Come fare le bombe di semi
Una delle cose più divertenti da imparare per l'autunno e l'inverno è come fare le bombe di semi. Lanciare palline di semi per la futura germinazione è un'attività divertente e produttiva che si può fare con gli amici e con i bambini!
Se non avete mai sentito parlare di bombe di semi prima d'ora, vi aspetta una sorpresa. Sono l'arma principale dei giardinieri guerriglieri di tutto il mondo, che permettono loro di seminare in aree che altrimenti non sarebbero in grado di raggiungere.
I giardinieri guerriglieri usano le bombe di semi anche come modalità di gestione ecologica del territorio, lanciando bombe di semi nei campi e nelle aiuole trascurati per fornire cibo alla fauna selvatica. Vi chiederete: cos'è una bomba di semi? Come si fa una bomba di semi?
Ci sono molti modi per realizzare bombe di semi e molte altre ragioni al di fuori del guerilla gardening. In questo articolo tratteremo i diversi modi per realizzare le vostre bombe di semi e discuteremo del motivo per cui vorreste farlo.
Perché fare le proprie bombe di semi?
Prima di rispondere al quesito su come fare bombe di semi piantabili, parliamo del motivo per cui si vogliono fare bombe di semi. Ci sono molte ragioni per fare le proprie bombe di semi:
- Le bombe di semi aiutano a coltivare in aree difficili da raggiungere
- Potete abbellire un terreno sterile con un'esplosione floreale di semi di fiori selvatici di vostra creazione
- Le bombe di semi aiutano a coltivare il giardino in un'area altrimenti "limitata".
- Potete iniziare a seminare nel vostro giardino in modo creativo e organizzato
Esistono molti modi diversi per fare le bombe di semi e noi ne illustreremo alcuni, tra cui il Metodo Fukuoka, che è forse il modo migliore per fare le bombe di semi. È estremamente facile preparare bombe di semi in massa e si può fare con pochissimi ingredienti, indipendentemente dal metodo scelto.
Qualche consiglio prima di preparare le vostre bombe di semi
Un'avvertenza importante prima di realizzare e diffondere le bombe di semi: evitate assolutamente di utilizzare semi di specie invasive per la vostra località. L'ufficio di divulgazione locale dovrebbe avere maggiori informazioni al riguardo. Aiutare le specie invasive a germogliare nella vostra comunità compenserà il bene fatto con la creazione delle bombe di semi.
Inoltre, avrete molto più successo con le bombe di semi di fiori selvatici autoctoni. Trovate un mix di semi di fiori selvatici autoctoni o createne di vostri a partire da quelli che sapete essere specie autoctone. In questo modo non solo otterrete un maggiore successo, ma risparmierete anche molto tempo e fatica, poiché le bombe di semi di fiori selvatici autoctoni contengono semi già adattati al clima e alla geologia locali.
Un'ultima considerazione riguarda le dimensioni delle bombe di semi. Le palline devono avere le dimensioni di una piccola pallina di argilla che si compra al negozio. Di solito non superano il diametro di mezzo centimetro.
Metodi per realizzare bombe di semi fai da te
Vediamo alcuni dei diversi modi per realizzare bombe di semi fai-da-te a casa. Poi illustreremo il processo di diffusione delle bombe di semi. Anche se questo non è un elenco esaustivo di modi per fare bombe di semi, copre il metodo classico dell'argilla e alcune innovazioni su questa tecnica.
Il metodo Fukuoka
Questa tecnica per la realizzazione di bombe di semi è stata sviluppata dall'agricoltore e filosofo giapponese Masanobu Fukuoka. Conosciuto anche come metodo di scarico della terra, i giardinieri usano l'argilla nativa per legare i semi dei fiori in una palla di semi che si adatta rapidamente all'ambiente locale. Fukuoka ha sviluppato questa tecnica negli anni '30 nella sua fattoria in Giappone, dove ha seminato gli argini dei fiumi, i bordi delle strade e altre aree trascurate per coltivare la terra.
