Coltivazione dei semi di ghianda

La coltivazione delle zucche è a bassa manutenzione e gratificante! A causa delle grandi dimensioni dei semi, la semina dei semi di zucca ghianda è un'attività ideale per i bambini piccoli, per coinvolgerli nell'orto. Se preferite iniziare con piante già avviate, non temete! Le piantine di zucca sono probabilmente disponibili presso il vostro centro di giardinaggio locale. Il processo di crescita è lungo, ma vi divertirete a veder crescere la pianta di zucca per tutta l'estate e l'autunno.

Questa pianta è originaria dell'America centrale e settentrionale ed è stata introdotta dai nativi americani ai primi coloni europei. Era una coltura di base e spesso faceva parte di un orto a tre sorelle che comprendeva mais, fagioli e zucche, tutti interpiantai per i benefici che apportano l'uno all'altro.

La zucca ghianda è molto facile da preparare e cucinare, il che la rende un'ottima aggiunta a ogni orto commestibile. Il sapore è stato descritto come delicato e leggermente nocciolato. Non è necessario sbucciarla, basta tagliarla a metà e arrostirla in forno con il lato tagliato verso il basso finché non diventa tenera. Si condisce con un po' di burro e una spolverata di sale e si mangia la polpa direttamente dalla buccia. La ghianda è anche un'ottima zucca da farcire, poiché la sua forma è quasi perfetta per il ripieno. Mezza zucca è una porzione perfetta. (Inoltre, hanno un sapore incredibile se farcite con funghi e riso selvatico).

Guida rapida alla cura

Ghiandaia
Nome/i comune/iGhiandaia o zucca Des Moines
Nome scientificoCucurbita pepo var. turbinata
Giorni al raccoltoDa 80 a 100 giorni dal seme
LucePieno sole
Acqua1-2 pollici a settimana
TerrenoTerreno neutro e ben drenante
FertilizzanteApplicare a metà stagione per ottenere una resa maggiore, in alternativa rabboccare con compost all'inizio della stagione
ParassitiCimici della zucca, SVB, coleotteri del cetriolo
MalattieMuffa

Tutto sulla ghianda

Coltivazione di una pianta di zucca

La Cucurbita pepo var. turbinata è nota anche come zucca Des Moines e zucca pepe. Sono un tipo di zucca invernale, ma sono più deperibili e hanno una durata di conservazione più breve rispetto ad altre del loro genere. Possono anche essere consumate un po' immature, mentre le altre zucche invernali dovrebbero maturare completamente prima di essere raccolte. La C. pepo comprende piante come la noce di burro, gli spaghetti e le zucche. Le zucche estive, come le zucchine, sono una sottospecie di Cucurbita pepo. Si dice che il nome Des Moines squash derivi da una varietà popolare, la Table Queen, venduta per la prima volta da un'azienda di sementi dell'Iowa e divenuta popolare nel 1800.

C'è un po' di mistero intorno alla cultivar Des Moines e si dice che sia stata coltivata in Danimarca; tuttavia, queste affermazioni non sono state confermate ed è più probabile che sia stata coltivata insieme ad altre zucche in Nord America.

Queste piante hanno grandi foglie a ventaglio e steli sottili che portano a un punto di crescita centrale (per i tipi a cespuglio) o a una vite (per i tipi a rampicante). I fiori sono grandi e gialli e ricordano i fiori di zucchina. Sono anche commestibili e hanno un sapore straordinario se pastellati e fritti. La forma della zucca assomiglia a una ghianda con costole e una scorza verde scuro a volte con una sfumatura arancione.

Le persone coltivano la ghianda e piantano i semi di ghianda perché sono ricchi di vitamina C.

