Il bok choy: un'ottima scelta per l'orto autunnale
Con l'estate che sta scomparendo e l'autunno inoltrato, molti giardinieri si ritrovano con una parte del giardino libera. Coltivare il bok choy in tutte le sue meravigliose varietà e la sua resistenza al freddo è un'ottima scelta per la stagione! La sua consistenza croccante e la sua bella forma lo rendono un must. Ed è anche facile da coltivare!
Alcune varietà rare, che producono in poche settimane, sono il bok choi "Purple Lady" e il bok choi "Hedou Tiny". Questi ortaggi asiatici sono ricchi di sostanze nutritive e sono stati persino indicati come uno degli alimenti più salutari da aggiungere alla dieta. Possono essere consumati crudi o cotti, saltati in padella o sbollentati. Basta aggiungere un po' di olio di sesamo per ottenere un piatto incredibilmente gustoso.
Sebbene molte varietà di choi siano coltivate da oltre 5.000 anni in Cina, non è necessario essere giardinieri esperti per provarlo. È una pianta ideale per i bambini, perché cresce in poche settimane!
Guida rapida alla cura

Nome/i comune/i | Bok choy, pak choi, cavolo cinese, bok choi |
Nome scientifico | Brassica rapa var. chinensis |
Giorni al raccolto | 30-60 a seconda della varietà |
Luce | 4 ore minimo; pieno sole in autunno, sole parziale in primavera. |
Acqua: | 1 centimetro a settimana |
Suolo | Terreno ricco e ben drenato |
Fertilizzante | Fertilizzante NPK o leggermente superiore in azoto |
Parassiti | Lumache, afidi, insetti, coleotteri delle pulci, cavolaie |
Malattie | Peronospora, Alternaria fogliare |
Tutto sul Bok Choy
Ortaggio assolutamente delizioso, il bok choy è un'ottima aggiunta all'orto dall'autunno alla primavera. Si adatta bene alla coltivazione da seme o al trapianto, rendendolo flessibile alla zona di coltivazione.
Una biennale che può produrre in sole 6-8 settimane, la meravigliosa Brassica rapa subsp. Chinensis è anche chiamata pak choi o cavolo cinese, ed è molto amata per le sue foglie verdi e bianche croccanti.
Questo ortaggio, che cresce poco, alto circa 12-14 pollici, è disponibile in diverse varietà. Alcune delle più popolari sono il baby bok choi, il Joi choi (che non germoglia rapidamente), il Mei Qing Choi (una varietà nana) e il Win-Win (un'altra varietà che germoglia lentamente).
Con foglie verde scuro su steli bianchi e robusti, questo cavolo cinese viene talvolta descritto come se avesse uno stelo curvo simile a un cucchiaio. Cresce come la lattuga o altre colture di brassica, con foglie che si estendono da uno stelo centrale in modo circolare e verso l'alto.
Piantagione

Qualsiasi previsione che preveda 8 settimane di temperature fresche è un ottimo momento per piantare il bok choy. È possibile farli nascere come semi in casa e trapiantarli a fine estate per un raccolto autunnale, oppure a fine primavera dopo l'ultima data di gelo.
Avviate i semi a una profondità di circa 1,5 cm in vasi o nel terreno, mantenendoli ben innaffiati. Se si trapiantano, aspettare che le piantine siano alte circa 5 cm e indurite prima di farlo.
Seguite la guida alla cura qui sotto per capire le esigenze di luce nei diversi periodi dell'anno quando scegliete un posto in giardino.
Cura
Il bok choy, noto anche come cavolo cinese, è una pianta facile da coltivare da inserire nell'orto di fine estate, in primavera o nelle stagioni fresche. Se seguite alcune regole di base, potete aspettarvi che i vostri semi crescano in piante di bok choy sane.
Sole e temperatura

