Coltivare il cavolo rapa: un nuovo modo di gustare la freschezza dell'ortaggio

Il cavolo rapa appartiene alla famiglia dei cavoli. Il nome Kohlrabi deriva da due parole tedesche: Kohl e Rube. Mentre kohl significa cavolo, rube significa rapa. Quindi il nome significa letteralmente "cavolo rapa" in tedesco! Oggi parleremo della coltivazione del cavolo rapa nel vostro orto.

Il cavolo rapa è originario dell'Europa nord-occidentale. Oggi questa pianta dall'aspetto bizzarro si trova in tutto il mondo. Viene coltivato come alimento ricco di vitamina C e vitamina B. È anche un'ottima fonte di minerali, soprattutto rame, magnesio, potassio e calcio. Il conteggio delle calorie è basso, con solo 27 calorie per 100 g di cavolo rapa crudo.

Il cavolo rapa fresco e giovane ha un sapore dolce e una consistenza succosa e croccante. Il profilo gustativo ricorda un mix di cavolo e ravanello. Il bulbo, i gambi e le foglie possono essere consumati, ma la buccia è un po' dura e viene generalmente rimossa. Può essere consumato crudo o utilizzato in insalate, zuppe o piatti di carne.

Questa verdura aliena e bizzarra può non assomigliare a nulla di ciò che mangiamo di solito, ma questo fa parte del suo fascino. Che si tratti di cavolo rapa bianco precoce, verde o viola (come il cavolo rapa viola precoce), è un'aggiunta insolita alle aiuole del vostro giardino... e anche deliziosa. Parliamo quindi di come coltivare il cavolo rapa, in modo da poter godere di questa brassica nell'orto e in cucina!

Guida rapida alla cura

Coltivazione del cavolo rapa
Nome/i comune/iTurpin tedesco, cavolo rapa, cavolo rapa, su hào, kalerab
Nome scientificoBrassica oleracea var. gongylodes, gruppo Gongylodes
Giorni al raccoltoDa 55 a 60 giorni dopo la semina
LucePieno sole, almeno 6 ore al giorno
AcquaUmidità costante del terreno, circa 1 pollice a settimana.
SuoloTerreno ricco, ben lavorato, ben drenante e con un elevato contenuto organico.
FertilizzanteLetame di vacca compostato, fertilizzante 10-5-5
ParassitiAfidi del cavolo, tarlo della barbabietola, vermi del cavolo, cavolaie, tarli, coleotteri delle pulci
MalattieMacchia fogliare da Alternaria, marciume nero, peronospora, oidio

Tutto sul cavolo rapa

Pianta di cavolo rapa

Il nome botanico del cavolo rapa è Brassica oleracea e fa parte del gruppo dei Gongylodes e della famiglia dei cavoli. Se vi sembra una parola lunga, potete chiamarlo con il suo nome comune, cavolo rapa. In altre lingue ha una miriade di nomi, da su hào nel Giappone settentrionale a kedluben nella Repubblica Ceca. Se i nomi sono insoliti, lo è anche la pianta stessa!

Che aspetto ha il cavolo rapa? Il cavolo rapa ha un bulbo ampio e tondeggiante con steli sporgenti. Questi steli di cavolo rapa raggiungono un'altezza variabile tra i 6 e i 18 pollici, a seconda della varietà (a meno che non si tratti di varietà di cavolo rapa giganti). Ogni stelo è sormontato da grandi foglie simili a quelle dei cavoli, con lunghi piccioli e bordi ondulati. La pianta produce anche fiori bianchi o gialli che sbocciano in grappoli in cima agli steli fioriti.

Il cavolo rapa non è un ortaggio da radice, in quanto tutte le porzioni sono commestibili, ma il bulbo è più comunemente utilizzato in ambito alimentare. I principali Paesi produttori sono Russia, Cina, India e Corea. Se volete piantare il cavolo rapa nel vostro orto, scegliete tra varietà come Early White Vienna, Grand Duke, Gigante o Superschmelz, Purple Kohlrabi e White Danube. Il colore esterno varia leggermente, ma la polpa interna è bianca per tutte le varietà di cavolo rapa.

Come piantare il cavolo rapa

Cavolo rapa viola

Il primo passo per la coltivazione del cavolo rapa è pianificare la partenza migliore. Dopo tutto, non crescerà bene se si trova nella posizione sbagliata o se si pianta il cavolo rapa nel momento sbagliato!

