Coltivare i microgreen di ravanello

Se siete indecisi sulla coltivazione dei microgreen, abbiamo il posto perfetto per iniziare. I microgreen di ravanello sono tra i più facili e veloci da coltivare. Richiedono pochissima preparazione e il tempo di raccolta è inferiore a 10 giorni! Questo, e molto altro, li rende ideali per i nuovi coltivatori di microgreen.

Allora, perché coltivare i microgreen di ravanello? Innanzitutto, come abbiamo detto, il tempo di raccolta è notevolmente ridotto. Inoltre, in questo breve lasso di tempo, i microgreens di ravanello acquisiscono 40 volte più nutrienti per porzione rispetto a un ravanello coltivato. Questo fatto da solo è un motivo sufficiente per coltivare queste piantine.

Oltre ai numerosi benefici per la salute, il ravanello microgreen porta in tavola anche un gusto piccante. La maggior parte dei microverdi ha un sapore equivalente a quello degli alimenti coltivati, e i ravanelli rossi non fanno eccezione. Hanno un sapore leggero e piccante e sono sorprendentemente croccanti. Aggiungeteli alle insalate, al soffritto o ai vostri piatti messicani preferiti (per esempio, i tacos di strada).

Ora che vi abbiamo convinto a provare i microgreen di ravanello, passiamo alla semina passo dopo passo. Prima che ve ne accorgiate, avrete coltivato questo fantastico ortaggio verde!

Informazioni rapide sui microgreen di ravanello

Microgreens di ravanello di Hong vit
Sapore:Sapore piccante di ravanello rosso
Ammollo:No
Risciacquare/scaricare:No
Germinazione:2-3 giorni
Raccolta ideale:6-10 giorni

Coltivazione di microgreens di ravanello

Semi di ravanello vulcano rosso

La cura dei microgreen di ravanello non si discosta molto dalla maggior parte dei microgreen coltivati in giardino. Una volta spuntati questi punti della lista, potrete continuare a usarli mentre sperimentate altri tipi di microgreen e di semi nell'orto.

Materiali

  • Semi: utilizzate qualsiasi seme di ravanello di alta qualità del True Leaf Market o provate i semi di ravanello Rudolf della San Diego Seed Co.
  • Contenitori: sono necessari 1 vassoio poco profondo con fori di drenaggio e 2 vassoi senza fori.
  • Terreno di coltura: utilizzate qualcosa di leggero e a grana fine, come il mix di partenza Espoma o la fibra di cocco.
  • Luce: utilizzate una lampada da coltivazione, come la Agrobrite T5, oppure consultate la nostra guida alle lampade da coltivazione per trovare altre opzioni.
  • Flacone spray: un semplice nebulizzatore per piante è sufficiente
  • Forbici: le cesoie da cucina possono essere facilmente utilizzate per il lavoro.

Come già accennato, abbiamo un debole per i semi di microgreens di True Leaf Market, che ha una vasta scelta di ravanelli. Ecco alcuni dei nostri preferiti:

  • Miscela di microgreens di ravanello colorato
  • Miscela di ravanelli Crayon Colors
  • Ravanello Mammut Bartender
  • Ravanello Campione
  • Ravanello China Rose - disponibile in semi convenzionali o biologici
  • Ravanello Daikon biologico
  • Ravanello Hong Vit biologico
  • Ravanello Lungo Scarlatto Cincinnato
  • Ravanello Minowase
  • Ravanello viola
  • Ravanello Rambo - disponibile in semi convenzionali o biologici
  • Ravanello rosso
  • Ravanello Red Daikon
  • Ravanello rosso Vulcano
  • Ravanello viola Sango - disponibile in semi convenzionali o biologici
  • Ravanello Sparkler
  • Ravanello viola Triton

Potrebbe sorprendere sapere che qualsiasi varietà di semi di ravanello produrrà gli stessi microgreen di ravanello. Anche il ravanello Daikon, che assomiglia a una grassa carota bianca, inizia la sua vita come un insieme di piccole foglie verdi. Non è necessario acquistare semi con la specifica dicitura "ravanello microgreen", perché qualsiasi seme di ravanello va bene.

Innaffieremo i microgreen dal fondo del terreno. Per questo è necessario un vassoio poco profondo con fori di drenaggio per la semina e un altro senza fori per l'irrigazione. Il terzo vassoio servirà da copertura. Per l'annaffiatoio si può utilizzare anche un contenitore o un piatto leggermente più grande del vassoio di coltivazione. Deve essere in grado di contenere qualche centimetro d'acqua.

Per la coltivazione di microgreens, si consiglia di utilizzare una luce di coltivazione invece della luce solare. I microgreen di ravanello cresceranno meglio direttamente sotto la luce per un tempo costante ogni giorno. Le luci di coltivazione consentono inoltre di tenere i microgreen in casa.

