Fertilizzante per pomodori - Il modo migliore per concimare il pomodoro
Se volete un raccolto abbondante di pomodori, avrete bisogno di un buon fertilizzante per pomodori. Ma le migliori forme di fertilizzante potrebbero non essere facilmente individuabili. I pomodori si nutrono in modo intensivo e vogliono tutti i tipi di fertilizzanti per favorire la crescita della pianta e dei frutti.
Quindi, per chiarire tutta questa confusione, vi offrirò delle soluzioni per il dilemma del fertilizzante per pomodori. Analizzeremo il modo migliore per preparare il terreno prima della semina. Vi spiegherò come ridurre al minimo le possibilità di marciume della pianta e altri problemi correlati. E speriamo che, quando avrete finito di leggere, avrete tutte le informazioni necessarie per coltivare un'abbondanza di "mele dell'amore".
Terreno ricco in anticipo: Preparare le aiuole

È fondamentale, prima ancora di piantare i pomodori, assicurarsi che le aiuole siano piene di nutrimento. Dopotutto, anche le giovani piante si nutrono molto e divoreranno tutto ciò che gli metterete a disposizione!
Prima di piantare i pomodori, mi piace ammendare le aiuole con una miscela di compost fatto in casa con la mia compostiera, un po' di letame animale ben compostato (ottimo quello di cavallo o di pollo, ma va bene anche quello di mucca) e qualche altro componente.
Il vermicompost della mia compostiera di vermi è un ottimo additivo. Non solo offre molti nutrienti al terreno, ma fornisce anche una serie di microrganismi. Questi microscopici abitanti del suolo aiutano la pianta di pomodoro ad assorbire meglio il cibo e a respingere alcune forme di parassiti del suolo.
Dopo aver usato le uova in cucina, lavo e asciugo i gusci e ne faccio una polvere. La polvere viene poi utilizzata anche per le mie aiuole. I gusci d'uovo forniscono un apporto di calcio molto necessario per le piante di pomodoro del prossimo anno. Se l'umidità è sufficiente, il carbonato di calcio scomposto aiuta a risolvere i problemi nutrizionali futuri, come il marciume dei fiori.
Assicuratevi che le piante di pomodoro si trovino in aiuole con terreno ben drenante e sciolto. Se è troppo compattato, i pomodori avranno problemi a sviluppare correttamente l'apparato radicale.
Una buona regola è quella di riuscire a spingere le dita nel terreno senza esercitare troppa forza. Se non ci riuscite, il terreno è troppo compattato.
Quando concimare i pomodori

In genere, si concima il pomodoro una volta al momento della semina e poi si aspetta un po' di tempo quando le piante si insediano.
Aggiungete il concime alla buca di impianto, lavorandolo leggermente nel terreno. Se si tratta di un concime organico, il gioco è fatto. Se si tratta di un prodotto chimico, mettete un sottile strato di normale terriccio tra il fertilizzante e la base della giovane pianta. In questo modo si evita di bruciare le radici mentre la pianta si sta liberando dal vaso.
Quando le piante iniziano a fruttificare, si può ricominciare a concimare i pomodori. A questo punto, è più facile usare un fertilizzante liquido diluito o un "tè di fertilizzante" e concimare intorno alle piante di pomodoro ogni due settimane fino alla fine del periodo di raccolta. Cercate di evitare di far cadere il fertilizzante sulle foglie: distribuitelo ad anello a circa 6″ dalla base della pianta.
È possibile utilizzare anche concimi secchi per pomodori intorno alle piante. Basta lavorarli leggermente nello strato superiore del terreno e poi innaffiarli. Se dovete annaffiare comunque, questa potrebbe essere l'opzione più semplice per voi.
Prima di concimare, assicuratevi che le piante di pomodoro siano state annaffiate a fondo. In questo modo si evita che cerchino di aspirare il fertilizzante puro invece dell'acqua di cui hanno bisogno. Una volta annaffiate, aggiungete il concime e sarete pronti per un altro paio di settimane.
