Come coltivare la senape francese

Un tipo particolare di bulbo di allium è un componente essenziale di molti piatti europei: lo scalogno. Come coltivarli non è di solito il primo pensiero di nessuno, ma appena si vede il prezzo al mercato, la coltivazione dei bulbi di scalogno diventa improvvisamente molto più importante.

Oggi parleremo dell'Allium cepa, precedentemente noto come Allium ascalonicum. Questa cipolla produce un grosso bulbo che ha l'aspetto di una cipolla qualsiasi fino a quando non viene rimossa la buccia esterna, a quel punto assomiglia improvvisamente a un aglio con grandi spicchi. All'interno di ciascuno di questi spicchi, la cipolla torna ad avere l'aspetto di una cipolla, con uno strato di bontà su uno strato.

Più delicato della cipolla, molto più delicato dell'aglio e con meno probabilità di provocare l'alito cattivo, ogni bulbo di scalogno è un'aggiunta facile al vostro giardino. E a un prezzo inferiore a quello degli scalogni del supermercato, potrete inserirli nella vostra regolare rotazione di verdure fresche nell'orto!

Guida rapida alla cura

Scalogno
Nome/i comune/iScalogno, cipolla moltiplicatrice, eschalot, scalogno francese, scalogno francese, scalogno rosso, scalogno grigio, griselle, cipolla di patate, scalogno olandese
Nome scientificoAllium cepa aggregatum, Allium ascalonicum, Allium oschaninii, Allium cepa var. di vario tipo
Giorni di raccolta90-120 giorni
LuceDa pieno sole a ombra parziale
Acqua:Almeno 1" di acqua a settimana
SuoloTerreno sciolto e ben drenante
FertilizzanteCompost al momento dell'impianto. Emulsione di pesce diluita non più di una volta al mese.
ParassitiVerme della cipolla, tripidi
MalattiePeronospora, marciume del colletto, marciume bianco

Tutto sullo scalogno

Il sapore sottile dello scalogno, o cipolla moltiplicatrice, è un'aggiunta incredibile alla vostra cucina. Ma anche la pianta stessa è un'aggiunta incredibile al vostro giardino!

Si ritiene che sia originario delle zone sud-occidentali o centrali dell'Asia, ma la popolarità di questo membro della famiglia delle cipolle si è diffusa rapidamente in India. Da lì è passata al Mediterraneo e poi al resto del mondo. Si dice che sia stata trasportata da questi diversi punti dai Fenici,

Che aspetto ha lo scalogno? Uno scalogno che cresce nel suo letto potrebbe sembrare, a una rapida occhiata, un gruppo di giovani cipolle a grappolo. Ma gli scalogni, che crescono da un unico spicchio, formano in realtà un grappolo di bulbi simili a quelli dell'aglio in uno spazio ridotto. Avrete un gruppo di cime verdi che spuntano dal terreno.

Come gli altri parenti allium, possono sviluppare steli floreali, ma è molto più gustoso raccogliere gli scapi dello scalogno una volta spuntati. Quando è pronto per essere raccolto, l'estremità dello scapo ha la caratteristica forma di un pennello d'artista. Se lasciata in pace, la forma a goccia invertita inizierà a gonfiarsi e a trasformarsi in un fiore rotondo e setoloso. Ma se raccolti precocemente, gli scapi dello scalogno sono un fantastico vantaggio della coltivazione di queste piante!

Anche le foglie tubolari possono essere raccolte e sono un po' più delicate di un cipollotto o di uno scalogno. Preferisco lasciarle al loro posto perché sono un ottimo indicatore di quando lo scalogno si sta avvicinando al momento del raccolto, ma tagliarne qualcuna all'inizio della vita dello scalogno non farà male alla pianta.

Se il vostro scalogno dovesse fiorire con successo, non aspettatevi di seminare i semi che si sono formati in modo vitale. La maggior parte degli scalogni è stata incrociata in modo così estensivo da non produrre semi vitali.

