Coltivare i pomodori ciliegini

La coltivazione dei pomodori ciliegini è un ottimo punto di partenza per la coltivazione di tutti i tipi di pomodori. La maggior parte dei giardinieri ha coltivato pomodori prima o poi. C'è molto da scegliere, con oltre 100 varietà consolidate di pomodori ciliegini. Tra tutte le varietà di pomodoro, i ciliegini sono facili da coltivare.

I pomodori ciliegini o Solanum lycopersicum sono stati coltivati per secoli a partire da frutti di pomodoro selvatici coltivati nelle Ande. Le popolazioni Inca li hanno selezionati per il loro sapore dolce e per la loro capacità di fare uno spuntino. Chiunque abbia avuto il privilegio di mangiare un pomodoro ciliegino maturo direttamente dalla pianta sa perché è successo.

Quando fate scorta di semi di pomodoro per la primavera, prendete in considerazione la coltivazione di pomodori ciliegini. A noi piacciono i pomodori ciliegini Chadwick's di San Diego Seed Co. Che siate interessati ai semi di cimelio, ai pomodori neri, ai semi determinati o indeterminati, i pomodori ciliegini vi permettono di produrre facilmente qualcosa di utile per tutta la stagione di crescita. Coltivateli, mangiateli freschi, inscatolateli e avrete un dolce sapore infuso dal sole per tutto l'anno! Dimenticate gli altri pomodori, coltiviamo i pomodori ciliegini!

Guida rapida alla cura

Coltivazione di pomodori ciliegini
Nome/i comune/iPomodoro ciliegino, pomodoro d'uva, o nomi varietali come tomaccio o sungold
Nome scientificoSolanum lycopersicum
Giorni al raccoltoDa 55 a 65 giorni o da 7 a 9 settimane
LuceDa pieno sole a ombra parziale
Acqua1-2 pollici a settimana
SuoloTerreno ben drenante, fertile e sciolto
FertilizzanteFosforo elevato a lento rilascio al momento della semina, fosforo elevato a lento rilascio dopo la fruttificazione
ParassitiTrombe del pomodoro, afidi, insetti fogliare, mosche bianche, acari del ragno
MalattiePeste, macchia batterica, marciume dell'occhio di bue, macchia grigia

Tutto sui pomodori ciliegia

Pomodori ciliegini acerbi

Il Solanum lycopersicum var. cerasiforme è conosciuto anche come pomodoro ciliegino, oltre che con un'ampia selezione di nomi varietali che vanno da tomaccio a Sungold a Balla coi Puffi. Hanno origine dai pomodori selvatici coltivati sulle Ande dalle popolazioni Inca circa 80.000 anni fa. Le piante di pomodoro hanno foglie ricoperte di tricomi e frutti a grappolo. La differenza tra le piante di pomodoro ciliegia e le altre piante di pomodoro è che i frutti e i semi del pomodoro ciliegia sono più piccoli.

Questi pomodori crescono da fiori che sbocciano su rami ricoperti di foglie verdi seghettate che si collegano a uno stelo centrale. I pomodori hanno un'impollinazione esterna, ma sono autoimpollinatori. Il fiore giallo della pianta di pomodoro ha cinque petali. Dopo la morte dei fiori si formano i frutti.

La parte commestibile della pianta di pomodoro è il frutto. Le foglie possono essere mangiate, ma in grandi quantità sono velenose per l'uomo. Come altre piante di belladonna, le foglie di pomodoro contengono alcaloidi come la solanina e la tomatina, difficili da digerire. Tuttavia, si discute molto sulla possibilità di cucinare le foglie di pomodoro.

Ci sono moltissime varietà di pomodori ciliegini tra cui scegliere. Attualmente sto coltivando i pomodorini Cherokee purple, una varietà indeterminata che è esplosa da quando la primavera si è spostata verso l'estate. Hanno la buccia viola, l'interno rosso e un ottimo sapore. Le varietà rosse tradizionali sono un ottimo modo per iniziare il vostro viaggio nel pomodoro. Se un pomodoro rosso vi annoia, ci sono molti tipi di pomodori tra cui scegliere, comprese le varietà gialle e arancioni.