Fertilizzanti organici contro fertilizzanti chimici: Qual è il migliore?

Si è discusso molto su quale sia il migliore per le piante di pomodoro. Le piante stesse non sembrano preoccuparsi molto se l'azoto, il potassio e il fosforo provengono da sostanze chimiche o naturali. Tuttavia, a voi potrebbe interessare!
Molte persone si preoccupano del fatto che i fertilizzanti chimici per i pomodori si diffondano nei frutti raccolti. Sono pochi gli studi che dimostrano la presenza di additivi chimici nel raccolto. Se il rischio potenziale è superiore al beneficio, è meglio utilizzare fertilizzanti organici.
Personalmente preferisco i metodi organici nel mio orto. Questo soprattutto perché l'ampia varietà di opzioni chimiche in circolazione è formulata per fornire solo i fertilizzanti N-P-K e manca di molti micronutrienti di cui le mie piante possono avere bisogno. Inoltre, nel terreno può essere presente una quantità eccessiva di azoto, potassio o fosforo, che può percolare nelle acque locali attraverso i deflussi e lo spartiacque. È più ecologico costruire il terreno in modo naturale!
I fertilizzanti organici tendono a essere a lento rilascio e sono formulati a partire da prodotti come la farina di erba medica, la farina di sangue o di ossa e simili. I fertilizzanti organici per pomodori preferiti dal team di EG sono Espoma Tomato Tone e Espoma Liquid Tomato Food, che si decompongono gradualmente nel terreno e offrono una fonte continua di nutrimento per le mie piante. Inoltre, contribuiscono a costruire il terreno, fornendo un buon materiale organico.
Come ogni giardiniere di lungo corso può dire, migliore è il terreno, migliore sarà la crescita delle piante. Costruire il terreno piuttosto che aggiungere semplicemente un prodotto chimico si rivelerà la scelta migliore a lungo termine.
Tuttavia, non escludiamo del tutto i mezzi chimici. Se volete usare un prodotto come Miracle-Gro Tomato Plant Food, potete farlo. È meglio che le piante di pomodoro ricevano il nutrimento di cui hanno bisogno, a prescindere da tutto! Ma incoraggio a scegliere il biologico ogni volta che è possibile. È meglio per l'ambiente e per il terreno del vostro orto, e avrete raccolti migliori nel tempo.
Se optate per un'alternativa chimica, vi consiglio comunque di aggiungere un po' di calcio al vostro terreno. L'ultima cosa che volete è avere piante enormi e felici che non producono frutti!
Ottime opzioni di concime organico per pomodori
Potete scegliere di acquistare un fertilizzante organico per pomodori o di prepararlo voi stessi.
Al livello 3-4-6, c'è Espoma Tomato-Tone, che incorpora il calcio nella sua miscela per prevenire il marciume dei fiori. Il fertilizzante per pomodori Espoma contiene anche alcuni microbi benefici del terreno per aiutare le piante. È costituito da una miscela di farina di piume, letame di pollame, farina di ossa, farina di erba medica, umati, solfato di potassio e gesso.
Il fertilizzante per pomodori Espoma contiene molto potassio, che potrebbe non essere necessario se il vostro terreno è già ricco di potassio. Ma se fate un'analisi del terreno e scoprite che i vostri livelli di potassio sono bassi, può essere utile! Crediamo molto nei prodotti Espoma, tanto che nel nostro negozio abbiamo il Tomato-Tone Espoma.
Di tanto in tanto uso anche il fertilizzante organico per pomodori, verdure ed erbe Doctor Earth. Composto da una miscela di farina di ossa di pesce, farina di piume, solfato di potassio, acido umico ed estratto di alghe marine, fornisce un fertilizzante a lento rilascio con un NPK di 5-7-3. Leggermente più ricco di fosforo per favorire la fioritura (e la successiva fruttificazione), è anche una buona fonte di azoto.
