Come coltivare le patate dolci in contenitore
Molti giardinieri non dispongono di un grande spazio per il giardinaggio e cercano continuamente modi per coltivare i loro ortaggi preferiti all'interno di queste piccole aree. Questa guida su come coltivare le patate dolci in contenitore è dedicata a chi vuole massimizzare lo spazio a disposizione. Ci auguriamo di potervi ispirare a piantare patate dolci, sia in un contenitore più grande sia in un letto rialzato.
Non abbiate paura di piantare le patate dolci tra le vostre piante decorative o altri ortaggi. Hanno un periodo di crescita più lungo, simile a quello delle patate normali. Tenete presente che, trattandosi di un tubero, più grande è il contenitore, più patate dolci si produrranno.
Le patate dolci si differenziano dalle patate normali e dalle patate dolci vere e proprie per il gusto e l'aspetto. Hanno una buccia rossastra con un interno rosso scuro/arancione. La buccia dei tuberi delle patate dolci è più morbida e ha estremità affusolate. Le altre patate sono ottime da coltivare, ma questa guida si concentra sulla patata dolce commestibile e gustosa, anche se abbiamo anche un ottimo articolo sulla vite di patata dolce ornamentale! Ora iniziamo con ciò che occorre fare per coltivare queste bellezze in un contenitore.
Guida rapida alla cura

Nome/i comune/i | Patata dolce |
Nome scientifico | Ipomoea batatas |
Giorni di raccolta | 100-160 giorni |
Luce | Pieno sole |
Acqua | 1 pollice a settimana |
Suolo | Terriccio sabbioso ben drenato |
Fertilizzante | Azoto, fosforo, potassio |
Parassiti | Coleottero della patata dolce, coleottero delle pulci, coleottero del cetriolo |
Malattie | Marciume radicale e del fusto da Fusarium, oidio |
Preparazione dei contenitori

Il primo passo per la coltivazione delle patate dolci è trovare il contenitore giusto, che comprende il materiale e le dimensioni. Poi, utilizzare il miglior terriccio possibile per avere viti di patate dolci sane che producano patate dolci commestibili.
Dimensioni e materiale
Le patate dolci hanno bisogno di un contenitore di grandi dimensioni per diffondere le loro viti e sviluppare grandi tuberi. I contenitori migliori sono quelli da almeno 20 litri (anche se in questo caso è meglio che siano più grandi). Il tipo di contenitore da utilizzare dipende dallo spazio a disposizione. I letti rialzati sono un'opzione per un piccolo appezzamento di giardino, oppure si possono usare sacchi di coltivazione (consigliamo i sacchi di coltivazione Root Pouch) su una terrazza o un piccolo patio che possono contenere facilmente 20-30 litri. Un contenitore da 20 galloni offre lo spazio sufficiente per piantare 4-6 barbatelle di patate dolci.
I sacchi per la coltivazione sono quelli che offrono il maggior margine di manovra, consentendo l'espansione, il flusso d'aria e un adeguato drenaggio dell'acqua. Ma anche legno, plastica e argilla sono opzioni popolari. Assicuratevi che il contenitore abbia quattro o più fori sul fondo per far defluire l'acqua in eccesso. Se il contenitore si trova sul terrazzo o sul patio, posizionatelo su un piatto poco profondo per raccogliere l'acqua che fuoriesce dai fori di drenaggio. Un mezzo barile di vino o di whisky è un contenitore ideale e basta aggiungere dei fori di drenaggio. Oppure, provate un Air Pot da 10 galloni, che può coltivare da 2 a 3 patate dolci alla volta e offre un design sapientemente realizzato che favorisce la salute dell'apparato radicale.
Il metallo non è un'ottima scelta, a meno che non stiate piantando in un letto rialzato; assicuratevi che il letto sia alto almeno 20 cm per fornire una profondità sufficiente alle patate. I piccoli contenitori di metallo non hanno resistenza e spesso si arrugginiscono prima che le patate maturino completamente.
