Coltivare i tomatillos: Cosa sono?

Avete mai provato a coltivare una pianta di tomatillo? Spesso utilizzato come parte della salsa o della cucina messicana, questo parente dell'uva spina è un frutto molto apprezzato. Ma cosa sono davvero i tomatillo?

Il tomatillo, membro della famiglia delle ombrellifere, è una pianta che ama il clima caldo ed è perfetta per i giardini di salsa e di pomodori verdi in generale. Potete coltivarli insieme alle vostre erbe aromatiche preferite e alle piante di peperoni per ottenere un sapore delizioso per tutto l'autunno.

Il frutto del tomatillo, di colore verde o viola, viene utilizzato in un numero sempre maggiore di piatti, per non parlare della salsa verde che tutti amiamo. Parliamo di tutti i requisiti per coltivarli in modo che possiate gustarli anche voi!

Pomodori: Guida rapida alla cura

Tomatillo verde sulla pianta
Nome comuneTomatillo, tomatillo verde, tomatillo giallo, tomatillo viola, pomodoro da buccia, jamberry, ciliegia messicana, tomatillo a fiore grande, pomodoro da buccia messicano, miltomate, tomate de cascara, tomate de fresadilla, tomate milpero, tomate verde, ciliegia da buccia, pomodorino
Nome scientificoPhysalis ixocarpa, Physalis philadelphica
Giorni al raccolto60-100 giorni a seconda della cultivar
LucePieno sole
AcquaDa 1" a 1,5" a settimana
SuoloTerreno ricco e ben drenante, può tollerare anche terreni più sabbiosi
FertilizzanteFertilizzante bilanciato o compost
ParassitiCutworms (specialmente tomato fruitworms), armyworms, nematodi del nodo radicale, flebotomi, coleotteri del cetriolo, cimici della patata, afidi, mosche bianche, tripidi, acari larghi, minatori fogliari
MalattieSeptoria leaf spot, fusarium wilt, virus del mosaico (più specie)

Tutto sui pomodori

Il pomodoro da buccia messicano, talvolta chiamato jamberry ma più comunemente tomatillo, è una strana piantina. I suoi frutti crescono all'interno di una buccia di carta simile a una lanterna. Una volta maturo, la buccia di carta si apre e il frutto del vostro lavoro è pronto per essere utilizzato.

Dal punto di vista botanico, i tomatillos derivano da due specie: Physalis ixocarpa e Physalis philadelphica. Il loro nome comune, tomatillo, deriva dalla parola nahuatl per pomodoro, tomatl. Questa pianta è incredibilmente importante per le popolazioni indigene del Messico ed è diventata importante anche per il resto del mondo.

Nella maggior parte delle aree del mondo al di fuori dei tropici, il tomatillo viene coltivato come pianta annuale. Tuttavia, nel suo areale di origine, o nelle regioni subtropicali e tropicali, è perenne.

Sebbene la maggior parte delle varietà di tomatillo abbia origine in Messico, i frutti del tomatillo sono comuni in tutte le Americhe allo stato selvatico. Esistono due specie, Physalis ixocarpa e Physalis philadelphica, ma ci sono molte cultivar.

Tipi di pomodori

I pomodori sono di due specie: Physalis ixocarpa e Physalis philadelphica. Imparentate con la ciliegia di terra, queste specie di Physalis producono frutti verdi, gialli o viola.

Ho compilato un elenco di diverse colorazioni di tomatillo e dove trovare i semi. Ci sono anche altre varietà, ma queste sono alcune delle più comuni!

Tomatillo verde

Tomatillo Toma Verde
  • Toma Verde: 60 giorni. Varietà a maturazione precoce con frutti tondi, grandi e appiattiti, di colore verde brillante.
  • Gigante: 75 giorni. Più dolce di molte altre varietà di tomatillo, ricco di sapore.
  • Miltomate: 80 giorni. 1″ piccolo frutto verde perfetto per la salsa verde.
  • Rio Grande Verde: 85 giorni. Varietà determinata che produce frutti da 3,5 kg con rese elevate.
  • Green Organic: 100 giorni. Pomodori rotondi da 2-3″ che maturano in un colore giallo-verde. Facile da coltivare.

