Come coltivare le cipolle verdi

Il nome cipolla verde si riferisce a molti tipi diversi di cipolle. Imparare a coltivare le cipolle verdi vi assicura di avere sempre accesso alle allium più fresche e saporite che possiate trovare!

La vera cipolla verde è l'Allium fistulosum, nota anche come scalogno, cipolla a grappolo o semplicemente cipolla verde. È su questi che concentreremo la nostra attenzione oggi.

Le cipolle tradizionali, Allium cepa, hanno un bulbo rosso o bianco, ma possono essere raccolte prima che si formino i bulbi e i gambi giovani possono essere utilizzati come le cipolle verdi. Infine, c'è l'Allium proliferum, chiamato cipolla arborea o cipolla egiziana. Queste cipolle sono raccolte specificamente per le loro lunghe foglie verdi. Si sviluppano in nodi stretti di più bulbi e steli attaccati insieme e tendono a diffondersi nel tempo.

Se vi state chiedendo come ottenere tutte queste deliziose varietà di cipolle verdi, abbiamo tonnellate di informazioni da condividere! Vi spiegheremo come far nascere le cipolle verdi dai semi, dalle piantine o con altri metodi. Passiamo ora a come piantare le piantine di cipolla verde nel vostro giardino.

Guida rapida alla cura

Cipolle verdi raccolte
Nome/i comune/iCipolla verde, scalogno, cipolla giapponese a grappolo, cipolla gallese
Nome scientificoAllium fistulosum
Giorni di raccolta60-95 giorni
LucePieno sole, circa 8 ore
Acqua1 centimetro a settimana
SuoloSoffice e neutro, pH tra 6,0 e 7,0
FertilizzanteEquilibrato, può essere integrato con sostanza organica
ParassitiAfidi, vermi della cipolla, lumache, chiocciole, tripidi
MalattieMarciume bianco, peronospora della cipolla, peronospora fogliare

Tutto sullo scalogno

Sezione trasversale di A. cepa

L'Allium fistulosum, o cipolla verde, è comunemente chiamato anche cipolla a grappolo, scalogno, cipolla gallese o cipolla giapponese a grappolo. È probabile che siano stati raccolti in natura prima di diventare popolari in Cina e in Egitto. Tokyo Long White, Evergreen e Heshiko sono alcune delle varietà più popolari.

Le cipolle verdi hanno un aspetto simile a quello della cipolla tradizionale, l'Allium cepa. Hanno steli alti e verdi e di solito sono alti 1,2 metri. Alla base hanno sottili bulbi bianchi che non diventano abbastanza grandi da formare una cipolla. In presenza di temperature elevate, lo scalogno va a seme, formando un globo di piccoli fiori bianchi.

Le cipolle verdi sono perenni e le foglie di scalogno possono essere raccolte per diversi anni nei climi miti. Tutte le parti dello scalogno sono commestibili, compresi i fiori. Gli scalogni più sottili hanno un sapore più delicato, mentre quelli più spessi hanno un sapore più forte e resistono meglio alla cottura.

Un fatto interessante sugli scalogni è che si può distinguere la varietà osservando una sezione trasversale delle foglie nel punto in cui diventano bianche: se è a forma di D o piatta, si tratta di A. cepa, ma se è a forma di O, si tratta di A. fistulousum.

Piantare le cipolle verdi

Iniziate a seminare in casa 8-10 settimane prima dell'ultima gelata. Mantenete i semi umidi e dovrebbero emergere in 7-14 giorni. In caso di semina diretta, seminare ogni seme ad una profondità di circa 1,5 cm quando la temperatura è di almeno 50 gradi Fahrenheit. Un tappetino riscaldante per piantine può aiutare la germinazione. Diradate le piantine in modo che siano distanti 5 cm l'una dall'altra o lasciatele separate in seguito.

Quando le piantine sono pronte per il trapianto, separatele. Iniziate a trapiantare da 2 a 4 settimane prima dell'ultima data di gelo in primavera, ma se lo desiderate potete continuare a piantare per tutta la stagione primaverile ed estiva e in autunno. Distanziate le piantine di uno o due centimetri, con file distanziate di 15 centimetri. Considerate la possibilità di interpiantare le cipolle verdi con altre colture, perché possono aiutare a respingere i parassiti dal vostro giardino. Assicuratevi di irrigare regolarmente, poiché le piante di cipolla hanno radici poco profonde.