Piantare la ghianda

Il momento migliore dell'anno per piantare i semi di zucca è dopo che è passato il pericolo di gelate per la stagione. Scegliete un punto del vostro giardino che riceva molta luce solare e che abbia molto spazio per far crescere le piante a cespuglio, a raggiera o su un traliccio per letti rialzati, a seconda della varietà scelta. Tenete presente che la decisione di seminare direttamente dai semi o di trapiantare le piantine dipenderà dalla durata della stagione di crescita. Se si seminano direttamente i semi di zucca, iniziare a piantare dopo che la temperatura del terreno è costantemente di almeno 60 gradi. Se trapiantate le piantine, aspettate fino a 1-2 settimane dopo la data media dell'ultima gelata, quando le temperature notturne sono sui 50 gradi. Assicuratevi di distanziare le piante di conseguenza. Posizionare un trapianto ogni 2 metri quadrati. Diradate le piante seminate direttamente allo stadio di piantina a questa stessa distanza.

Cura della ghianda

Fiori di zucca

Ora parleremo della cura dell'amata zucca invernale. Speriamo che questo vi incoraggi ad aggiungerla al vostro orto il prima possibile! Seguendo questi consigli di giardinaggio, il raccolto sarà abbondante.

Sole e temperatura

Le ghiande amano il pieno sole! Richiedono almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Possono tollerare l'ombra parziale se coltivate in una situazione di tre sorelle, ma è meglio coltivarle lungo il perimetro in modo che ricevano comunque una luce solare adeguata. Sebbene amino la luce del sole, non si trovano bene in condizioni di caldo eccessivo. In caso di caldo estremo (temperature superiori a 90 gradi Fahrenheit), quando il sole batte su di loro con intensità bruciante, i fiori possono cadere e i frutti possono non formarsi. Le piante di zucca possono essere coltivate nelle zone 3-10, ma preferiscono climi più caldi e danno il meglio nelle zone di rusticità 5-9, dove non fa troppo freddo e non fa troppo caldo.

Come la maggior parte delle piante della famiglia delle cucurbitacee, non sopportano nemmeno una leggera gelata (che si verifica a 32 gradi Fahrenheit). Le piantine di ghianda devono essere trapiantate 1-2 settimane dopo l'ultima gelata, quando le temperature del terreno sono costantemente di almeno 60 gradi Fahrenheit. È molto difficile proteggere questa pianta anche con coperture a file durante i periodi freddi, quindi la cosa migliore è aspettare che l'ultima gelata primaverile sia passata. Se vivete in una zona con una stagione di crescita abbastanza lunga, potrete seminare direttamente i semi. Nelle zone con un periodo vegetativo breve è consigliabile avviare le piante in casa per dare loro un vantaggio e poi trapiantarle all'esterno. Per calcolare la lunghezza del vostro periodo vegetativo, determinate il numero di giorni che intercorrono tra l'ultima gelata primaverile e la prima gelata autunnale.

Acqua e umidità

Poiché le piante di zucca sono particolarmente sensibili all'oidio e alla peronospora, è consigliabile annaffiarle all'inizio della giornata e innaffiare alla base della pianta per evitare di bagnare il fogliame. In generale, le piante di zucca richiedono un terreno umido e ben drenante. Innaffiate le piante in profondità una volta alla settimana. È più facile collocare le piante giovani lungo le linee di irrigazione a goccia per garantire che ricevano questa irrigazione profonda senza bagnare le foglie. Le foglie della zucca ghianda possono appassire leggermente durante il caldo del giorno, ma non temete, non è un segno di annegamento. Si riprenderanno quando il sole inizierà a tramontare e il calore della giornata sarà passato. Se si notano foglie appassite al mattino presto, prima che faccia caldo, si può pensare di aumentare le innaffiature. L'indicazione generale per la coltivazione delle zucche è di mantenere il terreno umido, ma non zuppo.

Terreno

La zucca ghianda preferisce un terreno ben drenato e ricco di materia organica. Uno strato di compost all'inizio della stagione di crescita aiuterà a raggiungere questo obiettivo. Queste piante possono creare un complesso sistema di radici che può abitare i primi 8-12 pollici di terreno. Se si aggiunge del compost a questo strato superiore del terreno, le piante partiranno alla grande. È possibile coltivare le zucche in un secchio da 5 galloni, purché siano soddisfatti gli stessi requisiti del terreno, anche se è bene notare che il loro apparato radicale si estende in genere più in larghezza che in profondità, quindi la coltivazione in contenitore non è l'opzione migliore. Lasciate a questa pianta circa 2 metri quadrati tra lei e le altre piante.