Tomatillo giallo

Tomatillo ananas
  • Amarylla: 60 giorni. Allevato per le condizioni estive più fresche. Dolce e giallo brillante a maturazione.
  • Ceppo messicano: 65 giorni. Frutto medio da 2″, sapore più saporito rispetto agli altri tomatillos.
  • Ananas: 75 giorni. Leggero sapore di ananas in questo piccolo frutto, da gustare fresco o cotto.

Tomatillo viola

Tomatillo viola
  • Viola biologico: 70 giorni. Frutti da 2 a 4 once con una ricca tonalità viola scuro. Varietà molto apprezzata!
  • De Milpa: 70 giorni. Frutti viola e gialli, di dimensioni medio-piccole.
  • Coban viola: 70 giorni. Pomodori viola da 1″, popolari nella cucina guatemalteca.
  • Piccolo da Coban: 70 giorni. Piccoli tomatilli viola, non molto più grandi di un centesimo!

Coltivazione di tomatilli da seme

Una delle cose migliori dei tomatillos è che sono estremamente facili da piantare. Infatti, se non raccogliete tutti i frutti, potreste ritrovarli come erbaccia l'anno successivo! Ecco come piantare deliberatamente i tomatillos per ottenere condizioni ottimali.

Piante di tomatillo appena germogliate

Circa quattro settimane dopo l'ultima gelata è il momento di piantare i semi di tomatillo. È possibile iniziare prima se il clima si riscalda rapidamente, ma i semi non germineranno senza che il terreno raggiunga una temperatura di circa 70-75 gradi Fahrenheit.

La coltivazione dei tomatillos da seme può essere effettuata sia in celle per il trapianto, sia direttamente nel terreno. Per una crescita ottimale del tomatillo è necessaria una posizione in pieno sole.

I tomatillo viola sono ottime piante da contenitore, mentre quelli verdi sembrano preferire un po' più di spazio per le radici.

Per i giardini in contenitore, è necessario un contenitore grande almeno 30 cm, riempito con terriccio ben drenante e compost. Il terriccio dovrà contenere un po' d'acqua, poiché i tomatillos succhieranno rapidamente il terreno una volta insediati!

I letti devono essere arricchiti con abbondante compost e devono essere ben drenanti. I tomatillos non crescono bene in condizioni di fango.

Assicuratevi di poter piantare dei paletti o di utilizzare una gabbia per pomodori nell'area in cui state piantando per aiutare a sostenere il tomatillo e la sua abbondanza di frutti. Questi tomatillo sono molto vigorosi, ma non sono pesanti come una pianta di pomodoro standard.

Pianta di tomatillo

I semi devono essere appena coperti dal terreno. In caso di semina diretta, distanziare i semi in modo che non si trovino a meno di un metro l'uno dall'altro e diradare le piante più deboli fino a raggiungere una distanza di circa un metro e mezzo.

La semina in celle da trapianto o in vasi di partenza è simile. Copriteli appena con il terreno, a non più di 1/4″ di profondità, e cercate di non mettere più di un paio di semi in ogni buca. Le piante cresceranno rapidamente una volta germogliate. Distanziate le piante in modo che possano espandersi.

Cura delle piante di tomatillo

I tomatillo crescono praticamente da soli. Queste piante sono resistenti e persistenti! Ma ci sono alcune condizioni ottimali da rispettare per ottenere raccolti giganteschi di tomatillo.

Luce e temperatura

Pomodori che si crogiolano al sole

Il pieno sole è ottimale per i tomatilli. Queste piante crescono bene in Messico e in altri climi caldi e sono in grado di sopportare il caldo.