Piantare i pomodori ciliegia

Le varietà determinate sono più facili da coltivare in contenitori (come gli Air Pots presenti nel nostro negozio online) o letti rialzati. Le varietà indeterminate si scatenano nell'orto e richiedono molto spazio e cure. Piantatele in un terreno preparato. Lasciate almeno un metro e mezzo tra ogni fila di queste piante. Ma la scelta della varietà giusta influisce sul modo in cui piantare i pomodori.

Trapiantate le varietà estive dopo l'ultima gelata. Se i pomodori vengono piantati da seme, iniziate a seminarli in casa 6-8 settimane prima dell'ultima gelata. Piantate le varietà autunnali qualche mese prima delle prime gelate. Le piante di pomodoro hanno bisogno di buche profonde, almeno 10 pollici. Piantate i pomodori in buche profonde per consentire una solida crescita delle radici e l'assorbimento dei nutrienti.

Aggiungete subito un traliccio per pomodori invece di una gabbia per pomodori, che i pomodori ciliegia superano rapidamente. I tralicci o i pali (invece delle gabbie) offrono spazio verticale per lavorare nell'orto. In questo modo si evita anche che i pomodori ciliegini contraggano malattie. Le gabbie e i pali sono ottimi sostegni per le piante, ma a causa del raggruppamento, considerate un traliccio per i vostri pomodori. Le gabbie sono da escludere, a meno che non abbiate gabbie molto alte in grado di gestire la crescita indeterminata.

Cura dei pomodori ciliegia

Cima del grappolo di pomodori

Prendersi cura di una pianta di pomodori ciliegia è facile se si rispettano le giuste condizioni e se le si mantiene ogni giorno. Ecco gli aspetti chiave a cui prestare attenzione.

Sole e temperatura

Queste piante preferiscono la piena luce solare o l'ombra parziale, con almeno 6-8 ore di sole al giorno. Sono resistenti nelle zone da 3 a 10 e amano temperature comprese tra 70 e 85 gradi. Alcune cultivar subiscono la caduta dei fiori a temperature superiori a 90 gradi. A 56 gradi o meno, i frutti cadono dalla pianta. Esistono però varietà resistenti al freddo che fruttificano in primavera e varietà che tollerano il caldo che producono per tutta l'estate. Alcune varietà richiedono un telo ombreggiante in caso di caldo elevato, mentre altre apprezzano un telo antigelo in primavera.

Acqua e umidità

Nelle zone più calde, annaffiate ogni giorno al mattino. Per chi ha la fortuna di avere un'estate con picchi di circa 90 gradi, annaffiate i pomodori ciliegia un paio di volte a settimana. In autunno, annaffiate una volta a settimana. L'irrigazione a goccia è la migliore per i pomodori ciliegia. Posizionate il filo sulla superficie del terreno e innaffiate fino a quando il terreno non è inzuppato per 6-8 pollici. Se non avete un tubo a goccia, usate un normale tubo da giardino e lasciate che l'acqua scorra lentamente nell'orto. Quando coltivate i pomodori in vaso, annaffiate di più rispetto a quelli in piena terra. L'acqua nei vasi elimina le sostanze nutritive, ma i contenitori sono più caldi. I pomodori in profondità trattengono meglio l'acqua.

Al contrario, un'irrigazione eccessiva, soprattutto durante la fruttificazione, causa problemi come il marciume dei fiori. Un'irrigazione irregolare provoca la spaccatura dei frutti. In una primavera fresca e piovosa, non sarà necessario annaffiare così spesso. È meglio spostare i pomodori ciliegini in contenitore all'interno se si prevedono piogge eccessive.

Il suolo

Preferiscono terreni fertili, sciolti e ben drenati. Per coltivarli in piena terra, preparate il terreno prima di piantarli. Mantenete uno spazio adeguato tra ogni area preparata per evitare il sovraffollamento della pianta. Fornite alle piante una miscela di buon terriccio, compost e farina d'ossa, che favorisce la fioritura e la produzione di frutti.

