Coltivare le rape per un raccolto delizioso
Le rape sono state sottovalutate in termini di popolarità nel mondo vegetale. Questa verdura dimenticata non è mai in primo piano nella sezione dei prodotti, ma il purè di rape può essere un piatto gustoso che rivaleggia con il purè di patate. Questa deliziosa radice può essere cucinata in modo simile alle patate, ma ha il vantaggio di avere delle verdure fresche che possono essere gustate crude o saltate in padella. Impariamo quindi a coltivare le rape per ottenere un raccolto abbondante!
Se avete un ricordo di rapa amara, forse dovrete provare una rapa coltivata in casa. Le radici e le foglie più giovani e tenere sono meno amare. Come giardiniere e cuoco, mi piace sperimentare la raccolta delle rape in diversi stadi di crescita per vedere come si sviluppa il sapore e quando preferisco mangiare la pianta.
La coltivazione delle rape è un ottimo modo per diversificare l'orto. Le rape preferiscono la stagione fresca e possono essere piantate per un raccolto primaverile e autunnale. Si tratta di una coltura radicale a crescita rapida, apprezzata per il suo duplice uso di radici e foglie commestibili. Presto potrete coltivare le rape nel vostro orto ogni anno e cucinarle in sostituzione dei vostri piatti a base di patate. Oppure, per una coltura autunnale, provate a intagliare le rape in una zucca piuttosto che in una zucca per i festeggiamenti di Halloween!
Guida rapida alla cura

Nome/i comune/i | Rapa |
Nome scientifico | Brassica rapa subsp. rapa |
Giorni al raccolto | 40-75 giorni |
Luce | Pieno sole, tollera l'ombra parziale |
Acqua | Costante, umida, 1 pollice a settimana |
Terreno | Terreno sciolto, fertile, ben drenato e argilloso |
Fertilizzante | Sostanza organica o compost alla semina |
Parassiti | Afidi, scarafaggi delle pulci, vermi delle radici e tarli |
Malattie | Antracnosi, mal del bastone, ruggine bianca e virus del mosaico della rapa |
Tutto sulle rape

La rapa, brassica rapa subsp. rapa, è originaria dell'Eurasia e viene coltivata da migliaia di anni. Il termine "rapa" deriva dalla rotondità della pianta, la cui curvatura è indicata con il nome di "giro". Napus è il termine latino per rapa, che è stato abbreviato e combinato in rapa. Un piatto saporito scozzese si chiama neeps, ovvero purè di rape.
Le rape sono apprezzate per le radici e le foglie. Un grappolo di foglie si forma da una base a rosetta e può superare i 12 pollici di lunghezza. Le foglie sono sottili, di colore verde chiaro e con bordi ondulati o pelosi. La radice a fittone può variare dal bianco crema al giallo tenue, con la parte superiore che emerge dal terreno man mano che matura. È una pianta biennale, quindi nel secondo anno di crescita produce piccoli fiori gialli e va a seme.
Una volta piantati, i semi germogliano e le piantine spuntano in 7 giorni. Le giovani verdure saranno pronte per essere raccolte in un mese. Le piccole radici tenere saranno pronte in 5 settimane e la pianta raggiungerà la piena maturità entro 2-3 mesi dalla semina.
Le verdure e le radici sono utilizzate in un assortimento di piatti. Le giovani verdure fresche possono essere mescolate alle insalate o le foglie più vecchie possono essere cucinate. Le radici possono essere bollite, arrostite, cotte al forno, fritte... ci sono molte ricette divertenti da esplorare! Mi piace preparare arrosti di radici, combinando tutti gli ortaggi a radice che ho a disposizione, come patate dolci, patate, cipolle, aglio, carote e rape. Li faccio arrostire in forno finché ogni verdura non si caramella e diventa un piatto tenero e delizioso.
Esistono alcune varietà di rape, come la Purple Top White Globe, che è una varietà di cimelio apprezzata per le bellissime cime viola sulla massa delle radici. Le rape Gold Ball sono le mie preferite, perché aggiungono colore ai piatti e hanno un sapore dolce.
Piantare le rape