Alcuni hanno coltivato i tomatillos in condizioni di sole parziale, ma non crescono altrettanto bene. I tomatillos preferiscono il sole per prosperare.

La temperatura ottimale per la coltivazione dei tomatillo è tra i 70 e i 90 gradi, ma possono sopportare anche temperature più elevate. La semina all'inizio o a metà primavera va bene, purché non faccia molto più freddo.

In sostanza, se le condizioni sono buone per i pomodori verdi, probabilmente lo saranno anche per la coltivazione dei tomatillos. Se le vostre estati superano regolarmente i 100 gradi, prendete in considerazione un po' di ombra pomeridiana per aiutarli a rinfrescarsi.

Una volta radicati, i tomatillos possono continuare a produrre frutti fino al momento del gelo. Possono anche riemergere dopo che l'ultima gelata è passata in primavera.

Acqua e umidità

Un centimetro o un centimetro e mezzo di acqua a settimana è perfetto per la coltivazione dei tomatillos. Non amano i terreni umidi, ma amano l'abbondanza d'acqua.

Cercate di far asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. In questo modo si riduce la probabilità di malattie e si incoraggia la pianta a maturare i frutti più rapidamente. Sono piante che tollerano un po' la siccità.

Circa una volta alla settimana, annaffiate bene le piante di tomatillo, e più spesso nella stagione calda. Finché si raggiungono i centimetri d'acqua richiesti, i periodi di siccità intermedi non causeranno uno stress termico significativo se il clima è mite.

Il suolo

Pomodori in un giardino in contenitore

Un terreno ben drenante e ricco di sostanze nutritive è essenziale per una buona crescita del tomatillo. Anche se questi pomodori crescono spontaneamente in quasi tutti i tipi di terreno, apprezzeranno molto il fatto di iniziare con un terreno ricco di nutrimento.

I terreni sabbiosi vanno bene, ma è bene ammendarli per fornire ulteriore compost per il nutrimento e la ritenzione dell'umidità.

Se hanno cibo in abbondanza, i tomatillos possono spesso raggiungere i 4′ di altezza e allungarsi di 3 metri. Distanziare le piante di conseguenza aiuta a non affollare le radici.

Entrambe le specie di tomatillo preferiscono un pH neutro compreso tra 5,8 e 7, ma sembrano dare il meglio nell'intervallo 6,5-7 pH.

È importante utilizzare una pacciamatura organica di 5 cm intorno alla pianta. In questo modo si garantisce che il terreno sotto la pacciamatura rimanga umido anche durante la stagione più calda.

Concimazione della pianta di tomatillo

La coltivazione dei tomatillo non richiede nulla di particolare. Un fertilizzante generico e bilanciato va bene per queste piante facili da coltivare. Se si parte da un terreno ricco, potrebbe non essere necessario concimare fino alla fine della stagione di crescita.

Per chi vuole incoraggiare la crescita e la fruttificazione, si consiglia di utilizzare un fertilizzante liquido bilanciato innaffiato mensilmente. Non dovrebbero aver bisogno di altro.

Mi piace assicurarmi che i miei tomatillos ricevano una dose occasionale di tè di compost per aggiungere microbi benefici al terreno. Anche se sono piante abbastanza resistenti ai parassiti da sole, una spinta in più non fa certo male.

Potatura dei tomatillos

Fiori e buccia di tomatillo

Una potatura leggera è utile per i tomatillos, in quanto favorisce una buona circolazione dell'aria intorno alla pianta. La maggior parte della potatura deve essere effettuata per eliminare i polloni.

Un pollone nasce dalla forma a V creata dal fusto principale e da un ramo. È sufficiente tagliare il nuovo germoglio una volta raggiunta la lunghezza di 2″-4″, oppure tagliarlo con un paio di forbici pulite e sterili.

Fate attenzione a non rimuovere tutti i germogli pollonici, in quanto ciò ridurrà la resa al momento della raccolta dei tomatillos. Rimuovete solo quelli che bloccano la circolazione dell'aria al centro della pianta.

