Coltivazione dei fagioli Mung

I fagioli mung possono non suonarvi familiari, ma probabilmente li avete assaggiati se avete mai mangiato i germogli di fagioli. I germogli di fagioli che si trovano nelle insalate e nei fritti provengono in genere dalla pianta di fagioli mung negli Stati Uniti.

I germogli di fagioli mung sono uno dei modi più comuni in cui vengono consumati, ma possono essere utilizzati in altri modi. Sono molto diffusi in Asia e possono essere consumati salati o dolci, come germogli o fagioli e persino come pasta.

Sebbene gli americani negli Stati Uniti li conoscano solo come germogli, potete coltivare voi stessi i fagioli mung e scoprire tutti i modi deliziosi in cui potete utilizzare ogni parte della pianta. La loro crescita è simile a quella di molti altri fagioli, come i fagiolini, quindi non sono difficili da curare. Vediamo come prendersi cura di queste piante in modo da poter sperimentare qualcosa di nuovo.

Guida rapida alla cura

Pianta di fagioli mung
Nome/i comune/iFagiolo mungo, grano verde, grano dorato, moong, monggo, munggo, maash
Nome scientificoVigna radiata
Giorni al raccolto100 giorni
LucePieno sole
Acqua2-3 pollici a settimana
SuoloTerriccio sabbioso ben drenato
FertilizzanteOpzionale, a basso contenuto di azoto (5-10-10)
ParassitiAfidi, coleotteri dei fagioli, tonchi dei fagioli, cocciniglie
MalattieAntracnosi, peronospora del fagiolo, mosaico del fagiolo, ruggine del fagiolo

Tutto sui fagioli mung

Fagioli mung

La Vigna radiata, o fagiolo mung, ha molti nomi in tutto il mondo. Nelle pubblicazioni internazionali, si può trovare indicato come green gram o golden gram. Nei Paesi asiatici, invece, è probabile vedere nomi come moong, monggo, munggo o maash.

La pianta del fagiolo mung è originaria dell'India, dove viene utilizzata fin dall'antichità, ma è oggi diffusa in molti Paesi asiatici. La maggior parte dei fagioli mung è coltivata in Asia, ma anche in Africa e in Sud America. Sono coltivati anche negli Stati Uniti, con l'Oklahoma che è lo stato che ne produce di più.

Le piante di fagioli mung appartengono alla famiglia delle leguminose e crescono in genere 2,5 piedi (76 centimetri) di altezza, anche se alcune varietà possono crescere un po' di più. I fiori, di colore giallo pallido, crescono all'apice della pianta in grappoli fino a quindici. Dai fiori si sviluppano baccelli di fagioli di colore giallo-marrone o nero, che a maturità sono sfocati. I semi possono essere di diversi colori, tra cui giallo, verde, marrone o nero. Come altri legumi, i fagioli mung producono il proprio azoto.

È possibile coltivare i fagioli mung in modo simile alle altre piante di fagioli a cespuglio. La differenza principale è che i fagioli rimangono sulla pianta più a lungo rispetto a molte altre varietà di fagioli. La coltivazione dei fagioli mung richiede pazienza, ma il prodotto finale ne vale la pena!

Non solo si possono mangiare i fagioli, ma anche le foglie e i tuberi delle radici sono commestibili. In effetti, è possibile consumare l'intera pianta, anche se alcune parti (come i baccelli) non sono così appetibili come i fagioli. Le foglie possono essere troppo fibrose per essere gustate fresche, quindi vengono tipicamente cucinate o utilizzate per il foraggio del bestiame come fonte di proteine animali. I tuberi vengono generalmente mangiati solo nei momenti di disperazione, ma il loro interno bianco crema li rende abbastanza gradevoli da cucinare e mangiare.

Piantare i fagioli mung

Quando piantare

I fagioli mung impiegano circa tre mesi per crescere dal seme alla maturità, quindi la semina verso la fine della primavera è ideale. Maggio è spesso un momento appropriato per la semina, una volta raggiunti i 18,3°C (65°F) e mantenuti al di sopra di essi. Si tratta di una coltura di stagione calda e i semi più grandi faranno fatica a germogliare se fa troppo freddo.

Se volete un raccolto continuo una volta maturati, piantate i semi ogni due settimane.

Dove piantare

Coltivare i fagioli mung è piuttosto facile perché i semi di fagioli mung possono essere piantati quasi ovunque. Sono adatti per essere piantati in terra, in letti rialzati e in contenitori, purché possano ricevere almeno sei ore di luce solare.

I semi di fagioli mung non dovrebbero essere piantati in aree rocciose o infestanti. Il terreno deve essere liscio e facile da attraversare per le radici. Il terreno deve avere un livello di pH di 6,2-7,2. Evitate di piantare i fagioli mung in aree in cui non sarà facile modificare il terreno secondo le necessità.

