Coltivare le verdure di collard

Da secoli le popolazioni coltivano le verdure di collard in tutti i continenti. Nel sud degli Stati Uniti sono conosciute come un alimento di base. Visitate un qualsiasi orto del sud e troverete le cime di collardo. Sono deliziose, proprio come la loro controparte vegetale, il cavolo riccio, che ha guadagnato popolarità negli Stati Uniti negli ultimi anni.

È sorprendente che siano così popolari perché tendono ad attirare molti parassiti. Ma il segreto per coltivare queste grandi foglie verdi è quello di coltivarle nel momento giusto. Anche se le bietole fioriscono in estate, è meno probabile che attirino i parassiti in inverno. E quando il tempo si raffredda, il sapore delle bietole si addolcisce. Sono ottime per qualsiasi zuppa o stufato invernale preferito.

Forse compensano la loro attrattiva per i parassiti con la facilità di coltivazione da seme. Se si dispone di un terreno sano e ricco e di un buon fertilizzante, la coltivazione delle bietole non è affatto difficile. Essendo un ottimo compagno di molte altre colture alimentari, può accompagnare i vostri cibi preferiti nell'orto. Le vecchie piante possono anche servire come coltura trappola nella fase finale del loro ciclo di vita, appena prima di andare a seme.

State pensando di coltivare da soli le erbette? Diamo un'occhiata agli elementi essenziali per la coltivazione delle bietole e parliamo di come coltivare il vostro raccolto di bietole che durerà più stagioni.

Guida rapida alla cura

Coltivare le verdure di collina
Nome/i comune/iCollard greens, collard, couve, kovi, haak, sukuma wiki
Nome scientificoBrassica oleracea var. viridis
Giorni al raccolto4 settimane al raccolto
LuceDa ombra parziale a pieno sole
AcquaDa 1 a 1,5 pollici a settimana
SuoloTerreno fertile, sciolto e ben drenato, con pH neutro di 6,5-7,0.
FertilizzanteFogliare a spettro completo applicato settimanalmente; a lento rilascio al momento della semina; ad alto contenuto di azoto.
Parassiticavolaia, afidi, tarli, pulci, tripidi, nematode del nodo radicale
MalattieAlternaria/cercospora/macchie fogliari bianche, mal del piede, damping-off

Tutto sulle bietole da colletta

Primo piano di una foglia di collard

Le bietole, o Brassica oleracea var. viridis, sono originarie della Grecia, dove vengono coltivate da oltre 2000 anni. Fanno parte della famiglia dei cavoli, ma non producono una testa come i cavoli. Sono popolari anche in Spagna, Portogallo e India. E non c'è da stupirsi che siano un alimento fondamentale in Africa, vista la vicinanza con la Grecia.

Molti piatti famosi del sud provengono da pietanze africane portate dagli schiavi portati via dalle loro case a causa della tratta atlantica degli schiavi. Dobbiamo essere grati agli africani e agli afroamericani che hanno fatto prosperare le piante di collard nel sud. Grazie a loro, abbiamo a disposizione verdure sane e ricche di vitamine e minerali in diverse varietà.

Le bietole crescono come le loro controparti a foglia verde. Le foglie di colore verde chiaro o verde scuro crescono a rosetta attorno a un gambo centrale. Il colore del gambo varia dal verde chiaro al viola scuro a seconda della varietà. Le dimensioni delle foglie variano da 15 cm a oltre 30 cm. Le varietà più grandi sono apprezzate per la loro versatilità in cucina e vengono consumate in un mix di altre verdure a foglia, oppure leggermente cotte al vapore e servite come involucro. Alcune varietà crescono fino a 36 pollici di altezza. Tutte le parti della pianta sono commestibili, anche se i gambi, le radici e le costole possono essere duri se non vengono cotti a sufficienza.

I semi di bietola sono piccoli, scuri e rotondi. Spuntano in un doppio cotiledone a forma di cuore, tra cui spuntano piccole foglie immature di bietola. Le foglie crescono intorno al gambo centrale e, se lasciata in pace abbastanza a lungo, la pianta sviluppa piccole teste simili a broccoli che fioriscono nei caratteristici fiori gialli a quattro petali della brassica. Dopo che i fiori sbocciano e muoiono, rimangono i semenzali che si aprono per riseminare l'area in cui crescono i colletti.