Requisiti del terreno
Le patate dolci preferiscono terreni ben drenati, con parti uguali di sabbia e terriccio. In questo modo la terra rimane umida, ma non eccessivamente. Le patate dolci in vaso si comportano bene con un terriccio di alta qualità modificato con compost e sabbia per mantenere il terreno leggero e arioso. In questo modo i tuberi di patata possono crescere fino a raggiungere le dimensioni ideali. L'utilizzo di un contenitore appropriato evita che la miscela di terriccio diventi troppo secca o troppo umida. Lo stesso vale per le aiuole rialzate: utilizzate un terriccio sabbioso per riempire le aiuole e modificatelo con del compost.
Procurarsi e piantare gli scivoli

Quando si decide la varietà di patata dolce da piantare, è importante trovarne una adatta al proprio clima, ma anche una ideale per la coltivazione in contenitore. Queste varietà offrono viti compatte, che crescono a cespuglio per essere più piccole. Le patate dolci possono crescere da talea, ma il metodo più diffuso per la coltivazione delle patate dolci è quello di piantare le cosiddette barbatelle. In pratica, una barbatella è un germoglio radicato che è cresciuto da una patata dolce matura. Per la coltivazione delle barbatelle, utilizzate patate dolci sane (e possibilmente biologiche). Vediamo come coltivare le barbatelle, come acquistarle e come piantarle.
Creare un vivaio di marze nel terreno
Iniziate a coltivare le marze 8-10 settimane prima di piantarle all'aperto. In questo modo si ha tutto il tempo necessario affinché i germogli crescano di circa 5 cm e sviluppino radici consistenti da piantare. Di solito si possono ottenere 10-15 germogli da una patata dolce. Riempite un contenitore poco profondo con un terriccio umido e annidate la patata intera (nel senso della lunghezza) nel terreno, lasciando l'intera parte superiore scoperta.
Posizionatela in un luogo soleggiato e mantenete il terreno umido. Una volta che il germoglio verde è alto circa 4 pollici (e con molte foglie), rimuovetelo e piantatelo direttamente nel contenitore preparato. Un'altra opzione molto diffusa è quella di mettere il germoglio in acqua per farlo radicare fino al momento di piantarlo nella sua sede definitiva. Ci vorranno 1-2 settimane perché i germogli formino le radici. Mantenete l'acqua fresca mentre i germogli radicano e scartate quelli che non sembrano sani.
Realizzare un vivaio in acqua
I germogli vengono spesso coltivati in un vaso pieno d'acqua, ma tenete presente che questo metodo produce risultati variabili perché la patata può marcire rapidamente quando viene sommersa. I barattoli Mason funzionano bene grazie alla forma della patata dolce. Mettete una patata nel barattolo (con l'estremità radicante/taperata verso il basso) e aggiungete acqua in modo che sia sommersa solo per metà. La parte esposta farà crescere i germogli e la metà inferiore formerà piccole radici. Se la patata è troppo piccola per stare in piedi nel barattolo, infilate degli stuzzicadenti nei lati per aiutarla a stare in piedi.
Conservate il vivaio in un luogo caldo (80 gradi Fahrenheit è l'ideale) che riceva molta luce solare. Rabboccate con acqua pulita una volta alla settimana e osservate i segni di marciume sulla patata. Non sarà possibile utilizzare una patata che marcisce, per cui è bene prepararne qualcuna in più per ogni evenienza. I germogli dovrebbero iniziare a formarsi entro un mese. Una volta che i germogli hanno raggiunto i quattro centimetri, rimuoveteli dalla patata con un coltello affilato e piantateli direttamente nel terreno o metteteli in acqua per formare le radici prima di piantarli. Entro 1-2 settimane dovrebbero formarsi molte radici. Rinfrescate l'acqua se necessario e scartate i germogli che non sono sani e vivaci.