Tipi di scalogno

Sebbene tutti gli scalogni crescano in modo simile, esistono diverse varianti. Alcuni bulbi di scalogno hanno una tonalità rossastra, con un esterno cartaceo da rosso a rosso-marrone. Altri sono di colore marrone vero e proprio e altri ancora hanno una colorazione grigiastra.

Spesso ci si riferisce a questi diversi tipi come ai rossi francesi, ai grigi francesi o alle "cipolle di patate" per la varietà marroncina. Per alcuni, i grigi sono considerati un "vero scalogno", mentre gli altri tipi sono meno desiderati. I francesi amano particolarmente lo scalogno grigio per l'alta cucina.

Le varietà di scalogno francese più diffuse sono l'Allium oschaninii o "grigio francese", considerato più delicato e dalla consistenza più cremosa; l'Allium cepa "rosso francese", comune nel mercato statunitense; la "gialla olandese", una varietà di "cipolla di patate" con buccia giallo-dorata; e la "Ambition", con polpa distintamente viola e buccia rossa.

Piantare gli scalogni

Scalogno che germoglia

Poiché i semi sono raramente, se non mai, vitali, la semina dello scalogno si effettua a partire da set. Questi set sono spicchi essiccati di scalogno che sono utilizzabili per il reimpianto, spesso di dimensioni ridotte e facili da infilare nel terreno.

Di solito si pianta lo scalogno in autunno, perché è un'ottima coltura da clima fresco. Ciò non significa che non possano sopportare un po' di caldo, quindi se si opta per una semina all'inizio della primavera si può avere successo. Alcuni possono gestire due raccolti con scalogni piantati in primavera e in autunno, se si trovano nel clima giusto! In genere, però, si piantano gli scalogni tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, quando il tempo cambia.

È necessario un letto con un terreno estremamente ben drenante e sciolto, ricco di prezioso materiale organico. Deve ricevere possibilmente il pieno sole, ma può anche tollerare l'ombra nelle ore più calde della giornata.

Piantare solo la base di ogni gruppo, con la punta visibile appena sopra la superficie del terreno. Assicuratevi che il terreno sia abbastanza sciolto da permettere alla pianta di spingerlo via durante la crescita! Distanziate le piante di circa 15 cm per consentire un buon sviluppo dei bulbi. Se ci si avvicina di più, si corre il rischio di affollare le piante.

Cura

Ora che sapete come piantare gli scalogni, cosa fare per coltivare i bulbi immaturi? Esaminiamo alcune delle migliori tecniche per coltivare bene gli scalogni.

Sole e temperatura

Nelle zone di coltivazione 4-10, lo scalogno è facile da coltivare. Per crescere al meglio hanno bisogno di pieno sole. Nelle zone 9-10, un po' di ombra parziale va bene durante il caldo pomeridiano.

Se state piantando una coltura autunnale, potreste voler fornire qualche centimetro di pacciamatura intorno ai bulbi per proteggerli dal freddo. Questa operazione non è indispensabile nelle zone 9-10, ma la maggior parte delle altre zone beneficerà di una maggiore protezione dal freddo. Le colture primaverili non hanno bisogno della stessa protezione dal freddo, ma beneficeranno della ritenzione di umidità offerta dalla pacciamatura.

Irrigazione e umidità

In genere, una buona linea guida è quella di fornire agli scalogni circa 1 pollice d'acqua alla settimana. Il terreno deve rimanere costantemente e uniformemente umido. Pur mantenendo il terreno umido, l'acqua non deve accumularsi in superficie e l'eccesso deve defluire facilmente.

I tubi a immersione e la pacciamatura possono ridurre la frequenza delle innaffiature, ma avranno comunque bisogno di un'umidità del terreno sufficiente per produrre bulbi sani.

Terreno

Raccolta dello scalogno

Un terreno ricco e ben drenato con molta materia organica è l'ideale per gli scalogni. Deve avere abbastanza materiale organico da trattenere facilmente l'umidità. I getti di vermi, il letame ben marcito, come quello di cavallo o di mucca, o i compost a base di piante possono trattenere l'umidità per i bulbi.