Fertilizzazione

Quando si coltivano le zucche a ghianda, il loro complesso apparato radicale e le loro grandi dimensioni le rendono naturalmente molto appetibili. Per questo motivo, possono trarre grande beneficio da un buon fertilizzante universale. Possono essere concimate ogni 3 settimane durante la stagione di crescita. Quando la pianta inizia a fruttificare, si può passare a un fertilizzante a basso contenuto di azoto e ad alto contenuto di potassio e fosforo per un buon sviluppo dei frutti. Un fertilizzante liquido innaffiato intorno alla linea di gocciolamento della pianta è ottimale.

Potatura e formazione

La potatura della ghianda non è necessaria, a parte la rimozione delle foglie morte o ingiallite. Tagliatele alla base del fusto per evitare che sottraggano acqua e nutrienti preziosi alle parti più sane della pianta. Quando si potano le foglie danneggiate o malate, bisogna fare attenzione a non tagliare il fusto principale della pianta. Altrimenti, questa pianta può sopportare potature in molti punti senza inibire la sua crescita.

Esistono due varietà principali di zucche: quelle a cespuglio e quelle rampicanti. La varietà a cespuglio rimane robusta e, appunto, cespugliosa. Assomigliano alle zucchine in termini di abitudini di crescita. Le varietà rampicanti assomigliano più alla noce di burro e possono essere addestrate ad arrampicarsi su un traliccio. Questo può essere utile se lo spazio a disposizione nell'orto è limitato. In questo modo potrete coltivare la zucca a ghianda in verticale e sfruttare al meglio tutta la superficie disponibile nell'orto.

Ho avuto il massimo successo con la coltivazione di zucche invernali su un traliccio di pannelli per bestiame. I pannelli per bestiame possono essere acquistati presso il negozio di mangimi locale o ordinati online. In genere sono disponibili in lunghezze di 8 o 16 piedi e possono essere piegati per creare un traliccio ad arco, oppure tagliati con delle tronchesi per creare un pannello verticale piatto. Piantate i semi di zucca alla base del traliccio e, una volta che la zucca è abbastanza alta, fatela passare attraverso i primi spazi del pannello di bestiame. Le piante di zucca si prenderanno cura di loro! Percepiranno il pannello ed emetteranno dei viticci per aggrapparsi ad esso e inizieranno ad arrampicarsi da sole.

Se la coltivazione è verticale, potrebbe essere necessario sostenere il peso dei frutti una volta che iniziano a maturare, per evitare che facciano crollare l'intera vite. Potete sostenerli creando una culla con dei vecchi collant o una vecchia maglietta. In genere queste viti sono in grado di sopportare il peso dei frutti senza bisogno di grandi sostegni, ma il fatto di sostenerli potrebbe tranquillizzarvi.

Con la varietà a cespuglio, si può pensare di aggiungere una barriera tra la zucca e il terreno quando inizia a maturare. Senza una barriera, come un pezzo di ardesia, la zucca potrebbe marcire sul lato che poggia sul terreno. Questo è un problema nelle zone particolarmente umide e bagnate durante la maturazione dei frutti, altrimenti non dovrebbe essere un problema. Seguite questi consigli per la coltivazione e avrete sicuramente una stagione di successo per le zucche.

Propagazione

La zucca ghianda può essere coltivata solo da semi e non può essere propagata da talee o altri metodi. Per far sì che i semi di zucca ghianda inizino nel migliore dei modi, piantate cinque o sei semi in un cumulo profondo circa un centimetro e coprite leggermente con il terreno. Una volta emerse, diradate le piantine più deboli quando sono alte circa 15 centimetri e hanno le prime foglie vere. È possibile conservare i semi da una stagione all'altra, ma i membri della famiglia delle cucurbitacee si impollinano facilmente in modo incrociato, quindi se avete piantato altri membri di questa famiglia nelle vicinanze, i semi che conservate potrebbero risultare una zucca falsa piuttosto che una zucca fedele.