Il pH del terreno per i pomodori dovrebbe essere leggermente acido, tra 6,2 e 6,8 circa. Evitate le miscele di terriccio ad alto contenuto di azoto, perché favoriscono la crescita delle foglie ma non dei fiori e dei frutti. Le miscele in contenitore dovrebbero essere le stesse, ma devono essere concimate maggiormente durante la crescita. Sebbene sia possibile produrre deliziosi frutti di dimensioni ridotte sulla vostra pianta di pomodori ciliegia in un terreno argilloso, è più difficile ottenere un raccolto di successo con il giusto sapore.

Concimazione dei pomodori ciliegini

I pomodori hanno bisogno di concime al momento della semina e per tutto il ciclo di fruttificazione. Prima di mettere a dimora la pianta di pomodori ciliegia, concimate il contenitore o la buca nel terreno con un tipo di concime organico a lento rilascio ad alto contenuto di fosforo. Anche il calcio supplementare contribuisce a una sana produzione di frutti. Controllate la confezione per trovare una miscela di circa 5-7-3 NPK, che è l'ideale, e leggete se include il calcio. Si possono anche applicare gusci d'uovo macinati durante la semina.

Man mano che i pomodori (compresi i pomodori ciliegini) producono frutti, è bene fornire un'alimentazione supplementare tramite un infuso di compost fatto in casa o applicazioni regolari di fertilizzanti granulari. Anche se un'alimentazione fogliare va bene, le foglie dei pomodori sono sensibili. Se non siete sicuri del concime che avete scelto, provate a bagnare il terreno intorno al pomodoro o ad aggiungere altri fertilizzanti a lento rilascio. La farina d'ossa può aiutare a promuovere la fioritura.

Se i pomodori sono in vaso in un terriccio misto a compost, aggiungete più spesso i nutrienti. L'acqua sposta più rapidamente le sostanze nutritive nel contenitore e in estate è necessario innaffiare più spesso le piante in vaso a causa del caldo.

Potatura dei pomodori ciliegia

I pomodori ciliegini determinati hanno bisogno di meno potature rispetto alle piante indeterminate. Tutte le piante di pomodoro richiedono manutenzione e potatura durante la stagione. Tagliate i primi due fiori della vostra pianta di pomodoro ciliegino per favorire una maggiore fioritura. Quando la pianta raggiunge un'altezza di circa 12 pollici, potate le foglie inferiori che si affacciano sulla superficie del terreno. In questo modo si evita l'umidità su di esse che può diffondere malattie al resto dell'orto.

Eliminate i polloni dei pomodori non appena compaiono. I polloni dei pomodori sono piccole piante che spuntano dal nodo in cui un ramo incontra il fusto. Utilizzateli per propagare altre piante o compostateli. Potete lasciarli sulle piante se sono determinate. Le piante indeterminate, invece, diventano ingombranti con i polloni. Potateli per dare un po' di sollievo al vostro pomodoro. Eliminate le foglie gialle o malate e lasciate abbastanza foglie verdi per sostenere le piante di pomodori ciliegia.

Propagazione del pomodoro ciliegino

Il modo migliore per propagare i pomodori è far germogliare i semi di pomodoro in primavera e trapiantare le piantine dopo l'ultima gelata. Potete raccogliere i semi di pomodoro ciliegino e conservarli per la prossima stagione. Sinceramente, mi sono sentita molto orgogliosa quando sono riuscita a far crescere delle piantine di pomodoro ciliegino da semi salvati l'anno precedente. Se avete una varietà di ciliegio, conservare i semi di pomodoro è essenziale per mantenere la linea genetica.

I polloni di pomodoro sono un altro modo per ottenere un maggior numero di chilometri dalla vostra pianta o vite di pomodoro ciliegino. Abbinateli ai semi e potrete avere abbastanza piantine da condividere con gli amici o con un negozio di piante vicino. Dopo averli potati, metteteli in acqua e lasciate che le radici crescano. Utilizzando i polloni di pomodoro per propagare la vostra pianta di pomodori ciliegini, avrete rapidamente un lotto di piantine.

Raccolta e conservazione dei pomodori ciliegini

Pomodori ciliegini raccolti

La raccolta dei pomodori ciliegini è più facile di quella delle varietà più grandi, perché non è necessario far maturare i frutti dalla pianta. È sufficiente raccogliere direttamente i pomodori ciliegini maturi.

