La zucca butternut: un'ottima zucca per l'economia domestica
Niente segnala l'arrivo dell'autunno come una fumante zuppa di zucca butternut. Si tratta di un tipo di zucca invernale che cresce durante la primavera e l'estate, ma che resiste fino all'inverno sugli scaffali della dispensa. La zucca butternut può essere trasformata in un gran numero di piatti, da quelli arrostiti e aggiunti ai tacos a quelli ridotti in purea e trasformati in torta. Per i giardinieri e i cuochi che coltivano le zucche, la pazienza è fondamentale.
Come tutte le zucche, le butternut sono originarie delle Americhe e hanno una lunga storia. La butternut squash è una varietà moderna di zucca invernale, poiché da millenni le zucche si incrociano e creano nuove varietà! L'odierna zucca butternut è stata sviluppata da Charles Legget di Stow, Massachusetts, nel 1944. Da allora, da questo tipo di zucca sono nate ancora più varianti, tra cui versioni in miniatura come la Honeynut squash e la Butterbaby.
Le piante di zucca producono frutti incredibilmente nutrienti, e le zucche butternut sono ricche di vitamine A, B6, C ed E e poco caloriche. I semi, se mangiati, sono addirittura ritenuti utili per calmare i nervi. Grazie all'ampia gamma di usi e al lungo tempo di conservazione, molti giardinieri e agricoltori la considerano un alimento fondamentale della loro dispensa.
Guida rapida alla cura

Nome(i) comune(i) | Zucca di burro, zucca butternut |
Nome scientifico | Cucurbita moschata |
Giorni di raccolta | 110-120 giorni più il tempo di stagionatura |
Luce | Pieno sole |
Acqua: | 1 centimetro d'acqua a settimana |
Suolo | Ricco, ben drenante, con pH di 5,5-7,0 |
Fertilizzante | Un fertilizzante bilanciato (10-10-10) all'impianto, alla fioritura e all'allegagione. |
Parassiti | Piralide della vite, cimice della zucca, coleottero del cetriolo |
Malattie | Oidio, peronospora, antracnosi |
Tutto sulla zucca Butternut
Le piante di zucca, o Cucurbita moschata, sono una delle zucche invernali più popolari e riconoscibili. Conosciuta in Australia con il nome di zucca butternut, questa verdura originaria delle Americhe è stata introdotta nel resto del mondo, e ogni nazione ha dato il proprio tocco su come usarla!
La noce di burro è una varietà di zucca invernale insieme alla ghianda, alla kabocha e agli spaghetti. Sono cugine delle zucche estive, come le zucchine o le zucche a fagiolo. Sebbene crescano nello stesso periodo vegetativo, le differenze tra le due varietà risiedono nello spessore della buccia. Mentre le zucche estive hanno una buccia sottile e una breve durata di conservazione, la buccia più spessa delle zucche invernali significa che possono essere coltivate in estate, raccolte in autunno e consumate in inverno. A seconda della varietà, le zucche invernali si conservano in cucina o in cantina per 2-6 mesi!
Anche all'interno della specie butternut, ci sono molti tipi tra cui scegliere! Sebbene il capostipite di tutti sia la noce di burro Waltham, probabilmente quella a cui si pensa quando si sente parlare di zucca di burro, esistono numerosi sottotipi. Per i cuochi casalinghi che cucinano per una sola persona, c'è la zucca Honeynut o Butterbaby, che è una noce di burro in miniatura. Per coloro che cucinano per l'intero condominio, c'è l'enorme zucca Tahitian Melon che può pesare quanto un bambino!
Un giardino pieno di piante di butternut squash può sembrare un po' troppo cresciuto. I rampicanti della zucca si insinuano tra le piante e le recinzioni e, a volte, anche su piccoli alberi. Grandi foglie a forma di vanga spuntano per ombreggiare i frutti della pianta e mantenere il terreno umido. I fiori gialli spuntano dalle viti per aiutare l'impollinazione della zucca. I piccoli butternut con un fiore attaccato sono le femmine, mentre i fiori sui lunghi steli sono i maschi. A seconda della varietà, si possono ottenere da 3 a 15 zucche per pianta.
Non è necessario essere un giardiniere esperto per coltivare la zucca! I semi di zucca germogliano molto facilmente nelle giuste condizioni. Spesso coltivati nell'ambito della tradizione colturale dei nativi americani chiamata "Le tre sorelle", i semi venivano spesso seminati in cumuli di terra insieme a fagioli e mais in primavera. Poiché il terreno si riscalda più rapidamente nei cumuli, i semi germogliano rapidamente e sopprimono le erbacce che succhiano le sostanze nutritive.
Piantare la zucca Butternut

