Come piantare le cipolle nell'orto

Sapere come piantare le cipolle è molto importante per i coltivatori. Se c'è un ortaggio che volete coltivare in abbondanza nel vostro orto, in letti rialzati o in piena terra, sono le cipolle! Non solo sono importanti per l'alimentazione, ma anche per la consociazione e il controllo dei parassiti.

La cipolla fresca è un ingrediente importante in quasi tutti i pasti: zuppa, stufato, pollo al forno, lasagne e persino pizza. Senza cipolla, il cibo tende a essere piuttosto insipido e privo di sapore. Le cipolle sono necessarie per cucinare, quindi è sicuramente nel vostro interesse piantare molte di queste verdure aromatiche nel vostro giardino.

Ecco tre modi per piantarle nell'orto come un professionista. Seguite uno di questi per coltivare cipolle ogni anno!

Preparazione per un raccolto di cipolle di successo

Come piantare i trapianti di cipolla

Soprattutto se volete avviare i semi di cipolla, avete bisogno delle condizioni giuste. Facciamo un piccolo primer su come preparare e mantenere la vostra area di semina. Parleremo di ciò di cui le cipolle hanno bisogno per prosperare e discuteremo delle condizioni di base per la coltivazione, in modo da ottenere bulbi giganti dall'orto.

Il suolo

Le cipolle hanno bisogno di un terreno ricco e ben drenato per produrre bulbi, indipendentemente dal metodo utilizzato per piantarle. Poiché è necessario mantenere il terreno costantemente umido, se il vostro terreno ha difficoltà a trattenere l'umidità, potete aggiungere al terreno un po' di fibra di cocco o di muschio di torba. Anche il compost e i getti di vermi aiutano a trattenere l'umidità.

Se vivete in un luogo con un terreno autoctono compattato, potrebbe essere meglio coltivare le cipolle in letti rialzati o in sacchi di coltivazione. Il terreno compattato è uno dei problemi principali che si possono incontrare quando si cerca di coltivare le cipolle.

L'acqua

Per quanto riguarda i nutrienti del terreno e la capacità delle cipolle di assorbirli, l'umidità del suolo è fondamentale. Senza l'acqua a cui si legano alcuni nutrienti, le cipolle hanno difficoltà a crescere e svilupparsi correttamente. La regola di base è mantenere l'umidità del terreno costante.

Controllate regolarmente l'area di impianto per determinare se è necessaria un'irrigazione supplementare. Se il terreno è asciutto fino alle nocche, innaffiate la zona. Se durante la coltivazione delle cipolle si verificano ondate di calore, è bene essere più vigili del solito.

Concimazione delle cipolle

Sebbene il terreno fertile dell'orto sia sufficiente a sostenere i bulbi e a garantire un raccolto sano, è possibile aggiungere un po' di fertilizzante al letto per dare loro una piccola spinta. Aggiungete un po' di fertilizzante organico 10-20-10 a circa 15 cm sotto l'area di piantagione prima di piantare semi, trapianti o set di piante.

Anche se non è del tutto necessario, è possibile nutrire le cipolle durante il processo di crescita. Un fertilizzante ad alto contenuto di azoto da somministrare ogni 2 o 3 settimane e da innaffiare può essere d'aiuto. A questo proposito, consigliamo il concime organico Espoma Bio-tone Starter Plus, che ha un NPK di 4-3-3. Cercate di usare un concime che si origina naturalmente, se preferite usarne un altro.

Spaziatura e profondità della cipolla

Cipolle trapiantate

La corretta spaziatura delle cipolle è una delle cose più importanti da sapere prima della semina. Parleremo dei metodi specifici descritti di seguito, ma la regola generale per la semina delle cipolle è quella di distanziare le cipolle da 2 a 4 pollici, con almeno 18 pollici tra le file di cipolle. Questo è particolarmente importante se si intende coltivare le cipolle da seme.

La varietà che si sceglie di coltivare cambierà leggermente la spaziatura. Ad esempio, se coltivate cipollotti o cipolle specifiche per i loro verdi, come le cipolle Evergreen Bunching o le cipolle di Tokyo, potete distanziarle di 1 pollice. Se state lavorando con varietà di cipolle dolci di grandi dimensioni, distanziatele di 4-5 cm. Il bulbo di cipolla che ne risulta dovrebbe essere la vostra guida.

