Come coltivare i microgreens di nasturzio
Solo una cosa può essere paragonata al sapore pepato dei fiori di nasturzio: i microgreen di nasturzio! Forse sono meno decorativi, ma questi piccoli vegetali hanno un sapore più intenso delle foglie adulte. Non solo, sono anche più nutrienti e richiedono molto meno lavoro per essere coltivati. Sono perfetti per i giardinieri pigri che vogliono dare un tocco di classe ai loro piatti.
I microgreens vengono raccolti per i loro cotiledoni e i gambi teneri. Le piantine di nasturzio (nome scientifico Tropaeolum majus) si ramificano in due cotiledoni prima di sviluppare foglie e fiori veri e propri. Invece delle piccole foglie primitive che vediamo su altre piantine, questi cotiledoni sono proprio come le foglie mature, ma un po' più piccoli. Tuttavia, queste sono ancora tra le più grandi foglie microverdi che abbiamo visto. Sono di colore verde chiaro, circolari, leggermente smerlate e con venature gialle a forma di stella. I sottili steli sottostanti sono rosa o gialli.
Tutti i microgreen hanno benefici per la salute e il nasturzio non fa eccezione. Grazie all'abbondanza di vitamine, tra cui la vitamina C, questi ortaggi sono ottimi per il sistema immunitario, la perdita di peso e persino per la salute dei capelli e della pelle. Sono spesso descritti come aventi un sapore pepato, di senape e persino di vespa. Il nasturzio può essere aggiunto alle insalate o a qualsiasi cosa abbia bisogno di un po' di pepe. Alcuni li mettono anche sul sushi o nel sushi!
Se iniziate a coltivare i microgreen di nasturzio oggi, li sgranocchierete in sole 2-3 settimane. Per iniziare, date un'occhiata ai nostri consigli per la coltivazione di questi condimenti piccanti per insalate.
Microgreens di nasturzio Informazioni rapide

Sapore: | Sapore di pepe, senape o wasabi |
Ammollo: | 2-4 ore |
Risciacquare/scaricare: | Sì |
Germinazione: | 4-7 giorni |
Raccolta ideale: | 14-16 giorni |
Coltivazione dei microgreens di nasturzio
Prima di iniziare il nostro viaggio nel microverde, raccogliamo alcuni materiali. Ecco tutto ciò che serve per seminare i semi di nasturzio.
Materiale
- Semi: procuratevi dei semi freschi di nasturzio da una fonte affidabile, come True Leaf Market; oppure provate i semi di nasturzio Empress of India di San Diego Seed Co.
- Contenitori: prendete almeno due vassoi da giardino poco profondi, uno con fori di drenaggio e uno senza.
- Terreno di coltura: Il mix di semi Espoma è il nostro preferito per qualsiasi micro-verde.
- Luce: utilizzate una lampada da coltivazione T5 di buona qualità (qui trovate le nostre migliori scelte).
- Cesoie per la raccolta: queste forbici da cucina faranno il loro lavoro.
- Una bottiglia per nebulizzare (per nebulizzare!)
Esistono più di 50 varietà di nasturzi, quindi c'è solo l'imbarazzo della scelta. Le varietà nane sono considerate le migliori per la coltivazione di microgreens, ma è possibile scegliere qualsiasi varietà. Possono variare un po' in termini di gusto, dimensioni o velocità, ma si dovrebbero ottenere gli stessi risultati generali con le varietà nane, rampicanti e rampicanti.
Ecco un breve elenco di alcuni dei nostri preferiti:
- Semi di Nasturzio Microverde Jewel Mix
- Nasturzio Alaska Semi Microverdi
- Miscela Whirlybird di Nasturzio Microgreen Semi
- Imperatrice dell'India Nasturzio Microgreen Semi