La mia varietà preferita di bietola si chiama Old Timey Blue, o Alabama Blue. È una bietola del sud che viene coltivata nella fattoria Blackwell in Alabama da almeno cento anni. Le foglie sono verdi e i gambi sono viola. Le foglie raggiungono il metro e mezzo di lunghezza a maturità, il che le rende ideali per gli impacchi di collard verde. Cercate su Internet le varietà più adatte alla vostra situazione.

Piantare le bietole

Germoglio di collardo

Potete piantare le erbette di collard all'inizio della primavera o alla fine dell'estate. Coltivate le bietole quando il clima è temperato, in modo che possano resistere al caldo dell'estate o al freddo dell'inverno. Il clima fresco rende felici le bietole e il loro sapore migliora con una bella gelata invernale.

Se piantate le bietole nel terreno del vostro giardino, assicuratevi che il terreno sia ricco di materiale organico, fertile e ben drenante. Piantate sempre questa coltura meridionale ad almeno 18 pollici di distanza l'una dall'altra e cercate un posto soleggiato. Se siete abituati a coltivare cavoli e cavoletti, usate quell'esperienza come base per la coltivazione delle bietole. Le bietole crescono bene in sacchi di coltivazione (noi consigliamo Root Pouch), contenitori, letti rialzati, ecc. Sono un membro resistente della famiglia dei cavoli che, con le giuste cure, crescerà in quasi tutte le aree. Si possono coltivare facilmente da seme o tramite trapianto.

Per piantare i semi di collard verde, create delle file nell'aiuola a una distanza di circa 30 pollici l'una dall'altra. Questa larghezza previene l'appassimento e le muffe che possono rovinare le piante. Piantate le erbette di collardo a ⅛ di profondità in un terreno sciolto all'inizio della primavera, dopo che è passato il pericolo dell'ultima gelata, o alla fine dell'estate, 6 settimane prima della prima gelata. Piantare uno o due semi ogni 6-8 pollici. Una volta che sono cresciute le foglie vere, diradare le piantine a circa 18 pollici di distanza l'una dall'altra. È possibile dividere facilmente le piantine e piantarle altrove. Lo stesso vale per un sacchetto di coltivazione o un contenitore. I semi possono essere piantati anche in casa.

Per trapiantare le piantine di bietola, aspettate la primavera o la tarda estate per metterle in terra in un terreno sciolto o in un contenitore. È sufficiente rimuovere l'intera pianta dal vaso, allentare le radici che si sono formate e piantare le radici a 18-24 pollici di distanza l'una dall'altra in una fila rialzata nel giardino, in un contenitore o in una busta per la coltivazione. Il pH del terreno deve essere neutro, circa 6,5-7,0. È possibile coltivare le bietole anche al chiuso, in una finestra soleggiata, ma all'aperto è più facile ottenere risultati migliori alla luce diretta del sole.

Cura

Fiori di bietola

Sebbene le bietole siano piante piuttosto facili da coltivare, hanno bisogno di molte attenzioni, soprattutto in tarda primavera, quando insetti e parassiti escono dal loro sonno invernale. Nelle stagioni più calde, cercate quotidianamente nel vostro giardino le aree che necessitano di maggiore attenzione. Prendete nota di questi elementi essenziali e avrete una bella coltivazione di bietole per tutta l'estate, l'autunno e l'inverno.

Sole e temperatura

Le erbette di collard crescono nelle zone di rusticità USDA da 6 a 10. Sono piante biennali nella zona di coltivazione di collard. Sono piante biennali nelle zone 7-10 e si riseminano per tornare ogni stagione. Ho tagliato il gambo in estate, lasciando solo la radice, e l'ho visto germogliare di nuovo in autunno.

Le bietole preferiscono il pieno sole o l'ombra parziale, con almeno 5 ore di sole diretto al giorno.

È meglio coltivare le bietole in una stagione fresca, all'inizio della primavera o alla fine dell'estate, quando ci sono 55-75 gradi Fahrenheit. Sebbene siano resistenti, le bietole sono sensibili al gelo e al caldo intenso e devono essere ben radicate per resistere a queste condizioni estreme.