Questo metodo è perfetto per i giardinieri rigeneratori. Sebbene sia possibile reperire l'argilla all'esterno, coloro che aderiscono al metodo originale utilizzeranno l'argilla autoctona, che raccolgono dalla loro località. Se l'argilla scarseggia nelle immediate vicinanze, può essere prelevata da laghi, stagni, spiagge o persino dai corsi d'acqua locali. Combinandola con semi autoctoni, si lavora direttamente con la flora locale lanciando bombe di semi di fiori selvatici autoctoni.
È possibile anche procurarsi l'argilla in polvere presso il centro di giardinaggio locale ed è un'ottima alternativa all'approvvigionamento locale. L'argilla in polvere costa però di più. Entrambi i tipi di argilla devono essere setacciati per rimuovere le particelle più grandi. Spesso l'argilla viene aggiunta al compost e poi formata in palline con i semi intatti.
Ecco cosa vi serve per la ricetta di questa bomba di semi:
- 3 parti di compost setacciato
- 5 parti di argilla setacciata (locale o polvere di argilla reperita in un centro di giardinaggio)
- 1 parte di mix di semi; i mix di fiori selvatici sono ottimi per questo scopo
- Un vassoio o un secchio per mescolare
- Acqua da un tubo, da un annaffiatoio o da un flacone a spruzzo
Utilizzate un attrezzo per mescolare che sia abbastanza piccolo da poter essere spostato senza troppo sforzo. Iniziate a unire gli ingredienti nella vaschetta e mescolateli bene. Aggiungere quindi una piccola quantità d'acqua.
Muovete il vassoio o il secchio in modo circolare e osservate come si formano le palline di argilla con i semi. Aggiungete altra acqua e ripetete. Alla fine tutto il materiale presente nel vassoio formerà delle palline di semi. Lasciare riposare e indurire in un luogo fresco e asciutto per 24-48 ore prima di spalmarli.
Il metodo delle uova esplosive
Questo metodo è stato sviluppato dagli stessi Guerilla Gardeners come alternativa al classico metodo delle palline di argilla. Invece di contenere i semi dei fiori nell'argilla, li si mette in un uovo sterilizzato.
Ecco cosa vi serve per realizzare la vostra ricetta di bomba esplosiva di semi d'uovo:
- Un ago
- Uova; usatene quante ne volete da spargere in giro
- Una ciotola
- Miscela di semi
Iniziate a praticare un foro con l'ago nella parte superiore e inferiore dell'uovo. Poi, con la bocca, soffiate il contenuto dell'uovo nella ciotola. Utilizzare le uova in cucina secondo le necessità. Si noti che le uova devono essere utilizzate entro un paio di giorni, perché dopo andranno a male.
Sterilizzare i gusci d'uovo in una casseruola di acqua bollente per 15 minuti. Fate attenzione a non rompere le uova. Asciugatele su un tovagliolo di carta e, una volta completamente asciutte, coprite il foro più piccolo e inserite i semi nel foro più grande. Ogni uovo funge da singola bomba di semi. Conservate quelle che non volete usare subito in un luogo fresco e asciutto.
Il metodo della cartapesta
Per queste bombe di semi fatte in casa, il mezzo non è semplicemente l'argilla e non c'è un contenitore di guscio d'uovo. I semi vengono invece avvolti in carta ricostituita e inumidita. Includete della carta da costruzione colorata per il vostro divertimento o se state facendo bombe di semi con i bambini!
Ecco cosa vi serve per queste bombe di semi fatte in casa:
- Diversi pezzi di carta da costruzione, carta riciclata o vecchi giornali
- Miscela di semi
- Compost (facoltativo)
- Robot da cucina
Iniziate tagliando la carta da costruzione o la carta riciclata in segmenti di 1 pollice per 1 pollice. Poi mettete i segmenti in un piccolo piatto e copriteli d'acqua. Se lo desiderate, mettete i diversi colori nelle rispettive ciotole. Lasciateli in ammollo per circa 20-30 minuti.
Strizzate leggermente le ciotole e passate la carta imbevuta in un robot da cucina. Se avete scelto di tenere separate le carte di colori diversi, passatele in un robot da cucina isolato. Quindi rimettetele nelle ciotoline e cospargetele con un po' di miscela di semi. Aggiungete il compost, se avete scelto di usarlo.