I nasturzi non si seminano bene per via idroponica, quindi la scelta migliore è la terra. È necessaria una miscela a grana fine che faciliti la crescita delle radici. Le sostanze nutritive del terreno non sono un problema, poiché le piantine le riceveranno dall'endosperma dei semi.
Sembra strano usare una luce di coltivazione per piante che vengono raccolte dopo un paio di settimane, ma ne vale assolutamente la pena. I microgreens vengono coltivati e sminuzzati in un tappeto, quindi devono crescere in modo denso e uniforme. Appendere una luce direttamente sopra le piante mantiene gli steli corti e impedisce che si inclinino lateralmente. Inoltre, potrete controllare esattamente quante ore di luce ricevono ogni giorno.
Bagnare
I semi di nasturzio sono rotondi, irregolari e grandi come un fagiolo. Per aiutarli a germogliare meglio, metteteli a bagno in acqua calda per 2-4 ore prima di piantarli. Assicuratevi di sciacquarli bene prima di trasferirli dalla ciotola al terreno.
Piantare
Iniziate il vostro microgiardino riempiendo per ¾ di terra la vaschetta di drenaggio. Inumidite un po' il terreno e rincalzatelo leggermente. Quindi seminate i semi di nasturzio pre-imbevuti su tutta la superficie. I semi devono essere vicini ma non sovrapposti. Ricoprite i semi con un sottile strato di terriccio (questo passaggio di solito viene saltato per le altre piante microverdi).
Bagnate e rincalzate la superficie del terreno, quindi coprite con il secondo vassoio. In questo modo inizia il periodo di oscuramento, quando i semi germinano al buio. La copertura deve essere mantenuta per almeno 2-3 giorni. Rimuovetelo solo per controllare il livello di umidità e innaffiate con un nebulizzatore, se necessario. La temperatura deve essere tiepida (appena superiore alla temperatura ambiente).
Crescita
Quando i semi sono germogliati, togliete il coperchio e accendete la luce di coltivazione. Per ottenere risultati ottimali, dare alle microverdure 16 ore di luce al giorno. All'inizio gli steli e le foglie possono essere di colore pallido, ma l'esposizione alla luce li farà diventare rapidamente verdi (o rosa!).
I microgreen possono crescere in un breve lasso di tempo, ma sono molto suscettibili alla formazione di batteri. Per evitare problemi di questo tipo, innaffiamo i germogli solo dal fondo. Dopo il periodo di blackout, trasformate il coperchio in un vassoio per l'irrigazione. Riempitelo con un paio di centimetri d'acqua e sistemate il vassoio da giardino al suo interno. Il terreno si riempirà attraverso i fori di drenaggio. Assicuratevi poi di rimuovere il vassoio d'acqua. Questo semplice procedimento eviterà alle piante un eccesso di umidità che, se combinato con le temperature calde, è un invito alle malattie delle piante.
Raccolta

È arrivata la fase finale! In poco più di due settimane dalla semina, i vostri microgreen di nasturzio dovrebbero essere pronti. La maggior parte dei microgreens viene raccolta non appena compaiono i cotiledoni, ma non è questo il caso del nasturzio. Poiché le foglie di nasturzio mantengono il loro aroma man mano che maturano, possiamo lasciare che le piante crescano di qualche foglia prima di raccoglierle. Inoltre, finché rimangono una o due foglie su ogni pianta, i microgreen di nasturzio dovrebbero ricrescere dopo la raccolta.
Lasciate che ogni pianta cresca fino a 4 foglie. Se si supera questo limite, la pianta potrebbe iniziare a prelevare le sostanze nutritive dal terreno anziché dal seme. Naturalmente, potete lasciare che la pianta continui a crescere, ma dovrete trapiantarla in un contenitore più grande e iniziare a usare il fertilizzante. Ci vuole più lavoro, ma si otterranno dei fiori commestibili.
Per il momento, però, restiamo ai nostri microgreens. Prendete le cesoie e tagliate le punte dei nasturzi, comprese un paio di foglie. Potete raccoglierli al bisogno o tutti in una volta (ma vorrete prenderli tutti prima che diventino troppo vecchi). Potete anche assaggiare le foglie di nasturzio man mano che procedete, in modo da decidere esattamente l'intensità del sapore che desiderate.
Consumate le foglie di nasturzio crude o cuocetele leggermente (come gli spinaci). Si possono guarnire insalate o piatti caldi, infilare nel sushi, tritare per preparare vinaigrette o mettere in infusione nel tè. Queste verdure dell'orto hanno un sapore piuttosto versatile, quindi non abbiate paura di essere creativi!
Conservazione
Come per tutte le erbe da insalata, consumate le foglie di nasturzio quando sono fresche. Se non avete intenzione di utilizzarle entro poche ore, non lavatele e chiudetele in un contenitore. In questo modo, il trito dovrebbe durare fino a 5 giorni in frigorifero, soprattutto se aggiungete un tovagliolo di carta per assorbire l'umidità in eccesso.
Domande frequenti
D: I nasturzi sono commestibili?
R: Sono famosi per questo! Dal seme al fiore, i nasturzi sono un'aggiunta nutriente e deliziosa alle insalate e non solo.
D: Qual è il terreno migliore per i microgreen?
R: Qualcosa a grana fine, come il terriccio per l'avvio dei semi. Le piccole particelle facilitano l'insediamento delle delicate radici.