Piantate le cipolle tradizionali da 2 a 4 settimane prima dell'ultima data di gelo. Curatele come se fossero cipolle verdi trapiantate, ma piantatele ad almeno 5 cm di distanza l'una dall'altra per lasciare spazio alla crescita dei bulbi. Ricordate che le foglie verdi possono essere utilizzate proprio come le cipolle verdi, ma un Allium cepa finirà per formare un bulbo di cipolla più grande.

Coltivate le cipolle verdi in un'aiuola o in contenitori, come i sacchetti per la coltivazione Root Pouch, gli Air Pots o le fioriere a gradoni GreenStalk che abbiamo nel nostro negozio online!

Cura

Cipolle verdi che germogliano

Ora che conoscete meglio i tipi di cipolle verdi, impariamo a prendercene cura per farle maturare! Vediamo di seguito i dettagli su come prendersi cura degli scalogni.

Sole e temperatura

Piantate in una posizione soleggiata che riceva almeno 6 ore di sole pieno. Gli scalogni si formano al meglio nella zona 6-9 e prosperano a temperature comprese tra i 60 e i 75 gradi Fahrenheit. Se intendete coltivare gli scalogni per tutto l'inverno, in autunno pacciamate i bulbi piantati con paglia o altra materia organica per proteggerli dalle basse temperature e prevenire le erbacce.

Nelle zone più calde di 9, è consigliabile piantare le cipolle verdi in un punto dell'orto che riceva l'ombra pomeridiana. Poiché le cipolle amano il pieno sole, è sicuramente possibile coltivare gli scalogni in climi caldi!

La coltivazione delle cipolle verdi in casa è un'altra opzione, soprattutto per chi ha inverni rigidi. Assicuratevi che abbiano molta luce e calore durante la stagione fredda e avrete un raccolto di scalogni per tutto l'inverno e la primavera.

Acqua e umidità

La mattina è il momento migliore per annaffiare per ridurre l'evaporazione dell'umidità del suolo. In questo modo, inoltre, le foglie si asciugano durante il giorno e sono meno soggette a malattie.

Gli scalogni sono sensibili alla siccità. Puntate a un centimetro d'acqua a settimana. Utilizzate tubi ad immersione o irrigazione a goccia. Un altro metodo praticabile è quello dell'irrigazione a fossato o a "solco". Scavate una lunga trincea nel terreno a uno o due centimetri dalle piante e inondate il solco, permettendo ai bulbi di assorbire l'umidità.

Se avete un terreno sabbioso, dovrete irrigare più frequentemente. In una stagione più fresca o in condizioni di clima mite le piante si sviluppano più lentamente, quindi è necessario irrigare meno.

Terreno

Gli scalogni preferiscono terreni soffici, equilibrati e argillosi. Se il terreno è povero, modificatelo con materia organica come il compost ad almeno 15 cm di profondità. Sebbene i bulbi di cipolla siano in grado di svilupparsi in un terreno argilloso, hanno difficoltà se questo si asciuga e il terreno potrebbe trattenere un po' troppa umidità per i loro gusti. È meglio modificare il terreno per consentire un buon drenaggio, pur mantenendolo umido.

Per coltivare gli scalogni, il pH ottimale del terreno è tra 6,0 e 7,0. Questi bulbi possono tollerare un pH del terreno leggermente inferiore a 6,0, quindi se li piantate vicino a pomodori o altre solanacee, se la caveranno. Se il terreno è troppo alcalino, potrebbero fare fatica a partire.

Concimazione

Poiché le piante di scalogno sono verdure a foglia, è bene concimarle regolarmente con un fertilizzante ricco di azoto. I fertilizzanti liquidi, come il fertilizzante per pesci o il tè di comfrey, hanno sostanze nutritive immediatamente disponibili per le piante, quindi prendete in considerazione la possibilità di annaffiare con un fertilizzante liquido durante la stagione di crescita per fornire le sostanze nutritive quando le piante ne hanno più bisogno. Per una soluzione a lungo termine, utilizzate fertilizzanti granulari che vengono rilasciati lentamente nel terreno. Cercatene uno ad alto contenuto di azoto (la "N" in N-P-K). Se lo desiderate, aggiungete del compost ricco.

Potatura

La maggior parte delle volte la potatura viene effettuata solo per il raccolto. Le piante possono essere potate per scopi estetici, come la rimozione delle foglie appassite, ma per il resto dovrebbero essere lasciate fino al momento della raccolta.