Come piantare

La semina dei fagioli mung è semplice e inizia con l'aggiunta al terreno di 15 cm di compost. Poiché i fagioli mung sono azotofissatori, non richiedono molto fertilizzante azotato. Pochi centimetri di materia organica compostata e ricca di sostanze nutritive dovrebbero essere sufficienti a nutrire l'intera pianta per tutta la sua durata.

Per iniziare a coltivare i fagioli mung, piantate i semi a un centimetro di profondità nel terreno e a due centimetri di distanza l'uno dall'altro. Le file devono essere distanziate di 30-36 pollici. Aggiungete un inoculante per fagioli nella buca o applicatelo direttamente ai semi. Gli inoculanti sono facoltativi, ma aiutano i fagioli a creare azoto in modo più efficiente.

I fagioli mung preferiscono essere seminati direttamente piuttosto che trapiantati, ma è comunque possibile coltivarli da trapianti. Posizionate con cura i trapianti in buche sufficientemente grandi da contenere la zolla. I trapianti devono essere distanziati di almeno 15 centimetri.

Cura

Fiore di fagiolo mung

Vediamo come curare i fagioli mung in crescita per avere un raccolto abbondante in tre mesi.

Sole e temperatura

Come la maggior parte degli altri fagioli, i fagioli mung richiedono il pieno sole, ovvero almeno sei ore di luce diretta al giorno. Come già detto, i fagioli mung sono una coltura di stagione calda e danno il meglio di sé nelle giuste condizioni climatiche.

Le zone ideali di rusticità USDA per i fagioli mung sono 10-12, ma è possibile coltivarli anche in regioni più fredde, purché rimangano all'interno dell'intervallo di temperatura ideale di 69-96°F (21-36°C) durante il periodo di crescita. I fagioli mung possono tollerare temperature fino a 40°F (40°C) e fino a 8°C (46°F). Non tollerano il gelo, quindi qualsiasi temperatura inferiore li danneggia o li uccide.

Acqua e umidità

I fagioli mung hanno bisogno di acqua, ma fortunatamente hanno una moderata tolleranza alla siccità per aiutarvi a superare i periodi di siccità. Un fagiolo mung giovane ha bisogno di più acqua di una pianta matura.

Quando annaffiate i fagioli mung in crescita, innaffiate alla base della pianta per evitare che l'umidità finisca sulle foglie. Le foglie bagnate possono attirare malattie fungine. In questo caso, i tubi ad immersione sono una scelta eccellente.

La Vigna radiata dovrebbe ricevere 2-3 pollici d'acqua a settimana, il che equivale ad annaffiare un paio di volte a settimana. Non è necessario annaffiare così spesso con il fresco o durante la stagione delle piogge. Assicuratevi che il terreno rimanga umido, ma evitate assolutamente di inzupparlo.

Il suolo

I fagioli mung prediligono terreni sabbiosi e argillosi, ricchi di sostanza organica come scarti vegetali compostati o letame. Non dovrebbero esserci grosse rocce o erbacce. Il terreno deve essere ben drenante, in modo che l'acqua non possa ristagnare.

L'intervallo di pH ideale per i fagioli mung è 6,2-7,2.

Concimazione

Per quanto riguarda la concimazione, non dovrebbe essere necessario se si è aggiunto del buon compost al terreno. Tuttavia, se i fagioli mung in crescita hanno bisogno di una spinta, utilizzate un fertilizzante a basso contenuto di azoto. Un fertilizzante 5-10-10 può andare bene.

L'azoto aiuta la crescita delle foglie, quindi aggiungetene un po' all'inizio per dare una piccola spinta. Un apporto eccessivo farà sì che la pianta si concentri sulla produzione di fogliame piuttosto che sui fagioli mung, motivo per cui si consiglia di utilizzare il minor quantitativo possibile di azoto una volta che le viti si sono insediate.

Potatura

La potatura dei fagioli mung non è necessaria. È possibile potare le piante per rimuovere le foglie morenti o danneggiate, ma a parte questo le piante non ne hanno bisogno.

Propagazione

I fagioli mung si propagano solo per seme. Mettete a bagno i semi in acqua tiepida per un massimo di dodici ore. Poi piantate i semi e avrete presto dei germogli di fagioli mung.

Raccolta e conservazione

Baccelli di letame

I legumi sono forse uno dei tipi di coltura più apprezzati perché hanno una lunga durata di conservazione e costituiscono un pasto caldo perfetto in una giornata fredda. Se non volete consumare tutti i vostri fagioli mung alla fine dell'estate, potete conservarli fino a qualche anno. Senza fretta!

Raccolta

Saprete che i fagioli mung sono pronti per la raccolta quando i baccelli sono lunghi circa 12 centimetri. Dovranno essere di colore giallo-marrone o nero e i baccelli saranno sfocati. Se i baccelli sono ancora verdi, non sono ancora pronti.