Quando è meglio piantare le rape? È possibile piantare le rape all'inizio della primavera e alla fine dell'estate. Questa coltura, che è una stagione fresca, sarà pronta per il raccolto in tarda primavera e in autunno. Se siete ansiosi di piantare le rape dopo l'inverno, seminatele 2-4 settimane prima dell'ultima data di gelo nella vostra regione. Quando l'ultima data di gelo sarà passata, dovreste veder spuntare le piantine. Per un raccolto autunnale, piantate i semi di rapa almeno 2 mesi prima della data del primo gelo nella vostra regione. La semina a fine estate è quasi ideale nei climi caldi.
Dove devo piantare le rape? Le rape crescono meglio se seminate direttamente nel terreno del giardino. Non amano che le loro radici vengano disturbate e quindi non si adattano bene al trapianto. Le rape preferiscono un terreno profondo e ricco di argilla e una posizione soleggiata. I semi possono essere piantati nel terreno, in un letto rialzato o in un grande contenitore (profondo 8-12 pollici).
Come si piantano le rape? Spargete i semi di rapa e copriteli leggermente con la terra o seminateli direttamente nel terreno. Preparate delle file distanti 12 pollici, con una leggera scanalatura per i semi che si trovano a mezzo pollice di profondità. Seminare un seme a 1 pollice di distanza l'uno dall'altro e coprirlo con la terra. Una volta che le piante sono alte 4 pollici, è possibile diradare le piantine a 4-6 pollici di distanza l'una dall'altra. Le rape diradate possono essere utilizzate per le loro verdure. Per il giardinaggio su letti rialzati o in contenitori, si possono seminare 9 rape per piede quadrato.
Cura

Dovrete trovare la posizione ideale per la crescita ottimale delle vostre rape. Una volta soddisfatte le esigenze di luce solare, acqua e temperatura, vi ritroverete con un raccolto abbondante!
Sole e temperatura
Le rape crescono meglio in pieno sole, con almeno 6 ore di luce diretta. È possibile piantare le rape nelle zone USDA 2-9. La temperatura ideale per la coltivazione va dai 45 ai 70 gradi Fahrenheit. Le temperature superiori a 80 gradi Fahrenheit possono provocare l'imbullonamento. Se si prevede un cambiamento del tempo, è possibile fornire ombra alle piante. Una leggera gelata per il raccolto autunnale può addolcire le colture, ma le gelate invernali profonde possono causare danni. Una pacciamatura pesante può proteggere le radici, insieme a una tecnica per prolungare la stagione, come l'uso di una copertura per le file.
Acqua e umidità
Questa pianta prospera in un terreno umido. La mattina è il momento migliore per annaffiare le rape e ogni settimana è necessario innaffiare la parte superiore del terreno. Puntate verso la base della pianta, sotto le foglie. Cercate di evitare che il terreno si asciughi completamente, per non rallentare la crescita della coltura. Gli innaffiatori sono efficaci.
Il suolo
Le rape danno il meglio in terreni sciolti, fertili e ben drenati. Per aumentare il drenaggio dei terreni argillosi, aggiungete sabbia o perlite. Allentate gli ultimi 12 pollici di terreno e aggiungete uno strato di compost. Il pH ideale del terreno è compreso tra 6,0 e 7,0.
Concimazione
Se avete aggiunto al terreno materia organica come il compost, il fertilizzante dovrebbe essere sufficiente per la stagione di crescita. In alternativa, applicate al terreno un fertilizzante 5-5-5 a lento rilascio prima di seminare le rape. Evitate di usare un fertilizzante ad alto contenuto di azoto, perché stimolerebbe la crescita delle piante verdi anziché quella delle radici.
Potatura
La potatura non è necessaria per la coltivazione delle rape. Se volete raccogliere le cime di rapa, ne parleremo nella sezione dedicata al raccolto.
Propagazione
Le rape sono come i ravanelli e possono essere propagate solo da semi.
Raccolta e conservazione

Vediamo ora alcuni metodi di raccolta e conservazione delle vostre deliziose rape. Tenete presente che le cime e le radici delle rape possono diventare amare e dure oltre il periodo di raccolta.
Raccolta
Per prima cosa parliamo delle cime di rapa. Queste cime possono essere raccolte un mese dopo aver piantato i semi, quando le foglie sono alte circa 4 pollici e hanno un diametro di 2 pollici. Utilizzando forbici da giardino igienizzate, tagliate le cime a uno o due centimetri dal suolo. Le foglie ricresceranno e potrete raccogliere altre verdure più avanti nella stagione.
Le giovani radici di rapa sono pronte per essere raccolte entro 5 settimane dalla semina. Queste radici sono molto tenere. Le rape completamente mature saranno pronte quando avranno un diametro di 2-3 centimetri, ovvero circa 60-70 giorni dopo la semina. Quando raccogliete le rape, usate un forcone largo per sollevarle delicatamente dal terreno.
Conservazione
Una volta lavate, le cime di rapa possono essere conservate in frigorifero per una settimana. Mi piace mettere un filtro da caffè o un tovagliolo di carta in un sacchetto di plastica con le cime, in quanto aiuta ad assorbire l'umidità in eccesso.
Per conservare le rape, è necessario rimuovere le foglie. Per una conservazione a breve termine, mettete le rape in frigorifero per un massimo di 2 settimane. Per la conservazione a lungo termine, cercate un luogo fresco e buio, come una cantina. Una radice di rapa può durare 3-5 mesi in queste condizioni. Un'altra soluzione per la conservazione a lungo termine è il congelatore. È consigliabile cuocere le rape, lasciarle raffreddare completamente e conservarle in freezer per un massimo di 6 mesi.
Risoluzione dei problemi