Raccolta

Raccogliere a mano i frutti rossi dalla vite o dalla pianta quando sono quasi maturi. Assicuratevi di conoscere il punto finale della varietà che state coltivando. Se state coltivando un pomodoro giallo, cercate un colore quasi dorato. Se state cercando qualcosa di arancione, aspettate che i pomodori siano abbastanza arancioni. Se non siete sicuri che il colore sia corretto o meno, potete prenderne uno e assaggiarlo per vedere se il sapore è corretto. A meno che non vogliate dei pomodori verdi fritti, aspettate che diventino verdi per assaggiarli.

Conservazione

I pomodori ciliegini non sono il tipo di pomodoro ideale per l'inscatolamento o la conservazione, anche se è possibile fare entrambe le cose. La pelatura dei pomodori per l'inscatolamento richiede un lavoro supplementare. La cosa migliore da fare con i pomodori ciliegini è raccoglierli dal picciolo e mangiarli subito o conservarli a temperatura ambiente fino al momento del consumo. I pomodori ciliegini freschi all'inizio dell'estate sono imbattibili.

A lungo termine, i pomodori ciliegini possono essere dimezzati e congelati per essere poi trasformati in salsa. Possono anche essere disidratati e conservati per almeno sei mesi a temperatura ambiente. Uno dei modi più deliziosi per conservare i pomodori ciliegini è quello di essiccarli alla luce diretta del sole e metterli in scatola con o senza olio d'oliva. I pomodori ciliegini essiccati al sole non aperti si conservano fino a due anni.

Risoluzione dei problemi

Primo pomodoro maturo

Sebbene i pomodori ciliegini siano prolifici, attirano parassiti e malattie quando non li si guarda. Alcuni sono più resistenti ai parassiti di altri, ma nessuno è resistente alle intemperie. Tenete d'occhio i vostri pomodori ciliegini (soprattutto le varietà autoctone) e avrete un ottimo raccolto.

Problemi di coltivazione

I pomodori che vengono annaffiati in modo irregolare possono spaccarsi sulla pianta. Ciò si verifica spesso quando l'innaffiatura irregolare si accompagna a un terreno compattato. Il marciume delle estremità dei fiori si verifica quando le piante sembrano sane, ma le estremità dei pomodorini sono marce e mollicce. Ciò è dovuto a una quantità insufficiente di calcio nel terreno. Entrambi i problemi si risolvono con una corretta preparazione del terreno e con la concimazione.

La caduta dei fiori si verifica quando il clima è un po' troppo caldo. Se i pomodori ciliegini vengono ombreggiati, la temperatura si abbassa leggermente in caso di caldo torrido.

La scottatura si verifica quando i pomodori rimangono troppo a lungo sotto la luce diretta del sole. I rami più grandi devono essere adeguatamente sostenuti nei tralicci, in modo da ombreggiare i frutti e prevenire le scottature.

L'arricciamento delle foglie può essere sintomo di diversi fattori, dagli stress ambientali (troppo calore, poca o insufficiente acqua, ecc.) alle malattie. Se le foglie si arricciano, notate se si arricciano verso l'alto, verso la parte superiore della foglia, o verso il basso, verso la parte inferiore, perché questo può fornire indicazioni sul problema che avete.

Il marciume della parte finale del fiore è comune a tutte le forme di pomodoro. In genere è causato dall'incapacità della pianta di assorbire il calcio dal terreno, di solito perché viene annaffiata in modo irregolare. L'applicazione di fertilizzanti a base di calcio dovrebbe avvenire al momento della semina; se si tratta di piccole quantità di calcio in combinazione con il fertilizzante NPK standard, è possibile applicarlo per tutta la stagione. Assicuratevi che il terreno intorno ai pomodori rimanga umido, non inzuppato o secco, in modo che le piante possano assorbire bene il calcio e gli altri nutrienti.

I parassiti

I vermi del pomodoro sono noti parassiti dei pomodori. Si nutrono delle foglie e dei frutti della pianta di pomodoro ciliegino. Controllateli a livello ambientale con le alzavole, le coccinelle o le vespe Trichogramma, i loro predatori naturali. Se il tempo è fondamentale, spruzzate il Bt o spolveratelo sulle piante. Anche la piretrina in spray elimina i calabroni del pomodoro. Le coperture galleggianti impediscono alle tarme che producono i calabroni del pomodoro di raggiungere le piante di pomodori ciliegini.