Acquistare le marze
Se non volete coltivare da soli i germogli di patata dolce, ci sono molte opzioni di acquisto online. Scegliete un'azienda che offra una garanzia di rimborso, poiché si tratta di piante vive. In alternativa, acquistatele presso il vostro vivaio o centro di giardinaggio all'inizio della primavera. Il vantaggio di acquistare in loco è che di solito vendono varietà che crescono bene nella vostra zona. Scegliete le marze che sono sane e rigogliose.
Piantare i nastri
Potete iniziare a piantare le barbatelle nel contenitore o nell'aiuola rialzata che avete preparato, quando la struttura radicale è già molto sviluppata. Se invece le piantate direttamente senza farle radicare in acqua, immergete le estremità nell'ormone radicante per dare loro un vantaggio. Non piantate o mettete i germogli appena radicati direttamente all'esterno fino a quando il pericolo di gelate non sarà passato e le giornate saranno costantemente calde per alcune settimane (o la temperatura del terreno raggiungerà i 50 gradi Fahrenheit).
Piantate le piante in un terriccio sciolto ma umido, interrando ogni barbatella per circa metà. Comprimere saldamente il terriccio intorno alla barbatella e innaffiare bene. Distanziare ogni foglietto di circa 20 cm. È importante che il terreno sia ben drenato, perché le nuove radici rischiano di marcire se ricevono troppa acqua. In media, un secchio da 20 galloni può contenere 6 foglie.
Cura delle piantine di patate dolci

La prossima sezione tratta le basi della cura delle patate dolci piantate fino al momento del raccolto. Se si provvede agli elementi essenziali di base, la stagione di coltivazione produrrà un buon raccolto. Sebbene sia possibile incorporare le piante compagne delle patate dolci in contenitori più grandi, si può optare per gli spazi più piccoli.
Luce solare e temperatura
Le patate dolci amano il caldo e l'umidità relativa elevata. Se all'esterno non fa abbastanza caldo, collocate i contenitori in una zona soleggiata all'interno e poi spostateli all'esterno in un'area che riceva 6-8 ore di sole quando il clima sarà sufficientemente caldo. Evitate di posizionare i contenitori in zone d'ombra, con l'obiettivo di fornire almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Sebbene sia possibile coltivare le patate dolci anche in casa, esse amano il sole diretto!
Irrigazione
Le patate dolci richiedono almeno un centimetro d'acqua a settimana. Se le avete piantate in un sacchetto per la coltivazione o in un vaso di argilla, fate delle modifiche perché il terreno si asciuga più rapidamente. Un terreno umido mantiene le patate sane e felici. Innaffiate alla base della pianta per evitare la crescita di funghi sulle viti. Inoltre, annaffiate secondo le necessità durante la settimana per evitare che il terreno si secchi.
Concimazione
Se si utilizza un terriccio di buona qualità e si aggiunge compost al momento dell'impianto, non sarà necessario concimare fino a metà stagione, quando le viti saranno più grandi. Utilizzate una miscela bilanciata di azoto, fosforo e potassio.
Potatura
La potatura è necessaria solo se le foglie e le viti della patata dolce diventano troppo grandi per il contenitore. Si possono anche tagliare le foglie che non sembrano sane. Per le patate dolci coltivate in contenitore è possibile formare e potare le viti per farle arrampicare su un traliccio.
Raccolta delle patate dolci
Saprete che è arrivato il momento di raccogliere le patate dolci quando le viti diventano marroni e dopo le prime gelate. Non aspettate che faccia troppo freddo perché i contenitori non proteggono il tubero di patata dal congelamento.
Scavate ogni tubero con la mano perché l'uso di un forcone da giardino può danneggiare la buccia delicata. Spazzolate via la sporcizia in eccesso, ma non lavatele ancora. Sistemate le patate dolci in un luogo caldo (circa 80 gradi Fahrenheit) e lasciatele essiccare per 10 giorni. Dopo la stagionatura, riponetele in una scatola ventilata e conservatele in un luogo fresco e asciutto.