Raccolta e conservazione

Zucca tagliata che mostra la cavità del seme

Ora che abbiamo coltivato la nostra zucca, assicuriamoci di essere pronti a raccoglierla e conservarla correttamente. Ecco altri consigli di giardinaggio per la coltivazione di questa bella pianta.

Raccolta

Come già detto, i fiori possono anche essere raccolti e mangiati. Se decidete di farlo, assicuratevi di raccogliere solo i fiori maschili, perché vorrete lasciare il maggior numero possibile di fiori femminili per trasformarli in frutti maturi.

È importante raccogliere le zucche prima delle prime gelate. Sebbene siano chiamate zucche invernali, non si adattano bene alle basse temperature. Si chiamano così perché, a differenza delle zucche estive, formano una buccia spessa che permette di conservarle più facilmente durante l'inverno piuttosto che consumarle fresche in estate. Altre zucche di questo tipo sono gli spaghetti, la noce di burro e le zucche.

Saprete che sono pronte per la raccolta quando le costole sono verde scuro, la buccia è soda al tatto e il gambo inizia a diventare marrone. Continuano a maturare leggermente dopo la raccolta e non c'è alcun pericolo nel mangiare un frutto immaturo. Il colore verde intenso della buccia, l'imbrunimento del peduncolo e la parte posteriore della vite o del cespuglio che sta morendo sono tutti indicatori importanti.

Una volta pronti per la raccolta, prendete un paio di potatori robusti. Non è consigliabile cercare di staccare questi frutti dalla vite con le mani, perché si potrebbe danneggiare la vite e mettere a rischio i frutti rimanenti. Tagliate il gambo a circa 15 cm sopra il frutto. Lasciare una parte del gambo intatto aiuterà ad allungare il tempo di conservazione a lungo termine. Dopo la raccolta, se non ci sono ghiande più avanti nella vite, si potrà potare questa sezione in modo che la pianta possa concentrarsi sulla maturazione dei frutti rimasti.

Conservazione

Per conservare le zucche a ghianda a lungo termine è necessario innanzitutto fare una cernita. Tutte le zucche prive del gambo, con macchie molli o qualsiasi tipo di danno alla scorza esterna, devono essere consumate immediatamente perché non si conservano bene. Lasciare il gambo attaccato è un passo importante, perché la mancanza di un gambo intatto permette all'umidità di penetrare all'interno e far marcire le zucche. Le zucche possono essere sottoposte a un processo di stagionatura all'esterno, in un luogo fresco e asciutto, a circa 55 gradi Fahrenheit, come una cantina, un garage o un seminterrato. Lasciatele per qualche giorno finché il gambo non si sarà completamente indurito.

La ghianda è una delle zucche invernali più deperibili. Se volete fare un passo in più per garantire una conservazione più lunga, potete pulirle con una soluzione composta da 1 parte di candeggina per uso domestico e 10 parti di acqua, che scoraggerà la formazione di marciumi e muffe. In genere si conservano per 3-4 settimane, ma possono durare anche più a lungo in condizioni ideali.

Risoluzione dei problemi

Zucca ghianda matura e leggermente surmatura

Anche se si tratta di una pianta che richiede poca manutenzione e facile da coltivare, ci sono alcuni problemi di parassiti da affrontare. Continuate a leggere per scoprire come evitarli!

Problemi di coltivazione

Come già accennato, le piante di zucca non amano il caldo estremo e temperature prolungate superiori ai 90 gradi Fahrenheit possono causare la caduta dei fiori e la mancata formazione dei frutti. Nei periodi di caldo intenso, è possibile fornire alle piante un telo ombreggiante per alleviare lo stress a cui sono sottoposte. Anche innaffiare le piante al mattino aiuta a mantenerle fresche durante la giornata.

Come la maggior parte dei membri della famiglia delle zucche, le piante di zucca hanno fiori maschili e femminili. Il fiore maschile ha uno stelo lungo e sottile, mentre il fiore femminile ha una piccola forma di ghianda alla base che si trasformerà in una ghianda vitale una volta impollinata con successo. Se notate che la piccola ghianda si sta raggrinzendo, è probabile che ci sia un problema di impollinazione. Se i fiori femminili non vengono impollinati, si raggrinziscono e muoiono invece di produrre frutti. Attirare gli impollinatori nell'orto con piante di compagnia come aneto, camomilla, nasturzio e altre erbe da fiore è utile. Quando tutto il resto fallisce, si può facilmente impollinare a mano per garantire la produzione di frutti, prendendo un cotton fioc e spennellandolo all'interno di un fiore maschile e poi spostandolo all'interno di uno femminile.