Le piante di zucca sono annuali e vengono coltivate in primavera e in estate. Sebbene richiedano solo circa 110 giorni per crescere, hanno bisogno di circa 2 settimane per maturare al sole se si intende conservarle, quindi contate a ritroso dalla prima gelata per assicurarvi di avere abbastanza tempo di crescita.
Quando si iniziano a seminare le zucche, nei climi più freddi è bene iniziare in casa e trapiantare quando il pericolo di gelate è passato. Nei climi più caldi, potete seminare direttamente in un'area del giardino dove il terreno è sufficientemente caldo (70 gradi Fahrenheit) per la germinazione. L'ideale è seminare in cumuli distanti diversi metri l'uno dall'altro, con 4-5 semi per cumulo. Assicuratevi che siano stati ben pacciamati, preferibilmente con del compost ben marcio, poiché queste piante possono essere molto esigenti.
Le zucche sono piante vigorose e possono stupire voi e i vostri vicini per la rapidità con cui riescono a conquistare il vostro giardino. Per questo motivo, hanno bisogno di pieno sole e di un terreno ben drenante. Se si coltiva in contenitore, assicurarsi che il contenitore sia sufficientemente grande (18 pollici di larghezza e 18 pollici di altezza) e che abbia spazio sufficiente per questi animali spaziali!
Una volta che i semi sono germogliati, diradateli fino a 2-3 piante per cumulo e annaffiate alla base della pianta una volta alla settimana. Fate attenzione a non bagnare le foglie, perché potrebbero invitare i parassiti. Dopo qualche settimana, al posto dei fiori spunteranno delle piccole noci di burro che cresceranno rapidamente. Mettete una barriera tra la zucca e il terreno per evitare che le cimici ne mangino la parte inferiore. Il cartone è un'ottima barriera. Lasciate che le zucche crescano e cambino lentamente colore. Non abbiate fretta di tagliarle, devono diventare completamente abbronzate e il loro gambo deve asciugarsi completamente prima di poterle raccogliere.
Cura

Le piante di zucca sono quasi in grado di crescere da sole nelle giuste condizioni. Tutto ciò che il giardiniere domestico deve fare è trovare il posto giusto nel proprio giardino e guardare queste piante decollare!
Sole e temperatura
Quando vi accingete a coltivare la zucca butternut, cercate la parte del vostro giardino più soleggiata e calda. Le butternut richiedono il pieno sole non solo nel punto in cui vengono seminati i semi, ma in tutta la vasta area che occuperanno. Queste piante rimarranno in vita solo quando il pericolo di gelate sarà passato e le giornate avranno raggiunto i 70 gradi Fahrenheit.
Una singola gelata può uccidere anche una pianta ben consolidata. Durante l'estate, il caldo eccessivo può far appassire le foglie durante il giorno; fate attenzione a non esagerare con le annaffiature, perché si riprenderanno in serata. Crescono bene nelle zone 3-10, ma hanno un periodo di crescita più lungo quanto più si scende a sud.
Acqua e umidità
Per tutta la stagione vegetativa è bene annaffiare una volta alla settimana alla base della pianta, preferibilmente con un gocciolatore o un impianto di irrigazione. Ogni pianta ha bisogno di almeno un centimetro d'acqua a settimana durante le prime fasi di crescita e di 1-2 centimetri una volta che i frutti sono grandi. Fate attenzione a non innaffiare troppo spesso, perché la pianta assorbe l'acqua più velocemente di quanto possa fare la buccia. Una volta che le zucche si sono abbronzate e iniziano a seccare, interrompere l'irrigazione per evitare ulteriormente le screpolature.
Il suolo
La zucca ha bisogno di un terreno ben drenante e argilloso, poiché è una pianta con radici poco profonde. Cercate di mantenere il terreno umido ma non bagnato, soprattutto quando la zucca è ancora giovane. La pianta può sopravvivere a terreni di scarsa qualità, ma potrebbe produrre meno zucche. Non sono molto esigenti per quanto riguarda il pH, che deve essere compreso tra 5,5 e 7,0. Pacciamare bene per fornire sostanze nutritive e aiutare a trattenere l'umidità del terreno.
Fertilizzazione

