Pianificare la disposizione dell'orto
L'inizio della primavera è arrivato! È arrivato il momento di pianificare la disposizione dell'orto. Se siete alle prime armi con l'orto, non lasciatevi intimidire. Anche se le cose da fare per pianificare e creare un orto sono molte, è facile se si rimane organizzati.
La disposizione dell'orto, anche quando è completamente sviluppata, non è permanente. I cicli stagionali vi permettono di adattare e ridefinire il tipo di giardinaggio che volete fare. Ci sono metodi lenti, metodi veloci e molte modalità intermedie.
Una cosa di cui avete bisogno per garantire la migliore disposizione dell'orto possibile è l'entusiasmo. Siate entusiasti! Lasciatevi ispirare e avrete lo slancio per superare alcuni dei piccoli ostacoli che possono sorgere durante la coltivazione dell'orto.
Tenete a mente l'ispirazione e la missione iniziale da rivedere con il passare delle stagioni e non avrete alcun problema. Che si tratti del vostro primo giardino o di un giardino consolidato, è necessario un buon piano. Ora vediamo tutto ciò che serve per creare e mantenere un bell'orto.
Progettazione del layout dell'orto

Ecco alcuni dei primi passi per la progettazione dell'orto. Idealmente, la fase di progettazione richiede più tempo della realizzazione, perché ci sono molte cose da considerare.
Osservazioni iniziali
Prima di pianificare un orto, dedicate del tempo all'osservazione dell'area che volete coltivare. È importante capire come è orientato lo spazio e che tipo di caratteristiche permanenti influenzeranno la pratica del giardinaggio. Un giardino che ha accesso alla luce solare da sud nell'emisfero settentrionale (e da nord nell'emisfero meridionale) è ideale per la coltivazione di un'ampia gamma di piante. I grandi alberi possono bloccare la luce del sole e devono essere tenuti in considerazione durante l'osservazione. Si noti che la luce cambia angolazione anche al variare della stagione.
Pensate all'escursione termica dell'area. Ci sono strutture che possono aiutare a ombreggiare le piante in caso di caldo intenso? Ci sono zone d'ombra parziale accanto ad aree completamente illuminate dal sole? Considerate l'intervallo generale di temperature della stagione che state pianificando prima di decidere i dettagli. Vi ringrazierete per questa preparazione più tardi, quando si verificheranno gli estremi stagionali.
Considerate la topografia della zona e le dimensioni dell'area. Le pendenze e i fossati modificano il modo in cui l'acqua si muove nel giardino. Inoltre, influenzano le piante che scegliete di coltivare e i tipi di aiuole che preferite. Le aiuole a gradoni possono essere un'opzione eccellente per chi ha un'altitudine simile a un gradino nel proprio giardino. Un giardino pianeggiante offre molte opzioni di progettazione. È possibile che si debbano fare degli scavi per creare pendenze e aree piane.
Potrebbe essere necessario modificare il terreno esistente nel cortile. Sebbene ogni pianta abbia esigenze diverse, potrebbe essere necessario creare un terreno di base che possa essere modificato per ogni pianta. Qui in Texas siamo "benedetti" da un'argilla pesante che non drena bene. Per questo motivo, la maggior parte dei giardinieri sceglie di costruire le aiuole sopra il terreno, piuttosto che lavorarlo e modificarlo. Consultate una mappa del terreno per vedere che tipo di terreno c'è sotto i vostri piedi. Poi decidete quale tipo di aiuola è più adatta a voi.
Se le stagioni sono ricche di precipitazioni, si può pensare di pianificare la raccolta dell'acqua. Potreste avere l'idea di costruire aiuole dotate di accessori che proteggano le piante dal freddo intenso, o forse siete interessati a lasciare che sia la stagione a dettare il vostro modo di fare giardinaggio, piantando ortaggi amanti della pioggia nelle stagioni umide ed evitando la coltivazione in quelle estreme.
Un'altra considerazione riguarda la fauna selvatica. Se vivete in un luogo che ospita cervi, roditori, uccelli, insetti e gatti selvatici, considerate anche loro nel vostro piano. Le aiuole più alte tengono lontani i conigli. Reti e recinzioni possono tenere lontani tutti i tipi di animali selvatici. Anche le piante scelte possono scoraggiare o attirare la fauna selvatica.
Qual è la vostra ispirazione?
Una domanda importante da porsi è: "Perché voglio fare giardinaggio?". Comprendendo la vostra ispirazione e le ragioni che vi spingono a coltivare, sarete più informati su come realizzare un orto. Se il vostro obiettivo è un orto di mercato, vorrete utilizzare le risorse più efficienti a vostra disposizione. Per un orto in permacultura, vi muoverete molto più lentamente e manterrete un sistema chiuso per coltivare gli ortaggi. Se volete semplicemente coltivare cibo per voi stessi, potete avere più spazio per sperimentare. Forse siete stati ispirati dal progetto di qualcun altro e vorreste incorporarlo nel vostro orto. Durante la coltivazione dell'orto, tenete a portata di mano la vostra ragione per apportare modifiche. Se il giardino è una novità per voi, sappiate che non c'è nulla di male a iniziare in piccolo e poi a crescere. Forse l'obiettivo è semplicemente quello di produrre un raccolto. Forse si tratta di produrre colture che abbiano un'eccedenza sufficiente per essere vendute.
Pianificare la disposizione dell'orto

