Come coltivare il cavolo napa nell'orto questa primavera

Il cavolo napa è un'ottima verdura primaverile per i giardinieri perché è facile da coltivare e fornisce un grande raccolto di teste. Cresce in modo simile ad altre piante della famiglia delle brassiche e sarà familiare ai giardinieri che hanno già coltivato il bok choy. Se siete interessati a imparare a coltivare il cavolo Napa nel vostro orto questa primavera, possiamo aiutarvi!

Questo tipo di cavolo è comunemente usato nella cucina asiatica, in particolare per il kimchi e il soffritto. È un ortaggio ideale da coltivare in primavera o in autunno, poiché preferisce il clima fresco. Se non avete mai provato questa varietà di cavolo, quest'anno potreste pensare di aggiungerla al vostro orto!

Guida rapida alla cura

Come coltivare il cavolo napa
Nome/i comune/iCavolo di Napa, cavolo cinese, cavolo sedano
Nome scientificoBrassica rapa subsp. pekinensis
Giorni al raccolto50-90 giorni, a seconda della varietà
LuceDa pieno sole a parte dell'ombra, circa 5 ore di luce solare al giorno
Acqua1 pollice a settimana
SuoloTerreno ricco e argilloso, ben drenante, con pH compreso tra 6,5 e 7
FertilizzanteCompost o letame compostato e fertilizzanti organici ad alto contenuto di azoto
ParassitiCavolaie, vermi del cavolo, scarafaggi delle pulci, vermi delle radici
MalattieMacchia fogliare, peronospora, oidio, marciume nero, mal bianco

Tutto sul cavolo Napa

Cavolo napa di 6 settimane

Il cavolo napa, o Brassica rapa subsp. pekinensis, è un membro della famiglia delle brassiche coltivato per le sue foglie verdi. Ha un corpo oblungo, con un cespo denso di fiori. I fiori sono gialli, ma non compaiono se non si lascia germogliare e andare a seme.

Il cavolo napa cresce meglio prima che le temperature si riscaldino all'inizio dell'estate o quando si raffreddano in autunno. Ha un sapore simile alla lattuga romana e si distingue dagli altri tipi di cavolo perché la testa è tenera e appassisce rapidamente. Il cavolo Napa ha un sapore più dolce rispetto ai tradizionali cavoli verdi, come il bok choy. Se utilizzato in insalata, deve essere servito immediatamente. Tuttavia, il suo uso più popolare è quello in stir fry, kimchi e ravioli.

Il cavolo Napa è originario di Pechino, in Cina, ma si è diffuso in Giappone e Corea, dove è tuttora molto popolare. Il nome Napa deriva dalla lingua giapponese, in quanto la parola "nappa" indica le foglie di un ortaggio utilizzato per il cibo. In alcune parti del mondo il cavolo Napa è chiamato anche cavolo cinese o cavolo sedano.

Piantare il cavolo cinese

Piantine di cavolo napa

Avviare i semi in casa da 4 a 6 settimane prima dell'ultima data di gelo, in primavera o in autunno, piantando i semi a una profondità di circa 1,5 - 1,5 cm. Quando trapiantate le piantine all'aperto, fate attenzione a non disturbare le radici. Prevedete di distanziare le piante da 12 a 18 pollici, in file distanti almeno 18 pollici l'una dall'altra. È possibile seminare i semi in primavera direttamente nel terreno a una distanza di 15 cm l'uno dall'altro e diradarli man mano che crescono. È anche possibile coltivare in un grande contenitore.

Cura

Imparare a coltivare il cavolo cinese significa anche imparare a prendersi cura della pianta durante il suo ciclo di vita annuale. Parliamo di come curare il cavolo cinese nel vostro giardino.

Sole e temperatura

Il cavolo cinese preferisce il pieno sole o l'ombra parziale con 4-5 ore di luce al giorno. Cresce meglio nelle zone da 4 a 7, ma può essere coltivato durante le stagioni fresche in primavera e in autunno nelle zone 8-9. I capolini si formano a temperature fresche, superiori a 45 gradi ma inferiori a 75 gradi, e rispondono alla diminuzione della lunghezza del giorno e alle temperature fresche dell'autunno. Se iniziate a seminare ben prima dell'ultima data di gelo, potete anche trapiantare con successo le piantine nelle settimane precedenti l'estate.

Il cavolo cinese si spegne e va a seme se viene esposto costantemente a temperature superiori a 75 gradi. Per evitare questo processo di bullonatura, optate per la coltivazione in stagioni fresche. Se lo avviate all'aperto prima che sia passata l'ultima data di gelo, aggiungete una copertura galleggiante sulle giovani piantine per proteggerle da temperature inferiori a 45 gradi.