Per coltivare la zucca butternut è necessario concimare tre volte durante la stagione di crescita. Sono piante che si nutrono molto e richiedono una buona quantità di fertilizzante bilanciato (10-10-10) per aiutarle quando sono giovani e poi un fertilizzante a basso contenuto di azoto quando fruttificano. L'azoto favorisce la crescita delle foglie a scapito della fruttificazione, quindi fate attenzione a non introdurre troppo azoto nel terreno.
Potatura e formazione
Se avete intenzione di lasciare le zucche libere nel giardino, probabilmente non avrete bisogno di allenarle molto. Una volta che la vite ha raggiunto 3-4 frutti, tagliatene l'estremità per interrompere l'ulteriore produzione. La qualità delle zucche prodotte può diminuire se su una singola pianta crescono troppe zucche.
Un modo per risparmiare spazio nell'orto è quello di far crescere le zucche su un traliccio o un arco. Questo è anche un ottimo modo per tenere le viti lontane dal terreno, dove potrebbero entrare in contatto con un maggior numero di malattie e parassiti. Finché sono giovani, fate arrampicare le viti su un traliccio, ancorandole con spago o filo di ferro. Assicuratevi di farlo quando la pianta è ancora piccola, poiché lo spostamento di piante più grandi può provocare la loro rottura e bloccare la crescita. Una volta che le nocciole si sono formate e iniziano a pendere, date loro un sostegno supplementare, in modo che non si spezzino. Potete aiutarle legandole con collant, vecchie magliette o asciugamani da cucina.
Propagazione
La maggior parte delle zucche butternut viene coltivata da seme. A meno che non si viva in un clima più caldo o non si disponga di una grande serra, la semina è l'unico metodo possibile per coltivare la zucca butternut.
Raramente si cerca di far radicare una talea. Questo avviene quando si cerca di preservare una varietà ereditaria o di rianimare una vite accidentalmente danneggiata. Utilizzate un ormone radicante e mettete l'estremità della talea in un terreno misto a vermiculite.
Raccolta e conservazione

Le arachidi sono apprezzate nell'orto anche perché si conservano bene durante l'inverno! Permettono di avere un assaggio d'estate quando fuori c'è uno strato di neve!
Raccolta
Le nocciole sono pronte per la raccolta quando il gambo che collega il frutto alla vite è completamente secco e la buccia della nocciola non può essere perforata con l'unghia. Ci sono altri indizi che possono essere utilizzati per valutare il loro stato di maturazione: leggete il nostro articolo a parte su quando raccogliere le butternut squash!
Tagliate il gambo a circa un centimetro di distanza dal frutto e lasciatelo asciugare al sole per circa due settimane. Si tratta di un processo chiamato stagionatura. Se si prevede una conservazione a lungo termine, dopo la stagionatura, pulire la buccia con una soluzione di acqua e candeggina per eliminare le spore di muffa e le uova di insetti che possono distruggere la zucca se conservata a lungo.
Conservazione
Una volta che la zucca butternut è stata adeguatamente curata e pulita, la zucca può durare 2-5 mesi a 50-60 gradi o in una cantina o dispensa ben ventilata. Non impilate le zucche l'una sull'altra: hanno bisogno di circolazione d'aria. Controllate regolarmente che non ci sia marciume, perché una zucca marcia può far marcire le altre.
Potete anche tagliare a cubetti la zucca butternut e metterla in scatola a pressione utilizzando una ricetta testata e sicura. Anche il congelamento è un'ottima opzione: tagliate la noce di burro a cubetti e stendetela su una teglia rivestita di carta da forno fino al congelamento, quindi conservatela in un sacchetto da freezer. È possibile disidratare anche la zucca cotta, anche se la consistenza potrebbe risultare strana.
Risoluzione dei problemi