Le piante di cavolo rapa si adattano bene a condizioni climatiche fresche. Il momento migliore per piantare i semi di cavolo rapa è da 3 a 4 settimane prima della data prevista per l'ultima gelata primaverile o prima se si desidera avviare i semi in casa. Questi ortaggi impiegano dai 45 ai 60 giorni per maturare. Poiché il cavolo rapa può sopravvivere a una gelata precoce, gli abitanti dei climi caldi possono seminare i semi per un raccolto estivo o autunnale precoce con il fresco dell'autunno. Le zone calde come la California meridionale possono coltivare il cavolo rapa anche per un raccolto invernale! Le zone con clima fresco in estate possono piantare e coltivare il cavolo rapa per un raccolto autunnale o invernale.

Seminare direttamente nel terreno o avviare i semi in casa. Le piante di cavolo rapa vive dovrebbero essere trapiantate nell'orto un po' prima della data finale del gelo, quindi iniziate a farle indurire alle temperature esterne in anticipo. Per un successo ottimale, le piantine dovrebbero avere un'età compresa tra le quattro e le sei settimane al momento del trapianto.

Scegliete una posizione in pieno sole per piantare il cavolo rapa. Anche se il cavolo rapa può essere coltivato in contenitori, potrebbe richiedere innaffiature e concimazioni più frequenti, quindi tenetene conto. Si consiglia di coltivare il cavolo rapa in letti rialzati con terreno fertile e ben drenante.

Quando coltivate il cavolo rapa, distanziate le piante di 9-12 pollici l'una dall'altra in file distanti almeno altrettanti centimetri. Tuttavia, è noto che gli ortolani che coltivano il cavolo rapa in modo intensivo usano una distanza di nove piante per metro quadrato. Di solito si lasciano solo circa 3 pollici di distanza tra le singole piante, ma si può davvero aumentare la quantità di piante che si possono piantare.

Per seminare i semi di cavolo rapa, piantateli a ¼" di profondità con una leggera spolverata di terra sopra. Una volta germogliati, diradateli fino al numero di centimetri che preferite, tagliando i germogli in eccesso con delle forbici da potatura.

La coltivazione del cavolo rapa da trapianto inizia in modo simile, ma una volta che sono cresciuti dei trapianti di cavolo rapa di 4-6 settimane, metteteli nell'orto quando si sono induriti. Piantateli alla stessa profondità a cui erano nel loro vaso. Evitate di piantare il cavolo rapa a una profondità di un centimetro di terreno intorno alla base del bulbo del cavolo rapa; per queste piante, infatti, il bulbo si forma in superficie, con solo le radici simili a quelle del cavolo sotto. Spaziate il cavolo rapa alla distanza che preferite, come indicato sopra.

Cura del cavolo rapa

Cavolo rapa con foglie

Ora che abbiamo parlato della semina, vi chiederete come coltivare il cavolo rapa per ottenere i migliori risultati. Parliamo di elementi come il terreno dell'orto e di altri fattori importanti per una buona crescita!

Sole e temperatura

Il cavolo rapa cresce meglio in pieno sole... più è, meglio è. Assicuratevi di scegliere una zona del giardino che riceva almeno 6 ore di sole pieno al giorno. La temperatura ideale per la coltivazione del cavolo rapa va da 40°F a 75°F (da 4,4°C a 23,9°C).

La pianta è sensibile al calore e condizioni troppo calde possono far diventare legnoso il bulbo del cavolo rapa. Il cavolo rapa cresce male a temperature superiori a 23,9 °C durante la stagione di raccolta. Il cavolo rapa può essere coltivato nelle zone di coltivazione USDA da 3 a 10. È possibile raccogliere in primavera, in autunno e persino in inverno inoltrato.

Irrigazione e umidità

Quando si pensa a come coltivare il cavolo rapa, bisogna ricordare che queste piante hanno bisogno di umidità per rifornire i bulbi, gli steli e le foglie. Mantenete sempre il terreno uniformemente umido, applicando più acqua quando il primo centimetro di terreno si asciuga. L'ideale per innaffiare le piante di cavolo rapa è un tubo a immersione.

Il cavolo rapa cresce al meglio con un centimetro d'acqua a settimana, ma se il tempo è piovoso, potete evitare di annaffiare. Se mantenete il terreno uniformemente umido, siete a posto.

Il suolo

Il cavolo rapa ha bisogno di un terreno fertile e ben drenato per crescere e produrre steli, foglie e la sua base bulbosa in modo sano. Pacciamare il terreno con abbondante materia organica, come il letame compostato, per aggiungere nutrimento e assorbire l'acqua per mantenere il terreno umido. Un terreno sciolto e ben lavorato è il migliore per far risplendere le vostre kohlrabie! Il livello di pH ideale del terreno per la coltivazione del cavolo rapa va da 6,0 a 6,8.

Concimazione del cavolo rapa

La concimazione del cavolo rapa è un po' complicata, poiché si tratta di una pianta che si nutre molto. Iniziate con un terreno ricco e spargete ogni settimana del letame di mucca ben tritato. In alternativa, iniziate con un terreno ricco ma optate per una concimazione regolare con un fertilizzante ricco di azoto. Un 10-5-5 dovrebbe essere sufficiente, ma seguite le istruzioni del produttore per la frequenza di applicazione.