I parassiti

Purtroppo, come molti membri della famiglia delle cucurbitacee, anche la zucca ha molti parassiti comuni che sono specializzati nel distruggere questa pianta. Tra questi insetti, i coleotteri del cetriolo, la piralide (SVB) e la cimice della zucca sono i più comuni. Gli SVB, come suggerisce il nome, perforano le viti dove depongono le loro larve. In questo modo impediscono alla pianta di assorbire l'acqua e finisce per appassire e morire. Questi parassiti sono diffusi negli Stati Uniti orientali. Una volta che hanno perforato la vite, è possibile seppellire un'altra sezione della vite nella terra per farla radicare, ma questo ha vari gradi di successo a seconda del danno che è già stato fatto. Lo spray Bt può essere utilizzato per distruggere la piralide della vite e può essere iniettato nel fusto per uccidere le sue larve.

La rotazione delle colture può essere una buona misura preventiva, perché impedisce ai parassiti che svernano di emergere insieme alle piantine appena piantate. L'eliminazione delle piante a fine stagione aiuta a prevenire lo svernamento. Una volta terminata la stagione, tagliate alla base della pianta il più vicino possibile al livello del suolo. Le radici possono essere lasciate al loro posto per aggiungere materia organica al terreno, mentre il resto del materiale vegetale deve essere scartato. Non si consiglia di compostare le piante se si sospetta un potenziale problema di parassiti.

Per la maggior parte di questi parassiti, la miglior difesa è un buon attacco. Siate vigili e ispezionate spesso le piante. Le uova di coleottero sono particolarmente facili da individuare. Depongono le uova sulla pagina inferiore delle foglie e appaiono piccole e oblunghe, di colore bronzo. È abbastanza facile schiacciarle tra le dita. Gli insetti adulti possono essere raccolti dalla pianta e lasciati cadere in un secchio di acqua saponata per ucciderli. Sono anche un ottimo spuntino per le galline.

Malattie

L'irrigazione eccessiva può creare le condizioni ideali per l'insediamento di funghi, soprattutto nei climi caldi e umidi. Se durante l'annaffiatura l'umidità schizza eccessivamente sul fogliame, ciò può contribuire a creare problemi di peronospora.

La peronospora viene spesso confusa con l'oidio, ma si presenta come macchie fogliari gialle sulla parte superiore delle foglie con masse di spore nere sulla parte inferiore delle foglie. Al contrario, l'oidio si presenta come una polvere bianca simile alla farina sulle foglie.

Per prevenire questi problemi, innaffiate sempre a fondo le piante; come misura preventiva si può anche spruzzare olio di neem per ridurre la colonizzazione delle spore sul fogliame. Nei casi avanzati di questa muffa, potrebbe essere meglio rimuovere e distruggere il materiale vegetale infetto per evitare che si diffonda alle piante sane vicine. Dopo aver rimosso il materiale infetto, spruzzate olio di neem o un fungicida liquido a base di rame sul resto della pianta e sulle piante vicine per ridurre il rischio di ulteriore diffusione.

Domande frequenti

Ghiandaia matura

D: Quanto tempo impiega la zucca a ghianda a crescere?

R: 80-100 giorni dal seme, 50-70 giorni dall'allegagione.

D: Quante zucche ghianda produce una pianta?

R: Dipende dalla varietà, ma possono produrre da 5 a 25 libbre di zucca.

D: Ho bisogno di un traliccio per la zucca a ghianda?

R: Non è necessario di per sé, ma è un ottimo modo per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione per il giardinaggio.

D: La zucca a ghianda è difficile da coltivare?

R: È un'ottima pianta per principianti che può diventare prolifica nelle giuste condizioni.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.