Come coltivare le insalate
Sapere come coltivare le verdure da insalata è una grande abilità da implementare nei vostri piani di coltivazione dell'insalata primaverile. Se siete abituati a mangiare noiose insalate di lattuga iceberg ricoperte da un condimento saporito, non temete: ci sono molte altre verdure e altri ortaggi più eccitanti e deliziosi da aggiungere al vostro orto!
La normale lattuga iceberg è ottima, ma in molti casi è ancora più facile coltivare altre verdure da insalata più nutrienti e deliziose. Aggiungere alcune di queste al vostro arsenale di insalate farà bene alla vostra salute e al vostro palato.
Coltivare le proprie insalate è un gioco da ragazzi. Ecco come fare!
È semplice ampliare il proprio orto di insalate oltre la lattuga. Alcune delle seguenti verdure possono essere consumate da sole: bok choy, rucola e spinaci ne sono un esempio. La coltivazione di insalate verdi come radicchio, senape, shiso o cicoria richiede di mescolarle con altre verdure o varietà di lattuga da foglia per creare l'insalata o il piatto perfetto.
Rucola (Eruca vesicaria ssp. sativa)

La rucola è conosciuta con molti nomi, i più popolari sono rucola e roquette. Di solito viene mescolata all'insalata con altre verdure o con la lattuga a foglia per il suo sapore leggermente amaro e piccante.
Consigli per la coltivazione:
- Seminare all'inizio della primavera o in autunno
- Diradare le piantine a 4-6 pollici di distanza l'una dall'altra, con 10 pollici tra le file
- Non sprecare i diradamenti; usarli in insalata come verdure novelle
- Raccogliere le verdure mature in 6-8 settimane
- Si semina rapidamente in caso di clima caldo e secco
Bok Choy (Brassica rapa)

Il bok choy è un'altra di quelle verdure che si chiamano in molti modi: i più comuni sono bak choi e pak choi. È un simpatico parente del cavolo con steli lunghi e spessi e foglie verde scuro. Le piantine di bok choy sono un ingrediente fondamentale delle insalate e delle zuppe di cavolo.
Consigli per la coltivazione:
- Seminare all'inizio della primavera o in autunno
- Crescere come un cavolo
- Preferisce condizioni di crescita più fresche (utilizzare "Canton Bok" se si trova in una regione più calda)
- Posizionare a 8-12 pollici di distanza l'una dall'altra, con 12 pollici tra le file
- Raccogliere i cespi interi se piccoli, o le foglie esterne se grandi
Indivia e scarola (Cichorium endivia)

L'indivia ha foglie frondose di colore verde chiaro che nel mondo del giardinaggio e della cucina vengono chiamate frisee. Le varietà a foglia più larga sono tipicamente chiamate scarola. Hanno un sapore amaro che può bilanciare molto bene un'insalata. Estremamente popolare in Europa grazie a questo sapore amaro che aggiunge un po' di vita a piatti altrimenti insipidi.
Consigli per la coltivazione:
- Iniziare in casa per un raccolto all'inizio dell'estate
- Iniziare in estate nell'orto per le insalate per un raccolto autunnale
- Diradare le piante a 12 pollici
- Suggerimento per la cucina: sbollentate le piante per ottenere un colore burroso e ridurre alcuni sapori amari
Cicoria (Cichorium intybus)

La cicoria è un parente stretto dell'indivia e della scarola. In alcuni luoghi è conosciuta come cicoria witloof o indivia belga. È un'ottima aggiunta alle insalate invernali se viene forzata in casa. La cicoria può essere consumata in insalata con la maggior parte delle verdure da insalata e ha un sapore eccezionale.
Cresce in modo simile all'indivia e alla scarola.
- Piantare a una profondità compresa tra 1,5 e 1,8 cm.
- Date a questa pianta il pieno sole! Ama crescere nei prati e nei campi aperti.
- Diradare le piantine a mezzo metro di distanza l'una dall'altra
- Le foglie e i fiori sono ideali per le insalate. La radice di cicoria è ottima come alternativa al caffè!
Cavolo nero (Brassica oleracea)

Il cavolo riccio è una delle verdure da insalata e da spremuta più popolari degli ultimi anni, e per una buona ragione. È estremamente nutriente ed è disponibile in un'ampia gamma di colori e stili, dal viola al verde, dal riccio al liscio.
Consigli per la coltivazione:
- Piantare all'inizio della primavera o a fine estate
- Diradare a un metro e mezzo di distanza l'una dall'altra
- Raccogliere continuamente le foglie più giovani per le insalate
Spinaci (Spinacia oleracea)

Gli spinaci sono un alimento fondamentale per le insalate e possono essere raccolti quando le foglie si stanno appena sviluppando per un'insalata di spinaci novelli, oppure quando sono maturi per ottenere foglie più grandi. È uno dei migliori ortaggi da aggiungere alle insalate per la loro nutrizione, in quanto ricco di vitamine e minerali.
Consigli per la coltivazione:
- Piantare all'inizio della primavera e alla fine dell'estate
- Diradare a 4-6 pollici di distanza l'una dall'altra
- Non sprecare i diradamenti, ma usarli in insalata o in altri piatti.
- È possibile iniziare a raccogliere le insalate tra 35 e 45 giorni.
Mizuna (Brassica juncea var. japonica)

Questa verdura dal sapore fantastico e di cavolo è molto rapida: matura in poco più di un mese. Ha foglie seghettate ed è un'ottima aggiunta minore nelle insalate per dare un po' di pepe.
Coltivatela come gli spinaci.
Senape (Brassica juncea)