Inoltre, il numero di steli principali fa la differenza. Mentre con un solo stelo i frutti matureranno più velocemente, due steli uniti alla base produrranno complessivamente più frutti.

Man mano che la giovane pianta cresce, decidete se volete un solo fusto principale o due, e mantenete i polloni e i rami laterali potati per formare la configurazione desiderata.

Propagazione della pianta di tomatillo

Una grande pianta di tomatillo

I tomatillo possono essere coltivati da seme o da talea.

Le talee attecchiscono facilmente. Infatti, se le piante si allungano, i rami che toccano il terreno possono sviluppare radici da soli.

Se volete fare delle talee, scegliete un ramo vigoroso di almeno 6″. Rimuovetelo lungo il fusto e togliete le foglie più basse, assicurandovi che rimangano alcune foglie sulla punta. Riducetelo a un'altezza di 6″.

Se volete, potete immergerla nell'ormone radicante, ma non è necessario. Mettete la vostra talea in un contenitore di terriccio inumidito e formerà le radici entro un paio di settimane.

Assicuratevi che il terriccio rimanga umido, ma non fradicio, durante la formazione delle radici. Questo sarà sufficiente a mantenere lo stelo idratato finché non formerà nuove radici per assorbire le sostanze nutritive.

Prima di conservare i semi di tomatillo, è bene fare un'avvertenza: le piante che sono state soggette a malattie vegetali non dovrebbero essere conservate. Le malattie fungine e i virus possono essere immagazzinati nel seme stesso e causeranno la malattia alle nuove piante.

Inoltre, i semi di tomatillo che sono stati impollinati con altre varietà potrebbero non riprodursi correttamente. Se coltivate una sola varietà di tomatillo, questo non è un problema, ma se ne coltivate due o tre potrebbe esserlo.

Per conservare i semi di tomatillo, basta aprire i tomatillos. Estraete i semi in una ciotola con le dita e utilizzate il resto del frutto per cucinare o mangiare fresco.

Una volta tolti i semi dai tomatillo, sciacquate via la maggior parte della polpa che si è formata naturalmente, strofinando delicatamente i semi con la punta delle dita per toglierla. Mettete i semi di tomatillo su un foglio di carta oleata o di pergamena e lasciateli asciugare completamente.

Potete scegliere di far fermentare i semi per rimuovere tutta la poltiglia, cosa che io preferisco. A tale scopo, mettete i semi in un piccolo contenitore a chiusura ermetica. Aggiungete abbastanza acqua da far galleggiare i semi e chiudetelo. Ogni giorno, per tre giorni, sbattete delicatamente i semi nell'acqua.

Una volta che la poltiglia ha iniziato a fermentare, si separerà facilmente dai semi. È sufficiente sciacquarli e metterli ad asciugare su un vassoio.

Tomatillo viola su pianta

Come i pomodori verdi, i tomatillos possono essere piantati più in profondità. È possibile coprire di terra fino a un terzo dell'altezza della giovane pianta, che sarà felice di emettere radici lungo la parte coperta del fusto.

Preparate il luogo di impianto, assicurandovi che il terreno sia stato ammendato con del compost.

Mi piace aggiungere un po' di farina d'ossa, alcuni fondi di caffè usati e un po' di vermicompost sotto la piantina, perché contribuiscono a fornire azoto e fosforo supplementari. Il guscio d'uovo in polvere è un altro buon additivo.

Se preferite, potete optare per fertilizzanti organici. Evitate quelli granulari che potrebbero bruciare le radici più tenere.

Rimuovete con cura il tomatillo dal vaso precedente ed esaminate la base. Se le radici sembrano compattate, apritele delicatamente con la punta delle dita. Poi mettete il tomatillo nel terreno e lavorate il terreno all'interno e sopra quello del vecchio vaso.