I bulbi non possono svilupparsi nell'argilla dura. Assicuratevi che il terreno di coltura sia sciolto quando piantate. Pacciamare intorno allo scalogno per evitare la crescita di erbe infestanti, che possono avere un impatto negativo sullo sviluppo dei bulbi.

Il pH del terreno deve essere relativamente neutro. L'intervallo ideale è tra 6,0 e 6,8, ma lo scalogno può tollerare intervalli di pH leggermente superiori o inferiori per brevi periodi.

Concimazione

La maggior parte della fertilità di cui i bulbi hanno bisogno deriva dalla preparazione del terreno. Se nel terreno c'è una quantità abbondante di materiale organico, cresceranno bene senza bisogno di ulteriori aiuti. Al massimo, si può usare mensilmente un'emulsione di pesce diluita per fornire un picco extra di azoto, ma non è necessario se si è preparato bene.

Potatura

Lo scalogno non necessita di potatura. È possibile raccogliere alcune delle foglie verdi tubolari per mangiarle fresche, ma bisogna essere molto selettivi. Dovreste essere in grado di vedere i singoli steli che spuntano dal terreno. Per essere sicuri che continuino a crescere fino a raggiungere dimensioni ragionevoli per la raccolta, non rimuovete più di una foglia per stelo.

Propagazione

La maggior parte degli scalogni è sterile e quindi non produce semi vitali. Poiché si formano in spicchi, il modo più semplice di propagazione è piantare gli spicchi essiccati venduti in set.

Piantate i set di scalogni in autunno o in primavera. Quando iniziano a crescere, pacciamateli per mantenere l'umidità e proteggere i bulbi dal freddo o dal calore eccessivo.

Raccolta e conservazione

Scalogni pronti all'uso

Il vostro orto di scalogni ha prodotto ed è ora di iniziare a raccogliere gli scalogni. Come si fa a sapere quando raccogliere gli scalogni? Esiste un modo per conservarli correttamente? Parliamone.

Raccolta

Quando gli scalogni sono pronti per essere raccolti, le cime verdi iniziano a cadere e a ingiallire. Una volta ammorbidite e ingiallite, è il momento di togliere gli scalogni dal terreno.

Per raccogliere gli scalogni, prendete una forca da coltivazione e allentate il terreno intorno ai bulbi. Le radici dei bulbi sono relativamente poco profonde, quindi l'allentamento del terreno non dovrebbe richiedere molto tempo. Se i bulbi sono distanziati di 15 cm l'uno dall'altro, potrete allentare il terreno per l'intera fila in una sola volta.

Spolverate la terra rimasta attaccata alle radici e mettete gli scalogni su un vassoio per farli asciugare all'esterno. Poi metteteli in un sacchetto per cipolle o in un altro contenitore a rete con molta ventilazione in un luogo fresco e buio per un'ulteriore essiccazione.

Durante la crescita, è possibile raccogliere i verdi dello scalogno e consumarli come le cipolle verdi.

Conservazione

Conservare lo scalogno a temperatura ambiente in un luogo fresco e buio, in un sacchetto per cipolle o in un altro contenitore a rete. È possibile utilizzarli in qualsiasi momento dopo la raccolta, ma se sono freschi devono rimanere asciutti.

Per una conservazione a lungo termine, è possibile tagliare a cubetti e congelare gli scalogni. Si possono anche caramellare e congelare. Anche la disidratazione o la frittura possono essere utilizzate per la conservazione a secco. Se avete usato una parte dello scalogno, potete conservare il resto in frigorifero e usarlo entro un giorno o due. Non si conservano a lungo una volta rimossa la buccia cartacea esterna.

Risoluzione dei problemi

Giovani piante di scalogno

Quali problemi incontrerete durante la coltivazione dello scalogno? Ci sono pericoli a cui prestare attenzione? Parliamo dei problemi che incontrerete durante la coltivazione di questa deliziosa coltura.

