Come piantare la senape

La senape è un'eccellente coltura di stagione fresca con foglie interessanti che vanno dal viola al verde brillante. La senape può avere un sapore delicato, oppure piccante e pepato. È una delle preferite nei giardini del Sud. Coltivare la senape è semplice, ha un alto contenuto di antiossidanti, è una buona fonte di fibre ed è ricca di vitamine A e C.

Le cime di senape sono popolari in una varietà di piatti, dai microgreens ai curry e agli stir-fry. Sono consumate da oltre 5.000 anni. Originariamente coltivata in Asia e nel Mediterraneo, oggi paesi come India, Nepal, Cina e Giappone sono i principali produttori di questa deliziosa verdura. Oltre a essere apprezzata per le sue foglie, la senape può essere coltivata per i suoi semi, che vengono utilizzati per produrre il condimento senape.

La senape comprende una varietà di specie come la senape nera, la senape bianca, la senape marrone e altre ancora! Altri membri della famiglia della senape includono tatsoi, mizuna e bok choy. Le senapi sono anche imparentate con altre specie di Brassica come broccoli, cavoli, cavoli e cavolfiori. Coltivare la senape è facile e può fornire nutrienti verdure a foglia e semi. Parliamo di come piantare la senape.

Guida rapida alla cura

Coltivare la senape verde
Nome(i) comune(i)Senape
Nome scientificoBrassica juncea, B. nigra
Giorni al raccolto40-50 giorni, prima per i microgreens
LuceDa pieno sole a ombra parziale
AcquaModerata
SuoloFertile e ben drenato
FertilizzanteAbbondanza di azoto, assicurarsi che il fosforo sia sufficiente
ParassitiAfidi, vermi del cavolo, scarafaggi delle pulci, mosche bianche
MalattiePeronospora, oidio, macchia bianca

Tutto sulla senape verde

Fiori di senape

La senape è una pianta annuale a foglia verde, facile da coltivare, che viene coltivata per le sue foglie piccanti, i semi e la radice commestibile del tubero. Esistono diverse varietà comuni di senape, tra cui la senape nera (Brassica nigra), la senape bianca (Sinapis alba) e la senape marrone (Brassica juncea).

La Brassica nigra, o senape nera, è considerata invasiva in alcuni luoghi. Produce sostanze chimiche allopatiche che impediscono alle altre piante di crescere dove si trova. Anche la senape aglio, o Alliaria petiolata, e la senape bruna, Brassica juncea, sono considerate invasive in alcuni luoghi. Il modo migliore per fermare la loro diffusione è tagliare i fiori che si formano per evitare che vadano a seme. Si può anche tagliare la pianta a livello del suolo e rimuovere tutto il materiale vegetale.

Questa pianta può contribuire all'aumento degli incendi boschivi perché la senape si insedia in grandi macchie. Queste macchie possono quindi diventare il foraggio per gli incendi selvatici in habitat che normalmente non sono soggetti a incendi. In California, i giardinieri sono stati incoraggiati a cucinare e mangiare la senape selvatica o a usarla in altro modo per scopi medicinali e commestibili come parte di una strategia per controllare la popolazione invasiva di senape selvatica.

La senape cresce in una rosetta di foglie erette, spesso alte diversi centimetri. Alcune varietà dal sapore più piccante hanno una forma crespa. Una foglia di senape più grande può essere utilizzata nei soffritti, mentre una foglia più piccola è più adatta a essere consumata cruda. Anche la senape verde è una microverdura molto apprezzata. Hanno una radice a fittone bianca e bulbosa, simile a quella di altri ortaggi a radice. Le radici sono commestibili e hanno un sapore forte.

Essendo una coltura di stagione fresca, la senape tende a germogliare quando il clima diventa più caldo in primavera. Dopo che la pianta produce piccoli fiori gialli a forma di ombrello, si formano piccoli baccelli di semi che diventano marroni. Le senapi che vengono lasciate fiorire naturalmente attraverso un ciclo di vita più lento, invece di esplodere, produrranno semi migliori per l'uso culinario.

Esistono molte varietà di senape apprezzate per il loro colore, per il loro sapore piccante o delicato, o per la loro resistenza alla fioritura. La "Crimson Red" è una varietà con foglie di colore bordeaux intenso e un gusto mediamente piccante. La "Red Giant" è un'altra varietà rossa a crescita estremamente rapida e produttiva. Golden Frills" ha foglie verdi e frondose, è lenta a germogliare e ha un sapore molto piccante. Il "Southern Giant" è una pianta di grandi dimensioni, anch'essa lenta ad esplodere. Piantate la senape verde come 'Bekana' per un gusto delicato simile alla lattuga con una leggera tolleranza al gelo.

Piantagione

La senape verde cresce bene con il clima fresco, il che significa che è possibile piantare la senape verde sia in primavera che in autunno. In primavera è possibile piantare la senape verde già 4-6 settimane prima dell'ultima data di gelo. È possibile seminare i semi in giardino per diverse settimane in primavera, prima che il clima diventi troppo caldo. È possibile seminare anche a fine estate, fino all'ultima gelata.