Raccolta e conservazione dei tomatilli

I tomatillos possono essere molto prolifici una volta che i frutti iniziano a maturare e molte persone hanno sperimentato un'improvvisa ondata di prodotti maturi. Non è certo un problema mangiare tanta salsa verde, ma se voleste raccogliere i tomatillos e utilizzarli in altri modi?

Non preoccupatevi, ho una soluzione per questo problema. Continuate a leggere per scoprire come conservare i vostri tomatillos, sia freschi che in conserva!

Raccolta dei tomatillos

Pomodori viola in buccia

I tomatillos sono pronti per essere raccolti quando le bucce cartacee sono piene e sode. Potete scegliere di lasciarli sulla pianta ancora per un po', ma una volta che la buccia di carta si è spaccata, raccoglieteli immediatamente.

Scuotendo leggermente la pianta, i tomatillos maturi dovrebbero cadere da soli. Se ne trovate alcuni che sembrano pronti ma non cadono, potete raccoglierli voi stessi, ma usateli dopo quelli che cadono naturalmente per essere sicuri che siano al massimo della maturazione.

Con un coltello tagliate il gambo vicino alla buccia del tomatillo. Non staccateli, perché potreste danneggiare la struttura della pianta.

Lasciate le bucce sui tomatillo quando li portate in casa, perché sono utili per la conservazione a breve termine.

Se state facendo l'ultimo raccolto prima dell'inverno, potete usare un trucco divertente! Sradicate l'intera pianta e spolverate la terra dalle radici, quindi appendetela a testa in giù in garage, con tutti i frutti.

Se la temperatura del garage è inferiore a 50 gradi ed è asciutto, i tomatillos possono essere conservati per un paio di mesi. Anche una cantina va bene. Fate attenzione all'umidità, che può far marcire prematuramente la pianta e i frutti.

Conservazione dei pomodori

Conservazione dei tomatilli

I pomodori ancora con la buccia durano un po' di più di quelli che non lo sono. La buccia cartacea forma uno strato protettivo esterno che avvolge e protegge la buccia del frutto sottostante.

Avete intenzione di utilizzare i tomatillos entro la prossima settimana? Potete conservarli in un cestino sul bancone della cucina. I tomatillos che verranno utilizzati a breve possono essere conservati sia all'interno che all'esterno della buccia.

Se togliete i tomatillos dalla buccia, assicuratevi di lavarli accuratamente. I tomatillos producono un repellente naturale per i parassiti all'interno della buccia che impedisce agli insetti di mangiare i frutti all'interno. È un po' appiccicoso e raccoglie la polvere.

Conservarli all'asciutto sul bancone è però utile solo per pochi giorni. Oltre a ciò, è necessario optare per soluzioni di conservazione a lungo termine.

È possibile conservare i tomatillos per 2-3 settimane conservandoli in frigorifero. Lasciate la buccia e metteteli in un sacchetto di carta nella parte più fresca del frigorifero. Si consiglia di aggiungere anche una fodera di carta all'interno del sacchetto.

Questo sacchetto (foderato o meno di carta assorbirà l'umidità in eccesso e aiuterà a conservare i tomatillos. Controllateli regolarmente per verificare che non stiano iniziando a rovinarsi!

Pomodori verdi con buccia

Un grosso raccolto di tomatillos può essere suddiviso in tomatillos freschi e congelati. Il congelamento ammorbidisce un po' la polpa del frutto, che può comunque essere facilmente utilizzata in salse o in cucina.

Per i tomatillos congelati, rimuovere la buccia cartacea e lavare e asciugare accuratamente i tomatillos. Quindi, disporli su una teglia da forno foderata con carta da forno. Potete tagliarli a pezzetti o lasciarli interi, come preferite.

Mettete la teglia in freezer fino a quando non saranno completamente congelati, quindi mettete i tomatillos in un sacchetto da freezer e segnate la data di raccolta. Potranno essere scongelati e utilizzati ogni volta che saranno pronti.

I pomodori possono anche essere liofilizzati o inscatolati, anche se in entrambi i casi possono subire una perdita di sapore. Tuttavia, per la salsa verde, va benissimo l'inscatolamento o la liofilizzazione.