Piantate le piantine o i trapianti in modo che le cime delle cipolle spuntino dal terreno, con solo un po' di buccia che sporge dalla superficie del suolo. Non piantatele troppo in profondità, per non ostacolare il loro sviluppo.

Parassiti e problemi

I vermi delle radici delle cipolle sono tra i parassiti più distruttivi delle cipolle sia immature che mature. Iniziando a controllare la mosca della cipolla, si possono prevenire le larve. Quando piantate le cipolle, copritele con teli galleggianti o cospargete di diatomee la base delle piante. Ruotate le colture di allium ogni paio di stagioni, in modo che non abbiano una base di partenza.

Se piantate le cipolle solo poche settimane prima dell'ultima gelata, le piante potrebbero non avere il tempo di formare i bulbi, e quindi avrete gambi e fiori di cipolla. Ricordate di piantare le cipolle circa 30 giorni prima dell'ultima gelata invernale.

Infine, se piantate le cipolle in un terriccio di scarsa qualità, in un terreno argilloso o inzuppato, potrebbero marcire prima di produrre grandi bulbi. Mantenete l'orto umido ma non troppo. Il terreno può asciugarsi un po' tra un'annaffiatura e l'altra. Ammendate i terreni poveri con compost o colate di vermi.

Come piantare le cipolle da seme

Semi di cipolla

Vi sentite dei professionisti del giardinaggio? Piantare cipolle da seme può essere difficile, ma può produrre cipolle che maturano più rapidamente. Per piantarli dai semi, è necessario metterli in terra circa 30 giorni prima dell'ultima data di gelo.

Continuate a seminare i semi ogni poche settimane. Potete seminarli per tutto l'autunno: in alcune zone del sud, il periodo migliore per la coltivazione delle cipolle da seme va dall'autunno all'inizio della primavera.

Assicuratevi che i semi utilizzati non abbiano più di un anno. I semi di cipolla perdono rapidamente la loro vitalità se vengono conservati. I semi più vecchi di un anno hanno molte meno probabilità di crescere, il che rende meno probabile la coltivazione di cipolle da seme. Se volete davvero aumentare le vostre possibilità di coltivare cipolle, utilizzate semi freschi per ottenere risultati ottimali!

Come piantare le cipolle come trapianto

Cipolle e porri

Se nel vostro giardino crescono già delle cipolle, non è necessario piantare nuovi semi. Potete trapiantare le cipolle da piante già esistenti o acquistare fasci di cipolle a radice nuda da trapiantare. È anche possibile avviare i semi in casa per trapiantarli in seguito.

Per chi vive negli Stati Uniti settentrionali: Iniziate a coltivare le cipolle almeno 8 settimane prima dell'ultima gelata invernale. In questo modo, quando sarà il momento di trapiantare i germogli 6 settimane dopo, il terreno non sarà troppo freddo e il rischio di gelate sarà molto più basso.

Per chi vive negli Stati Uniti meridionali: Trapiantate le piantine in autunno o in inverno.

Piantate i semi in un contenitore o in un piatto per la semina. Una volta che iniziano a crescere, sfoltire le piantine fino a ottenere una distanza di circa ½ pollice l'una dall'altra e file di circa 2″. In questo modo sarà più facile separarle al momento del trapianto e le piantine sopravvissute cresceranno sane e forti.

Qualche settimana prima del trapianto, è il momento di irrobustire le piantine. Mettete il vassoio all'aperto, al riparo (al riparo dal sole e dal vento), lasciandole lì per qualche ora al giorno. Lasciatele lì sempre più a lungo, finché non si saranno abituate a un'intera giornata di sole.

Giorno del trapianto: Sollevatele con cautela, scuotete il terreno, tagliate le parti più rade della pianta fino a quando la piantina non sarà lunga circa 15 centimetri, scavate una fossa per la piantina e piantatela. In ultima analisi, le cipolle devono essere piantate a una distanza di circa 15-6 centimetri l'una dall'altra, ma per il momento piantatele un po' più vicine. Questo vi permetterà di raccogliere le cipolle verdi (quando sono ancora giovani).