Piantate la senape in un terreno ricco, arricchito di materia organica e con un buon drenaggio. Potete piantare la senape in contenitori o in aiuole rialzate. Se la piantate in terra, assicuratevi che la varietà di senape verde che state piantando non sia invasiva nella vostra zona.

Si può piantare la senape spargendo i semi sulla superficie del terreno e coprendoli leggermente con altro terreno, oppure si possono piantare in buche profonde un quarto di pollice. È anche possibile avviare i semi in casa e trapiantarli all'aperto. I semi possono essere piantati in contenitori, letti rialzati o anche in terreno modificato. Piantate i semi o le piantine a una distanza di circa 15-20 cm l'uno dall'altro.

Cura della senape verde

Senape fresca

Ora che avete iniziato a coltivare la senape verde, parliamo di come farla crescere per ottenere un raccolto epico.

Sole e temperatura

Coltivate la senape in pieno sole o in ombra e a temperature comprese tra 50 e 75 gradi Fahrenheit. Può crescere con appena 4-6 ore di luce solare diretta al giorno, e potete coltivare la senape verde nel vostro giardino ovunque, dalla zona 2 alla 11. La crescita migliore si ha con 6-8 ore di luce solare.

Gli sbalzi di temperatura possono stressare la pianta e causarne il rigetto, la fioritura e la semina. Se il clima è più caldo di 85 gradi Fahrenheit, le foglie sviluppano un sapore piccante e forte. Se si pianta in autunno in un clima caldo, si può proteggere la senape verde con un telo ombreggiante fino a quando le temperature non saranno costantemente più fresche.

La senape verde ha una buona tolleranza al freddo. Le varietà a foglia riccia sopportano meglio il gelo rispetto ad altri tipi di senape a foglia dritta e un leggero gelo rende il sapore più dolce. Tuttavia, una vera gelata nell'orto ucciderà le piante.

Acqua e umidità

Innaffiate la senape verde al mattino presto. Dovreste fornire due centimetri a settimana, assicurandovi che il terreno non si asciughi. Il modo ideale per annaffiare è alla base della pianta, facendo attenzione a non far seccare la pianta di senape verde, che può causare malattie. I tubi ad immersione o altri metodi di irrigazione a goccia funzionano molto bene.

Coltivate la senape verde in un terreno umido. Se volete un sapore più piccante, innaffiate meno la senape. In questo modo la pianta secerne oli e sviluppa un sapore più forte e piccante. Fate attenzione a non farla seccare completamente, altrimenti andrà a seme.

Terreno

La senape preferisce una miscela leggera e soffice di terreno argilloso e ricco di materia organica. Può essere coltivata anche in terreni più poveri, ma dovrà essere annaffiata e concimata più spesso. La senape si adatta bene a terreni con un pH compreso tra 5,5 e 7,0.

Concimazione

Se il terreno dell'orto è già ricco, potrebbe non essere necessario concimare le piante. Se piantate in un terreno di scarsa qualità, come quello sabbioso, applicate un fertilizzante bilanciato quando le piante sono alte pochi centimetri e poi di nuovo a metà della stagione di crescita. I concimi a lento rilascio assicurano alle piante a crescita rapida un apporto costante di sostanze nutritive. Se le foglie delle piante sono gialle o mostrano segni di carenza, optate per un fertilizzante liquido per nutrirle più velocemente. La senape verde richiede un'elevata quantità di azoto e una moderata quantità di fosforo e potassio.

Potatura

Le piante di senape sono annuali e non richiedono potature. Se state coltivando la pianta per i semi di senape, non tagliate la cima della pianta o la testa di morto, perché questo impedirà alla pianta di sviluppare fiori e semi.

Raccolta e conservazione

Senape verde raccolta

Parliamo ora della raccolta e della conservazione della senape verde.

Raccolta

È possibile raccogliere le cime di senape dopo circa 40 giorni o 6 settimane. Questo periodo può variare leggermente a seconda della varietà, ma per un gusto più dolce, raccoglietele quando la pianta è giovane e tenera. Se si preferisce un gusto più piccante e pepato, lasciare che la senape cresca fino a completa maturazione.

Quando si raccolgono le foglie di senape, si possono tagliare le foglie esterne, per consentire alle foglie interne di continuare a crescere. Si può anche tagliare l'intera pianta a livello del suolo per raccoglierla, e alla fine ricresceranno piccole foglie se si lasciano le radici intatte, anche se questa nuova crescita tende a essere più piccola e amara. Se la raccolta avviene durante il caldo del giorno, potete mettere le verdure appena tagliate in acqua ghiacciata per mantenerle verdi ed evitare che appassiscano.

Conservazione

Conservate le verdure fresche in frigorifero, in acqua fredda, per mantenere le foglie vivaci. Si possono anche conservare in un sacchetto con un tovagliolo di carta bagnato per garantire l'umidità. Le verdure di senape possono durare circa una settimana in frigorifero.