Afidi, insetti fogliare e mosche bianche sono insetti succhiatori di linfa che devastano le piante se non vengono trattati rapidamente. L'olio di neem è un pesticida efficace per controllarli, ma non spruzzate il neem sulle piante quando sono in fiore o a un paio di settimane dal raccolto. Anche i saponi insetticidi funzionano in questo caso. Applicate le irrorazioni a distanza di almeno sette giorni l'una dall'altra, la sera o la mattina presto.

I ragnetti tessono ragnatele intorno alle piante mentre si nutrono di foglie. L'olio per orticoltura o l'olio di neem sono efficaci contro i ragnetti. Rimuovete prima gli acari con un panno umido, poi spruzzate l'olio quando necessario per uccidere le uova vaganti. Questo procedimento funziona anche per le cimici delle foglie.

Malattie

La peronospora precoce colpisce le piante di pomodoro a partire dalla base. Sulle foglie compaiono delle macchie e successivamente si formano degli anelli concentrici che assumono la forma di un bersaglio. Questa malattia è causata dal fungo Alternaria solani e spesso la causa è da ricercare nel terreno dove si è piantata la belladonna nello stesso punto nelle stagioni successive. Rimuovete la pianta colpita e gettatela via, oppure trattatela con un fungicida a base di rame una volta ogni due settimane circa.

La maculatura batterica si presenta sulle foglie di pomodoro come una piccola macchia verde scuro circondata da un anello giallo. Questa malattia, causata da Pseudomonas syringae pv, non arresta necessariamente la produzione di frutti. Deve essere prevenuta culturalmente attraverso una corretta rotazione delle colture.

Il marciume del pomodoro è causato da tre specie di funghi: P. capsici, P. drechsleri e P. nicotiana var. parasitica. Sembra un marciume dell'estremità del fiore, ma invece il marciume è tutto intorno al frutto. La prevenzione è l'unico modo per controllare il marciume dell'occhio di bue.

In condizioni di caldo umido, i pomodori ciliegia possono contrarre un fungo chiamato macchia fogliare grigia, che inizia sulle foglie e si diffonde ai gambi e ai frutti. La prevenzione è il miglior controllo. Spruzzate un fungicida o ruotate le colture per evitare del tutto il fenomeno.

Domande frequenti

Pomodori ciliegini in maturazione

D: I pomodori ciliegia hanno bisogno di un traliccio?

R: Sì. Poiché i pomodori ciliegia crescono a grappolo, avranno bisogno di un sostegno adeguato da parte di un traliccio o di un altro supporto.

D: Quanto tempo occorre per coltivare i pomodori ciliegini?

R: I pomodori ciliegini impiegano circa sette-nove settimane per crescere dai semi.

D: Quanti pomodori ciliegini si ottengono da una pianta?

R: Le piante determinate producono da 20 a 90 pomodorini. Le piante indeterminate possono produrre di più, anche se dipende dalle dimensioni della pianta matura.

D: I pomodori ciliegini e i pomodori d'uva sono uguali?

R: I pomodori d'uva sono un tipo di pomodoro ciliegino.

D: I pomodori ciliegini sono sani come i pomodori normali?

R: Entrambi contengono gli stessi nutrienti. A parte il fatto che sono di dimensioni diverse, sono entrambi fonti sane di vitamina A e C.

D: Qual è il pomodoro ciliegino più gustoso?

R: Personalmente, i pomodori a pera gialla o i pomodori ciliegini neri sono quelli che preferisco. Tuttavia, molti giardinieri amano il Matt's Wild Cherry.

D: Qual è la differenza tra pomodori ciliegini e pomodori?

R: I pomodori ciliegini sono molto più piccoli della maggior parte delle varietà di pomodori normali. Inoltre, sono migliori quando vengono raccolti maturi, a differenza dei pomodori normali che maturano più facilmente sulla pianta.

D: I pomodori ciliegini fanno aumentare gli zuccheri nel sangue?

R: Sebbene i pomodori ciliegini siano un frutto, il loro indice glicemico è molto più basso di quello di molti frutti in generale.


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.