Il bok choy può essere coltivato nella zona 2-11, ma ha alcuni requisiti specifici in quanto preferisce temperature più fresche. Il clima mite, con temperature comprese tra i 55 e i 70 gradi, è l'ideale, altrimenti il chok choy rischia di andare incontro a un rigonfiamento. Se si superano i 70 gradi, può iniziare a germogliare, un processo in cui produce fiori e poi semi.
Il bok choy ha esigenze di coltivazione diverse a seconda del periodo dell'anno in cui si intende coltivarlo. Se le aggiungete al vostro giardino all'inizio dell'autunno, queste piante si adattano bene al pieno sole e tollerano una leggera gelata. Poiché queste piante sono più resistenti al freddo rispetto a molte altre varietà di ortaggi, non è necessario fare attenzione alla data di raccolta prima del primo gelo.
Se si inizia in primavera, questi cavoli cinesi preferiscono l'ombra parziale. Sebbene il bok choy tolleri il gelo, se le temperature oscillano troppo tra il gelo e il caldo, può provocare il rigetto. Per evitare questo inconveniente, cercate di tenere i trapianti in casa fino a quando non sarà passata l'ultima gelata e poi trapiantateli.
Non aggiungete questa pianta al vostro giardino in estate, perché un mese pieno di giorni con 16 ore di luce solare ne causerà il rigetto.
Acqua e umidità
Il bok choy, che cresce velocemente, ha bisogno di una buona quantità d'acqua per mantenersi in salute. Cercate di fornirgli almeno un centimetro d'acqua a settimana, assicurandovi che il terreno non si asciughi mai del tutto, dato che ha radici poco profonde. Innaffiate al mattino, in modo che l'umidità che si deposita sulle foglie abbia la possibilità di evaporare prima di favorire la crescita di malattie.
Se possibile, cercate di annaffiare il cavolo cinese alla base della pianta, preferibilmente con un gocciolatore. Durante la stagione fredda, potrebbe essere necessario annaffiare meno. Monitorare il livello di umidità del terreno per determinare se è abbastanza umido da saltare un'annaffiatura.
Il suolo
Prima di avviare le piante di bok choy, valutate il tipo di terreno disponibile nel vostro giardino.
Il bok choy predilige un terreno umido e ben drenato per far crescere piante sane e di grandi dimensioni. Se necessario, aggiungete un po' di perlite al terreno per garantire un maggiore drenaggio. Se necessario, i getti di vermi possono aumentare la capacità di trattenere l'umidità.
Anche se la pianta può tollerare alcuni terreni poveri, dà il meglio di sé in un terreno con un pH compreso tra 6,5-7,0. Assicuratevi che ogni nuova aggiunta di terriccio sia stata ben lavorata nel terreno. Questo cavolo cinese ha bisogno di un terreno uniformemente umido, quindi modificate il terreno di conseguenza.
Concimazione

Il bok choy preferisce essere piantato in un terreno che sia stato concimato di recente. Essendo una pianta molto esigente, ha bisogno di azoto per la crescita delle foglie, di fosforo e di potassio. È meglio aggiungere fertilizzanti sotto forma di compost o di letame di pollo compostato al momento dell'impianto invece che durante la crescita.
Potatura
In genere il bok choy non ha bisogno di essere potato. Tuttavia, le foglie di questa gustosa pianta possono essere mangiate prima che l'intera pianta maturi. È sufficiente tagliare le foglie esterne con un coltello o con una forbice, lasciando intatto il fusto principale.
Nei periodi più caldi, tagliate gli steli che sembrano produrre fiori, a meno che non stiate cercando di salvare i semi. La presenza di fiori fa sì che le foglie diventino più amare.
Propagazione
Questa pianta, dalla crescita rapida, si coltiva preferibilmente da seme o da trapianto. Se si parte dal seme, seminarlo direttamente ad una profondità di 1,5 cm in un terreno fertile con un buon drenaggio e mantenerlo uniformemente umido. Se si coltiva in file, mantenere le file a 2 piedi di distanza l'una dall'altra, con un cavolo ogni 4-5 pollici.
Come nel caso del sedano, il bok choy può essere fatto ricrescere dalla radice tagliata. Basta immergerlo in acqua calda sul davanzale della finestra e trapiantarlo dopo una settimana.
Raccolta e conservazione

Il bok choy, che cresce rapidamente, è ideale per i giardinieri che vogliono consumare o congelare rapidamente il loro raccolto. Questo verde a foglia è ottimo per le ricette saltate in padella, insieme a qualsiasi altro prodotto pronto da raccogliere quel giorno!
Raccolta
Il bok choy può essere gustato in molte fasi della sua vita. Le piantine possono essere raccolte quando si dirada una fila e mangiate. È possibile iniziare a raccogliere le foglie di bok choy a 21 giorni, ma bisogna aspettare che sia maturo per raccogliere l'intero cespo, generalmente a 45-60 giorni. Raccogliere con un coltello affilato alla base della pianta, tagliando sotto il punto in cui il gambo tiene insieme le foglie. Assicuratevi di separare le foglie prima di usarle, perché nelle scanalature strette della pianta possono vivere sporcizia e insetti.
Conservazione
Il bok choy, in quanto verde a foglia, non ha una lunga durata di conservazione. Sebbene possa essere pulito, tagliato e congelato per soffritti e simili, non durerà più di 4-7 giorni in frigorifero se è stato coltivato con metodi biologici. Non lavatela fino al momento dell'uso.
Risoluzione dei problemi