Il fertilizzante per pomodori Doctor Earth incorpora anche microbi benefici del suolo e micorrize per proteggere la pianta e aiutarla ad assumere più facilmente i nutrienti. Può essere usato così com'è, come additivo per il terreno, oppure trasformato in un tè e poi aggiunto sotto forma di fertilizzante liquido intorno alle piante di pomodoro.
Fertilizzante per pomodori fatto in casa

Nel corso degli anni ho utilizzato diverse varianti per concimare le piante di pomodoro, ma di solito dipende da ciò che si ha a disposizione.
Se avete dei polli, il letame dei polli è fenomenale per i pomodori, ma assicuratevi di compostarlo prima. Anche i conigli e i criceti domestici sono ottimi fornitori di concime ricco per la coltivazione dei pomodori, soprattutto perché tendono ad avere molta erba medica nella loro dieta.
La base
Una buona miscela di fertilizzanti per pomodori utilizza una base di compost di alta qualità. Io uso un compost fatto da me con gli scarti del giardino e gli avanzi di cibo. Se non avete un compost fatto in casa, potete usare una miscela di letame animale compostato e muschio di torba o fibra di cocco accuratamente mescolati. In questo modo si ottiene un "finto" compost che dovrebbe funzionare bene come base di partenza.
Prendete circa mezzo gallone del vostro compost e mettetelo in un vassoio o in un secchio di grandi dimensioni. Assicuratevi che i grumi più grossi siano spezzettati e che il composto sia ben amalgamato. A questo punto, dovete considerare di cosa hanno bisogno esattamente i vostri pomodori.
Mi piace aggiungere un paio di tazze di vermicompost alla mia miscela di compost per aiutare a stimolare i microbi benefici del terreno e fornire un fertilizzante di buona qualità. Aggiungo anche le altre modifiche di cui abbiamo parlato in precedenza. Se avete conigli o criceti, aggiungete anche un paio di tazze dei loro escrementi a questa miscela.
Ora aggiungete i nutrienti
Una volta che il tutto è ben combinato, aggiungete una tazza di cenere di legna per aumentare un po' il livello di potassio e fosforo.
Se non avete un camino a legna, potete aggiungere un paio di tazze di farina di alghe per aumentare il potassio. Da mezza tazza a una tazza di farina d'ossa aumenterà il fosforo.
Si possono anche aggiungere foglie di tè o fondi di caffè usati per un basso apporto di azoto (io ne aggiungo 1-2 tazze). Anche 2 tazze di pellet o foglie di erba medica forniscono un apporto di azoto a lento rilascio. Se utilizzate i pellet, inumiditeli leggermente in modo che si sfaldino prima di aggiungerli, in modo che si combinino uniformemente nella miscela.
Se volete dare loro un livello di azoto molto più elevato, considerate l'aggiunta di mezza tazza di farina di sangue alla vostra miscela. La farina di sangue ha un contenuto di azoto compreso tra il 9 e il 14% e una piccola quantità è sufficiente. Ma non aggiungete troppo fertilizzante sotto forma di farina di sangue.
Potete anche aggiungere i peli di animali domestici o umani che avete a portata di mano. Assicuratevi di tagliare finemente i capelli in modo che si mescolino al fertilizzante, invece di ammassarsi. I capelli si decompongono nel terreno come fonte di azoto a lento rilascio e forniscono anche cheratina, una proteina che i pomodori apprezzeranno.
L'ideale è preparare il fertilizzante con circa un mese di anticipo, mescolandolo accuratamente e conservandolo in un secchio sigillato. In questo modo, il fertilizzante ha il tempo di polimerizzare prima dell'uso.
Quale rapporto di concimazione per pomodori devo usare?

Come già detto, l'azoto stimola la crescita delle piante. Quindi, all'inizio, la pianta avrà bisogno di più azoto, soprattutto se si parte da un seme, si nutrono le piantine di pomodoro o si effettua un nuovo trapianto.
Una volta che le piantine di pomodoro hanno raggiunto una buona dimensione, è possibile ridurre l'azoto e fornire più fosforo per stimolare la fruttificazione e più potassio per una buona struttura delle radici e l'allegagione.