Una volta osservata l'area dell'orto, è necessario pianificare prima di piantare. Ecco i modi principali per pianificare il giardinaggio di verdure a lungo termine.
Disegnare lo spazio
Con tutte le vostre osservazioni in mente, prendete una matita e una carta e fate uno schizzo grezzo del giardino senza attrezzature e piante da giardinaggio. In questo modo si ottiene una visione a volo d'uccello dello spazio nel suo complesso. Il disegno può essere tecnico o semplice quanto volete. Sentitevi liberi di includere l'altitudine, la luce del sole, il movimento dell'acqua e le caratteristiche permanenti come alberi e rocce.
Aggiungete il vostro disegno
Ora che avete una buona idea della conformazione del terreno, aggiungete il disegno che desiderate. Questo vi aiuta a determinare l'uso più efficiente delle aree del giardino. Pensate prima agli schemi generali del progetto e poi includete i dettagli. Gli elementi più grandi includono i tipi di aiuole e la loro collocazione, nonché la posizione delle fonti di irrigazione e dei percorsi. Includete le parti più grandi del progetto del giardino, come le postazioni di lavoro, l'irrigazione e gli ingressi. Se il vostro giardino è circondato da uno stagno, disegnatelo nel progetto. Includete poi gli spazi per il tempo libero, dove potreste collocare mobili da giardino o panchine. Pensate a dove posizionare il bidone o il mucchio del compost e a dove riporre gli attrezzi da giardino e il terriccio sfuso.
Scegliete le piante
Una volta sviluppato il progetto, prendete in considerazione le piante che volete coltivare. Per ottenere il massimo successo, scegliete piante che sapete di amare. Inoltre, pensate a diversi stili di coltivazione. La coltivazione in consociazione garantisce un sistema di sostegno alla crescita, soprattutto in uno spazio ridotto. I piccoli spazi traggono vantaggio da stili come il giardinaggio a piede quadrato, in cui ogni parte delle aiuole è riempita con qualcosa. Forse siete più interessati a preparare il terreno per le prossime colture e vorreste iniziare con le colture di copertura. La semina intensiva è un altro modo per risparmiare spazio e aumentare la resa, coltivando gli ortaggi a stretto contatto.
Considerate le esigenze di ogni pianta e il motivo per cui volete coltivarla. L'orto è ideale per avere un'ampia varietà di prodotti freschi. Il cibo fresco comprende verdure ed erbe di diversi gruppi alimentari, in modo che i vostri pasti freschi siano vari e appetibili. Un'altra considerazione, soprattutto se si vogliono coltivare piante perenni, è il momento della rotazione delle colture e della divisione delle piante.
Conoscere le esigenze di ogni pianta in un'aiuola. Le piante rampicanti hanno bisogno di molto spazio orizzontale o di uno spazio verticale come un traliccio. Una terrazza soleggiata potrebbe non avere spazio per un'aiuola completa, ma si può comunque ottenere un raccolto abbondante da un piccolo giardino in contenitore. Alcune piante hanno bisogno di cumuli per crescere adeguatamente, altre di un microclima. Nel vostro progetto, includete queste caratteristiche insieme alle piante. Una parte importante dei piani per l'orto è la tempistica. Quando potete iniziare a seminare le piante del vostro orto? In alternativa, forse volete coltivare un giardino commestibile a partire da piante già acquistate. Le piante più piccole riceveranno ombra dall'esposizione al sole dall'altra parte di una pianta più grande.
Infine, disegnate i vostri piani di irrigazione. Se volete innaffiare le aiuole rialzate con una manichetta, indicate la fonte d'acqua nel progetto dell'orto. Se state facendo giardinaggio con i piedi quadrati, prendete in considerazione un sistema di irrigazione a griglia. Se state lavorando con piante perenni in un giardino di piccole dimensioni, la soluzione più appropriata potrebbe essere un semplice tubo di irrigazione.
Ora che avete messo a punto gli inizi dei vostri piani per l'orto, potete pensare a come coltivare le piante da orto nelle prossime stagioni. Questo si ripercuote direttamente sulla futura disposizione dell'orto. Sapere cosa piantare dopo aver piantato in questa stagione vi aiuterà a realizzare la disposizione più efficace.
Realizzare l'orto