Come piantare le cipolle a spaglio

Set di cipolle disposte

Per i principianti che desiderano la via più semplice, piantare le cipolle in set è l'opzione perfetta. Si tratta di piccoli bulbi di cipolla o di cipolle immature che sono state forzate a entrare in dormienza quando sono ancora immature. Continueranno a crescere non appena le pianterete nell'orto, producendo un raccolto di cipolle in pochissimo tempo. Nella maggior parte dei casi, quando si coltivano cipolle dolci, le si pianta in questo modo.

La data di impianto dovrebbe essere compresa tra i 14 e i 30 giorni prima dell'ultima data di gelo. Se vivete in una zona del Paese (o del mondo) in cui l'inverno è mite, potete piantare le cipolle sia in autunno che in inverno.

Le cipolle devono essere piantate in solchi poco profondi e coperte con una piccola quantità di terra, quanto basta per poter vedere le punte appuntite. Piantatele a una distanza di circa 15-6 cm l'una dall'altra o più vicine se volete raccogliere le cipolle come giovani cipolle verdi.

L'unico inconveniente dell'uso dei set di cipolle è che le varietà di cipolle sono limitate. Molte di esse, tuttavia, sono varietà dolci.

Quando acquistate le cipolle in cassetta, NON comprate quelle più grandi. Potrebbero finire per andare a seme invece di produrre grandi bulbi di cipolla. Cercate invece le cipolle con un diametro di circa mezzo centimetro. Questi sono quelli che produrranno cipolle della migliore qualità!

Importante: Durata del giorno e cipolle

Quando le giornate iniziano ad allungarsi, le cipolle iniziano a crescere! Questa è una regola empirica che si può usare per sapere quando piantare e coltivare le cipolle. Questo vi aiuterà anche a determinare quando iniziare a raccogliere le cipolle. Le cipolle che crescono al sud sono diverse da quelle che crescono al nord. Questo perché al nord ci sono più ore di luce.

Quando acquistate i semi di cipolla, cercate i semi giusti in base alla vostra regione. Ci sono solo alcune varietà di cipolle che possono essere coltivate ovunque; le altre devono essere piantate nella regione giusta per crescere correttamente. Per esempio, le cipolle a giorno corto sono adatte a giornate con 10 ore di luce.

Domande frequenti

Cipolle germogliate

D: Qual è il modo corretto di piantare una cipolla?

R: Questo articolo contiene tre modi per piantarle. Tutti i metodi sono validi per coltivare le cipolle ovunque si viva.

D: Qual è il mese migliore per piantare le cipolle?

R: Il mese in cui piantare le cipolle dipende dalla zona in cui vivete. Utilizzate la data dell'ultima gelata per determinare quando piantare. Anche il metodo utilizzato cambierà il momento della semina. Guardate il pezzo qui sopra per determinare il metodo e la tempistica più adatti alla vostra situazione.

D: Si possono coltivare cipolle da una cipolla?

R: Si può! In effetti, due dei metodi sopra citati trattano questo argomento. In alternativa, potete tagliare la base di una cipolla, prepararla e piantarla, o semplicemente piantare una cipolla germogliata.

D: Quanto tempo impiega una cipolla a crescere?

R: Anche se dipende dal metodo di semina scelto, la maggior parte delle cipolle cresce entro 90-100 giorni.

D: Quante cipolle produrrà una pianta?

R: È un rapporto 1:1. Un seme di cipolla produce una cipolla.

D: Con quale frequenza vanno annaffiate le cipolle?

R: Le cipolle devono essere annaffiate in quantità media, circa un centimetro a settimana, e mantenere il terreno umido. Tuttavia, se le condizioni sono già abbastanza umide, potrebbe non essere necessario annaffiare così tanto. Controllate il terreno fino alla prima nocca. Se è asciutto, annaffiate.

D: Come faccio a far crescere le mie cipolle?

R: Scegliete le cipolle adatte alla vostra regione e piantatele al momento giusto. Assicuratevi poi che non siano sovraffollate da altre cipolle o da erbacce. Innaffiatele adeguatamente e sarete sulla strada giusta per ottenere cipolle deliziose e succose.

D: Bisogna coprire le cipolle quando si piantano?

R: Sì e no. Vanno piantate abbastanza in profondità, in modo che la maggior parte del bulbo sia interrata, ma bisogna assicurarsi che i gambi delle cipolle spuntino appena sopra la superficie del terreno.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.