Coltivare la pastinaca per il raccolto invernale

Quest'inverno coltivate la pastinaca per dare conforto ai pasti invernali. Semplicemente arrostita su un vassoio, ridotta in purea, mescolata in una zuppa o persino sottaceto, la pastinaca ha un sapore dolce e di noce che si aggiunge alla tavola delle feste. Questo ortaggio di lunga durata è un'ottima fonte di prodotti freschi durante le stagioni più fredde.

Prima che esistesse la canna da zucchero, la pastinaca veniva usata come dolcificante! Tra gli usi più insoliti della pastinaca vi è la predilezione del Regno Unito per la produzione di vino di pastinaca e come sostituto della pancetta. La pastinaca si sposa bene con aromi come la noce moscata o gli agrumi e può essere utilizzata al posto delle carote o delle patate.

Coltivate questi ortaggi a radice nell'orto per i raccolti invernali. La pastinaca è una fonte duratura di cibo per le stagioni fredde, addolcita dalle gelate, e si conserva bene per l'inverno, anche in piena terra! Vediamo come coltivare e raccogliere questa coltura molto amata.

Guida rapida alla cura

Coltivare la pastinaca
Nome/i comune/iPastinaca, pastinaca selvatica
Nome scientificoPastinaca sativa
Giorni di raccolta100-120 giorni
LuceDa pieno sole a ombra parziale
AcquaMantenere il terreno costantemente umido
Il terriccioTerreno leggero e fine, senza argilla compattata, ben drenante
FertilizzanteUn'applicazione a metà stagione di fertilizzante a basso contenuto di azoto
ParassitiMosche della carota, afidi, nematodi del nodo radicale
MalattieColtura della pastinaca, peronospora fogliare dell'alternaria

Tutto sulla pastinaca

Foglie di pastinaca

La Pastinaca sativa, o pastinaca come viene comunemente chiamata, è originaria del Mediterraneo. La pastinaca cresce spontaneamente in Europa e negli Stati Uniti, dove le piante selvatiche possono causare ustioni. Anche il fogliame verde, simile al prezzemolo, della varietà coltivata non è commestibile. Per alcune persone, la pastinaca può creare un'eruzione cutanea se esposta anche alla luce del sole, a causa della linfa tossica contenuta nelle foglie.

La pastinaca assomiglia alle carote, ma di solito è di colore crema, più grande e più grassa delle sue cugine. Il fogliame ricorda quello del sedano e forma una rosetta nella parte superiore della pianta. La pastinaca ha una radice a fittone e la parte vegetale è larga in genere circa 5-10 pollici. Se lasciata fiorire, produce fiori gialli a forma di ombrello.

La pastinaca diventa più dolce se lasciata nel terreno dopo una o due gelate. Può essere piantata in primavera o in estate per un raccolto invernale. Anche se la pastinaca è tecnicamente una biennale e, in alcuni climi, una perenne, in genere viene coltivata come coltura invernale annuale, raccolta il primo anno poiché il sapore diminuisce nel secondo anno. Questa radice a fittone è ricca di sostanze nutritive, tra cui alti livelli di potassio.

Piantare la pastinaca

Piantate i semi nel vostro giardino dalla tarda primavera alla fine dell'estate per raccoglierli in autunno o all'inizio della primavera dell'anno successivo. Nei climi più caldi, seminate la pastinaca in autunno per raccoglierla all'inizio della primavera. Assicuratevi che i semi di pastinaca siano freschi e che siano piantati a mezzo centimetro di profondità. È importante che il terreno sia ben coperto dai semi. I semi più vecchi non germogliano e i semi di pastinaca vanno a male rapidamente.

Per una germinazione ottimale dei semi e per avere piantine sane, è importante che il terreno non sia più freddo di 46 gradi Fahrenheit. Aggiungete una copertura al giardino per favorire la germinazione.

Quando piantate la pastinaca nell'orto, prendete in considerazione la possibilità di piantare piante a radice bassa come ravanelli o viole tra le file per sfruttare al meglio lo spazio. Coltivate la pastinaca in uno spazio aperto e in pieno sole. Le piantine di pastinaca preferiscono un luogo soleggiato, ma possono sopportare anche l'ombra parziale.

Le radici della pastinaca sono delicate, quindi piantate i semi direttamente nel terreno invece di metterli in vaso e poi piantarli all'esterno. La pastinaca preferisce un terreno ben lavorato e argilloso. Seminate i semi a mezzo centimetro di profondità e a 15 centimetri di distanza l'uno dall'altro in un terreno caldo, umido e privo di erbacce. Seminare tre semi per ogni piantina per garantire la germinazione. Dopo 3 settimane, i semi di pastinaca germoglieranno. Diradate le piantine a 6 settimane e assicuratevi che ogni pianta sia distanziata correttamente.