Se avete bisogno di conservarle per un periodo più lungo, provate a sbollentarle facendo bollire rapidamente e poi immergendole in un bagno di ghiaccio prima di congelarle. In questo modo si conserveranno la maggior parte del gusto e delle sostanze nutritive. Potete anche tagliare le foglie a dadini ed essiccarle nel disidratatore per ottenere una polvere ricca di sostanze nutritive.

Inoltre, la senape può essere coltivata per i suoi semi. Una volta raccolti i semi dalla pianta, è necessario separare i semi dalla pula o dalle parti secche della pianta. Mettete i semi in una ciotola davanti a un ventilatore e versateli lentamente in un altro contenitore. Il materiale vegetale dovrebbe essere spazzato via e i semi dovrebbero cadere direttamente nel contenitore. Potrebbe essere necessario ripetere questo processo più volte per rimuovere tutto il materiale vegetale. Infine, una volta separati i semi, conservateli in un contenitore asciutto ed ermetico, oppure macinateli per ottenere una polvere di senape.

Risoluzione dei problemi

Senape ricoperta di brina

Parliamo ora di alcuni problemi che potreste incontrare durante la coltivazione della senape verde.

Problemi di coltivazione

Se il terreno è povero, la senape verde potrebbe essere carente di sostanze nutritive. Se notate un ingiallimento delle foglie, potreste aver bisogno di più azoto. Provate a usare una farina di kelp liquida o un fertilizzante liquido per pesci diluito in acqua per dare alle piante una spinta di azoto. Potete anche aggiungere del compost o del letame ben maturo per migliorare la materia organica del terreno nel tempo.

La senape cresce meglio in un terreno ben drenato. Piantate le vostre senapi in contenitori che abbiano dei fori sul fondo per far defluire l'acqua in eccesso. Assicuratevi di annaffiare costantemente la pianta in modo che le foglie possano crescere e svilupparsi correttamente.

Mantenete l'area in cui coltivate la senape verde libera da erbacce, in modo che le piccole piantine abbiano lo spazio per germogliare e non siano sopraffatte dalle erbacce. Se avete piantato i semi spargendoli sulla superficie del terreno, dovrete anche diradare le piantine, in modo che alcune possano crescere di più. Altrimenti, tutte le piantine competeranno per lo spazio e le sostanze nutritive e il raccolto sarà più scarso.

I parassiti

Gli afidi si divertono a mangiare le foglie della pianta. Potete spruzzarli via con un tubo o usare olio di neem o piretrine per eliminarli. I vermi del cavolo possono attaccare le piante della famiglia dei cavoli se sono piantate troppo vicine, quindi assicuratevi di mantenere le piante ben distanziate e di controllare regolarmente la presenza di eventuali bruchi. È possibile raccoglierli a mano o utilizzare uno spray Bt.

Un altro parassita, i coleotteri delle pulci, mordicchiano i buchi nelle foglie grandi come le latifoglie della Florida. Si possono prevenire utilizzando una copertura galleggiante sulle piantine. Potrebbe anche essere necessario ruotare le colture e piantare un'altra famiglia di ortaggi per alcune stagioni per sbarazzarsi dei coleotteri delle pulci.

Anche le mosche bianche possono essere un problema, ma possono essere facilmente uccise spruzzando del sapone insetticida. Anche lo spinosad può essere utile contro i parassiti del cavolo, in quanto ha una bassa tossicità per i mammiferi e può uccidere molti insetti che attaccano le verdure.

Malattie

La macchia bianca, causata da Cercosporella brassicae, provoca macchie grigie o marroni e può essere trasferita tra la senape selvatica e quella che cresce in giardino. La Peronospora parasitica, che causa la peronospora, crea macchie bianche sulla pianta.

L'oidio e la maggior parte delle malattie che colpiscono la senape verde possono essere controllate con una buona cura delle piante. Le piantine vanno piantate ogni volta in un terriccio sterile fresco e vanno annaffiate a livello del terreno. Non innaffiate mai le verdure a foglia dall'alto, se possibile, perché questo può favorire le malattie.

Esistono in commercio molti prodotti biologici per la gestione di queste malattie. Entrambe possono essere trattate con fungicidi a base di rame o zolfo.

Le piante gravemente malate, oltre il punto di trattamento, devono essere rimosse immediatamente dal giardino e smaltite. Non vanno compostate, perché la malattia potrebbe sopravvivere e infettare altre piante.

Infine, è consigliabile piantare i membri della famiglia dei cavoli separatamente l'uno dall'altro, in modo che un parassita non possa distruggere l'intero raccolto in una volta sola, e praticare una buona rotazione delle colture per evitare che i parassiti si accumulino nell'orto.

Domande frequenti

Campo di senape verde

D: Quanto tempo ci vuole per coltivare la senape verde?

R: Non molto tempo! È possibile raccogliere la senape verde già in 40 giorni.

D: Le cime di senape ricrescono?

R: Sì, se si tagliano le foglie dall'esterno verso l'interno. Se si tagliano tutte le foglie, la nuova crescita tenderà a essere leggermente amara.

D: Cosa non si può piantare con la senape verde?

R: Girasoli, soia e fagioli secchi soffrono degli stessi parassiti e malattie della senape verde.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.