Ciò significa che il concime per pomodori cambierà man mano che le piante di pomodoro matureranno, e va bene così! Il miglior fertilizzante per pomodori è quello che fornisce ciò di cui le piante hanno bisogno in quel particolare momento.
Personalmente, quando pianto per la prima volta, opto per qualcosa come un 10-5-5 o un 10-5-8. Questo dà alle nuove piante un'ottima spinta. Questo dà alle mie nuove piante un'ottima spinta, mentre il secondo favorisce un ottimo sviluppo delle radici. Tuttavia, una volta che hanno raggiunto una buona dimensione, passo al 5-10-5 o al 5-10-10. Se devo concimare i pomodori ogni due settimane, posso optare per un concime a bassa intensità e rimanere costante nelle somministrazioni. Una quantità eccessiva di fertilizzante può essere dannosa quanto una quantità insufficiente.
Preparare un fertilizzante liquido
Se preferite usare il vostro fertilizzante in forma liquida, dovete preparare un tè di fertilizzante per nutrire le piante di pomodoro. Questo processo richiede un po' di tempo, ma ne vale la pena.
Mescolate un chilo di fertilizzante per pomodori per ogni litro o litro e mezzo d'acqua in un contenitore grande. Io uso un secchio da cinque galloni per questo scopo. Mescolate bene l'acqua e il fertilizzante e assicuratevi di mescolare un paio di volte al giorno. Lasciate in infusione per cinque giorni in un luogo protetto dal freddo e dal caldo.
Dopo cinque giorni, filtrate il liquido e usatelo subito, non diluito. Ma non buttate via i residui solidi! Si possono spargere intorno alle piante o aggiungere al mucchio di compost, perché hanno ancora un po' di nutrimento da dare.
La maggior parte dei fertilizzanti organici disponibili in commercio può essere utilizzata anche come infuso. Spesso hanno ricette consigliate per il miglior tè fertilizzante per la loro specifica formulazione. Potete seguire la vostra o semplicemente seguire la mia versione, entrambe andranno bene. L'obiettivo reale è quello di lasciare il liquido in infusione per tre-cinque giorni, in modo che i nutrienti vengano assorbiti dall'acqua.
Qual è il miglior fertilizzante per i pomodori?

Personalmente ritengo che non esista un unico "miglior fertilizzante" per i pomodori, perché tutto varia a seconda delle esigenze del terreno. Ma ci sono alcune scelte ragionevolmente valide che vi consiglio.
All'inizio di questo articolo ho parlato del fertilizzante organico per pomodori, verdure ed erbe Doctor Earth. Per la maggior parte delle persone, questa sarà un'ottima scelta. Tuttavia, è importante tirare fuori prima il kit per l'analisi del terreno e vedere di cosa avete bisogno.
Espoma Tomato-Tone è un'altra scelta ragionevole per la concimazione dei pomodori, soprattutto se il vostro terreno ha bisogno di un po' più di potassio che di fosforo o azoto.
Tuttavia, potete scegliere di utilizzare la vostra miscela fatta in casa, che può funzionare con ottimi risultati. Assicuratevi di far analizzare prima il vostro terreno per determinarne il fabbisogno. Assicuratevi inoltre che azoto e fosforo siano ben rappresentati, in modo da favorire la crescita delle piante di pomodoro e una fioritura sana.
Assicuratevi che il vostro terreno contenga calcio per prevenire il marciume della pianta. Non importa se proviene da un fertilizzante disponibile in commercio o da gusci d'uovo in polvere, basta che sia presente!
Infine, il miglior fertilizzante per i pomodori è quello che usate voi. Se non li concimate, i vostri pomodori non saranno così abbondanti e sani come le piante che concimate. Quindi, a prescindere da tutto, usate qualcosa durante il periodo di crescita per dare ai vostri pomodori il cibo che desiderano tanto.
Siete già pronti per un raccolto abbondante di pomodori? Se concimate correttamente, potrete conservare i vostri prodotti per tutta la stagione!