Acqua e umidità

Spessa nervatura centrale del cavolo napa

È meglio innaffiare le piante al mattino presto, ma se non è possibile, la sera è il momento migliore. Il cavolo cinese gradisce un centimetro d'acqua a settimana e un'irrigazione costante evita che la pianta vada a seme in caso di siccità.

L'innaffiatura può essere effettuata in diversi modi, dai tubi a immersione ai vasi a olle di argilla. Si può anche annaffiare a mano. Mantenete sempre le piante ben annaffiate in modo che abbiano una crescita costante. Poiché il cavolo napa ha bisogno di un'umidità costante, potreste anche prendere in considerazione l'irrigazione a goccia con un timer.

Terreno

Il cavolo cinese preferisce un terreno ricco e argilloso. Dovrebbe anche essere ben drenato, in modo che le radici non si trovino in acqua stagnante. Il cavolo Napa non preferisce terreni argillosi e sabbiosi. Al momento della semina, è opportuno aggiungere compost o letame compostato. Se possibile, modificate il terreno qualche settimana prima della semina e poi di nuovo quando piantate o trapiantate il cavolo, in modo che il terreno sia ricco e denso di sostanze nutritive. L'intervallo di pH migliore per la crescita è compreso tra 6,0 e 7,0.

Concimazione

Quando si coltiva il cavolo cinese, è necessario concimarlo regolarmente. Prevedete di ammendare il terreno prima di piantare e di nuovo al momento della semina. Dovreste anche applicare regolarmente fertilizzanti o sostanze organiche ricche a metà stagione. La concimazione delle piante con compost o letame favorirà una crescita continua.

Per quanto riguarda i fertilizzanti liquidi, il cavolo napa ama l'emulsione di pesce, essendo una pianta affamata di azoto. Ama anche le fonti di azoto secco come la farina di erba medica, la farina di pesce, il letame di pollo o la farina di sangue. Non tralasciate però del tutto il fosforo o il potassio: il fosforo è particolarmente utile per un apparato radicale sano, mentre il potassio contribuisce alla salute generale della pianta. Un concime organico granulare a lento rilascio può andare bene, a patto di fornire un po' di azoto in più con uno degli altri metodi sopra descritti.

Potatura

Non è necessario potare il cavolo napa durante la crescita, ma si consiglia di togliere le foglie esterne più dure al momento della raccolta. Non fatelo fiorire, perché significa che sta per andare a seme e l'energia della pianta si trasferisce nel gambo del fiore, rendendo le foglie dure e amare.

Propagazione

La propagazione del cavolo Napa avviene principalmente per seme. Questo è il metodo generalmente consigliato, perché in questo modo si ottiene una pianta più sana.

Tuttavia, alcuni hanno avuto successo nel far sviluppare nuove radici all'estremità del cavolo Napa dopo la raccolta. Lasciate una piccola quantità di foglie attaccate all'estremità della radice e mettetela in una ciotola d'acqua poco profonda. Cambiate l'acqua ogni giorno. Nel giro di pochi giorni, le radici dovrebbero iniziare a formarsi e potrebbero anche spuntare alcune foglie di cavolo dalla base della nuova pianta.

Raccolta e conservazione

Cavolo napa tagliato trasversalmente

Ora che sapete come piantare, coltivare e curare la vostra pianta di cavolo napa, parliamo di come raccoglierla a maturità. Ci sono anche molti modi per conservare il raccolto in modo da poterlo gustare nel tempo!

Raccolta

Il cavolo napa è pronto per la raccolta quando la testa è soda al tatto ed è alta circa 12 pollici. Alcune varietà sono corte fino a 15 cm, mentre altre sono alte fino a 20 cm! Se si schiacciano le teste, dovrebbero essere sode. Raccogliere ogni cespo tagliandolo a livello del suolo, lasciando le radici nel terreno. Potreste anche staccare alcuni strati esterni di foglie verdi per rivelare le pregiate foglie bianche e gialle sottostanti.

Se la pianta è coltivata per raccogliere i semi, alla fine dell'estate mettete un sacchetto di carta sopra i baccelli. Fissatelo allo stelo con uno spago e lasciate che il gambo del fiore si asciughi prima di tagliarlo. Una volta che i baccelli sono completamente asciutti, è possibile romperli per liberare i piccoli semi al loro interno.

Conservazione

Le teste di cavolo Napa possono essere conservate in frigorifero per circa 4 settimane. È anche possibile sbollentare i cespi e congelarli per un massimo di quattro mesi. Se conservate una testa di cavolo cinese in frigorifero, non lavatela prima di conservarla.

Il cavolo napa può anche essere disidratato o liofilizzato, ma è meno appetibile quando si reidrata in seguito. Se lo si essicca, utilizzarlo in zuppe o stufati in cui il cambiamento di consistenza non è notevole.

Risoluzione dei problemi

Fiori di cavolo napa

Esaminiamo ora alcuni dei problemi che si possono incontrare nella coltivazione del cavolo napa.