La senape è disponibile in tutti i tipi di varietà, da quella rossa a quella verde, da quella a foglie larghe a quella a cespo. I tipi a foglia larga maturano in 45 giorni e quelli a testa in 60-75 giorni.
Tutte le varietà resistono bene al caldo e a un leggero gelo, il che le rende facili da coltivare.
Per quanto riguarda il gusto, le cultivar orientali sono più delicate, mentre le senapi meridionali hanno un sapore piccante e pepato.
- Piantare direttamente nel terreno all'inizio della primavera e in autunno.
- Non coprire con molto terriccio
- Distanziare di 15 cm l'una dall'altra e diradare a 10 cm
- Lasciare 12 pollici tra le file
Radicchio (Cichoria intybus)

Il radicchio sta rapidamente diventando un punto fermo negli orti di molti amanti delle insalate. Ha un aspetto sorprendente, con una base bianca che sfocia in foglie viola intenso. Il suo sapore è apprezzato nelle insalate che altrimenti risulterebbero un po' insipide.
- Iniziare in casa, come l'indivia e la scarola.
- Trapiantate in giardino a mezzo metro di distanza l'una dall'altra
- Le piante sono pronte per la raccolta quando i cespi sono compatti e grandi circa 4 pollici
Shiso (Perilla frutescens)

La pianta di shiso è una pianta verde asiatica molto apprezzata dai coltivatori che amano il clima caldo. È una pianta davvero forte, ideale per chi ama i sapori pungenti o per chi non disdegna una spruzzata di sapore intenso nella propria insalata preferita.
- Avviate in casa o in serra fredda da 8 a 12 settimane prima dell'ultima gelata.
- Piantate i semi a una profondità non superiore a 1,5 cm
- Trapiantate i piccoli shiso a 1 metro di distanza l'uno dall'altro
- Sono pronti per il raccolto quando crescono da 2 mesi
- Tagliateli e torneranno a crescere per diversi mesi!
Linee guida per la coltivazione delle insalate
I semi di queste 9 insalate verdi sono simili ai semi di lattuga per quanto riguarda la crescita. Preferiscono terreni ricchi di humus. Hanno bisogno di un terreno umido e ben drenato. Tutte queste piante tendono a svilupparsi bene con il clima fresco, poiché il caldo le spinge a germogliare o a sviluppare un sapore troppo forte per i gusti della maggior parte delle persone.
Se volete coltivare delle insalate assolutamente splendide - e chi non vuole farlo - coprite le file o le aiuole con una copertura galleggiante e lasciatela in posizione per tutto il periodo di crescita delle vostre insalate. Sembra strano, ma aiuterà le vostre verdure a rimanere tenere e a mantenere un colore vivace. Rimuovete la copertura per estirpare le erbacce o per eliminare le lumache che vedete sulle vostre colture di insalata.
Durante il processo di coltivazione delle insalate, quando le giovani piante hanno quattro foglie vere, diradatele a circa 15 cm di distanza l'una dall'altra. Per quanto riguarda l'annaffiatura, circa un centimetro alla settimana è un buon obiettivo. Assicuratevi di annaffiare le vostre insalate al sole del mattino, in modo che le foglie siano asciutte quando il sole tramonta.
Se decidete di utilizzare una copertura, assicuratevi di pacciamare in modo che il terreno rimanga umido e soffochi le erbacce. Per una crescita ancora più rapida delle giovani piante, spargere lateralmente un infuso di compost una o due volte durante il ciclo di crescita.
Altre verdure per insalate
Sebbene le nove verdure da insalata sopra elencate siano un ottimo inizio, se vi sentite avventurosi, dovreste aggiungerne altre alle vostre insalate! Tutte le piante elencate di seguito aggiungono elementi visivi e di sapore interessanti a qualsiasi insalata. In particolare, i fiori di nasturzio e l'erba cipollina abbelliranno il vostro piatto e lo renderanno assolutamente delizioso.
- Basilico
- Prezzemolo
- Erba cipollina
- Erba cipollina
- Acetosa
- Crescione
- Crescione del pepe
- Cilantro
- Scalogno
- Menta
- Timo
- Nasturzio
Domande frequenti

D: È facile coltivare le insalate?
R: Noi pensiamo di sì! Soprattutto se i semi sono impostati per il successo, in un mese o due avrete insalata verde.
D: Le insalate hanno bisogno di pieno sole?
R: Nelle primavere più fresche è meglio il pieno sole. Tuttavia, nelle zone con clima più caldo, è preferibile un'esposizione al sole di almeno 3 o 4 ore. Un po' d'ombra nel pomeriggio gioverà alla lattuga da foglia.
D: Quanto tempo ci vuole per coltivare le insalate?
R: A seconda di ciò che si coltiva, si può prevedere che i verdi cresceranno tra i 30 e i 70 giorni.
D: Come si coltiva l'insalata verde in casa?
R: Anche in questo caso, dipende da cosa si coltiva. In generale, un'area di coltivazione sufficientemente ampia, un terreno ricco, sole e umidità costanti e un po' di concimazione sono sufficienti.
D: Le piante verdi ricrescono dopo il taglio?
R: Se si raccolgono i verdi dall'esterno, lasciando 1/3 delle foglie interne, o se si pianta una varietà da taglio, sì, ricrescono.
D: In che periodo dell'anno si piantano le insalate?
R: Le insalate tendono a essere una coltura primaverile. Le verdure sono una coltura da clima fresco, ma a molti non piace che faccia troppo freddo.
D: Con quale frequenza si annaffiano le insalate?
R: Una buona norma è due volte a settimana. Nelle zone più calde, innaffiare un paio di volte a settimana.
D: Si possono coltivare foglie di insalata tutto l'anno?
R: Se si dispone di un'area climatizzata per la coltivazione delle verdure, sì, è possibile coltivare insalata per tutto l'anno. All'aperto, invece, non è possibile farlo tutto l'anno.