Risoluzione dei problemi del pomodoro

I pomodori sono abbastanza resistenti ai parassiti e tendono a essere immuni a molte malattie delle piante. Ma ci sono comunque alcuni accorgimenti da adottare durante la coltivazione dei tomatillos.

Problemi di coltivazione

Fiore di tomatillo

Uno dei maggiori problemi che molte persone si trovano ad affrontare è che i loro tomatillos producono bellissimi fiori, ma non sembrano mai fruttificare. In gran parte, ciò è dovuto al fatto che i tomatillos non sono autoimpollinanti.

Per l'impollinazione è necessaria almeno una coppia di piante di tomatillo. Se volete, potete averne più di due, ma un minimo di due è essenziale. Altrimenti, non avrete alcun prodotto!

È anche probabile che dobbiate aiutare le piante impollinando a mano i fiori. Non è difficile da fare

Prendete un pennello morbido e stretto e fate rotolare delicatamente la punta all'interno di un fiore di una pianta, poi all'interno di un fiore dell'altra pianta. Passate dall'uno all'altro finché non avrete impollinato a mano tutti i fiori.

Anche se le api e gli altri impollinatori naturali visitano i vostri fiori, è comunque abbastanza comune che dobbiate aiutarli, per assicurarvi che tutto sia fecondato e produca frutti.

Parassiti

Pochi parassiti danneggiano gravemente le piante di tomatillo. Tuttavia, sono molti i parassiti che se ne nutrono! È solo improbabile che la maggior parte di essi possa causare ai tomatilli lo stesso disastro che fanno ad altre piante.

Cominciamo con l'assortimento di bruchi che si nutrono di tomatillo. Il più dannoso è il tarlo del pomodoro, Helicoverpa zea.

Il tarlo del pomodoro è imparentato con il tarlo del tabacco e, insieme, può causare gravi danni. Anche i tarli dell'esercito sono preoccupanti per i coltivatori di tomatillo, in particolare la specie del tarlo del sud o del tarlo dell'esercito autunnale.

Tutti questi insetti possono essere eliminati con l'uso del bacillus thurigiensis, più comunemente noto come BT. Il BT spray è un prodotto eccellente da spargere intorno alle piante per il controllo organico dei parassiti di tipo bruco.

Buccia di tomatillo sulla pianta

Il nematode del nodo radicale può essere un parassita sotterraneo del tomatillo. Questi parassiti microscopici masticano le radici della pianta, causando danni che rendono difficile il nutrimento della pianta.

I nematodi del nodo radicale dovrebbero essere controllati con l'uso di nematodi benefici. La diffusione di queste varietà benefiche nel terreno si occuperà di un gran numero di parassiti pupali e di nematodi parassiti.

Veniamo ora ai coleotteri. Tra questi, il coleottero delle pulci è quello che si nutre maggiormente delle piante di tomatillo.

Tuttavia, la cimice della patata e il coleottero fasciato del cetriolo si nutrono entrambi in modo opportunistico di tomatilli e possono creare scompiglio in altre parti del giardino.

Mentre l'uso di BT ha effetto contro le cimici delle patate, per gli altri coleotteri dovreste optare per l'uso di spray a base di azdiractina o piretrine. L'olio di neem è un buon deterrente. Per ucciderli, optate per una piretrina più forte.

Buccia di tomatillo che si divide

Infine, veniamo agli insetti succhiatori e scavatori. Ne esiste un'ampia selezione, ma l'afide della patata è il più diffuso sui tomatillos.

Inoltre, mosche bianche, tripidi e acari larghi possono causare danni leggeri alle foglie e agli steli dei tomatillos. Le minatrici fogliari creano scie tra le foglie della pianta.

In quasi tutti i casi di insetti succhiatori e scavatori, il primo trattamento dovrebbe essere l'olio di neem. Questo olio orticolo soffoca le uova dei parassiti e rende le piante meno attraenti.