Le giovani piante di bietola si bruciano con il caldo intenso e si stentano facilmente con il gelo. Le piante mature possono sopportare temperature fino a 20 gradi e fino a 95 gradi. Se la vostra primavera è particolarmente calda, utilizzate un telo ombreggiante per riparare le piante di collard dai raggi del sole. Se invece l'autunno è particolarmente freddo, provate un telo antigelo.

Acqua e umidità

Le bietole hanno bisogno di molta acqua per crescere. Le mie stanno andando alla grande in questa stagione insolitamente fresca e umida che abbiamo avuto qui in Texas. Dato che a maggio ha piovuto quasi tutti i giorni, non ho dovuto innaffiare affatto le mie verdure di collina durante quel mese. Tuttavia, quando il caldo estivo raggiungerà le tre cifre, dovrò rimanere vigile e annaffiare almeno due volte al giorno per evitare l'imbrunimento e la bruciatura delle foglie verde scuro.

In generale, le bietole preferiscono almeno un centimetro o un centimetro e mezzo d'acqua a settimana. È meglio annaffiare le verdure alla base della pianta per evitare l'oidio o l'inumidimento delle foglie più tenere. Se annaffiate a mano, nelle stagioni fresche annaffiate bene una volta al mattino. In estate, alzatevi prima del sole per annaffiare bene e poi annaffiate di nuovo al tramonto.

Il tipo di irrigazione migliore per la coltivazione delle erbette è quella a goccia. Questo tipo di irrigazione concentra l'acqua alla base della pianta, vicino alle radici, evitando di danneggiare le foglie in alto. L'irrigazione a pioggia o a pioggia non è ideale per le bietole, poiché le foglie sono soggette a malattie quando rimangono bagnate troppo a lungo.

Il suolo

Le bietole da colletta amano un terreno ben drenante e ricco di materia organica. Il pH del terreno deve rimanere neutro, a circa 6,5-7,0. Poiché le erbette sono piante che producono foglie, hanno bisogno di azoto per crescere. I terreni poveri non sono adatti a ospitare queste verdure. La cosa migliore è piantare i semi o i germogli di bietola in un terreno preparato e con un buon drenaggio. Un buon drenaggio tiene a bada le malattie fungine e batteriche a cui le foglie sono soggette.

Concimazione

Il luogo in cui si piantano le bietole determina la quantità di concime di cui hanno bisogno. Io concimo settimanalmente le mie foglie con un nutrimento fogliare di base a spettro completo. Questo le mantiene sane e vivaci. Ogni mese faccio anche un bagno nel terreno con lo stesso fertilizzante, che contiene tè di compost, alghe, melassa e aceto di sidro di mele. Se ha piovuto molto, aspetto ad applicare il concime fogliare per evitare macchie fogliari e muffe.

Poiché l'azoto è essenziale per la produzione di foglie, un fertilizzante ad alto contenuto di azoto o un fertilizzante a basso contenuto di fosforo funziona bene. I concimi a lento rilascio, le applicazioni fogliari e i bagni nel terreno sono ottimi per le bietole. Applicate un fertilizzante ad alto contenuto di azoto alla base delle piante quando sono giovani. Se volete rimuovere una pianta, ma lasciate la radice, spargete del compost sul giardino dove si trovava la pianta per reintegrare le sostanze nutritive nel terreno.

Potatura/Addestramento

Una delle uniche volte in cui è necessario potare è quando la pianta muore prematuramente. Rimuovete i bulloni prima della fioritura per far sì che le sostanze nutritive siano destinate alla produzione di foglie e non di fiori. È sufficiente tagliare il bullone a circa un centimetro sopra il primo punto di crescita delle foglie con un paio di forbici pulite.

Esaminate la pianta e rimuovete eventuali foglie danneggiate che potrebbero essere affette da avvizzimento, muffa o macchia fogliare, poiché compaiono durante il ciclo di vita della pianta. Alcuni suggeriscono di picchettare le bietole, ma ciò dipende dalla varietà. Se le piante diventano alte, aggiungete un picchetto laterale per sostenere il raccolto autunnale.

Propagazione

Se coltivate le bietole arboree, potete fare una talea per propagarle. La maggior parte delle varietà, tuttavia, si propaga solo per seme. Quest'anno ho deciso di lasciar crescere la mia pianta di bietole oltre il periodo del raccolto e di farla fiorire. Una volta morti i fiori, i baccelli dei semi sono cresciuti e ingrassati. Ho tagliato i baccelli e li ho messi in un sacchetto di carta. Sono scoppiati nel sacchetto e ho separato i semi dai detriti del baccello. Questo è il modo migliore per conservare i semi di bietola. Dopo aver raccolto le bietole e averne raccolto i semi, potete piantare i semi di bietola per un altro raccolto.