Se le cipolle verdi vanno a seme e si vuole evitare la caduta dei semi, tagliare il gambo del fiore. Spesso si può verificare l'appassimento delle foglie anche durante la fioritura. La cimatura precoce del germoglio e del gambo (detto scapo della cipolla) riorienterà l'energia della pianta verso lo sviluppo delle foglie.

Se volete raccogliere i semi, lasciate che i fiori si aprano completamente. I fiori della cipolla sono piuttosto impressionanti. Creano un grande ombrello a forma di palla. Quando i fiori iniziano a sbiadire, legare un sacchetto di carta sulla cima e fissarlo saldamente al gambo. I semi sono molto piccoli. Tagliate il gambo quando inizia a cadere e mettetelo da qualche parte in modo che la testa si asciughi e i semi cadano dal fiore.

Propagazione

Un metodo di propagazione è costituito dai bulbi o "set". Il modo migliore per utilizzare i set è piantarli a fine autunno e farli svernare in giardino. In primavera inizieranno a crescere.

Si possono anche utilizzare le piantine di Allium cepa da vivaio e piantarle per ottenere i gambi della cipolla verde. Tenete presente che solo l'Allium fistulosum produce cipolle verdi arboree senza bulbo. I veri scalogni hanno un sapore più delicato rispetto all'A. cepa, che ha un sapore più forte di cipolla.

Se conservate i bulbi radicati delle piante di cipolla verde acquistate in negozio, potete facilmente far ricrescere le cipolle verdi. Produrranno felicemente foglie alte e verdi ogni due settimane e vi daranno un raccolto supplementare. Questo funziona sia all'interno che all'esterno, quindi se volete conservare le basi delle cipolle verdi acquistate al supermercato e metterle in un terreno umido sotto una lampada T5, vedrete spuntare rapidamente una nuova crescita!

E, naturalmente, partire dai semi è sicuramente un'opzione. È disponibile un'ampia varietà di semi per molte specie diverse di scalogno o cipolla a grappolo. Per la semina, seguite le indicazioni riportate nella sezione "semina".

Raccolta e conservazione

Cipolle verdi a fette

Vi state chiedendo cosa fare una volta che le cipolle verdi sono mature? Parliamo di come raccogliere la pianta e di cosa fare con i vostri deliziosi scalogni!

Raccolta

Iniziate a raccogliere le cipolle verdi non appena raggiungono una dimensione utilizzabile. Il momento migliore per la raccolta è quando i bulbi sono bianchi e hanno un diametro pari a quello di una matita, ma si possono raccogliere anche le piantine più piccole. In effetti, è possibile seminare i semi di cipolla e raccogliere le cipolle come microgreens, se lo si desidera!

Scavate l'intera pianta se intendete mangiare il tenero bulbo bianco, oppure tagliate il gambo appena sopra il livello del suolo e lasciate che continui a crescere. Un paio di forbici da cucina o di cesoie da giardino pulite funzionano bene per questo scopo. Il metodo "taglia e riprendi", come quest'ultimo, consente di ottenere un raccolto continuo lasciando le radici e la base della pianta nel terreno e tagliando gli steli a uno o due centimetri sopra la linea del suolo. La pianta farà rapidamente spuntare altri germogli commestibili!

Quando si coltivano le cipolle a bulbo tradizionali come cipolle verdi, raccogliere le foglie verdi presto e usarle come gli scalogni. Le cipolle egiziane vanno raccolte a partire dalla seconda stagione.

Se la pianta è in fase di germogliazione, il gambo e il germoglio non aperto sono chiamati scapi di cipolla. Gli scapi di cipolla sono deliziosi quanto le foglie e possono essere un'incredibile aggiunta a un soffritto o a un altro piatto.

Conservazione

Conservate le cipolle verdi in un barattolo parzialmente riempito nel frigorifero, con l'umidità sufficiente a raggiungere i bulbi. Se raccogliete i gambi senza bulbi, conservateli avvolti in un tovagliolo di carta in un sacchetto di plastica. In alternativa, affettateli e conservateli tagliati, sempre in un sacchetto di plastica. L'umidità è il nemico delle cipolle verdi quando vengono conservate con questi metodi, quindi il tovagliolo di carta è fondamentale per mantenere asciutti bulbi e foglie.

Per congelare le cipolle verdi, sciacquatele e tamponatele accuratamente o asciugatele all'aria prima di congelarle. La consistenza sarà spesso un po' molliccia quando si scongelano, quindi è meglio se si prevede di usarli in cibi cotti piuttosto che come guarnizione.