Se la pasta di carta riciclata è troppo secca per essere trasformata in palline, spargete un po' d'acqua finché non si riesce a formarla. Poi fatele rotolare in palline e voilà! Ecco pronte delle divertenti palline di semi dai colori vivaci. Lasciatele asciugare e indurire per 24-48 ore prima di bombardarle.
Come diffondere le bombe di semi fai da te
Ora che avete realizzato le vostre bombe di fiori selvatici, è il momento di piantare i semi! Seguite attentamente queste istruzioni per non sprecare tempo, energia e soprattutto semi.
Seminare le bombe di semi a casa
A casa è molto più facile vedere i propri successi e fallimenti ed è divertente riempire il giardino con le piante che ci piacciono. Ci sono però un paio di modi diversi per seminare le bombe di semi o fiori selvatici.
Potete semplicemente inumidire le bombe di fiori selvatici e gettarle negli angoli che non riuscite a raggiungere facilmente. Una cosa da evitare è la semina tra altre piante prolifiche. Non volete che le bombe di semi superino le piante annuali.
Potete anche seminare le vostre bombe di fiori selvatici in vaso per vedere quali semi sono più vitali. Se avete deciso di testare quali sono i tipi di bombe di semi migliori, potete usare un metodo più controllato per piantare i semi. Tutto ciò che dovete fare è riempire un vaso con un substrato di coltivazione ricco e ben drenante e posizionare la vostra palla di semi a circa metà della terra.
Posizionatele in un luogo soleggiato e nel giro di un paio di settimane vedrete spuntare i germogli.
Bombardare di semi il vostro quartiere
Sebbene vi venga voglia di uscire per una passeggiata nel quartiere e lanciare bombe di semi dappertutto (e non possiamo certo biasimarvi per questo), dovete fare un po' di discriminazione su dove farlo. Questo vi farà risparmiare tempo, fatica e semi.
Evitate di lanciare bombe di semi nel giardino del vostro vicino. Allo stesso modo, anche se può essere allettante lanciarle in un terreno in costruzione, non è l'idea migliore. È bene evitare qualsiasi luogo in cui i germogli possano essere spostati, falciati o comunque disturbati.
Cercate invece le aree trascurate. Sono perfetti i luoghi come le aiuole e i lotti liberi. I luoghi che si sa che rimarranno indisturbati per un certo periodo di tempo sono ottimi. I parchi giochi e i margini dei boschi che non vedranno le lame di un tosaerba sono luoghi ottimali. Anche il ruscello dietro casa, che non viene mai tagliato, va bene.
Le bombe di semi rimaste possono essere conservate in un luogo fresco e asciutto per alcuni anni. In questo lasso di tempo rimarranno vitali.
Ora andate avanti con il vostro guerilla gardening e bombardate la terra con i semi del cambiamento!
Domande frequenti
D: Si possono fare bombe di semi con qualsiasi seme?
R: La risposta breve è sì. Tuttavia, probabilmente è meglio utilizzare semi già adatti al clima e alla geologia della vostra regione. Questo vi garantirà il successo!
D: Come si fanno le bombe di semi senza argilla?
R: Qui sopra abbiamo illustrato due metodi che non prevedono l'uso dell'argilla. Uno utilizza un uovo come contenitore e l'altro usa la cartapesta per contenere i semi all'interno della palla.
D: Le bombe di semi sono una buona idea?
R: Se usate con criterio e attenzione, sì. Sono un'ottima idea.
D: Le bombe di semi fai da te funzionano?
R: Spesso funzionano, soprattutto se si usano bombe di semi di fiori selvatici autoctoni e li si sparge in aree dove non saranno disturbati. In questo modo si può nutrire la fauna selvatica con piante autoctone!
D: Si può usare il terriccio per le bombe di semi?
R: Se non avete il compost a portata di mano, potete usare il terriccio.
D: Devo interrare le bombe di semi?
R: Seppellitele a circa metà del terreno. Anche se si può riuscire a interrarle più in profondità, sono già in un substrato e non hanno bisogno di stare sotto la superficie del terreno.
D: Quanto deve essere grande una bomba di semi?
R: Non dovrebbero avere un diametro superiore a 1,5 cm.