Dalla mancata allegagione dei frutti alle foglie appassite e alla presenza di una sostanza bianca che ricopre le foglie della butternut, sono diversi i problemi che possono affliggere la pianta durante la stagione di crescita.
Problemi di coltivazione
Uno dei problemi di coltivazione più comuni è la mancata fruttificazione dei fiori femminili. Piccole nocciole compaiono ma poi diventano giallo-marrone e cadono, deludendo i giardinieri. Questo accade quando i fiori maschili non riescono a far arrivare in tempo il loro polline al fiore femminile. Di solito ci pensano gli insetti impollinatori, ma a volte non si trovano. Potrebbe essere necessario impollinare a mano per far crescere la zucca!
La spaccatura avviene quando la pianta riceve troppa acqua in un breve periodo di tempo. La pianta cerca di assorbire troppa acqua tutta in una volta e l'interno della pianta si espande più rapidamente della buccia. Se è abbastanza avanti nel processo di crescita, si può ancora mangiare entro 48 ore.
I parassiti
Uno degli aspetti più fastidiosi della coltivazione degli ortaggi è quello di avere a che fare con i parassiti che vogliono mangiarli! Ci sono alcuni predatori principali sotto forma di insetti a cui prestare attenzione!
Le piralidi attaccano qualsiasi pianta di zucca e ne perforano il fusto principale, succhiando i succhi e mangiando la pianta. Questo provoca piccoli buchi nelle viti e deposita intorno ad esse la frass, una sostanza simile alla segatura. È possibile scoraggiare le piralidi spruzzando olio di neem, che uccide le uova. Avvolgendo la base delle viti in un foglio di alluminio si impedisce loro di accedere completamente alle viti, proteggendo così le piantine da gravi danni.
Le cimici della zucca sono piccoli insetti grigi o marroni che viaggiano in branco. Depongono le uova nella parte inferiore della foglia e, una volta schiuse, succhiano i succhi della pianta stessa. Utilizzate sapone insetticida o olio di neem per soffocare le uova. La piretrina funziona bene per uccidere i coleotteri adulti.
I coleotteri del cetriolo sono piccoli insetti con macchie gialle e nere sul dorso. Si dedicano in particolare alle piantine e possono portare con sé malattie da avvizzimento. Sia la piretrina che lo spinosad sono efficaci contro questi coleotteri.
Malattie
La maggior parte delle malattie della zucca butternut può essere evitata scegliendo varietà di provata resistenza alle malattie. Inoltre, mantenere l'orto ben curato e favorire la circolazione dell'aria aiuta notevolmente a ridurre le malattie.
L'antracnosi si manifesta dapprima sulle foglie di zucca come piccoli cerchi o rientranze, ma può presto diffondersi fino a coprire un'intera pianta. Trattate tempestivamente con un fungicida a base di rame, perché può uccidere rapidamente un'intera pianta. Assicuratevi che le piante colpite non finiscano mai nel cestino dei vermi o nella pila del compost!
La peronospora, come la maggior parte dei funghi, prospera in condizioni di umidità e può essere fatale. Questa malattia si presenta come macchie grigie o gialle sulle foglie e si previene meglio utilizzando un fungicida a base di rame. L'olio di neem è un buon preventivo contro questo fastidio.
Il segno rivelatore dell'oidio è una crescita polverosa bianca che ricopre le cime delle foglie e gli steli delle piante di zucca. Questa crescita si diffonde a tutta la pianta e, se non viene tenuta sotto controllo, ne arresta la crescita. Rimuovere le foglie infette e spruzzare con olio di neem.
Domande frequenti

D: Quanto tempo occorre per coltivare la zucca butternut?
R: Ci vogliono tra i 100 e i 120 giorni per la crescita, ma altre 2 settimane per la cura se si intende conservarla a lungo.
D: Quante zucche si ottengono da una pianta?
R: A seconda della varietà e delle condizioni di coltivazione, si possono ottenere da 5 a 20 zucche per pianta.
D: È necessario essiccare i semi di zucca butternut prima di piantarli?
R: Sì. I semi di zucca devono essere completamente maturi prima di essere piantati.
D: Posso piantare semi di zucca acquistati in negozio?
R: È possibile. Tuttavia, è possibile che durante la crescita i semi abbiano subito un'impollinazione incrociata, dando vita a un tipo diverso di zucca.