Raccolta e conservazione

Cime di collardo raccolte

Le bietole sono resistenti nell'orto e anche in magazzino. Ecco alcuni modi per raccogliere le bietole e conservarle per condividerle con la famiglia e gli amici.

Raccolta

Quando le foglie raggiungono una dimensione di 6-8 pollici, sono pronte per la raccolta. Come per le altre piante della famiglia dei cavoli, è sufficiente staccare le foglie dagli steli partendo dalla base della pianta. In alternativa, potete usare un attrezzo manuale per tagliare le foglie. Si può procedere in questo modo, secondo le necessità, durante l'intero ciclo di vita della pianta, praticamente in qualsiasi stagione. È anche possibile raccogliere l'intera pianta. Per raccogliere l'intera pianta, basta tagliarla alla base del terreno e coprire la radice con il compost.

Conservazione

Le bietole possono essere inscatolate, sbollentate e congelate o conservate fresche in frigorifero.

Le bietole in scatola durano almeno un anno se sono sigillate correttamente. Si noti che devono essere conservate a pressione, poiché sono alimenti a bassa acidità, e la conservazione a bagnomaria non è sicura per la maggior parte delle verdure a foglia. Quelle aperte devono essere consumate entro 5 giorni.

Anche le bietole sbollentate e congelate (ottime per il frullato di frutta del mattino) durano fino a un anno nel congelatore. Le verdure fresche durano da una a due settimane se conservate tra tovaglioli di carta umidi.

Trovo che sia meglio prendere dalla pianta solo ciò che mi serve e usarlo subito. Se avete molte piante di bietola, l'inscatolamento o il congelamento potrebbero essere un'ottima soluzione per conservarle prima che il ciclo vitale della pianta si concluda.

Risoluzione dei problemi

Giovani bietole

Se coltivate le piante di collardo e fornite loro le giuste cure e attenzioni, vi accorgerete che i problemi di parassiti e malattie non sono un problema. Tuttavia, diversi problemi possono derivare da condizioni di coltivazione inadeguate.

Problemi di coltivazione

Dato che le bietole si spengono se fa troppo caldo e la loro crescita è stentata se si trovano in condizioni troppo fredde, utilizzate un telo antigelo o un telo ombreggiante a seconda delle necessità.

Le bietole che non godono di luce sufficiente svilupperanno foglie lunghe e spesse che non avranno lo stesso sapore di quelle coltivate nelle giuste condizioni.

Senza una quantità sufficiente di azoto, le foglie verdi delle bietole non cresceranno con la stessa rapidità e potrebbero ingiallire. Se questa situazione si protrae per troppo tempo, può verificarsi il collasso delle foglie.

Parassiti

Queste verdure morbide sono la meta preferita dei parassiti nei mesi primaverili ed estivi. Per questo motivo, in alcuni luoghi può essere meglio coltivare le bietole in autunno per l'alimentazione, per poi lasciarle diventare una coltura trappola in primavera. Controllate regolarmente la pianta per individuare eventuali segni di parassiti e potrete mantenere le bietole sane e felici per tutto l'anno.

Gli afidi e i tripidi sono due insetti che amano sgranocchiare le foglie delle piante. Gli afidi si raggruppano in colonie e si nutrono delle vostre piante per nutrirsi. Si radunano sulla parte inferiore delle foglie e le bucano. I tripidi non sono rotondi come gli afidi, ma sono altrettanto piccoli ma lunghi e sottili. Tendono a modificare la struttura delle foglie mentre si nutrono, contorcendole. Nei casi meno gravi, controllare entrambi con un forte getto d'acqua. Nei casi più intensi, utilizzate olio di neem o sapone insetticida per prevenire la proliferazione.

Anche i bruchi amano mangiare le foglie di cavolo. Le cavolaie e le cimici sono due di queste entità che amano nutrirsi delle vostre piante a foglia. Entrambi lasciano grandi buchi nelle foglie mentre si nutrono, oltre ai loro escrementi. Se vedete dei buchi, controllate se ci sono feci o uova deposte dalle tarme sulle foglie. Spesso è possibile tenere sotto controllo il problema raccogliendolo a mano. Se il problema non si risolve in questo modo, l'olio di neem o il BT possono prevenire ulteriori danni alle larve.