Con le giuste condizioni di coltivazione, questo ortaggio di stagione fresca richiede poca manutenzione. Poiché la rapa fa parte della famiglia delle Brassica, ci sono alcuni problemi comuni di coltivazione, parassiti e malattie che si possono notare nel vostro giardino.
Problemi di coltivazione
Durante la crescita delle radici, la parte superiore della rapa può scottarsi al sole. Per ovviare a questo problema, utilizzate una pacciamatura intorno alle piante per proteggere la parte superiore delle radici dalla luce diretta del sole.
L'esplosione nel primo anno è un importante indicatore di stress ambientale. Poiché le piante di rapa sono biennali, si prevede che fioriscano e seminino nel secondo anno di crescita. Il caldo estremo o la mancanza d'acqua possono provocare l'esplosione di una rapa. Assicuratevi che la semina avvenga in un periodo fresco, come la primavera o l'autunno. Se le temperature iniziano a salire, provvedete a coprire le rape con un telo ombreggiante.
Infine, mantenete il terreno umido con frequenti annaffiature settimanali. Le radici e le foglie possono diventare dure e legnose se non c'è abbastanza acqua.
I parassiti
Le rape sono attratte da numerosi parassiti. Le misure preventive per tenere questi parassiti lontani dall'orto includono l'uso di un telo copri-fila per coprire le piante e l'applicazione di terra diatomacea intorno alla massa radicale. Si noti che la terra di diatomee deve rimanere asciutta per essere efficace contro la maggior parte dei parassiti, quindi questo metodo è meglio utilizzato in combinazione con tubi a immersione sotto la pacciamatura per mantenere lo strato superficiale asciutto.
Gli afidi si trovano sulla parte inferiore delle foglie. Le foglie possono iniziare a cadere quando vengono attaccate dagli afidi. Una grave infestazione di afidi può portare alla comparsa del virus del mosaico. I migliori rimedi biologici per sbarazzarsi degli afidi sono l'applicazione di olio di neem o di sapone insetticida.
Le pulci amano anche le foglie della rapa, che possono iniziare a ingiallire e diventare marroni durante un'infestazione. Le larve delle radici possono essere segnalate dalla presenza di mosche e le foglie iniziano ad appassire e ingiallire. I vermi delle filiere praticano dei fori nelle radici degli ortaggi. Tutti questi parassiti possono essere trattati con pesticidi biologici contenenti piretrine.
Malattie
Ci sono alcune malattie che possono colpire le vostre colture di rape. Le azioni preventive comprendono la regolare rotazione delle colture di tutti gli ortaggi a base di brassica (comprese le rape) e la prevenzione dei parassiti per ridurre la trasmissione delle malattie.
L'antracnosi si manifesta con piaghe di colore grigio o giallo pallido sulle foglie. Un'applicazione di un fungicida organico a base di rame può aiutare a trattare questa malattia delle piante.
La radice di Clubroot, Plasmodiophora brassicae, provoca deformazioni nella radice. Questa malattia può rimanere nel terreno per oltre 10 anni e può colpire quasi tutte le piante di brassica. La scelta migliore è quella di piantare cultivar resistenti alla malattia. Inoltre, è stato dimostrato che l'aumento del pH del terreno di coltura può avere un certo effetto, in quanto il clubroot prospera in terreni leggermente acidi.
La ruggine bianca, Albugo candida, provoca vesciche bianche sulla parte inferiore delle foglie con macchie sulla parte superiore. Non esiste un trattamento specifico per la ruggine bianca, ma in genere questa malattia non danneggia gravemente la pianta e le rape potranno comunque crescere fino alla maturità. Alcuni fungicidi utilizzati per la peronospora, come i fungicidi a base di rame, possono eliminare i primi focolai.
Il virus del mosaico è una malattia grave che si manifesta con macchie morte e mosaici gialli sulle foglie. Non esiste un trattamento e può diffondersi tra le piante attraverso gli afidi. Rimuovere le colture infette dal giardino e distruggerle. Non compostate il materiale infetto dal virus del mosaico.
Domande frequenti

D: Quanto tempo occorre alle rape per crescere?
R: Dipende dalle dimensioni e dalla parte di pianta che si desidera raccogliere... I verdi possono essere pronti per il raccolto in un mese, le giovani radici tenere in 5 settimane e le radici mature di dimensioni normali in 60-70 giorni.
D: Dove crescono meglio le rape?
R: In un terreno fertile e sciolto.
D: Si può coltivare una rapa da una rapa?
R: Le cime di rapa possono ricrescere da una rapa, ma questo è tutto; le radici non ricrescono. È possibile propagare le radici di rapa solo dai semi.