Problemi di coltivazione

Se gli scalogni non sono distanziati di almeno 15 cm, è possibile che non raggiungano le loro dimensioni potenziali. La distanza più ravvicinata che dovreste avere nel vostro giardino è di circa 4 pollici, ma anche questa potrebbe essere troppo ravvicinata. Per una crescita ottimale, si consiglia un minimo di 6".

Le erbacce sono un problema importante per i coltivatori di scalogno. Non solo competono per l'umidità e il nutrimento, ma anche per lo spazio. Poiché lo scalogno ha bisogno di spazio, questo può diventare un problema importante. Tenete le erbacce lontane dai vostri bulbi in via di sviluppo.

Parassiti

Le larve di cipolla sono le larve della mosca della cipolla. Questa larva scava nella maggior parte dei bulbi di allium e in alcune altre piante da bulbo. Dove c'è una larva, ce ne sono sempre di più, e all'interno di uno scalogno se ne possono trovare fino a 50. I nematodi benefici attaccano e consumano le larve, rendendole non più un problema. È meglio applicarli in primavera per dare loro il tempo di ripulire il giardino dalle larve nel terreno.

I tripidi sono piuttosto comuni sullo scalogno e attaccano soprattutto le foglie verdi o gli steli dei fiori. Una leggera nebulizzazione di olio di neem sulle foglie dovrebbe eliminare la maggior parte dei problemi.

Malattie

La peronospora può essere un problema per lo scalogno, anche se è molto comune nelle regioni umide. Applicazioni regolari di olio di neem dovrebbero tenerla a bada.

Il marciume del colletto è una forma di botrite, la Botrytis allii. Non è evidente durante la crescita della pianta. Tuttavia, una volta immagazzinato, la parte superiore dello scalogno può iniziare a rompersi rapidamente. Questa malattia si trasmette al terreno e, una volta che è già presente nello scalogno, non c'è modo di eliminarla. Ruotate le colture per evitare l'accumulo di questa forma di botrite nel terreno. Se potete, utilizzate ogni anno un terreno fresco per le vostre allium.

Infine, il marciume bianco è causato dal fungo Stromatinia cepivora. Questo fungo può vivere nel terreno per molti anni e danneggia tutte le forme di allium. Intorno alle piante compare una massa fungina biancastra, talvolta punteggiata di macchie nere. Una volta infettato, il terreno non è più sicuro per piantare gli allium e non esistono rimedi facilmente utilizzabili dal giardiniere domestico.

Per evitare il marciume bianco, evitate di piantare gli allium nella stessa posizione anno dopo anno. Posizionare le colture future a una certa distanza dai luoghi precedentemente infetti e sterilizzare gli attrezzi. Utilizzare set di semi resistenti per la semina.

Domande frequenti

Coltivare gli scalogni

D: Quanto tempo ci vuole per coltivare lo scalogno?

R: Inizialmente, i set di scalogni avranno bisogno di circa 30 giorni di temperature fresche per stabilirsi prima della crescita. Una volta che iniziano a crescere, si può iniziare a raccogliere tra i 60 e i 120 giorni dopo, a seconda della cultivar.

D: Si possono coltivare gli scalogni partendo da quelli acquistati in negozio?

R: Sì, ma c'è qualche rischio. Gli scalogni acquistati in negozio possono essere stati esposti al marciume del collo. Questo può infettare il terreno. È più sicuro acquistare set esenti da malattie da un venditore affidabile.

D: Perché gli scalogni sono così costosi?

R: Negli Stati Uniti, lo scalogno viene spesso trattato come se fosse una cipolla piccola. E poiché la maggior parte delle persone vuole cipolle grandi, questo significa che spesso vengono ignorati al supermercato. A causa della scarsa domanda, le scorte sono minori e i prezzi più alti. Vale la pena di fare uno sforzo!


avatar

Autore specializzato in giardinaggio e orticoltura. Mauro è laureato in Scienze della comunicazione e viene da Catania. È un maestro giardiniere certificato e ama tutto ciò che riguarda le piante e il giardinaggio.