Una volta che avete un piano per sviluppare un bell'orto pieno di verdure fresche, è il momento di metterlo in atto! In questa guida illustreremo tutte le fasi per ricoprire ogni metro quadrato del vostro orto con verdure fresche, fiori ed erbe aromatiche.
Acquisto dei materiali
Se lavorate con letti rialzati, assicuratevi che arrivino al momento giusto per realizzare il vostro progetto di giardino. Ordinate le sementi necessarie per la stagione di crescita. Alcuni fornitori di sementi esauriscono rapidamente la maggior parte degli ortaggi, soprattutto quelli più popolari. Potrebbe essere meglio ordinare questi ortaggi quando si decide di coltivarli. In alternativa, potete acquistare le piantine da un vivaio vicino. Pensate agli strumenti di cui avrete bisogno per allestire ogni letto rialzato. Se dovete riempire i letti rialzati, calcolate la quantità di materia organica necessaria. Pensate anche a quali tipi di fertilizzanti vi serviranno.
Preparazione dello spazio
Sia che lavoriate con aiuole rialzate, contenitori o aiuole interrate, prima di sistemare tutto, delimitate l'area del giardino. Può essere sufficiente ripulire il terreno del giardino, rimuovere le erbacce e poi tracciare il punto in cui andranno le aiuole rialzate con dei paletti o con una pala. Se coltivate ortaggi e fiori che necessitano di pieno sole, prendete in considerazione la possibilità di potare gli alberi e gli arbusti che potrebbero bloccare il sole. Questo è particolarmente importante se lavorate con giardini orientati verso il lato nord di una casa, perché l'angolo del sole è minore rispetto al lato sud. Se lavorate nel terreno, applicate i trattamenti necessari per garantire che il vostro giardino non venga attaccato dai parassiti. Quindi sistemate tutti i materiali e suddividete ogni compito da svolgere prima della semina, pianificandolo giorno per giorno.
Preparare le aiuole
Preparate le aiuole rialzate o interrate, o i contenitori per i piccoli orti. Costruite le aiuole e posizionatele, quindi riempitele. Se lavorate nel terreno, lavorate il terreno fino a una profondità di 12 pollici. Quindi ammendate il terreno con le quantità appropriate di materiali organici e componenti del suolo. Se volete produrre ortaggi, erbe e fiori che necessitano di determinati tipi di fertilizzanti, rimandateli alla semina o modificate il terreno man mano che sviluppate le aiuole. Aggiungete poi delle estensioni, come recinzioni, tralicci e segnaposti.
Irrigazione e stazioni da giardino
Prima di piantare gli ortaggi, installate l'irrigazione. Se coltivate gli ortaggi in file, irrigate le vostre colture con l'irrigazione a goccia. Anche i tubi ad immersione sono adeguati. Uno dei consigli di cui abbiamo parlato prima di questa sezione è quello di progettare l'irrigazione per garantire un raccolto sano in primavera o in autunno. Se le verdure dell'orto hanno bisogno di irrigatori, procurateli. Alcuni progetti di irrigazione richiedono l'installazione nei giardini prima che le aiuole siano costruite o riempite. Tenetelo presente nel processo di pianificazione. Questo è anche un ottimo momento per sistemare il bidone del compost, le postazioni di lavoro e il capanno degli attrezzi, se non l'avete ancora fatto. Trovate un posto dove riporre le bustine di semi, gli attrezzi e i vasi di partenza. Pensate anche allo stoccaggio degli insetticidi per i parassiti e dei vari rimedi per le malattie.
Piantagione e manutenzione
Forse la parte migliore della progettazione di un orto è piantare le verdure. Piantate gli ortaggi insieme ad altri ortaggi, oppure piantateli accanto a fiori ed erbe che vi aiutano a catturare e controllare i parassiti nell'orto. La piantagione compagna si inserisce perfettamente in una strategia di gestione integrata dei parassiti. Se state optando per un orto, prendete in considerazione l'idea di piantare in compagnia in un orto a piede quadrato. Se l'orto è vicino alla casa, pensate alla semina in piccoli contenitori vicino a porte e finestre. Pensate poi a come vi prenderete cura dell'orto. Programmate una passeggiata quotidiana in giardino. Imparate a conoscere le piante e le creature del vostro giardino. Soprattutto, godetevi ciò che avete realizzato.
Idee per la disposizione dell'orto
Ecco alcuni schemi di base per l'orto e una spiegazione per ciascuno di essi. Il primo di questi progetti di giardini è molto semplice. Poi la complessità dei giardini aumenta man mano.
Semplice progetto di letto rialzato

Ecco un progetto semplice orientato a un solo letto rialzato. Questo è un ottimo modo per un nuovo giardiniere di iniziare con un'aiuola e poi espandersi. È ottimo anche per i giardinieri che vogliono concentrarsi su un aspetto dell'area del giardino.
Piano strutturale aggiuntivo

Questo piano è incentrato su una struttura aggiunta a un letto rialzato per consentire il giardinaggio in inverno. Include un elenco dei materiali necessari, che potete cancellare man mano. Le misure e un disegno di massima sono tutto ciò di cui avete bisogno per aggiungere le vostre aiuole.
Piano completo del giardino di primavera

Ecco un esempio di schizzo approssimativo di un impianto completo per la primavera. Include tutti gli aspetti del giardino e la collocazione di ogni pianta. Lo schizzo tiene conto dell'orientamento del sole e dell'altezza del giardino. I disegni possono anche essere più tecnici e creati con il vostro programma di progettazione preferito su un computer, se carta e penna non sono il vostro stile.