Microgreens di cipolla - Il nuovo progetto perfetto per l'orto
Dalle invernali a quelle a grappolo e a quelle verdi, esistono moltissime varietà di cipolle fresche. Possono avere colori e sapori diversi, ma tutte hanno una cosa in comune: le cipolle sono ottime per i microgreen! I microgreen di cipolla richiedono poca manutenzione, sono gustosi e rappresentano un nuovo progetto perfetto per l'orto.
Se non avete ancora provato a coltivare i microgreen, vale sicuramente la pena di provarci. Un microgreen, come un germoglio, è una giovane pianta che viene raccolta precocemente per il suo sapore tenero e l'eccesso di sostanze nutritive. A differenza dei germogli, però, i microgreens vengono coltivati fino allo sviluppo delle prime foglie (cotiledoni), ottimizzando così le loro caratteristiche culinarie.
I microgreen di cipolla sono una delle scelte dall'aspetto più singolare. Questi ortaggi lunghi e sottili si aggrappano alle bucce nere dei semi, che conferiscono loro un aspetto a pois. Le bucce sono commestibili e si dice che abbiano un sapore di aglio. I microgreen di cipolla sono saporiti e hanno un sapore di cipolla più forte di quanto si pensi. Hanno un sapore delizioso se preparati come l'erba cipollina o le cipolle verdi tritate.
I microgreen di cipolla sono molto facili da coltivare, ma crescono lentamente (se è la prima volta che coltivate microgreen, potreste volere una pianta più veloce). Ci vorranno dai 12 ai 21 giorni prima che queste verdure fresche siano pronte per essere raccolte. Quando arriverà il momento, ne varrà sicuramente la pena!
Informazioni rapide sui microgreen di cipolla

Sapore: | Gusto sapido di cipolla; retrogusto di aglio |
Ammollo: | Facoltativo |
Risciacquo/scarico: | No |
Germinazione: | 3-4 giorni |
Raccolta ideale: | 12 giorni |
Coltivazione di microgreens di cipolla
I microgreen di cipolla hanno bisogno degli stessi materiali di qualsiasi altro microgreen per crescere. La maggior parte di questi materiali può essere riutilizzata, in modo da poter sperimentare altri tipi di microgreen in seguito.
I materiali
- Semi: qualsiasi tipo di seme di cipolla (a noi piacciono soprattutto i semi di qualità del True Leaf Market)
- Contenitore: almeno due contenitori poco profondi che possono essere forati, come questi
- Terreno di coltura: Miscela di partenza per semi Espoma o fibra di cocco.
- Luce: noi abbiamo avuto successo con la luce di coltivazione Agrobrite T5, ma potete sicuramente dare un'occhiata alle nostre altre preferite.
- Bottiglia spray
- Cesoie da cucina
E poiché abbiamo già parlato dei semi di cipolla di True Leaf Market, condividiamo alcuni dei nostri preferiti:
- Semi di cipolla Crystal White Wax microgreens
- Semi di cipolla biologica Evergreen Bunching
- Semi di cipolla rossa di Borgogna
- Semi di cipolla Southport Red Globe microgreens
- Cipolla Tokyo Long White Bunching semi di microgreens
- Cipolla gialla dolce spagnola dello Utah semi di microgreens
- Cipolla bianca dolce spagnola semi di microgreens

Vi starete chiedendo: ma le cipolle non crescono dai bulbi e non dai semi? Si scopre che queste piante possono fare entrambe le cose, ma i semi sono i più efficienti per i microgreens di cipolla, soprattutto perché vogliamo coltivarli vicini. Poiché i semi sono così piccoli e verranno piantati densamente nel terreno, è meglio acquistarli all'ingrosso. Avrete bisogno di almeno mezzo grammo di semi per ogni vassoio di terra da 10×20 pollici.
Anche se i semi sono la norma, potete comunque piantare dei bulbi per ottenere cipolle più grandi. Tenete presente che i bulbi non producono microgreens sottili come i semi. Se volete provare, vi consigliamo di consultare il nostro articolo sulla semina delle cipolle.
Il terriccio per la semina è di solito il migliore per la coltivazione dei microgreen. Tuttavia, i microgreen di cipolla crescono bene anche in fibra di cocco. Questo substrato trattiene l'umidità meglio del terriccio, quindi non è necessario annaffiare così spesso.
Ammollo
I semi di cipolla sono piccoli e non devono essere messi a bagno prima di essere piantati. Tuttavia, un paio d'ore immersi nell'acqua possono aiutarli a germogliare più velocemente, quindi sta a voi decidere.
Piantare
Vogliamo far crescere i microgreen di cipolla come un fitto tappeto d'erba. In questo modo si risparmia spazio e si ottimizza il raccolto. Per iniziare, praticate dei fori per il drenaggio dell'acqua in un vassoio di coltivazione e riempitelo quasi fino all'orlo di terra. Impacchettate il terriccio e bagnatelo con il flacone spray. Ora siamo pronti per iniziare a piantare i semi!
Spargete i semi di microgreens su tutta la superficie del terreno, compresi gli angoli del vassoio (potete usare un flacone shaker). I semi devono essere vicini tra loro. Tuttavia, dovete assicurarvi che non si tocchino tra loro. Quando crescono troppo vicini, i semi di cipolla creano l'habitat perfetto per la crescita di funghi nel terreno. Lasciate i semi esposti invece di coprirli con la terra.
Dopo averli piantati, date ai semi di cipolla una bella spruzzata d'acqua per farli germogliare e poi mettete il secondo vassoio direttamente sopra di loro (lato destro in alto). In questo modo si crea un oscuramento in cui i semi di cipolla possono germogliare e, allo stesso tempo, li si spinge nel terreno. Potete anche aggiungere fino a 5 libbre di peso alla copertura per garantire che la luce non penetri nei semi. Dopo la germinazione, quando i microgreen di cipolla inizieranno a crescere, spingeranno collettivamente verso l'alto la copertura e il peso.
Crescita