Problemi di coltivazione

Se i vostri semi non germogliano, assicuratevi che siano piantati a meno di mezzo centimetro di profondità. Una buona regola è quella di seminare i semi a una profondità pari a circa il doppio della loro larghezza. Poiché i semi di cavolo sono piuttosto sottili e piccoli, ¼" potrebbe essere una profondità migliore per accelerare la germinazione.

In caso di clima caldo e secco, il cavolo napa si spegne e va a seme rapidamente. Ciò significa che la pianta impiega la sua energia per formare i semi e le foglie diventano amare e indesiderabili da mangiare. Per evitare che il cavolo spunti, mantenetelo ben irrigato e iniziatelo in primavera in un momento appropriato per la vostra regione, in modo da evitare il caldo. Al contrario, cercate di piantarlo in modo da poterlo raccogliere prima delle prime gelate. Il cavolo cinese preferisce un clima fresco e mite.

Se il vostro cavolo fatica a formare le teste, la causa potrebbe essere la mancanza d'acqua. Innaffiate le piante con regolarità e costanza per ottenere un buon sviluppo delle teste. Dovreste anche assicurarvi di coltivare in un terreno ricco e di averlo ammendato con una ricca materia organica, in modo che le piante possano avere una crescita costante durante la stagione di crescita, che si tradurrà in teste più grandi e più solide. Anche l'applicazione di un fertilizzante azotato può aiutare la crescita del fogliame.

Parassiti

Il cavolo napa soffre della stessa pressione dei parassiti di altri membri della famiglia dei cavoli.

I coleotteri masticano le foglie, soprattutto quelle delle giovani piantine. Utilizzate coperture galleggianti per proteggere le giovani piante. La terra diatomacea o l'olio di neem possono controllarli in una certa misura. Se non funzionano, potrebbe essere necessario utilizzare un prodotto organico più potente, come lo spinosad o la piretrina.

I vermi del cavolo e le cavolaie nascono come piccoli bruchi che si nutrono di foglie. Iniziate il trattamento con metodi biologici più blandi, come la raschiatura delle uova o la rimozione manuale dei bruchi. Se trovate ancora larve di tignola verde che si arrampicano sulle piante, utilizzate uno spray a base di Bacillus thuringiensis per il trattamento.

Potete prevenire le larve del cavolo mantenendo il vostro giardino pulito e privo di detriti. In questo modo le larve non troveranno un habitat in cui vivere. Coprite le piante giovani con teli galleggianti e pacciamate la base di quelle più mature per evitare che le larve depongano le uova nel terreno. In caso di grave epidemia di vermi delle radici, un'irrorazione del terreno con piretrine può ridurne la popolazione.

Malattie

Il cavolo cinese può essere suscettibile a macchia fogliare, radice di club e marciume nero.

La maculatura fogliare è solitamente trattabile con opzioni organiche come fungicidi liquidi a base di rame o biofungicidi.

Quando si tratta di radichette o marciume nero, entrambi di origine fungina, assicuratevi di non esagerare con le annaffiature e che l'acqua in eccesso defluisca liberamente dal terreno. Le piante che soffrono di clubroot o di marciume nero devono essere completamente rimosse dalla radice e smaltite una volta raccolto il cavolo. È inoltre consigliabile praticare una buona rotazione delle colture, non piantando mai il cavolo napa nello stesso luogo in cui sono state piantate di recente altre brassicacee.

Per controllare l'oidio, assicuratevi di annaffiare la mattina presto in modo che il sole possa asciugare le foglie della pianta durante il giorno. L'innaffiatura notturna del fogliame può favorire la crescita dell'oidio, poiché le temperature sono più basse e le piante possono rimanere bagnate durante la notte. È preferibile innaffiare alla base della pianta con un tubo a immersione per mantenere il fogliame asciutto.

La peronospora è un altro problema comune, ma può essere prevenuta con applicazioni regolari di olio di neem, così come l'oidio. Se si verifica un'ampia epidemia di oidio, utilizzate un fungicida liquido a base di rame per trattare le piante.

Domande frequenti

Cavoli di napa in crescita

D: È possibile far ricrescere il cavolo Napa?

R: Sì! Se mettete la base del cavolo in una ciotola d'acqua poco profonda. Potreste riuscire a far ricrescere alcune foglie, ma è più probabile che crescano nuove radici.

D: Quanto tempo occorre per coltivare il cavolo cinese?

R: Ci vogliono circa 50-80 giorni.

D: Il cavolo cinese ricresce dopo il taglio?

R: No. Una volta tagliata la testa a livello del terreno, la pianta non ricrescerà.


avatar

Direttore responsabile, Autore, Laurea in Scienze della Comunicazione. Ciao, sono Antonio e Gardencap.it è il mio sito dedicato al giardinaggio e all'orticoltura.