Se si pianta la pastinaca in un contenitore, questo deve avere una profondità di almeno 12 pollici per garantire piante sane. I vasi d'aria da 10 galloni o le piccole buste per la coltivazione Root Pouch sono un'ottima scelta per questo scopo. Le radici della pastinaca devono poter crescere dritte verso il basso. Dovrebbero essere distanziate di 15 centimetri per sfruttare al meglio il contenitore. Dopo 6 settimane, sfoltire le piantine a una distanza di 15 centimetri per garantire un buon flusso d'aria. Coltivare questa pianta in un contenitore consente di avere un maggiore controllo sul terreno e di creare un terreno sciolto e ben lavorato in cui le piante di pastinaca prosperano.

Cura

Pastinaca con punte danneggiate

La pastinaca non è difficile da coltivare, ma bisogna prestare attenzione ad alcuni particolari di questo ortaggio a radice, poiché può essere esigente nei confronti dell'eccesso di azoto e dei livelli di umidità. I migliori risultati si ottengono seminando direttamente i semi all'aperto nelle aiuole del giardino, interponendoli e mantenendo l'aiuola libera da erbacce. La pazienza è una virtù. Dopo aver aspettato, i frutti di questa coltura di lunga stagione sono ottimi!

Sole e temperatura

Coltivate la pastinaca in pieno sole o in ombra parziale. I semi vanno piantati in un terreno caldo nelle zone di coltivazione USDA 2-9. La lunga stagione di crescita contribuisce a garantire un buon sapore a questi ortaggi. Se lasciate crescere le pastinache nell'orto per qualche tocco di gelo, questo trasformerà gli amidi in zucchero e addolcirà l'ortaggio.

Acqua e umidità

Uno degli aspetti più importanti della cura di questo ortaggio a radice resistente al freddo è mantenere costante il livello di umidità. Queste piante preferiscono essere annaffiate in profondità per aiutare le radici a raggiungere il terreno. La pastinaca non tollera la siccità. Se le piante non vengono annaffiate a sufficienza, le radici diventano dure. Innaffiate la pastinaca in modo profondo e costante per le prime 4-6 settimane e continuate a mantenerla uniformemente umida per tutta la stagione di crescita. L'irrigazione a pioggia o a goccia può essere d'aiuto. La pacciamatura manterrà i livelli di umidità uniformi.

Il suolo

La pastinaca preferisce un terreno argilloso, ben preparato e sciolto, che permetta alle radici di arrivare facilmente in profondità. Il PH dovrebbe essere compreso tra 6-8. La priorità è un terreno ben drenante; se il terreno è troppo ricco, può causare problemi. Create delle file di compost ben setacciato e fine mescolato con sabbia e mantenete i semi ben coperti con almeno mezzo centimetro di terreno. Se avete un terreno di tipo argilloso, assicuratevi di lavorare molto il compost in modo che non si compatti, poiché la pastinaca fatica a sviluppare le radici nell'argilla.

Concimazione

La pastinaca può crescere anche in terreni poveri e non ha bisogno di essere concimata, poiché un eccesso di azoto può causare una crescita eccessiva nella parte superiore e una crescita insufficiente nelle radici. Una crescita vigorosa della cima può anche rendere la pianta suscettibile alle malattie. Il fosforo è il nutriente più essenziale per il suo contributo allo sviluppo sano delle radici. A metà del periodo vegetativo, le file di pastinaca vanno concimate con un concime 1-2-2.

Propagazione

Seminate la pastinaca nell'orto dalla tarda primavera alla fine dell'estate, per raccoglierla in autunno o all'inizio della primavera dell'anno successivo. Assicuratevi che i semi di pastinaca siano freschi e che il terreno sia caldo. I semi più vecchi non germinano e i semi di pastinaca perdono rapidamente vitalità, quindi acquistate semi freschi ogni anno.

È meglio seminare direttamente la pastinaca. Non esistono altri metodi di propagazione validi.

Raccolta e conservazione

Pastinaca appena raccolta

Dopo tutto il duro lavoro svolto per la coltivazione, è necessario raccogliere correttamente la pastinaca e conservarla con cura. Seguendo i consigli degli esperti, avrete una scorta fresca di pastinaca per i pasti invernali anche quando il gelo ricoprirà il vostro giardino.

Raccolta

La pastinaca è pronta per essere raccolta dopo 120 giorni. Per ottenere un sapore più dolce, lasciate le pastinache nel terreno per una o due gelate, che trasformano l'amido in zucchero. Quando le foglie iniziano a morire, la pastinaca è pronta per essere raccolta. Mantenete la pastinaca nell'orto con una pacciamatura sopra la pianta e raccoglietela secondo le necessità per tutto l'inverno e fino all'inizio della primavera. Raccogliete il vostro raccolto prima dell'inizio della primavera, poiché le radici della pastinaca diventano dure con il tempo.

Indossate i guanti e rimuovete il fogliame residuo prima della raccolta. Quando rimuovete le pastinache dall'orto, fatelo con attenzione, perché qualsiasi danno alle radici può rendere impossibile la conservazione. Iniziate a rimuovere con cura il terreno intorno alle radici della pastinaca con una pala o una zappa. Anche in questo caso, fate attenzione a non danneggiare le radici. A questo punto, spingete con cautela verso il basso la pastinaca e cercate di estrarla dal terreno. Potrebbe essere necessario scavare ulteriormente intorno alle radici. Spolverate la terra con una spazzola e poi lavatela in acqua fredda. Asciugare la pastinaca. Lasciare la buccia, che ne esalta il sapore.