Tenete i semi piantati al buio per almeno 3-4 giorni. Probabilmente non avranno bisogno di essere annaffiati durante questo periodo. Quando i semi si trasformano in piantine e assumono una colorazione gialla, è possibile rimuovere il coperchio del seme. All'inizio i germogli possono sembrare schiacciati, ma si alzeranno rapidamente (e diventeranno verdi) alla luce.
Mettete i microgreen di cipolla direttamente sotto la luce di coltivazione. Preferiamo la luce artificiale per la coltivazione dei microgreen in casa perché i germogli crescono verso la luce. Se i vassoi sono semplicemente appoggiati su un davanzale, i microgreen cresceranno in modo irregolare. Con una lampada da coltivazione, inoltre, potrete controllare esattamente la quantità di luce che i vassoi ricevono ogni giorno (consigliamo 8-12 ore).
Ricordate che stiamo cercando di prevenire la crescita dei funghi? Forse la precauzione più importante che possiamo prendere è quella di innaffiare il vassoio dal basso. In questo modo i microgreens rimangono asciutti e meno invitanti alla diffusione dei funghi.
Per irrigare dal basso, prendete il vostro secondo vassoio. Riempitelo con un paio di centimetri d'acqua e metteteci dentro il vassoio di coltivazione. Lasciate che il terreno assorba l'acqua per circa 10 minuti e poi rimuovetelo. Ripetete questo processo di irrigazione ogni volta che il terreno inizia a seccarsi.
Raccolta
I microgreen di cipolla hanno una finestra di raccolta più ampia rispetto alla maggior parte degli altri. Potrete raccogliere un po' alla volta invece che tutto in una volta (anche se potete certamente fare un unico grande raccolto). Tuttavia, tenete presente che il sapore dei microgreen cambia man mano che maturano, quindi non è il caso di aspettare troppo a lungo. A volte i microgreen di cipolla si seccano anche sulle punte man mano che crescono.
Iniziate a raccogliere i microgreen di cipolla quando sono alti 4 pollici e iniziano a piegarsi (sembreranno erba non tagliata). Con delle cesoie da cucina pulite (o qualcosa di simile) tagliate i microgreen di cipolla a mazzetti ad almeno mezzo centimetro dalla superficie del terreno.
Le cipolle crescono dalla base del fusto anziché dalla cima. Questo significa che possiamo ottenere un secondo raccolto dalle vaschette. Basta continuare a curare i microgreen finché non ricrescono e possono essere raccolti di nuovo.
Conservazione
Dopo la raccolta, non lavate i microgreens di cipolla fino a quando non li userete. Come già detto, è possibile mantenere la buccia dei semi o rimuoverla dalle cipolle. Qualunque sia la vostra scelta, ogni delizioso verde fornirà un eccellente sapore di cipolla senza problemi (non vi faranno nemmeno piangere quando li taglierete!).
Conservate i microgreen, cipolla o altro, in un contenitore sigillato in frigorifero. Dovrebbero rimanere freschi fino a una settimana, soprattutto se mettete un tovagliolo di carta nel sacchetto per assorbire l'acqua in eccesso.
Domande frequenti

D: A cosa servono i germogli di cipolla?
R: Sia i microgreen che i germogli di cipolla sono ricchi di sostanze nutritive. Possono essere aggiunti alle insalate verdi, ai panini, alle casseruole, ai fritti e a qualsiasi altra cosa che tragga beneficio dal sapore della cipolla.
D: Cos'è più sano, i germogli o i microgreens?
R: Dovremo scegliere i microgreens. Sono significativamente più grandi dei germogli, quindi vi apportano più nutrienti, benefici per la salute e sapore (soprattutto con le cipolle!).
D: I microgreens possono farvi ammalare?
R: Se seguite bene le istruzioni, i vostri microgreens dovrebbero essere sicuri da mangiare. L'ammalarsi a causa di qualsiasi cibo coltivato in casa è generalmente dovuto a spruzzi di pesticidi o a piante malate.