Il bok choy viene coltivato da migliaia di anni! In questo tempo, gli agricoltori hanno scoperto alcuni problemi e alcune soluzioni per la cura del bok choy.
Problemi di coltivazione
Il bok choy è piuttosto facile da coltivare e anche se siete alle prime armi con il giardinaggio ci sono solo alcune cose da tenere a mente quando lo piantate. Assicuratevi di collocare il cavolo in un'area del giardino che riceva abbastanza luce solare, poiché un'insufficiente quantità di sole può causare steli spilungoni.
Distanziate il vostro bok choy e ricordate che ogni pianta ha bisogno di un buon margine di 4-5 pollici di spazio su entrambi i lati. Quando sono giovani, le piante possono ribaltarsi e potrebbe essere necessario tenerle in piedi con un bastoncino nel terreno. I bok choy hanno radici poco profonde, quindi non sono robusti in una giornata di vento.
I parassiti
Come la maggior parte dei membri della famiglia delle brassiche, il cavolo cinese può essere attaccato da una serie di parassiti. Uno dei modi migliori per prevenire un'infestazione prima che inizi è quello di piantare le verdure sotto una copertura a file fin dal primo giorno. Questo serve da barriera per evitare che i parassiti depongano le uova e sgranocchino i vostri amati ortaggi.
Una scia lucida e scivolosa sulle foglie può significare che la temuta lumaca sta attaccando il vostro prezioso raccolto. Questo parassita ama in modo particolare le giovani piantine e può causare molti problemi ai giardinieri che non le colgono in tempo. Potete eliminarle quando le vedete o spargere intorno alle piante un'esca organica per lumache e limacce. Si sviluppano in zone ad alta umidità, quindi controllate dietro i vasi, sotto i ponti e nella fitta vegetazione per catturare queste creature dispettose.
Pur non essendo una minaccia, gli afidi sono portatori di un'ampia gamma di virus che possono attaccare le giovani foglie. Per gestire questo parassita, provate ad aggiungere al vostro giardino insetti benefici come le coccinelle. In alternativa, coltivate una coltura trappola come i nasturzi, che attirano gli afidi. Quando si nota un'infestazione di grandi dimensioni, estrarre la pianta sacrificale dal giardino per eliminare l'infestazione. Anche l'olio di neem è efficace.
I tonchi degli ortaggi sono piccoli insetti neri e dorati che attaccano le radici delle piante. Una pianta appassita con le radici danneggiate è un segno sicuro che queste piccole creature si sono insediate nel vostro giardino. Utilizzate i nematodi benefici per uccidere queste creature e le loro larve.
Le foglie che sono state visibilmente rosicchiate possono spesso essere opera di cavolaie allo stadio di pupe (simili a bruchi). Si tratta di piccole centrali verdi cilindriche che distruggono molte varietà di piante della famiglia delle brassiche. È possibile prevenirle utilizzando coperture per le file, oppure ucciderle spruzzando il bacillus thuringiensis (BT).
Piccole macchie gialle sulle foglie del cavolo possono significare che i coleotteri delle pulci hanno raggiunto le piante. Si tratta di un parassita che vive nel terreno e che assomiglia a una piccola pulce, che a volte rimane intrappolata sotto una copertura a file. Provate a piantare del ravanello come coltura trappola, perché spesso sono attratti da questa pianta. In caso di infestazioni particolarmente gravi, provate con la terra diatomacea o la piretrina.
Malattie
Il bok choy è abbastanza resistente alle malattie. Detto questo, la coltivazione in rotazione o la pacciamatura delle piante con la paglia sono molto utili.
La peronospora può manifestarsi sotto forma di macchie o di una crescita soffice e sfocata sulla parte inferiore delle foglie. Causata da Peronospora o Plasmopara, le foglie infette non devono essere compostate. Cercate di evitare l'umidità delle foglie per ridurre la probabilità di infezione. Per eliminare il fungo si possono usare fungicidi a base di rame.
Le macchie abbronzate con il centro nero possono essere il segno della macchia fogliare di Alternaria, un'altra malattia difficile da trattare. È meglio prevenire questa malattia applicando una pacciamatura di paglia e annaffiando alla base della pianta. È possibile trattare con un fungicida a base di rame, ma potrebbe non essere efficace al cento per cento.
Domande frequenti

D: Quanto tempo ci vuole per coltivare il bok choy?
R: A seconda della varietà, il bok choy può crescere in 30-60 giorni.
D: È possibile far ricrescere il bok choy?
R: Sì! Mettete il gambo tagliato in una ciotola con acqua calda in un luogo soleggiato della vostra cucina, avendo cura di cambiare l'acqua ogni giorno. Dopo qualche giorno si dovrebbero vedere spuntare alcune foglioline dal gambo. Dopo una settimana, piantatela in un vaso con del terriccio, tenendo solo le foglie al di sopra del terreno.
D: Cosa non si può piantare accanto al bok choy?
R: Cercate di stare lontani da asparagi, mais, zucca, uva, pomodori e peperoni.
D: Il bok choy è più sano degli spinaci?
R: Il bok choy e gli spinaci sono entrambi verdure a foglia molto salutari. Pur essendo entrambi ricchi di vitamine, hanno quantità maggiori di vitamine diverse: il bok choy è ricco di vitamine A, C e folato, mentre gli spinaci hanno più vitamina K.