Risoluzione dei problemi

Parliamo dei problemi di base della coltivazione e di alcuni parassiti e malattie comuni a cui prestare attenzione quando si coltivano patate dolci.
Problemi di coltivazione
Proprio come altre piante, le patate dolci coltivate in contenitore possono ricevere troppa umidità se non c'è un drenaggio adeguato o se il terreno utilizzato non è corretto. Le patate dolci crescono bene in pieno sole e in un terreno umido, ma non in un terreno pieno d'acqua. Un paio di settimane prima del momento di raccogliere le patate dolci sode, è bene smettere di annaffiare per evitare che i tuberi diventino molli.
I parassiti
Fortunatamente, le patate dolci piantate in grandi contenitori non sono così soggette ai parassiti perché si ha un maggiore controllo sulla posizione e sul terreno utilizzato.
Un parassita comune è il tonchio della patata dolce (Cylas formicarius). È piccolo, con il corpo nero, le zampe arancioni e un lungo muso. Gli adulti depongono le uova nelle radici e/o negli steli della pianta. Le larve si nutrono dei tuberi, distruggendo essenzialmente il raccolto. Acquistate le marze e i trapianti da una fonte affidabile per evitare di ottenere accidentalmente un germoglio infetto. L'applicazione di alcuni tipi di nematodi benefici al terreno (in particolare le varietà Sc o Hb) può contribuire a eliminare le larve prima che diventino un problema grave.
Anche i coleotteri delle pulci possono essere un problema. Per trattare un focolaio di scarafaggi delle pulci si possono usare sia lo spray a base di spinosad sia quello a base di piretrine. Anche i coleotteri del cetriolo possono causare danni simili e possono essere trattati allo stesso modo.
Malattie
Una malattia che potrebbe colpire il vostro raccolto in contenitore è il marciume radicale e del fusto da fusarium (Fusarium solani). Si tratta di una malattia fungina che i trapianti infetti possono diffondere. I sintomi sono macchie marroni circolari sui tuberi, ingiallimento e caduta delle foglie, crescita stentata e morte della pianta. È difficile da eliminare, quindi la chiave è la prevenzione. Se notate una crescita verde che diventa gialla o una pianta stentata, rimuovetela dal contenitore per evitare che il fungo si diffonda. Inoltre, piantate solo barbatelle e trapianti esenti dalla malattia. Un additivo micologico per il terreno può contribuire a ridurre il rischio per le piante.
Anche l'oidio è un rischio per le viti di patata dolce. Evitare di innaffiare il fogliame della pianta e irrigare alla base. In caso di attacco, rimuovere le foglie gravemente danneggiate e trattare il resto della pianta con olio di neem o fungicida a base di rame per ridurne la diffusione.
Domande frequenti
D: Quanto è grande il contenitore di cui ho bisogno per coltivare le patate dolci?
R: Per coltivare le piante di patate dolci consigliamo un contenitore da 15-20 galloni. Più grande è il contenitore, più facile sarà la coltivazione di patate dolci commestibili. Un mezzo barile di whisky è di circa 16 galloni e rappresenta un'ottima scelta per la coltivazione delle patate dolci.
D: È possibile coltivare patate dolci in secchi da 5 galloni?
R: È possibile, ma non si otterrà un raccolto abbondante: le patate dolci amano molto spazio. Se avete solo lo spazio per un secchio da 5 galloni, potete facilmente coltivare 1-2 patate dolci a foglia. Due piante produrranno circa 10-15 patate dolci. Quando valutate come coltivare le patate dolci in contenitore, tenete presente che più grande è il contenitore che avete a disposizione, migliore sarà la resa che riuscirete a ottenere, dato che queste coltivazioni di radici amano lo spazio extra in cui estendersi!
D: Quanto tempo impiega la patata dolce a crescere?
R: In media, un tubero di patata dolce è pronto per il raccolto circa 100-160 giorni dopo la semina. La coltivazione delle patate dolci è facile, a patto che ricevano un clima caldo, con molto sole e un'adeguata umidità.