Quando si coltiva il cavolo rapa in contenitore, è necessario concimare regolarmente, poiché il cavolo rapa drena il terreno dalle sostanze nutritive. Il cavolo rapa ha un apparato radicale poco profondo ma di grandi dimensioni, quindi applicate il fertilizzante in un anello intorno alla pianta, senza però entrare in contatto con la base dello stelo bulboso. Lo stesso vale per la concimazione in piena terra, ma in un'aiuola normale c'è meno rischio che l'acqua faccia risalire il fertilizzante contro la pianta.

Anche i fertilizzanti liquidi sono un'opzione, ma solo se il terreno trattiene i nutrienti disciolti. Se il terreno è ricco di materia organica, le applicazioni regolari di fertilizzanti liquidi possono funzionare.

Potatura

La potatura non è necessaria nella coltivazione del cavolo rapa. L'unico momento in cui taglierete la pianta è al momento del raccolto.

Propagazione del cavolo rapa

Il cavolo rapa si propaga in genere solo attraverso i semi. Altri metodi di propagazione non danno luogo a piante buone e sane. Scegliete di coltivare il cavolo rapa da semi provenienti da un fornitore affidabile.

Raccolta e conservazione

Raccolta di cavolo rapa

Le foglie verdi, gli steli lunghi e la base bulbosa del cavolo rapa sono tutti raccoglibili. La coltivazione del cavolo rapa può essere molto divertente, così come il momento della raccolta per i pasti futuri! Che si tratti di un raccolto autunnale o primaverile, ecco come fare. Parleremo anche di come conservare il cavolo rapa.

Raccolta del cavolo rapa

Se abbiamo parlato di come coltivare il cavolo rapa, la raccolta può essere un po' complicata in quanto dipende da ciò che si intende utilizzare. Quando raccogliete il cavolo rapa, sappiate che ogni porzione ha tempi leggermente diversi. Raccogliete prima le foglie e gli steli del cavolo rapa dalle parti esterne della base, tagliando gli steli in modo netto con le forbici per ridurre il rischio di danneggiare il bulbo. Lasciate intatti gli steli e le foglie superiori fino a quando non sarete pronti a raccogliere anche la base.

Raccogliere le foglie di cavolo rapa una per una al bisogno. Gli steli devono essere grandi almeno quanto un dito o più, anche se la maggior parte di essi viene raccolta quando hanno un diametro di circa un centimetro.

Una volta che il cavolo rapa ha raggiunto una dimensione di 2-4 pollici, è possibile raccogliere i bulbi di cavolo rapa. I bulbi di cavolo rapa più maturi diventano legnosi con l'età. Si consiglia una buona dimensione mediana di circa 3 pollici. Per raccogliere la base, rimuovere l'intera pianta dal terreno e tagliare le estremità delle radici. Tagliare le foglie e gli steli a filo del bulbo.

Conservazione del cavolo rapa

Per una conservazione ottimale, collocate il cavolo rapa raccolto in un luogo freddo e umido. Le condizioni ideali prevedono un'umidità relativa del 95% e una temperatura compresa tra 0° C e 4°C. L'approssimazione più vicina è quella di mettere i gambi e la base del cavolo rapa in un sacchetto di plastica forato nel cassetto del frigorifero.

Le foglie possono essere lasciate sui gambi o rimosse, ma i gambi e la base dureranno più a lungo se le foglie vengono rimosse. Stendete le foglie di un raccolto primaverile o autunnale, o anche invernale, su un lungo pezzo di carta assorbente e poi avvolgetelo con cura in un tubo. Mettete il tubo di foglie nel suo sacchetto di plastica. Per una maggiore freschezza, utilizzate le foglie entro pochi giorni.

I gambi e le basi possono essere congelati per essere conservati a lungo. Lavare il cavolo rapa e rimuovere i gambi dalla base. Staccare lo strato esterno di buccia dura. Se lo si desidera, tagliare il cavolo rapa a spicchi di ½", anche se è possibile congelarlo intero. Far bollire il cavolo rapa in acqua (3 minuti per i gambi/basi interi, 1 minuto per i pezzi tagliati a cubetti) e poi trasferirlo immediatamente in acqua fredda per fermare la cottura. Scolare, asciugare e stendere il cavolo rapa su una teglia da forno per congelarlo fino a quando non è solido, quindi trasferirlo in un sacchetto per la conservazione in freezer. Conservare il cavolo rapa in freezer per un massimo di 8 mesi.

