturzi sono ottimi compagni dei broccoli perché formano una pacciamatura vivente. Poiché i nasturzi hanno un portamento tentacolare, cresceranno intorno alla base della pianta di broccoli e forniranno benefici simili a quelli della pacciamatura. Inoltre, si nutrono poco e non competono per le sostanze nutritive con i broccoli. I gerani sono ottimi compagni da piantare vicino ai broccoli perché aiutano a scoraggiare i vermi del cavolo e altri parassiti che attaccano le piante di brassica.

Un'altra ragione per piantare in compagnia è quella di occupare lo spazio vuoto sotto la superficie del suolo. Le colture di radici come patate, barbabietole e ravanelli crescono bene con i broccoli perché sono colture che hanno esigenze nutrizionali diverse da quelle dei broccoli. La loro crescita avviene sotto la superficie del terreno e quindi occupa uno spazio diverso. Le patate richiedono un terreno ricco di magnesio e fosfato, mentre i broccoli hanno bisogno di calcio e azoto; quindi, sebbene entrambe le piante si nutrano pesantemente, le loro diverse esigenze nutrizionali consentono di coltivarle vicine. Lo stesso vale per i broccoli e le barbabietole: i broccoli assorbono il calcio dal terreno, ma le barbabietole ne preferiscono meno, quindi sono ottime compagne. I ravanelli non occupano molto spazio per le radici nell'orto e prosperano vicino ai broccoli grazie all'ombra che questi offrono.

Una famiglia che cresce bene con i broccoli è quella degli allium, che comprende cipolle, scalogni e aglio. Queste piante includono le cipolle, che si dice migliorino il sapore dei broccoli. Anche piante come lo scalogno crescono bene con i broccoli. L'aglio è un ottimo compagno per i broccoli perché il suo forte profumo può respingere i parassiti, proprio come fanno le erbe aromatiche fortemente profumate. Questo aiuta a proteggere le piante dai parassiti e conferisce un buon sapore ai broccoli.

Se volete essere creativi con le piante di broccoli, potete provare a mescolare le piante di sedano con quelle di broccoli. Si dice che i broccoli abbiano un sapore migliore se piantati vicino al sedano e che la pianta di sedano cresca meglio all'ombra che i broccoli proiettano. Fate solo attenzione a lasciare spazio sufficiente per entrambe le piante, poiché possono crescere molto e potrebbero finire per competere per le sostanze nutritive. Un altro grande compagno dei broccoli è il rabarbaro. Fate attenzione a non affollare nessuna delle due piante, perché soffrirebbero se non avessero abbastanza spazio, luce o sostanze nutritive per crescere. Inoltre, le piante di rabarbaro scoraggiano la mosca bianca del cavolo e altri insetti mangiatori di foglie, perché le sue foglie sono piene di acido ossalico tossico.

Infine, le piante di cetriolo possono essere piantate insieme ai broccoli, ma i cetrioli si nutrono molto, per cui potrebbe essere necessario assicurarsi che il terreno sia modificato con materia organica e alimentato frequentemente. Piantate un cetriolo vicino ai broccoli e assicuratevi di lasciargli molto spazio per la crescita.

Cosa non piantare con i broccoli

Pianta di zucchine

Le piante di broccoli non vanno bene piantate con la famiglia delle belladonna, perché sono piante che si nutrono pesantemente e competono per le sostanze nutritive con i broccoli. Tra queste vi sono peperoni, pomodori e melanzane, che sottraggono nutrimento al terreno. I pomodori sono particolarmente affamati di sostanze nutritive e non sono compagni dei broccoli. Tenete i peperoncini lontani dalle piante di broccoli. Per garantire una crescita adeguata, evitate di piantare i peperoncini vicino a queste piante di belladonna.

Dovreste anche evitare di piantare zucche estive e invernali, meloni e mais, perché queste colture consumano troppe sostanze nutritive dal terreno e competono con i broccoli. Ad esempio, il mais ha bisogno di molte modifiche al terreno per crescere bene durante la stagione. Una pianta di zucca potrebbe richiedere una grande quantità di spazio e di sostanze nutritive che entrerebbero in competizione con la crescita dei broccoli. Anche le piante di asparagi hanno bisogno di un terreno ricco e competono con i broccoli per le sostanze nutritive, con il risultato che entrambe le piante sono stentate e non crescono bene come potrebbero da sole. Le fragole sono un compagno particolarmente negativo per i broccoli, perché si nutrono molto e sono note per attirare i parassiti. Sarebbe meglio piantare le fragole più lontano nell'orto.

In particolare, i fagioli, compresi i fagioli a cespuglio e i fagioli a palo, sono pessimi compagni per le piante di broccoli perché fissano l'azoto nel terreno e lo rendono troppo ricco per i broccoli. Questo vale per tutti i membri della famiglia delle leguminose, perché le loro proprietà di fissazione dell'azoto sopraffanno i membri della famiglia dei cavoli, come i broccoli, con un terreno ricco di azoto. Piante come i fagioli dovrebbero essere distanziate dai broccoli nell'orto.

Infine, è meglio evitare di coltivare i broccoli vicino ad altre piante di brassica come cavoli, verze, cavolini di Bruxelles e cavolfiori, perché i parassiti infesteranno rapidamente e facilmente le piante di una stessa famiglia. Attirando parassiti che si nutrono tutti della stessa famiglia di piante, rischiate che i vostri broccoli vengano mangiati dai parassiti e attirino mosche bianche, cavolaie e tarme del cavolo che banchettano con le altre colture di brassica. Per esempio, sebbene i cavoletti di Bruxelles abbiano gli stessi requisiti nutrizionali dei broccoli, possono attirare nell'orto una pressione doppia di parassiti. Tenete le brassiche distanziate nell'orto per evitare che i parassiti distruggano l'intera coltura in una volta sola.

Domande frequenti

D: Cosa posso piantare insieme a broccoli e cavolfiori?

R: Piante come verdure a foglia, erbe fortemente profumate, fiori medicinali e patate!

D: I broccoli e le carote sono piante compagne?

R: No, perché carote e broccoli competono per il calcio nel terreno.


avatar

Direttore responsabile, Autore, Laurea in Scienze della Comunicazione. Ciao, sono Antonio e Gardencap.it è il mio sito dedicato al giardinaggio e all'orticoltura.