Anche l'applicazione di saponi insetticidi si rivelerà efficace. E, naturalmente, assicuratevi di avere nel vostro giardino molti insetti benefici come coccinelle e lucciole!

Malattie

Una pianta di tomatillo selvatico

La Septoria fogliare è una malattia fungina che può causare la comparsa di macchie annerite sulle foglie. Sebbene sia molto più comune sulle piante di pomodoro verde, può colpire anche i tomatillos. I fungicidi a base di rame sono efficaci nelle prime fasi di questa malattia.

Il Fusarium wilt è un possibile pericolo. Questa malattia fungina va prevenuta prima che possa iniziare, assicurandosi che il terreno abbia una popolazione microbica sana. Una volta insediatasi sulla pianta, potrebbe essere necessario distruggere le piante infette.

La malattia più dannosa per i tomatillos è il virus del mosaico della physalis. Evoluto dal virus del mosaico della rapa, è ampiamente diffuso dagli afidi e da altri parassiti succhiatori.

I sintomi del virus del mosaico sui tomatillos includono foglie arricciate, striature gialle o bianche sulle foglie, crescita stentata e frutti irregolari.

Non esiste una cura o un trattamento per il virus del mosaico, quindi è importante evitarlo in primo luogo. Eliminate i parassiti che si nutrono delle vostre piante. Piantate varietà resistenti e sterilizzate gli attrezzi prima di spostarvi tra le piante.

Domande frequenti

Coltivazione di tomatillo

D: Si può mangiare un tomatillo crudo?

R: Si può, ma potrebbe risultare un po' aspro e tagliente! Se i vostri tomatilli sono poco maturi, aggiungete un po' di dolcificante alla salsa verde, altrimenti le vostre labbra si arricceranno. I tomatillos hanno un ottimo sapore se cucinati, anche se per un breve periodo di tempo. Gli zuccheri naturali del frutto del tomatillo emergono e danno un sapore meraviglioso.

D: I tomatillo sono tossici?

R: Si tratta di una questione dibattuta. Queste piante non vi manderanno all'ospedale, ma quando sono poco mature sono estremamente aspre e non molto piacevoli da sole. La loro natura acida potrebbe causare qualche lieve disturbo allo stomaco. Assicuratevi che i tomatillos siano completamente maturi prima di utilizzarli. Quando la buccia si spacca da sola, sono pronti. Saranno anche pieni e sodi al tatto all'interno del loro guscio di carta.

D: Le ciliegie macinate sono tomatillos?

R: Anche se la ciliegia di terra (chiamata anche uva spina o mirtillo solare) è una specie di Physalis e sono strettamente imparentate, non sono la stessa pianta.

D: Le piante di tomatillos tornano ogni anno?

R: Nelle regioni temperate, il tomatillo è perenne e ritorna in primavera. Nelle regioni più fredde è annuale.

D: Quanto tempo impiega il tomatillo a crescere?

R: La maggior parte delle varietà di tomatillo impiega circa 60-80 giorni per passare dal seme alla produzione di frutti.

D: Dove crescono meglio i tomatillo?

R: Naturalmente, i tomatilli danno il meglio di sé nella loro zona di origine, l'America centrale. Tuttavia, prosperano anche in altre regioni temperate.

D: Quanto diventano grandi le piante di tomatillo?

R: Crescono in media fino a 3 o 4 metri di altezza. In condizioni ottimali possono crescere più in alto e possono aver bisogno di qualche paletto per rimanere in piedi.

D: Sono necessarie 2 piante di tomatillo?

R: Poiché non sono autoimpollinanti, sono necessarie almeno 2 piante di tomatillo per l'impollinazione incrociata e la produzione di frutti.


avatar

Direttore responsabile, Autore, Laurea in Scienze della Comunicazione. Ciao, sono Antonio e Gardencap.it è il mio sito dedicato al giardinaggio e all'orticoltura.