Non tutti i fagioli mung sono pronti contemporaneamente, ma si possono raccogliere quando circa il 60% di essi è completamente maturo. Per raccogliere, tirate su l'intera pianta e appendetela a testa in giù in un luogo fresco e asciutto. Un garage o un capannone saranno il luogo ideale.

Mettete dei giornali o del tessuto sotto la vite per raccogliere i fagioli mung quando cadono. Poiché alcuni baccelli sono ancora in fase di maturazione, dovrebbero essere necessarie alcune settimane per completare questo processo.

Conservazione

Per conservare i fagioli mung freschi senza farli seccare, metteteli in un contenitore ermetico e conservateli per 2-3 giorni. Tenete un tovagliolo di carta pulito nel contenitore per assorbire l'umidità. L'umidità in eccesso fa sì che i fagioli vadano rapidamente a male.

Per conservarli come fagioli secchi, una volta che tutti i baccelli si sono asciugati dopo essere stati appesi a testa in giù (come descritto in precedenza), togliere i fagioli dai baccelli e stenderli su carta assorbente o giornali per farli asciugare completamente.

Una volta completamente asciutti, conservateli in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico come un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Dovrebbero durare per alcuni anni, consentendovi di conservarli per l'inverno o come scorta alimentare di emergenza.

È possibile conservare i fagioli secchi nel congelatore per farli durare ancora più a lungo. In questo modo si evita un'infestazione di insetti.

Risoluzione dei problemi

Fagioli mung che germogliano

I fagioli mung possono essere facili da coltivare, ma questo non significa che siano esenti da problemi. Ci sono solo alcuni parassiti e malattie da tenere d'occhio e la prevenzione è il modo migliore per combatterli.

Problemi di coltivazione

Un problema che si può avere con i fagioli mung è l'eccesso di azoto. I fagioli di qualsiasi tipo possono non riuscire a fiorire se ricevono troppo azoto quando sono giovani. Un altro segno è se le viti hanno troppe foglie per i loro steli. Le foglie diventano troppo pesanti e causano la rottura degli steli. Se i fagioli sembrano avere troppo azoto, aggiungete diversi centimetri di compost per arrotondare le sostanze nutritive ricevute.

I parassiti

Gli afidi e le cocciniglie sono due parassiti che succhiano la linfa delle piante e che possono trovare casa sui fagioli mung. Quando si nutrono, le foglie si deformano e possono raggrinzire. La copertura delle viti con teli è una buona misura preventiva per la maggior parte delle piante. Le coccinelle si cibano degli afidi, oppure utilizzate olio di neem, sapone insetticida o piretrina per uccidere sia gli afidi che le cocciniglie.

Un altro paio di parassiti sono i coleotteri dei fagioli e i tonchi dei fagioli, che si nutrono entrambi di foglie. Potete usare la piretrina per eliminare l'infestazione di insetti, ma dovrete spruzzare regolarmente i fagioli mung in crescita per catturare ogni ciclo vitale. Le misure preventive che si possono adottare includono la rotazione delle colture, la rimozione di materiale morto e altri detriti alla fine della stagione e l'evitare di irrigare eccessivamente.

Malattie

La ruggine del fagiolo è una malattia fungina che può infettare qualsiasi tipo di fagiolo. Provoca macchie bruno-rossastre con aloni gialli, baccelli deformati e fogliame appassito. Le condizioni umide, compreso il tempo umido, possono causare la diffusione di questa malattia.

Un'altra malattia fungina è l'antracnosi, comune in primavera con clima fresco e umido. Rimuovere tutte le parti infette della pianta e trattare con olio di neem o fungicida a base di rame.

I virus del mosaico del fagiolo sono diffusi dagli afidi. Ciascuno di essi presenta sintomi diversi, come ingiallimento delle foglie, macchie nere o crescita stentata. Questi virus non possono essere curati e sarà necessario rimuovere e smaltire i fagioli. Evitate di compostarli per evitare un'ulteriore diffusione del virus.

La peronospora dei fagioli può essere diffusa da coleotteri, mosche bianche o foglie bagnate. Un fungicida a base di rame può prevenire la diffusione.

Domande frequenti

Campo di fagioli mung

D: Quanto tempo impiega il fagiolo mung a crescere?

R: Un fagiolo mung impiega circa tre mesi (100 giorni) per raggiungere la maturità.

D: Si può mangiare la pianta di fagiolo mung?

R: Si possono mangiare i fagioli, le foglie e i tuberi, anche se le foglie e i tuberi devono essere prima cotti perché possono essere sgradevoli da mangiare.

D: Dove si possono coltivare i fagioli mung?

R: I fagioli mung devono essere coltivati in un luogo soleggiato che riceva almeno sei ore di sole diretto. Possono essere coltivati in contenitori, letti rialzati o direttamente nel terreno.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.