I coleotteri delle pulci sono un altro parassita che si diverte a banchettare con le deliziose foglie di queste piante orticole. Sono piccoli coleotteri neri e lucidi che saltano da un posto all'altro, proprio come le pulci. Tendono a rimanere in zona durante la stagione di crescita calda. Lasciano buchi nelle foglie da dove sono partiti e possono essere controllati con trappole di acqua e sapone. Se infestano il vostro verde, provate a somministrare settimanalmente un po' di pesticida fogliare a base di spinosad o piretrine finché il problema non cessa.

Il nematode del nodo radicale è visibile solo a livello delle radici, ma se non viene controllato provoca il collasso completo degli ortaggi. Questo parassita provoca delle galle sulle radici delle bietole quando le mastica. Se le vostre verdure cedono e le radici presentano piccole galle, è probabile che si tratti di questi parassiti microscopici. Sebbene siano disponibili nematicidi in commercio, il trattamento migliore consiste nell'applicare nematodi benefici per combattere i nematodi del nodo radicale.

Malattie

La maggior parte delle malattie fungine e batteriche che colpiscono le bietole da colletta sono dovute a una semina troppo ravvicinata, a un'irrigazione inadeguata, a una messa a dimora non corretta o a condizioni di umidità inusuali.

In alcune stagioni, può essere utile tagliare il fusto della pianta alla base se la stagione è stata troppo umida e compare la peronospora. Prendere la decisione giusta al momento giusto può salvare questo ortaggio. Ricordate di tenere le bietole ad almeno 18 pollici di distanza l'una dall'altra. Se la peronospora viene colta abbastanza presto da non essere grave, rimuovete le foglie con peronospora visibile e spruzzate il resto della pianta con un fungicida a base di rame.

La maculatura fogliare bianca e la cercospora fogliare devono essere controllate precocemente in modo aggressivo, altrimenti devasteranno la vostra pianta, gli ortaggi che la circondano e forse anche quelli dei vostri vicini. Anche l'Alternaria fogliare può provocare l'inumidimento delle foglie di bietola, oltre alla macchia fogliare. La vigilanza è fondamentale nelle stagioni umide della primavera e dell'autunno. Alcune macchie fogliari fungine possono essere controllate con spray fungicidi a base di rame, ma alcune non possono essere trattate affatto. Infezioni gravi possono comportare la rimozione dell'intera pianta e il suo smaltimento in un sacco di plastica da portare in discarica. Non compostate i materiali infetti da malattie delle piante.

Le brassiche sono suscettibili alla clubroot causata dal patogeno Plasmodiophora brassicae. Questa malattia può inizialmente sembrare un danno da nematodi, ma le galle sono molto più grandi e col tempo la radice marcisce completamente. Questo provoca la morte della pianta e le spore di questo patogeno fungino possono rimanere nel terreno fino a 20 anni. Evitate di piantare brassicacee nell'area interessata per 5-7 anni dopo aver scoperto le piante affette da clubroot. Smaltire tutto il materiale radicale rimanente senza ricorrere al compostaggio. Recenti ricerche indicano che un batterio specifico, il Bacillus amyloliquefaciens, può aiutare le piante a resistere ai danni del clubroot; questo batterio si trova talvolta nei fertilizzanti organici con aggiunta di batteri e micorrize, quindi controllate le etichette per vedere se il vostro lo contiene!

Domande frequenti

Cime di collardo grandi

D: Le verdure a colletto tornano ogni anno?

R: Se lasciate la radice di una pianta di cavolo nel vostro giardino, tornerà. Sono anche vigorose seminatrici che tornano volentieri una o due volte l'anno, a seconda della zona di rusticità USDA.

D: Quanto tempo impiegano le bietole a crescere?

R: Le bietole richiedono da uno a due mesi dal seme al raccolto.

D: Le bietole sono facili da coltivare?

R: Le bietole sono facilissime da coltivare! L'aspetto più importante della cura delle bietole una volta che si sono insediate è il controllo dei parassiti e l'irrigazione. Hanno bisogno di molta acqua e molti parassiti amano mangiare le loro foglie morbide.


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.