Conservazione

Conservare la pastinaca in un luogo fresco e buio, come una cantina, un garage o una cantina, in un contenitore di sabbia che copra interamente la verdura. Rimuovete tutte le parti verdi prima di seppellirle nella sabbia. Conservate le pastinache in questo modo per un massimo di 4 mesi.

Anche la conservazione in freezer è un'opzione. Trattate le pastinache come se fossero carote per prepararle al congelamento. Inoltre, si disidratano o liofilizzano bene per essere aggiunte in seguito a zuppe o stufati.

Risoluzione dei problemi

Pastinaca biforcuta

Per evitare problemi con la pastinaca, è necessario garantire un'adeguata circolazione dell'aria, controllare l'umidità e utilizzare semi di pastinaca di buona qualità. Prestando attenzione a questi dettagli, la vostra aiuola di pastinaca continuerà a prosperare!

Problemi di coltivazione

Un eccesso di azoto può causare una crescita eccessiva del fogliame e una crescita insufficiente delle radici.

Se le pastinache non sono distanziate correttamente a circa 15 cm l'una dall'altra, possono causare problemi di flusso d'aria e danni durante la raccolta delle pastinache. Le radici potrebbero diventare dure se non hanno abbastanza spazio per svilupparsi.

Un terreno non sabbioso e sciolto lega le radici, facendole sviluppare in modo improprio e facendole attorcigliare, biforcare o piegare. Allo stesso modo, un terreno eccessivamente fertilizzato potrebbe causare la biforcazione della pastinaca.

Parassiti

La mosca della carota depone le uova nella parte superiore della pastinaca e le sue larve si nutrono delle radici. Adottate misure preventive per evitare un'infestazione. Coprite il letto dell'orto con una rete e assicuratevi di sfoltire correttamente le piante. La piantagione di compagne con erba cipollina o altre allium aiuta a scoraggiare i parassiti. Gli allium hanno un apparato radicale basso che si sposa bene con le pastinache e hanno un odore che dissuade le mosche delle carote. Non coltivate la pastinaca vicino alle carote e assicuratevi di ruotare le colture di pastinaca in aiuole diverse ogni anno. Anche la semina tardiva della pastinaca nei climi più freschi può aiutare a evitare le mosche, così come l'uso di una copertura galleggiante delle file. Le trappole adesive possono catturare le mosche adulte. I nematodi benefici possono eliminare le larve.

Gli afidi sono parassiti sempre presenti sul materiale verde a foglia, e la pastinaca non fa eccezione. Questi insetti succhiatori di linfa causano danni alle foglie delle vostre colture a radice. L'olio di neem o il sapone insetticida sono in grado di eliminarli, così come un forte getto d'acqua.

I nematodi del nodo radicale sono tra i peggiori parassiti di tutti gli ortaggi da radice. Questi nematodi microscopici causano la formazione di nodi e radici deformate che limitano il flusso dell'acqua attraverso l'apparato radicale. I nematodi benefici devono essere applicati al terreno, in quanto cercano i nematodi dannosi e li mangiano. Applicate la prima volta come indicato, aspettate due settimane e fate una seconda applicazione con un nuovo lotto di nematodi benefici. Questa tecnica di attesa e riapplicazione aiuterà i nematodi benefici a formare la loro popolazione e a continuare a sopravvivere nel terreno.

Malattie

Il canchero della pastinaca è comune in condizioni fresche e umide. Causato da diverse forme di funghi, in particolare Itersonilia perplexans o Fusarium spp. negli Stati Uniti, provoca la formazione di marciume nero, violaceo o addirittura arancione sulle radici. Al momento non esistono trattamenti fungicidi efficaci contro questi cancri. Piantate varietà resistenti ed evitate i danni alle radici causati da nematodi o larve di mosca che possono rendere la pastinaca più suscettibile al cancro. Rimuovere le radici danneggiate e distruggerle. Non compostate le colture affette da cancheri.

Una forma di alternaria fogliare (Alternaria dauci) provoca bordi bruni delle foglie che sembrano bruciati. Le foglie danneggiate cadono facilmente. Questa malattia non colpisce le radici e può essere trattata con spray fungicidi a base di rame.

Domande frequenti

Piante di pastinaca

D: In che mese si pianta la pastinaca?

R: Dalla primavera alla tarda estate. Piantate i semi di pastinaca in un terreno caldo.

D: Quanto tempo impiega la pastinaca a crescere?

R: Lo sviluppo di questa pianta richiede tempo: il raccolto avviene 120 giorni dopo la semina.

D: La pastinaca è facile da coltivare?

R: La pastinaca ha bisogno di un terreno umido, di molto sole e di essere distanziata correttamente. Se si seguono queste regole, si dovrebbe avere un raccolto sano!

D: Dove cresce meglio la pastinaca?

R: La pastinaca va seminata in un terreno caldo nella tarda primavera o in estate, in uno spazio aperto e soleggiato. Le pastinache amano i climi freschi e il gelo le rende più dolci. Si coltivano nelle zone USDA 2-9.


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.