Risoluzione dei problemi

Cavolo rapa con danni

Abbiamo spiegato come coltivare il cavolo rapa, ma ci sono alcuni problemi che potreste incontrare. Vediamo come gestire i problemi che potrebbero sorgere durante la coltivazione del cavolo rapa nell'orto.

Problemi di coltivazione

I bulbi legnosi possono essere causati da diversi problemi: l'immersione in acqua, l'età o il clima caldo sono le cause più comuni. Assicuratevi che le piante abbiano acqua a sufficienza, che non siano esposte a temperature elevate per periodi prolungati e che vengano raccolte quando sono ancora tenere.

I parassiti

Gli afidi del cavolo si concentrano sulla parte inferiore delle foglie e lungo gli steli. Questi fastidiosi parassiti preferiscono un luogo riparato, quando possibile, per proteggersi mentre si nutrono. Un forte spruzzo d'acqua li fa cadere dalla pianta e non saranno più in grado di risalirvi. Per i grandi focolai è efficace l'olio di neem o il sapone insetticida.

Il tarlo della barbabietola è una larva che può scheletrizzare le foglie del cavolo rapa e di altri membri della famiglia dei cavoli. Per trattarle prima che divorino le foglie verdi, applicate uno strato di Bacillus thuringiensis, che ucciderà gradualmente le larve.

Altri bruchi che possono attaccare il cavolo rapa sono i vermi del cavolo, le anse del cavolo e le cimici. Anche questi dovrebbero essere trattati con la BT. La raccolta di bruchi di grandi dimensioni dalla pianta e la loro immersione in acqua saponata è un modo rapido per eliminarli.

I coleotteri delle pulci si nutrono delle foglie con un disegno a forma di foro e possono diventare un fastidio. L'olio di neem è efficace per il giardiniere domestico, ma anche una spolverata di diatomee sulle foglie può funzionare per ridurne il numero.

Malattie del cavolo rapa

L'alternaria è una malattia fungina che può causare macchie marroni o nere sul fogliame delle piante infette. Le lesioni formano anelli e diventano fragili. È causata da prolungati periodi di umidità nei mesi più freddi. I fungicidi a base di rame sono efficaci contro la maculatura fogliare.

Il marciume nero è una malattia batterica più comune nelle piantine che nelle piante consolidate ed è facilmente confondibile con la fusariosi. Sul fogliame possono comparire lesioni a forma di V, che rendono le foglie marroni e gialle fino al collasso. Possono comparire anche anelli scuri nella sezione trasversale del fusto. Per evitare questo problema, utilizzate semi sani, ruotate la coltura ogni due anni, evitate l'irrigazione a pioggia e mantenete una buona igiene.

Sia la peronospora che l'oidio sono abbastanza comuni sulle foglie del cavolo rapa. Sebbene in piccole quantità non uccidano la pianta, grandi macchie di foglie malate possono causare un grave appassimento e rovinare le superfici fogliari commestibili. Le applicazioni di olio di neem funzionano come prevenzione e i fungicidi a base di rame eliminano le spore rimaste sulla pianta.

Domande frequenti

Mucchio di cavolo rapa

D: Il cavolo rapa è facile da coltivare?

R: In condizioni climatiche fresche, il cavolo rapa è facile da coltivare. Il clima più caldo può causare problemi, soprattutto se associato all'umidità. Coltivate queste piante nei mesi più freschi dell'anno.

D: Il cavolo rapa si trapianta bene?

R: Le piantine di cavolo rapa possono essere trapiantate, ma con molta delicatezza per evitare il rischio di shock da trapianto.

D: Il cavolo rapa è una pianta perenne?

R: Tecnicamente, il cavolo rapa è una pianta biennale. Per il consumo, queste piante vengono coltivate come annuali e raccolte durante il primo anno.

D: Quanto tempo ci vuole per coltivare il cavolo rapa?

R: Ci vogliono circa 55 giorni per coltivare il cavolo rapa.

D: Il cavolo rapa ricresce dopo la raccolta?

R: Se si lascia il gambo inferiore nel terreno dopo il raccolto, sì! Ricrescerà.

D: Il cavolo rapa ha bisogno di pieno sole?

R: Per coltivare il cavolo rapa sono necessarie almeno 6 ore di sole pieno.

D: Cosa non si può piantare accanto al cavolo rapa?

R: Il cavolo rapa va piantato in compagna di barbabietole, cetrioli e allium.

D: Perché il mio cavolo rapa non forma i bulbi?

R: Di solito questo accade quando si distanziano troppo le piante o quando le temperature non sono adatte alla coltivazione e sono troppo calde o troppo fredde. A volte il problema è l'irrigazione non corretta.


avatar
Autrice

Scrittrice e imprenditrice, Anna è anche una giardiniera di lunga data che si è appassionata ai metodi di giardinaggio biologici e naturali fin da piccola.