Ammollo

I microgreen di ravanello sono così facili da coltivare che non richiedono l'ammollo. Si possono invece aggiungere direttamente al terreno.

Piantare

Ravanello rosso daikon

Ora che abbiamo raccolto i semi di ravanello e le scorte, possiamo procedere alla semina. Inumidite il terriccio o la fibra di cocco e riempitelo fino all'orlo del vassoio di coltivazione. Rendete la superficie del terreno il più liscia possibile, in modo che i semi abbiano un appoggio uniforme.

I semi di ravanello e daikon sono di dimensioni piuttosto ridotte, quindi è possibile inserire circa 10 semi per centimetro quadrato di terreno. Certo, non è necessario contarli uno per uno, ma i semi di ravanello devono essere distribuiti in modo uniforme. Dopo aver disposto i semi, date loro una rapida spruzzata d'acqua.

Questi semi hanno bisogno di buio completo per germinare, quindi mettete un secondo vassoio sopra. Metteteci sopra un piccolo peso per buona misura (5 libbre o meno). Il peso può anche far radicare bene la pianta nel terreno.

Lasciate i semi al buio per 2-3 giorni fino a quando la germinazione sarà completa. Quando i microgreen di ravanello inizieranno a crescere e a diventare germogli, spingeranno verso l'alto il vassoio, il che significa che bisogna passare alla fase successiva.

Coltivazione

Il terzo giorno, rimuovete il vassoio di copertura per controllare i semi. Se la maggior parte dei semi è già germogliata, togliete il coperchio e iniziate a usare la luce di crescita. Date ai vostri microgreen di ravanello almeno 12 ore di luce al giorno per una buona crescita e un ottimo colore verde. In pochi giorni, i piccoli germogli si trasformeranno in steli spinosi, bianchi o rossi, con una serie di cotiledoni lobati in cima. In effetti, assomigliano molto ai microgreens di broccoli, a parte il colore rosso.

Dopo la germinazione, innaffiare sempre i microgreen di ravanello con un'immersione dal fondo del terreno. In questo modo le piante rimarranno asciutte e si eviterà la crescita dei batteri del terreno e l'inumidimento. Riempite l'annaffiatoio con qualche centimetro d'acqua e metteteci dentro il vassoio dei semi. Lasciate che il terriccio si bagni nell'acqua e rimuovete il vassoio una volta terminato. Ogni pochi giorni, accertatevi di sentire il peso del vassoio per decidere se i microgreen devono essere annaffiati di nuovo. Probabilmente non sarà necessario annaffiare per più di 2 o 3 giorni durante l'intero processo.

Raccolta

Ravanello viola Sango

Nel giro di pochi giorni, ogni microverdure di ravanello dovrebbe essere alta 5 cm. Questo è il momento ideale per la raccolta, prima che crescano le vere foglie verdi. Con le forbici da cucina, tagliate i microgreen di ravanello appena sopra la superficie del terreno.

Se avete bisogno di utilizzare solo una piccola quantità di microgreens al momento, aspettate a raccogliere il resto secondo le necessità. Assicuratevi però di raccoglierli tutti prima di troppo tempo, altrimenti il sapore potrebbe cambiare. Naturalmente, potete sempre raccogliere tutto in un giorno e prepararlo per la corretta conservazione.

Conservazione

Se conservati correttamente, i microgreen di ravanello dovrebbero essere utilizzati per una o due settimane. Tuttavia, il loro sapore è decisamente migliore se consumati il più possibile freschi. Basta sciacquarli in acqua fredda e aggiungerli crudi a qualsiasi piatto.

Per la conservazione, mettete i microgreen di ravanello direttamente in un contenitore ermetico in frigorifero (usate il cassetto delle patatine). Per conservarli bene, devono essere il più possibile asciutti, quindi non lavateli fino al momento dell'utilizzo. Se nei giorni successivi notate umidità nel contenitore, aggiungete un tovagliolo di carta assorbente e rimettetelo in frigorifero. Vedrete che i microsalumi rimarranno verdi e freschi per un bel po' di giorni!

Domande frequenti

Ravanello viola Triton

D: I microgreen di ravanello ricrescono dopo il taglio?

R: No, i microgreen di ravanello non ricrescono. Questo è il caso della maggior parte dei microgreen, soprattutto perché vengono raccolte tutte le foglie. Per ottenere un maggior numero di microgreens di ravanello, dovrete utilizzare più semi (ma crescono velocemente!).

D: Quanto tempo ci vuole per coltivare i microgreen di ravanello?

R: I semi di ravanello microgreen completano la germinazione entro il terzo giorno e sono pronti per la raccolta in altri 3-7 giorni. Come potete vedere, sono ottimi per progetti a breve termine.

D: Come si conservano i microgreen di ravanello?

R: Conservate i microgreen in un contenitore ermetico in frigorifero (usate il cassetto delle patatine). Aggiungete anche un tovagliolo di carta per assorbire l'umidità in eccesso.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.