Se avete un disidratatore, disidratare i gambi e macinarli in polvere è un'ottima opzione per la conservazione a lungo termine.

Risoluzione dei problemi

Fiori di cipolla verde

Parliamo ora di alcuni problemi che potreste incontrare durante la coltivazione degli scalogni. Poiché gli scalogni appartengono alla famiglia degli Allium, tendono a respingere molti parassiti con il loro odore, anche se sono suscettibili ad alcuni parassiti e malattie facilmente curabili.

Problemi di coltivazione

Un'eccessiva umidità può far sviluppare allo scalogno in crescita alcune forme di marciume radicale. Fate attenzione a fornire l'umidità sufficiente per farli crescere. Utilizzate un tubo a goccia o un altro sistema di irrigazione per mantenere il terreno umido. Al contrario, un'umidità troppo bassa provoca l'appassimento o l'ingiallimento delle foglie, quindi assicuratevi che non abbiano sete.

Se fa troppo caldo, le cipolle non riescono a fiorire. Fate attenzione a piantarle al momento giusto per la vostra zona di coltivazione.

La concorrenza delle erbacce può far sì che gli scalogni siano piccoli e deboli o addirittura muoiano. Controllate regolarmente le piante e togliete le erbacce intorno a loro, soprattutto quelle nella zona delle radici. Anche la pacciamatura può ridurre le erbacce.

I parassiti

I tripidi e gli afidi sono parassiti comuni nelle colture di cipolle e possono essere eliminati con un forte getto d'acqua da un tubo. Se persistono, utilizzare sapone insetticida o olio di neem. Le infestazioni più gravi possono essere trattate con piretrine.

Le larve della cipolla possono essere prevenute seguendo la rotazione delle colture nell'orto. È inoltre possibile utilizzare coperture galleggianti per le file come barriera contro le mosche che depongono le uova delle larve di cipolla. I nematodi benefici sono predatori naturali delle larve di cipolla. La maggior parte degli insetticidi a base di piretrine che agiscono sui tripidi aiutano a gestire le larve di cipolla.

Anche le lumache e le limacce sono un problema, ma sono facili da trattare. Per catturare questi fastidiosi parassiti si può posizionare una trappola di birra tra le colture. Purché sia profonda quanto una tortiera, lumache e limacce saranno attratte dall'aroma della birra e la profondità sarà sufficiente per annegarle. Se non volete usare le trappole per la birra, un'esca organica per lumache e limacce è un'altra ottima opzione e attirerà i parassiti lontano dal vostro giardino.

Malattie

Il marciume bianco può causare muffa o marciume alla base della pianta e foglie ingiallite e appassite. Se notate piante malate, rimuovetele e smaltitele. Evitate di piantare allium in quel luogo per un paio d'anni. Una buona rotazione delle colture è essenziale per la salute dei vostri allium.

La peronospora della cipolla (Peronospora destructor) può causare macchie irregolari e riduzione delle dimensioni. È possibile trattare con fungicidi a base di rame, ma è necessario effettuare una rotazione di 3 anni tra le colture di allium in quell'aiuola.

La peronospora fogliare della botrite provoca macchie bianche sulle foglie e la pianta può appassire e morire. Questo fenomeno è più frequente quando le piante rimangono bagnate per 20 ore o più in condizioni di temperatura bassa. Assicurare un flusso d'aria adeguato per consentire alle piante di asciugarsi. Trattare con fungicidi alternati a base di rame e zolfo fino a eliminare la peronospora, oppure rimuovere le piante infette e distruggerle. Non compostate il materiale affetto da peronospora.

Domande frequenti

Bulbo e radici di cipolla verde

D: Le cipolle verdi crescono meglio in acqua o in terra?

R: Anche se è possibile far ricrescere temporaneamente le cipolle verdi in acqua, le radici non avranno nutrienti e ossigeno per sopravvivere a lungo termine. La terra fornirà le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.

D: Le cipolle verdi ricrescono ogni anno?

R: Le cipolle verdi sono biennali e possono vivere per diverse stagioni. Ricrescono dopo essere stati tagliati, ma non ricrescono se i bulbi muoiono o vengono congelati.

D: Le cipolle verdi muoiono in inverno?

R: Alcune varietà possono tollerare il gelo, anche se non sopravvivono a periodi prolungati sotto lo zero.

D: Le cipolle verdi tollerano il calore?

R: Sì! Si adattano bene ai climi caldi e all'umidità, anche se finiscono per germogliare e andare a seme.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.